Visualizza la versione completa : glabrescens problems
Alessandro Falco
12-10-2008, 13:26
Salve,
ho comprato circa 1 mese fa una glabrescens.. circa 6-7 polipi..
l ho comprata con un polipo gia morto,a causa di un contatto con una goniopora nel negozio...
oggi a distanza di un mese vedo che si e' svuotato un altro calice, di cui ho visto un brandello penzolante ed una punta in giro per la vasca...
in vasca ho anche un chaetodermis penicilligerus ma non l ho mai visto rompere da quelle parti...
pesce o polyp bail out ?
taglio o lascio?
Alessandro Falco
12-10-2008, 13:26
Salve,
ho comprato circa 1 mese fa una glabrescens.. circa 6-7 polipi..
l ho comprata con un polipo gia morto,a causa di un contatto con una goniopora nel negozio...
oggi a distanza di un mese vedo che si e' svuotato un altro calice, di cui ho visto un brandello penzolante ed una punta in giro per la vasca...
in vasca ho anche un chaetodermis penicilligerus ma non l ho mai visto rompere da quelle parti...
pesce o polyp bail out ?
taglio o lascio?
Alessandro Falco
12-10-2008, 16:16
http://img28.picoodle.com/img/img28/3/10/12/f_P1060718m_23041dd.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/12/f_P1060718m_23041dd.jpg&srv=img28)
si vede chiaramente il mocco, e dalla foto si vede che sta prendendo anche il calice a sinistra giusto?
http://img28.picoodle.com/img/img28/3/10/12/f_P1060716m_9bada26.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/12/f_P1060716m_9bada26.jpg&srv=img28)
questa e' invece la trachy che aveva iniziato a soffrire dopo poco l inserimento praticamente 2 mesi fa, ed ultimamente forse complici dinoflagellati, e' peggiorata ma non so se provare a tagliare...
come buone notizie i dinoflagellati sono regrediti con pulizia di tutte le pompe e risalita "al massimo" della potenza...
inoltre mi e' rinata una fungia nel punto in cui c'era piccina arrivata morente con il viaggio
Alessandro Falco
12-10-2008, 16:16
http://img28.picoodle.com/img/img28/3/10/12/f_P1060718m_23041dd.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/12/f_P1060718m_23041dd.jpg&srv=img28)
si vede chiaramente il mocco, e dalla foto si vede che sta prendendo anche il calice a sinistra giusto?
http://img28.picoodle.com/img/img28/3/10/12/f_P1060716m_9bada26.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/12/f_P1060716m_9bada26.jpg&srv=img28)
questa e' invece la trachy che aveva iniziato a soffrire dopo poco l inserimento praticamente 2 mesi fa, ed ultimamente forse complici dinoflagellati, e' peggiorata ma non so se provare a tagliare...
come buone notizie i dinoflagellati sono regrediti con pulizia di tutte le pompe e risalita "al massimo" della potenza...
inoltre mi e' rinata una fungia nel punto in cui c'era piccina arrivata morente con il viaggio
te lo ripeto l'ultima volta.....poi non ti rompo più le pelotas........dai solo H&S.....e sono animali che necessitano di altro.IMHO
te lo ripeto l'ultima volta.....poi non ti rompo più le pelotas........dai solo H&S.....e sono animali che necessitano di altro.IMHO
L'euphyllia non sta bene per nulla .. io taleerei per stare tranquillo.
L'euphyllia non sta bene per nulla .. io taleerei per stare tranquillo.
ALGRANATI
12-10-2008, 17:24
sembra che si stia sciogliendo #24
ALGRANATI
12-10-2008, 17:24
sembra che si stia sciogliendo #24
dico la mia eh...non è che ha troppa corrente? :-))
dico la mia eh...non è che ha troppa corrente? :-))
Alessandro Falco
12-10-2008, 21:39
no, e' una zona abbastanza calma...
abra.. ho iniziato a dare granulare molto piccolo di tanto in tanto sulle bocche ( ma nn dell euphillia ).. o posso andare di ciclope .. buh
ma ho smesso di alimentare per risolvere con i dino
Alessandro Falco
12-10-2008, 21:39
no, e' una zona abbastanza calma...
abra.. ho iniziato a dare granulare molto piccolo di tanto in tanto sulle bocche ( ma nn dell euphillia ).. o posso andare di ciclope .. buh
ma ho smesso di alimentare per risolvere con i dino
Alessandro Falco, io all'euphillia do anche delle artemie surgelate....le vado vicino con un tubicino rigido collegato ad una siringa ;-)
Alessandro Falco, io all'euphillia do anche delle artemie surgelate....le vado vicino con un tubicino rigido collegato ad una siringa ;-)
ALGRANATI
13-10-2008, 18:03
Ragazzi il problema è che non dobbiamo eliminare il cibo ma capire dove è il limite da non superare
ALGRANATI
13-10-2008, 18:03
Ragazzi il problema è che non dobbiamo eliminare il cibo ma capire dove è il limite da non superare
Alessandro Falco, quell'euphyllia la vedo messa molto male... non ha più tessuto sotto al calice...
Il pesce per me non c'entra nulla... tagliare in questo caso , a mio giudizio, è inutile...
Notando sofferenza sia da parte della trachy che dell'euphyllia... mi viene da pensare che in vasca non ci siano condizioni idonee... bisognerebbe capire quali
l'alimentazione a mio giudizio non c'entra... io le mie non le ho mai alimentate direttamente e crescono di brutto...
IMHO
Alessandro Falco, quell'euphyllia la vedo messa molto male... non ha più tessuto sotto al calice...
Il pesce per me non c'entra nulla... tagliare in questo caso , a mio giudizio, è inutile...
Notando sofferenza sia da parte della trachy che dell'euphyllia... mi viene da pensare che in vasca non ci siano condizioni idonee... bisognerebbe capire quali
l'alimentazione a mio giudizio non c'entra... io le mie non le ho mai alimentate direttamente e crescono di brutto...
IMHO
Ragazzi il problema è che non dobbiamo eliminare il cibo ma capire dove è il limite da non superare
#25 #25 grande Teo.....una cosa che ancor si fà fatica a capire.
quelle hanno fame.
Ragazzi il problema è che non dobbiamo eliminare il cibo ma capire dove è il limite da non superare
#25 #25 grande Teo.....una cosa che ancor si fà fatica a capire.
quelle hanno fame.
Alessandro Falco
14-10-2008, 13:47
puo' essere una carenza di calcio?
cmq di coralli ho solo quest euphillia e la trachy rossa a dar problemi...
altre 2 trachi ed una calaustrea stanno benone, oltre gli sps ( colori a parte )...
la trachy rossa si e' conciata cosi' dopo l arrivo con SDA ( 2 giorni dopo )
l euphillia l ho presa con un calice morente, ed stava morendo nello stesso modo in cui mi e' morto questo..
io sinceramente ho taleato, separando i "sani" dai "dubbiosi" e vedro' come va...
per la trachy, per me sta morendo... se mi decido provo a tagliare lasciando una bocca e sperando in una reazione di "riemarginazione"..
Alessandro Falco
14-10-2008, 13:47
puo' essere una carenza di calcio?
cmq di coralli ho solo quest euphillia e la trachy rossa a dar problemi...
altre 2 trachi ed una calaustrea stanno benone, oltre gli sps ( colori a parte )...
la trachy rossa si e' conciata cosi' dopo l arrivo con SDA ( 2 giorni dopo )
l euphillia l ho presa con un calice morente, ed stava morendo nello stesso modo in cui mi e' morto questo..
io sinceramente ho taleato, separando i "sani" dai "dubbiosi" e vedro' come va...
per la trachy, per me sta morendo... se mi decido provo a tagliare lasciando una bocca e sperando in una reazione di "riemarginazione"..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |