omone
12-10-2008, 12:41
Salve a tutti...
Causa separazione cambio casa e mi porto appresso la mia simaprica vasca. Lo ammetto l'ho trascuarata negli ultimi mesi ma la testa era altrove.
La vasca è da 160 (L) * 60 (H) * 50 (P) artigianale realizzata dalla Blu Coral e acquistata usata.
Il Movimento interno è affidato ad una Tunze e ad una Marea alternate, la risaltita ad una Tunze. In Sump staziona uno schiumatoio Blu Coral da 1000 LT attivo 3 ore al giorno, Ho un reattore di calcio Acquamedic 1000 ma non è attivo, in estate è attivo un refrigeratore (sovradimensionato)...
L'illuminazione è affidata ad una lampada XM 250W hqi, ma ne ho due con relativi ballast e riflettori sospesi.
la vasca si compone di 70 kg di rocce fiji sabbia corallina (40kg) al momento coralli molli e pesci.
Spostandomi avevo voglia di rivedere un po il tutto, volevo soprattutto stroncare i consumi che sono (ovviamente) alti.
Volevo per prima cosa utilizzare una pompa di risalita sovradimensionata, diciamo da 6/8000 lt/h in modo da poter montare in vasca (occultate tra le rocce, magari rifinito in cemento) due bocchette separate di uscita del flusso in pvc per lato della vasca. l'alternanza potrebbe essere affidata ad una elettrovalvola 2/3 che inverte il condotto di uscita ogni 3 ore (o ogni quanto si vuole).
E' un'idea insana? che ne pensate? meglio le due pompe all'interno?
Per l'illuminazione sarei tentato dalle lampade a bassa energia luxor ma non ne sento parlare da nessuno e la cosa mi fa ovviamente pensare. in alternativa ci sono le T5 o le mie due HQI. Montando la vasca come ora in modo occulto, ossia solo un lato a vista tipo quadro, pensavo di affiancare alla HQI (o alle HQI) due T5 per ottenere un passaggio alba tramonto + una fila di led per effetto notturno.
Nel caso togliessi le Hqi metterei 6 t5 da 54W... oppure consigliatemi voi...
il metodo di gestione è stato variato nel tempo, come le attrezzature. Vorrei travare la mia stabilità utilizzando il sistema BC (pappone) a cui però ho aggiunto una vaschetta (refugium) con Miracle Mud e caulerpa.
I valori sono (erano) molto stabili, forse un po troppo bassi per i nutrimenti. Ph molto alto e stabile.
La mia richiesta è la seguente, cosa mi consigliate di fare? movimento? Illuminazione? gestione?
La mia unica variabile è che sono pigro... quindi qualcosa che funzioni mediamente da solo non sarebbe male (il miracle mud in questo era una bomba)
Aspetto qualche consiglio. Grazie. Alex
Causa separazione cambio casa e mi porto appresso la mia simaprica vasca. Lo ammetto l'ho trascuarata negli ultimi mesi ma la testa era altrove.
La vasca è da 160 (L) * 60 (H) * 50 (P) artigianale realizzata dalla Blu Coral e acquistata usata.
Il Movimento interno è affidato ad una Tunze e ad una Marea alternate, la risaltita ad una Tunze. In Sump staziona uno schiumatoio Blu Coral da 1000 LT attivo 3 ore al giorno, Ho un reattore di calcio Acquamedic 1000 ma non è attivo, in estate è attivo un refrigeratore (sovradimensionato)...
L'illuminazione è affidata ad una lampada XM 250W hqi, ma ne ho due con relativi ballast e riflettori sospesi.
la vasca si compone di 70 kg di rocce fiji sabbia corallina (40kg) al momento coralli molli e pesci.
Spostandomi avevo voglia di rivedere un po il tutto, volevo soprattutto stroncare i consumi che sono (ovviamente) alti.
Volevo per prima cosa utilizzare una pompa di risalita sovradimensionata, diciamo da 6/8000 lt/h in modo da poter montare in vasca (occultate tra le rocce, magari rifinito in cemento) due bocchette separate di uscita del flusso in pvc per lato della vasca. l'alternanza potrebbe essere affidata ad una elettrovalvola 2/3 che inverte il condotto di uscita ogni 3 ore (o ogni quanto si vuole).
E' un'idea insana? che ne pensate? meglio le due pompe all'interno?
Per l'illuminazione sarei tentato dalle lampade a bassa energia luxor ma non ne sento parlare da nessuno e la cosa mi fa ovviamente pensare. in alternativa ci sono le T5 o le mie due HQI. Montando la vasca come ora in modo occulto, ossia solo un lato a vista tipo quadro, pensavo di affiancare alla HQI (o alle HQI) due T5 per ottenere un passaggio alba tramonto + una fila di led per effetto notturno.
Nel caso togliessi le Hqi metterei 6 t5 da 54W... oppure consigliatemi voi...
il metodo di gestione è stato variato nel tempo, come le attrezzature. Vorrei travare la mia stabilità utilizzando il sistema BC (pappone) a cui però ho aggiunto una vaschetta (refugium) con Miracle Mud e caulerpa.
I valori sono (erano) molto stabili, forse un po troppo bassi per i nutrimenti. Ph molto alto e stabile.
La mia richiesta è la seguente, cosa mi consigliate di fare? movimento? Illuminazione? gestione?
La mia unica variabile è che sono pigro... quindi qualcosa che funzioni mediamente da solo non sarebbe male (il miracle mud in questo era una bomba)
Aspetto qualche consiglio. Grazie. Alex