Entra

Visualizza la versione completa : alghe marroni filamentose


Matteos
12-10-2008, 13:15
Salve a tutti ragazzi,
Ho una vasca da 100x55x55 nella quale un'anno fa ho trasferito il contenuto del vecchio acquario aggiungendo naturalmente altre rocce vive, da subito ho però dovuto inserire i pesci, ora mi ritrovo a distanza di un'anno ancora a lottare con vari tipin di alghe che si sono succeduti, prima alghe verdi, poi bordo che formavano grosse palle e attualmente marroni, le alghe si sviluppano solo sul vetro posteriore e i due laterali risparmiando le rocce. Ho provato ad inserire le resine di decasei e la situazione è megliorata, ho sospeso i cambi d'acqua e tutto sembra farle regredire, ma tempo che la cosa sia temporanea, quindi pensavo di inserire le resine fisse da cambiare ogni mesi e sopratutto un reattore di zeolite da usare almeno per i primi tempi senza il metodo zeovit...che ne dite, pò essere una buona soluzione? In ogni caso avrei intenzione di iniziare il metodo zeovit piu avanti, vorrei che il mio vetro di fondo fosse coperto di calcaree come si vede in molte belle vacshe qui sul forum.
I valori sono tutti ok, anche i fosfati, sempre che ci siano ma non misurabili per via della loro "forma"..ne esistono due tipi di fosfati giusto?
L'atrezzatura potete vederla nel profilo, in vasca ho zolo e centropige loriculus, un flavescent e due gamberetti. come mangimi uso marine deluxe, salifert coral food e reintegro solo lo stronzio..
Attendo qualche buon consiglio
Grazie
Matteo

Matteos
12-10-2008, 13:15
Salve a tutti ragazzi,
Ho una vasca da 100x55x55 nella quale un'anno fa ho trasferito il contenuto del vecchio acquario aggiungendo naturalmente altre rocce vive, da subito ho però dovuto inserire i pesci, ora mi ritrovo a distanza di un'anno ancora a lottare con vari tipin di alghe che si sono succeduti, prima alghe verdi, poi bordo che formavano grosse palle e attualmente marroni, le alghe si sviluppano solo sul vetro posteriore e i due laterali risparmiando le rocce. Ho provato ad inserire le resine di decasei e la situazione è megliorata, ho sospeso i cambi d'acqua e tutto sembra farle regredire, ma tempo che la cosa sia temporanea, quindi pensavo di inserire le resine fisse da cambiare ogni mesi e sopratutto un reattore di zeolite da usare almeno per i primi tempi senza il metodo zeovit...che ne dite, pò essere una buona soluzione? In ogni caso avrei intenzione di iniziare il metodo zeovit piu avanti, vorrei che il mio vetro di fondo fosse coperto di calcaree come si vede in molte belle vacshe qui sul forum.
I valori sono tutti ok, anche i fosfati, sempre che ci siano ma non misurabili per via della loro "forma"..ne esistono due tipi di fosfati giusto?
L'atrezzatura potete vederla nel profilo, in vasca ho zolo e centropige loriculus, un flavescent e due gamberetti. come mangimi uso marine deluxe, salifert coral food e reintegro solo lo stronzio..
Attendo qualche buon consiglio
Grazie
Matteo