PDA

Visualizza la versione completa : Passo a 200 litri - consigli per popolazione


nikolivi
11-10-2008, 20:11
Ciao ragazzi, dopo aver riprodotto con successo i miei Brichardi nel mio 72lordi ho deciso di passare a qualcosa di piu significativo, un bel 200 litri lordi.
Al momento ho 4 altolampr. compressiceps e la coppia di brichardi con relativa prole (oltre 90 avannotti!); nella nuova vasca mi piacerebbe passare a qualcosa di più colorato, attivo (i compressiceps sono sempre rintanati) e che non tenda a riprodursi con la facilità dei Brichardi (odio separare i piccoli dai genitori)...
Esteticamente parlando sono affascinato dai Tropheus, Moori,Duboisi,Brichardi ma so che necessitano di ben altri litraggi.
Da una parte mi piacerebbe tenermi i compressiceps ma ho paura che continuino a fare i timidoni senza farmi godere le loro splendide livree, dall'altra vorrei passare a qualcosa di nuovo e colorato che mi esalti al max la vasca.

Accetto consigli e proposte, grazie in anticipo!
Nicola ;-)

nikolivi
11-10-2008, 20:11
Ciao ragazzi, dopo aver riprodotto con successo i miei Brichardi nel mio 72lordi ho deciso di passare a qualcosa di piu significativo, un bel 200 litri lordi.
Al momento ho 4 altolampr. compressiceps e la coppia di brichardi con relativa prole (oltre 90 avannotti!); nella nuova vasca mi piacerebbe passare a qualcosa di più colorato, attivo (i compressiceps sono sempre rintanati) e che non tenda a riprodursi con la facilità dei Brichardi (odio separare i piccoli dai genitori)...
Esteticamente parlando sono affascinato dai Tropheus, Moori,Duboisi,Brichardi ma so che necessitano di ben altri litraggi.
Da una parte mi piacerebbe tenermi i compressiceps ma ho paura che continuino a fare i timidoni senza farmi godere le loro splendide livree, dall'altra vorrei passare a qualcosa di nuovo e colorato che mi esalti al max la vasca.

Accetto consigli e proposte, grazie in anticipo!
Nicola ;-)

nikolivi
16-10-2008, 10:34
Ehi ragazzi nessuno che mi da qualche consiglio???

Comunque mi sono già mosso nel forum e tra vari siti, diciamo che in primis devo decidere se Tanga o Malawi...

Nell'opzione Tanga pensavo a:
Altol. Compressiceps Red Fin 1M/1F già in mio possesso
Altol. Compressiceps Yellow Fin 1M/1F già in mio possesso
Julidocromis Ornatus -quanti?-
Neol. Leleupi -quanti?-

Per il Malawi invece:
Auloncara Baeshi -quanti?-
Labidocr. Caeruleus -quanti?-
Labidocr. Chisumulae -quanti?-

Che ne pensate delle mie due soluzioni?
Quale si rivelerebbe la più azzeccatta alla mia vasca che una volta allestita avrà si e no circa 100/120 litri di acqua?

Conto in un vostro aiutino... ;-)

nikolivi
16-10-2008, 10:34
Ehi ragazzi nessuno che mi da qualche consiglio???

Comunque mi sono già mosso nel forum e tra vari siti, diciamo che in primis devo decidere se Tanga o Malawi...

Nell'opzione Tanga pensavo a:
Altol. Compressiceps Red Fin 1M/1F già in mio possesso
Altol. Compressiceps Yellow Fin 1M/1F già in mio possesso
Julidocromis Ornatus -quanti?-
Neol. Leleupi -quanti?-

Per il Malawi invece:
Auloncara Baeshi -quanti?-
Labidocr. Caeruleus -quanti?-
Labidocr. Chisumulae -quanti?-

Che ne pensate delle mie due soluzioni?
Quale si rivelerebbe la più azzeccatta alla mia vasca che una volta allestita avrà si e no circa 100/120 litri di acqua?

Conto in un vostro aiutino... ;-)

manu85
17-10-2008, 18:21
Per la soluzione tanganika, eviterei di mischiare due tipi differenti di compressiceps. Per il resto ci potrebbero stare... parti da un gruppetto di 5 leleupi e 5 julidochromis abbastanza giovani.

Per la soluzione malawi, metterei una sola specie di labidochromis. Farei aulo baenschi, labidochromis chisumulae e basta, così hai sia blu che giallo e poi con 120 litri netti sei già al limite con questa popolazione.

Una domanda: ma per passare da 200 a 100 litri d'acqua quante roccie metti? Per me stai rubando troppi litri utili.

manu85
17-10-2008, 18:21
Per la soluzione tanganika, eviterei di mischiare due tipi differenti di compressiceps. Per il resto ci potrebbero stare... parti da un gruppetto di 5 leleupi e 5 julidochromis abbastanza giovani.

Per la soluzione malawi, metterei una sola specie di labidochromis. Farei aulo baenschi, labidochromis chisumulae e basta, così hai sia blu che giallo e poi con 120 litri netti sei già al limite con questa popolazione.

Una domanda: ma per passare da 200 a 100 litri d'acqua quante roccie metti? Per me stai rubando troppi litri utili.

_Sandro_
20-10-2008, 10:54
comunque credo che è meglio se opti direttamente per il tanga...
per il lago malawi quel litraggio che hai non è molto..

_Sandro_
20-10-2008, 10:54
comunque credo che è meglio se opti direttamente per il tanga...
per il lago malawi quel litraggio che hai non è molto..