PDA

Visualizza la versione completa : consiglio tartarughiera


LuiTre
12-10-2008, 09:37
Salve a tutti,
in previsione di regalo per Natale, mi sto documentando sull'acquisto di una tartarughiera.
Se ho qualche conoscenza di acquariologia, onestamente ho conoscenze minime in merito alle tartarughe e per questo chiedo aiuto a voi.
Innanzitutto vorrei prendere una tartarughiera di 80/100 cm, con isolotto laterale per nasconderci il filtro e con lampada.
Adesso mi chiedo:
- che fondo ci vuole?
- che filtro, con quali materiali?
- la lampada è di quella comune per acquari oppure ha un neon particolare?
- il termoriscaldatore come va sistemato?

Secondo la vostra esperienza, quanto potrei spendere?
Avete qualche sito di ecommerce vantaggioso da consigliarmi?

Saluti e Ringraziamenti,
Luigi

LuiTre
12-10-2008, 09:37
Salve a tutti,
in previsione di regalo per Natale, mi sto documentando sull'acquisto di una tartarughiera.
Se ho qualche conoscenza di acquariologia, onestamente ho conoscenze minime in merito alle tartarughe e per questo chiedo aiuto a voi.
Innanzitutto vorrei prendere una tartarughiera di 80/100 cm, con isolotto laterale per nasconderci il filtro e con lampada.
Adesso mi chiedo:
- che fondo ci vuole?
- che filtro, con quali materiali?
- la lampada è di quella comune per acquari oppure ha un neon particolare?
- il termoriscaldatore come va sistemato?

Secondo la vostra esperienza, quanto potrei spendere?
Avete qualche sito di ecommerce vantaggioso da consigliarmi?

Saluti e Ringraziamenti,
Luigi

wwg
12-10-2008, 10:20
hai già una tartaruga?se no, cerca di evitare le trachemys scripta scripta,piuttosto vai per le sternotherus odoratus o kinosternon molto più piccole.io il fondo lo eviterei perchè rende le pulizie molto più semplici.il filtro usato è quello esterno di portata doppia rispetto alla quantità d'acqua.per la lampada o lampade:una spot e una uvb.riesci a nascondere il termoriscaldatore dietro l'isolotto così non ci arrivano.hai possibilità di esporre le tarta a luce solare in estate?i prezzi non riesco a dirteli perchè variano abbastanza

wwg
12-10-2008, 10:20
hai già una tartaruga?se no, cerca di evitare le trachemys scripta scripta,piuttosto vai per le sternotherus odoratus o kinosternon molto più piccole.io il fondo lo eviterei perchè rende le pulizie molto più semplici.il filtro usato è quello esterno di portata doppia rispetto alla quantità d'acqua.per la lampada o lampade:una spot e una uvb.riesci a nascondere il termoriscaldatore dietro l'isolotto così non ci arrivano.hai possibilità di esporre le tarta a luce solare in estate?i prezzi non riesco a dirteli perchè variano abbastanza

LuiTre
13-10-2008, 16:57
hai già una tartaruga?se no, cerca di evitare le trachemys scripta scripta,piuttosto vai per le sternotherus odoratus o kinosternon molto più piccole.io il fondo lo eviterei perchè rende le pulizie molto più semplici.il filtro usato è quello esterno di portata doppia rispetto alla quantità d'acqua.per la lampada o lampade:una spot e una uvb.riesci a nascondere il termoriscaldatore dietro l'isolotto così non ci arrivano.hai possibilità di esporre le tarta a luce solare in estate?i prezzi non riesco a dirteli perchè variano abbastanza

Ho una khoni.
Temo di non avere spazio per il filtro esterno... Andrebbe bene lo stesso un filtro a zainetto?

LuiTre
13-10-2008, 16:57
hai già una tartaruga?se no, cerca di evitare le trachemys scripta scripta,piuttosto vai per le sternotherus odoratus o kinosternon molto più piccole.io il fondo lo eviterei perchè rende le pulizie molto più semplici.il filtro usato è quello esterno di portata doppia rispetto alla quantità d'acqua.per la lampada o lampade:una spot e una uvb.riesci a nascondere il termoriscaldatore dietro l'isolotto così non ci arrivano.hai possibilità di esporre le tarta a luce solare in estate?i prezzi non riesco a dirteli perchè variano abbastanza

Ho una khoni.
Temo di non avere spazio per il filtro esterno... Andrebbe bene lo stesso un filtro a zainetto?

wwg
14-10-2008, 08:18
larghezza tartarughiera?i maschi sono molto più piccoli.non capisco bene cosa siano i filtri a zainetto,basta che abbia portata doppia rispetto all'acqua.alimentazione cosa usi?

wwg
14-10-2008, 08:18
larghezza tartarughiera?i maschi sono molto più piccoli.non capisco bene cosa siano i filtri a zainetto,basta che abbia portata doppia rispetto all'acqua.alimentazione cosa usi?

LuiTre
14-10-2008, 09:22
larghezza tartarughiera?i maschi sono molto più piccoli.non capisco bene cosa siano i filtri a zainetto,basta che abbia portata doppia rispetto all'acqua.alimentazione cosa usi?

Avevo pensato ad una lunghezza di 80/100 cm ed una larghezza di 40/50 cm.

Un esempio di filtro a zainetto è il Niagara della Wave.

Per quanto riguarda l'alimentazione alterno stick, "palline", ortaggi e gamberetti

LuiTre
14-10-2008, 09:22
larghezza tartarughiera?i maschi sono molto più piccoli.non capisco bene cosa siano i filtri a zainetto,basta che abbia portata doppia rispetto all'acqua.alimentazione cosa usi?

Avevo pensato ad una lunghezza di 80/100 cm ed una larghezza di 40/50 cm.

Un esempio di filtro a zainetto è il Niagara della Wave.

Per quanto riguarda l'alimentazione alterno stick, "palline", ortaggi e gamberetti

wwg
14-10-2008, 15:22
cerca tra i topic più vecchi per quanto riguarda l'alimentazione elimina i gamberetti se sono secchi,mentre se sono congelati andrebbero somministrati qualche volta perchè grassi.quali ortaggi?alimento importante è il pesce,poi puoi somministrare anche tarme della farina anche queste non spessissimo come per grilli e cavallette.buon alimento sono i lombrichi e le chioccioline acquatiche.

wwg
14-10-2008, 15:22
cerca tra i topic più vecchi per quanto riguarda l'alimentazione elimina i gamberetti se sono secchi,mentre se sono congelati andrebbero somministrati qualche volta perchè grassi.quali ortaggi?alimento importante è il pesce,poi puoi somministrare anche tarme della farina anche queste non spessissimo come per grilli e cavallette.buon alimento sono i lombrichi e le chioccioline acquatiche.

Mekare
17-10-2008, 09:46
Io ho avuto per molto tempo le tartarughe, ora le ho dovute dare ad un ragazzo che aveva un laghetto con un sacco di tartarughe perchè erano diventate enormi.Comunque, posso risopnderti per la luce io preferivo tenerle in una posizione dove loro avessero la luce solare, fortifica il carapace e le vedevo decisamente più allegre.
Mi sono sempre trovata eggreggiamente con i gamberetti liofilizzati e loro hanno sempre gradito.
Per l'acquario le misure mi sembrano ottime, ma soprattutto conta la profondità in quanto per loro è molto importante nuotare.
Mettere un fondo ghiaioso(granuli medio-grandi) è risultata una buona idea ma conta che io sono abbastanza fissata con la pulizia delle tartarughe e minimo una volta a settimana(per non dire una volta ogni 4 giorni) facevo il cambio totale dell'acqua ed una profonda pulizia della vasca(ahimè avevo un 60 litri >_<)

Mekare
17-10-2008, 09:46
Io ho avuto per molto tempo le tartarughe, ora le ho dovute dare ad un ragazzo che aveva un laghetto con un sacco di tartarughe perchè erano diventate enormi.Comunque, posso risopnderti per la luce io preferivo tenerle in una posizione dove loro avessero la luce solare, fortifica il carapace e le vedevo decisamente più allegre.
Mi sono sempre trovata eggreggiamente con i gamberetti liofilizzati e loro hanno sempre gradito.
Per l'acquario le misure mi sembrano ottime, ma soprattutto conta la profondità in quanto per loro è molto importante nuotare.
Mettere un fondo ghiaioso(granuli medio-grandi) è risultata una buona idea ma conta che io sono abbastanza fissata con la pulizia delle tartarughe e minimo una volta a settimana(per non dire una volta ogni 4 giorni) facevo il cambio totale dell'acqua ed una profonda pulizia della vasca(ahimè avevo un 60 litri >_<)

cardisomacarnifex
18-10-2008, 14:53
Per una tartaruga il filtro a zainetto è insufficiente, perchè è un animale che sporca molto. Ti ci vuole un filtro interno "rapido" (yipo ASKOLL DUETTO) oppure un esterno a cestello, che però costa di più...

Come lampade, servono, oltre al neon bioanco per vedere la tartaruga, un neon UV, che emette ultravioletti importantissimi per il metabolismo osseo, e una lampada SPOT, che emette infrarossi, cioè calore, per imitare il Sole, da posizionare sopra una zona emersa.

Per il riscaldatore, dipende da quanta acqua metterai, a seconda dei litri il modello varia.

L'alimentazione che hai impostato è quella corretta, mi raccomando non dare MAI i gamberetti secchi, perchè sono molto carenti dal punto di vista nutrizionale e soprattutto possono veicolare malattie batteriche alle tartarughe.

cardisomacarnifex
18-10-2008, 14:53
Per una tartaruga il filtro a zainetto è insufficiente, perchè è un animale che sporca molto. Ti ci vuole un filtro interno "rapido" (yipo ASKOLL DUETTO) oppure un esterno a cestello, che però costa di più...

Come lampade, servono, oltre al neon bioanco per vedere la tartaruga, un neon UV, che emette ultravioletti importantissimi per il metabolismo osseo, e una lampada SPOT, che emette infrarossi, cioè calore, per imitare il Sole, da posizionare sopra una zona emersa.

Per il riscaldatore, dipende da quanta acqua metterai, a seconda dei litri il modello varia.

L'alimentazione che hai impostato è quella corretta, mi raccomando non dare MAI i gamberetti secchi, perchè sono molto carenti dal punto di vista nutrizionale e soprattutto possono veicolare malattie batteriche alle tartarughe.