PDA

Visualizza la versione completa : problema con alternanthera e sessiflora


valentino86
11-10-2008, 20:39
ho un acquario di 200lt (non è quello del profilo) con vallisneria natans, vallisneria asiatica, blixia japonica, rotala rotundifolia, ludwingia glandulosa, hygrophila difformis, limnophila sessiflora e alternanthera cardinalis. il fotoperiodo è di 10 ore con 2 neon da 39 watt e fertilizzo con metà del protocollo base della seachem. la rotala,la ludwingia e le vallisnerie non hanno problemi, crescono bene e producono grandi quantità di ossigeno mentre la hygrophila e la sessiflora non crescono ed ingialliscono e la alternanthera ha dei buchetti sulle foglie anche se per il resto sembra star bene e produce molto ossigeno. quale sostanza nutritiva manca?

valentino86
11-10-2008, 20:39
ho un acquario di 200lt (non è quello del profilo) con vallisneria natans, vallisneria asiatica, blixia japonica, rotala rotundifolia, ludwingia glandulosa, hygrophila difformis, limnophila sessiflora e alternanthera cardinalis. il fotoperiodo è di 10 ore con 2 neon da 39 watt e fertilizzo con metà del protocollo base della seachem. la rotala,la ludwingia e le vallisnerie non hanno problemi, crescono bene e producono grandi quantità di ossigeno mentre la hygrophila e la sessiflora non crescono ed ingialliscono e la alternanthera ha dei buchetti sulle foglie anche se per il resto sembra star bene e produce molto ossigeno. quale sostanza nutritiva manca?

neor
12-10-2008, 09:34
non sono tanto esperto ma credo che la sessiliflora ha bisogno di watt superiori ai 0.5/l

neor
12-10-2008, 09:34
non sono tanto esperto ma credo che la sessiliflora ha bisogno di watt superiori ai 0.5/l

valentino86
12-10-2008, 10:54
quindi anche la hygrophila?

valentino86
12-10-2008, 10:54
quindi anche la hygrophila?

Wildman
12-10-2008, 11:09
Allora, 2 ipotesi.
Carenza di potassio e/o carenza di ferro.

Hai molte piante, da quanto fertilizzi a metà dose?

Non hai un test per il ferro vero?

Io cmq aggiungerei potassio per prova, e ferro dopo eventuale test.

Wildman
12-10-2008, 11:09
Allora, 2 ipotesi.
Carenza di potassio e/o carenza di ferro.

Hai molte piante, da quanto fertilizzi a metà dose?

Non hai un test per il ferro vero?

Io cmq aggiungerei potassio per prova, e ferro dopo eventuale test.

fedede
12-10-2008, 11:25
i buchi sulle alternanthere vengono per mancanza di potassio...e cmq credo che 0,4wl siano poche per la sessiflora e l'alternanthera

per l'hygrophi la non saprei..dovrebbe campare con 0,4 #24

fedede
12-10-2008, 11:25
i buchi sulle alternanthere vengono per mancanza di potassio...e cmq credo che 0,4wl siano poche per la sessiflora e l'alternanthera

per l'hygrophi la non saprei..dovrebbe campare con 0,4 #24

valentino86
12-10-2008, 12:17
ho appena finito la seconda settimana di fertilizzazione e avevo deciso di iniziare da metà dose (sia di fertilizzazione che di luce -la plafoniera è predisposta per 4 neon da 39 watt-) perchè effettivamente le piante sono poche. ho riempito solo lo sfondo.
purtoppo non ho il test del ferro.. mi consigliate di prenderlo prima di aumentare la dose di fertilizzazione?

valentino86
12-10-2008, 12:17
ho appena finito la seconda settimana di fertilizzazione e avevo deciso di iniziare da metà dose (sia di fertilizzazione che di luce -la plafoniera è predisposta per 4 neon da 39 watt-) perchè effettivamente le piante sono poche. ho riempito solo lo sfondo.
purtoppo non ho il test del ferro.. mi consigliate di prenderlo prima di aumentare la dose di fertilizzazione?

Wildman
12-10-2008, 15:22
Io direi di si, visto che usi fertilizzanti non proprio economici è giusto non fertilizzare a caso.

In realtà la più assetata di potassio dovrebbe essere l'Hygrophila.

Ti consiglio di aumentare il potassio prima, perchè è l'unico che in caso di sovradosaggio non provoca alghe.

Per il resto (luce e fertilizzante) aumenta molto lentamente.

Wildman
12-10-2008, 15:22
Io direi di si, visto che usi fertilizzanti non proprio economici è giusto non fertilizzare a caso.

In realtà la più assetata di potassio dovrebbe essere l'Hygrophila.

Ti consiglio di aumentare il potassio prima, perchè è l'unico che in caso di sovradosaggio non provoca alghe.

Per il resto (luce e fertilizzante) aumenta molto lentamente.

valentino86
12-10-2008, 15:29
ok! quindi quando passo da 2 neon a 4 che faccio? riduco le ore del fotoperiodo per poi riaumentarle lentamente? oppure accendo un gruppo di luci per 10 ore e l'altro gruppo nelle ore più calde per qualche ora fino a raggiungere le 10 ore del primo gruppo di luci?

valentino86
12-10-2008, 15:29
ok! quindi quando passo da 2 neon a 4 che faccio? riduco le ore del fotoperiodo per poi riaumentarle lentamente? oppure accendo un gruppo di luci per 10 ore e l'altro gruppo nelle ore più calde per qualche ora fino a raggiungere le 10 ore del primo gruppo di luci?

fedede
12-10-2008, 16:07
si magari le 2 luci "vecchie" le accendi per le solite 10 ore..gli altri 2 neon li accendi solo 2 ore....poi 3 ore..e cosi via ;-)

fedede
12-10-2008, 16:07
si magari le 2 luci "vecchie" le accendi per le solite 10 ore..gli altri 2 neon li accendi solo 2 ore....poi 3 ore..e cosi via ;-)

valentino86
12-10-2008, 16:34
ok! grazie! tra quanto mi consigli da passare alla fertilizzazione competa?

valentino86
12-10-2008, 16:34
ok! grazie! tra quanto mi consigli da passare alla fertilizzazione competa?

fedede
12-10-2008, 17:58
puoi farlo anche ora...non vedo il motivo per cui non lo debba fare ;-)

fedede
12-10-2008, 17:58
puoi farlo anche ora...non vedo il motivo per cui non lo debba fare ;-)

valentino86
12-10-2008, 18:39
la mia paura è che non avendo molte piante sarei andato incontro alla prolificazione delle alghe..

valentino86
12-10-2008, 18:39
la mia paura è che non avendo molte piante sarei andato incontro alla prolificazione delle alghe..

fedede
12-10-2008, 18:55
allora usa mezza dose di quella consigliata...e metti qualche altra pianta ;-)

fedede
12-10-2008, 18:55
allora usa mezza dose di quella consigliata...e metti qualche altra pianta ;-)