PDA

Visualizza la versione completa : *****come creare le dune?*****


aleda83
12-10-2008, 04:04
ciao a tutti,
sono in procinto di allestire una nuova vasca da 200 lt , il negoziante mi ha consigliato un fondo di terra allofana ...che ne dite?mi ha consigliato bene??
Dato che avevo intenzione di creare 2 dune laterali per fare un effeto collina....cosa devo fare esattamente per raggiungere questo obiettivo?
grazie

aleda83
12-10-2008, 04:04
ciao a tutti,
sono in procinto di allestire una nuova vasca da 200 lt , il negoziante mi ha consigliato un fondo di terra allofana ...che ne dite?mi ha consigliato bene??
Dato che avevo intenzione di creare 2 dune laterali per fare un effeto collina....cosa devo fare esattamente per raggiungere questo obiettivo?
grazie

tu154
12-10-2008, 10:26
Ciao,
Per ricreare delle dune ti conviene mettere sotto lo strato di ghiaino dei sassi o altro che abbia la forma che vuoi riprodurre, fissare poi del ghiaino con colla siliconica seguendo le forme.
Mi raccomando, l'oggetto completamente inerto per evitare inquinamenti.

tu154
12-10-2008, 10:26
Ciao,
Per ricreare delle dune ti conviene mettere sotto lo strato di ghiaino dei sassi o altro che abbia la forma che vuoi riprodurre, fissare poi del ghiaino con colla siliconica seguendo le forme.
Mi raccomando, l'oggetto completamente inerto per evitare inquinamenti.

aleda83
12-10-2008, 11:34
io però le dune le vorrei piantumare...mi conviene quindi mettere prima le pietre e poi mettere sopra esse la terra allofona e poi il ghiaietto?

aleda83
12-10-2008, 11:34
io però le dune le vorrei piantumare...mi conviene quindi mettere prima le pietre e poi mettere sopra esse la terra allofona e poi il ghiaietto?

fedede
12-10-2008, 12:19
mmm....le vorresti piantumare mmm...potresti farlo con una bacinella di plastica (quelle classiche per i cibi)...un lato appoggiarlo al vetro, gli altri lati (le salite della duna) farle con del polistirolo e incollarlo alla plastica...dentro la bacinella(vuota) tanta sabbia (dove piantumerai)...poi il poristirolo riempirlo di silicone atossico e incollarci la sabbia :-)) ....mi è uscita cosi...potrebbe essere una cavolata...come può essere una cosa geniale :-))

fedede
12-10-2008, 12:19
mmm....le vorresti piantumare mmm...potresti farlo con una bacinella di plastica (quelle classiche per i cibi)...un lato appoggiarlo al vetro, gli altri lati (le salite della duna) farle con del polistirolo e incollarlo alla plastica...dentro la bacinella(vuota) tanta sabbia (dove piantumerai)...poi il poristirolo riempirlo di silicone atossico e incollarci la sabbia :-)) ....mi è uscita cosi...potrebbe essere una cavolata...come può essere una cosa geniale :-))

aleda83
12-10-2008, 13:54
io pensavo semplicemente di mettere più terra dove volevo creare l'effetto collina...magari con un paio di sassi sotto la terra o con radici a forma di"tenda indiana" da riempire di terra...boh non so però vorrei ricreare un ambiente naturale con meno materiale artificiale possibile all'interno della vasca...

aleda83
12-10-2008, 13:54
io pensavo semplicemente di mettere più terra dove volevo creare l'effetto collina...magari con un paio di sassi sotto la terra o con radici a forma di"tenda indiana" da riempire di terra...boh non so però vorrei ricreare un ambiente naturale con meno materiale artificiale possibile all'interno della vasca...

fedede
12-10-2008, 14:33
puoi provare.....ma per esperienza...la montagnola di sabbia entro poco si amalgamererà col resto del fondale..cioè si appiattirà

fedede
12-10-2008, 14:33
puoi provare.....ma per esperienza...la montagnola di sabbia entro poco si amalgamererà col resto del fondale..cioè si appiattirà

arcantos
12-10-2008, 18:58
fai dei terrazzamenti verticali: metti lamine di plastica di misura doversa, così la ghiaia non puo' scapppare!

arcantos
12-10-2008, 18:58
fai dei terrazzamenti verticali: metti lamine di plastica di misura doversa, così la ghiaia non puo' scapppare!

tu154
12-10-2008, 19:22
Ciao,
Mettere solo ghiaia per ricreare la collinetta non rende, primo perchè te ce ne vorrebbe una cifra, e aumenterebbe anche il peso dell'acquario in modo non indifferente (Ma quanto è grande e quanto grande la vorresti?), poi perchè appunto prima o poi ti scivolerà appiantendosi ti conviene mettere un'oggetto solido sotto, possibilmente un contenitore inerte, ci incolli la ghiaia e poi la modelli nel limite del possibile, dove vuoi piantumare puoi fare delle cornici sotto la ghiaia in modo che venga trattenuta.

tu154
12-10-2008, 19:22
Ciao,
Mettere solo ghiaia per ricreare la collinetta non rende, primo perchè te ce ne vorrebbe una cifra, e aumenterebbe anche il peso dell'acquario in modo non indifferente (Ma quanto è grande e quanto grande la vorresti?), poi perchè appunto prima o poi ti scivolerà appiantendosi ti conviene mettere un'oggetto solido sotto, possibilmente un contenitore inerte, ci incolli la ghiaia e poi la modelli nel limite del possibile, dove vuoi piantumare puoi fare delle cornici sotto la ghiaia in modo che venga trattenuta.

Vansaren
13-10-2008, 11:57
io l'ho fatto senza sassi ne niente, una collina a sx ed una più piccola a destra, stanno ancora lì da agosto. Ho usata l'acqua soil malaya, l'unico inconveniente con questo fondale e che una volta che lo metti e ci aggiungi l'acqua non lo puoi più toccare, perchè i granelli si spappolano come li tocchi. Inoltre se lungo il declivio non hai piantumato nessun pratino e ci metti pesci da fondo o caridine, tenderanno a far franare i granuli diminuendo la pendenza

Vansaren
13-10-2008, 11:57
io l'ho fatto senza sassi ne niente, una collina a sx ed una più piccola a destra, stanno ancora lì da agosto. Ho usata l'acqua soil malaya, l'unico inconveniente con questo fondale e che una volta che lo metti e ci aggiungi l'acqua non lo puoi più toccare, perchè i granelli si spappolano come li tocchi. Inoltre se lungo il declivio non hai piantumato nessun pratino e ci metti pesci da fondo o caridine, tenderanno a far franare i granuli diminuendo la pendenza

aleda83
13-10-2008, 14:13
ok appurato che fare la collina solo con la terra non conviene, mi potete suggerire qualche tipo di supporto, o almeno la forma che deve avere, per creare una collina perfetta senza che poi dopo un anno sia tutto da rifare? -e34

aleda83
13-10-2008, 14:13
ok appurato che fare la collina solo con la terra non conviene, mi potete suggerire qualche tipo di supporto, o almeno la forma che deve avere, per creare una collina perfetta senza che poi dopo un anno sia tutto da rifare? -e34

Rargoth
15-10-2008, 00:04
io l'ho fatto 6 mesi fa..

ho fatto una collinetta(fondo fluorite) e per evitare che franasse mi è bastato mettere delle pietre per ostacolare la caduta.

la collinetta è su di un angolo, da due parti ho incastrato due petruzze "piatte", centralmente ho messo una roccia lavica che blocca il tutto; sopra ci ho sistemato 2 pietre sottili emedio lunghe stile igwami, la parte alta della collinetta si è appiattita, ma tutto il pendio è restato circa uguale a com'era quando ho allestito..

xo non ho pesci da fondo escluse le red cherry..

Rargoth
15-10-2008, 00:04
io l'ho fatto 6 mesi fa..

ho fatto una collinetta(fondo fluorite) e per evitare che franasse mi è bastato mettere delle pietre per ostacolare la caduta.

la collinetta è su di un angolo, da due parti ho incastrato due petruzze "piatte", centralmente ho messo una roccia lavica che blocca il tutto; sopra ci ho sistemato 2 pietre sottili emedio lunghe stile igwami, la parte alta della collinetta si è appiattita, ma tutto il pendio è restato circa uguale a com'era quando ho allestito..

xo non ho pesci da fondo escluse le red cherry..

aleda83
15-10-2008, 14:07
ho visto la tua vasca...complimenti è molto bella!
in realtà però la collinetta non si vede granché...cmq il metodo che mi hai detto tu mi sembra molto valido,mi confermi cmq che poi la cima della collinetta così creata è piantumabile? -e13

aleda83
15-10-2008, 14:07
ho visto la tua vasca...complimenti è molto bella!
in realtà però la collinetta non si vede granché...cmq il metodo che mi hai detto tu mi sembra molto valido,mi confermi cmq che poi la cima della collinetta così creata è piantumabile? -e13

Rargoth
15-10-2008, 21:17
si certo, come vedi dalla foto c'è sia rotala che eleocharis che eustralis.. ovviamente nel pezzo in cui la roccia affiora nn puoi mettere, ma basta dosare bene.

attento solo ai fondi troppo spessi che possono causare zone anossiche, sopratutto se la granulometria è "fine"


dal vivo la collinetta si vede, è che in frontale ci sono molte piante quindi viene coperta.

se vedi queste due foto la puoi notare :-)
http://www.acquariofilia.biz/allegati/latopreso_162.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/3dpreso_112.jpg

Rargoth
15-10-2008, 21:17
si certo, come vedi dalla foto c'è sia rotala che eleocharis che eustralis.. ovviamente nel pezzo in cui la roccia affiora nn puoi mettere, ma basta dosare bene.

attento solo ai fondi troppo spessi che possono causare zone anossiche, sopratutto se la granulometria è "fine"


dal vivo la collinetta si vede, è che in frontale ci sono molte piante quindi viene coperta.

se vedi queste due foto la puoi notare :-)
http://www.acquariofilia.biz/allegati/latopreso_162.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/3dpreso_112.jpg