PDA

Visualizza la versione completa : Consigli …


PeixeAzul
12-10-2008, 02:03
Ciao, a tutti. Ho un acquario Pet Company 100l lordi che di dotazione aveva un unico neon T8 (24w Sylvania - F25W/33"/133 - 33/640 T8 - Day light 1900 lm). Oggi finalmente sono riuscita a sistemare il potenziamento dell’illuminazione! Sono troppo contenta, cè un differenza pazzesca!! Ho inserito due neon T5 OSRAM, uno è FQ 24W/840 H0 LUMILUX Cool Wite 2000 lm, l’altro è FQ 24W/865 H0 LUMILUX Daylight 1900 lm. Le lampade inserite erano quelle che il mio fornitore abituale aveva al momento e che mi sembravano adatte, secondo quello che ho letto in giro nel forum. Resta sapere se ho capito qualcosa!
Visto che la frittata è fatta (dovevo assolutamente approfittare il fine settimana). Il prossimo passo sarebbe quello di ordinare i ricambio del neon originale, a questo punto posso cercare di migliorare qualcosa (visto che non ho più l’ansia di aumentare la scarsissima illuminazione che avevo!).
Cosa mi consigliate?
Ah, dimenticavo: Il neon T8 è in mezzo…, quello a 865 dietro e quello 840 davanti, tutto il gruppo è spostato in avanti perché il coperchio non permette di fare diversamente. Dietro ho messo della pellicola specchiata per riflettere la luce.
Le piante sono: 1 Anubias; 2 anubias nana; 1 Egeria Densa; 1 Echinodorus bleheri; 3 mazzi di vallisneria gigantea; 3 Hygrophila corymbosa; 1 Lysimachia nummularia http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3804-2_571.jpg

PeixeAzul
12-10-2008, 02:03
Ciao, a tutti. Ho un acquario Pet Company 100l lordi che di dotazione aveva un unico neon T8 (24w Sylvania - F25W/33"/133 - 33/640 T8 - Day light 1900 lm). Oggi finalmente sono riuscita a sistemare il potenziamento dell’illuminazione! Sono troppo contenta, cè un differenza pazzesca!! Ho inserito due neon T5 OSRAM, uno è FQ 24W/840 H0 LUMILUX Cool Wite 2000 lm, l’altro è FQ 24W/865 H0 LUMILUX Daylight 1900 lm. Le lampade inserite erano quelle che il mio fornitore abituale aveva al momento e che mi sembravano adatte, secondo quello che ho letto in giro nel forum. Resta sapere se ho capito qualcosa!
Visto che la frittata è fatta (dovevo assolutamente approfittare il fine settimana). Il prossimo passo sarebbe quello di ordinare i ricambio del neon originale, a questo punto posso cercare di migliorare qualcosa (visto che non ho più l’ansia di aumentare la scarsissima illuminazione che avevo!).
Cosa mi consigliate?
Ah, dimenticavo: Il neon T8 è in mezzo…, quello a 865 dietro e quello 840 davanti, tutto il gruppo è spostato in avanti perché il coperchio non permette di fare diversamente. Dietro ho messo della pellicola specchiata per riflettere la luce.
Le piante sono: 1 Anubias; 2 anubias nana; 1 Egeria Densa; 1 Echinodorus bleheri; 3 mazzi di vallisneria gigantea; 3 Hygrophila corymbosa; 1 Lysimachia nummularia

|GIAK|
12-10-2008, 15:44
PeixeAzul, io il neon di serie lo metterei a 6500k visto che l'acqua è gia un po scura.. (almeno sembra) cmq sia, metti uno sfondo nero o blu scuro dietro l'acquario, dovrebbe dare più profondità ;-) ;-)

|GIAK|
12-10-2008, 15:44
PeixeAzul, io il neon di serie lo metterei a 6500k visto che l'acqua è gia un po scura.. (almeno sembra) cmq sia, metti uno sfondo nero o blu scuro dietro l'acquario, dovrebbe dare più profondità ;-) ;-)

Dino68
12-10-2008, 17:04
PeixeAzul, qualche altra precisazione oltre quella già fornita dal grande |GIAK|,

- sfondo ti dà più profondità alla vasca
- la lampada 24w Sylvania - F25W/33"/133 - 33/640 T8 - Day light 1900 lm, quando sarà il momento o anche quando vuoi, cambiala, la sigla 640 indica che ha una resa cromatica molto bassa, ed è la peggiore della sua grazione.
- la 840 mettila dietro e la 865 davanti

fai attenzione ora, perchè sei passato da 24 watt a 72 watt tutto di un colpo, e le piante ci metteranno un pò ad attutire il colpo, magari prima ti arriveranno le alghe, prima che la vasca si stabilizza.

Se vuoi dare maggiore spinta alle tue piante, ti serve anche della CO2 ed un buon piano di fertilizzazione.

Dino68
12-10-2008, 17:04
PeixeAzul, qualche altra precisazione oltre quella già fornita dal grande |GIAK|,

- sfondo ti dà più profondità alla vasca
- la lampada 24w Sylvania - F25W/33"/133 - 33/640 T8 - Day light 1900 lm, quando sarà il momento o anche quando vuoi, cambiala, la sigla 640 indica che ha una resa cromatica molto bassa, ed è la peggiore della sua grazione.
- la 840 mettila dietro e la 865 davanti

fai attenzione ora, perchè sei passato da 24 watt a 72 watt tutto di un colpo, e le piante ci metteranno un pò ad attutire il colpo, magari prima ti arriveranno le alghe, prima che la vasca si stabilizza.

Se vuoi dare maggiore spinta alle tue piante, ti serve anche della CO2 ed un buon piano di fertilizzazione.

PeixeAzul
12-10-2008, 23:29
Ciao ragazzi,
grazie per i consigli. Provvederò allo sfondo al più presto, mi sembra una cosa interessante! Credo anche che non aspetterò a cambiare il neon originale. Per la CO2 ciò già pensato, ma per il momento non posso permettermi nulla di "serio". Ho preparato l'impiantino artigianele (l'ho fatto 15 gg fa) con il sistema a gel. Mi serviva anche ad abbassare il PH. All'innizio si era abbassato di mezzo punto, ma poi si è rialzato. Oggi ho preparato di nuovo la gelatina... per il momento dovrà bastare questo, ma vedo che all'inizio va alla grande e dopo un pò perde forza. Per quanto riguarda invece la fertilizzazione, quando ho fatto il primo test dell'acqua (al negozio) il Ferro erra tanto basso ed il mio negoziante mi aveva consigliato di mettere il SERA FLORENA. Poi ho preso tutti i test da fare a casa, compreso quello del ferro, e quando è troppo basso metto un pò meno delle dosi indicate e doppo mezz'ora ricontrollo... fino al raggiungimento di un 0,5mg/l... così me l'ha consigliato. Comunque credo che io sia andata "fuori topic". Sempre per quanto riguarda l'illuminazione: io ho un fotoperiodo di 9 ore, posso fare l'ascensione scaglionata: il neon originale va per conto suo) e gli altri due insieme. Cosa mi consigliate di fare?

PeixeAzul
12-10-2008, 23:29
Ciao ragazzi,
grazie per i consigli. Provvederò allo sfondo al più presto, mi sembra una cosa interessante! Credo anche che non aspetterò a cambiare il neon originale. Per la CO2 ciò già pensato, ma per il momento non posso permettermi nulla di "serio". Ho preparato l'impiantino artigianele (l'ho fatto 15 gg fa) con il sistema a gel. Mi serviva anche ad abbassare il PH. All'innizio si era abbassato di mezzo punto, ma poi si è rialzato. Oggi ho preparato di nuovo la gelatina... per il momento dovrà bastare questo, ma vedo che all'inizio va alla grande e dopo un pò perde forza. Per quanto riguarda invece la fertilizzazione, quando ho fatto il primo test dell'acqua (al negozio) il Ferro erra tanto basso ed il mio negoziante mi aveva consigliato di mettere il SERA FLORENA. Poi ho preso tutti i test da fare a casa, compreso quello del ferro, e quando è troppo basso metto un pò meno delle dosi indicate e doppo mezz'ora ricontrollo... fino al raggiungimento di un 0,5mg/l... così me l'ha consigliato. Comunque credo che io sia andata "fuori topic". Sempre per quanto riguarda l'illuminazione: io ho un fotoperiodo di 9 ore, posso fare l'ascensione scaglionata: il neon originale va per conto suo) e gli altri due insieme. Cosa mi consigliate di fare?

PeixeAzul
12-10-2008, 23:35
Ah... dimenticavo
Secondo voi sarebbe utile fare un periodo di circa 15 gg nel quale acendo solo i due t5 (48w) per fare un passaggio più graduale dai 24w a 72w?

PeixeAzul
12-10-2008, 23:35
Ah... dimenticavo
Secondo voi sarebbe utile fare un periodo di circa 15 gg nel quale acendo solo i due t5 (48w) per fare un passaggio più graduale dai 24w a 72w?

Dino68
13-10-2008, 17:35
Secondo voi sarebbe utile fare un periodo di circa 15 gg nel quale acendo solo i due t5 (48w) per fare un passaggio più graduale dai 24w a 72w?

si, molto graduale, se puoi accendi quello che hai ora, poi uno dei due nuovi, poi il terzo.

Dino68
13-10-2008, 17:35
Secondo voi sarebbe utile fare un periodo di circa 15 gg nel quale acendo solo i due t5 (48w) per fare un passaggio più graduale dai 24w a 72w?

si, molto graduale, se puoi accendi quello che hai ora, poi uno dei due nuovi, poi il terzo.