Visualizza la versione completa : Caulastrea
GreenPeace
11-10-2008, 18:09
Dopo circa un mese oggi ho notato una zona sbiancata,premetto che finora ho somministrato sporadicamente solo H&S marine de luxe,valori nella norma ,fosfati non rilevabili ,nitrati 1520 mgl..
purtroppo la foto non mette molto in evidenza la zona bianca situata nella parte bassa a dx #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1316_164.jpg
GreenPeace
11-10-2008, 18:09
Dopo circa un mese oggi ho notato una zona sbiancata,premetto che finora ho somministrato sporadicamente solo H&S marine de luxe,valori nella norma ,fosfati non rilevabili ,nitrati 15\20 mg\l..
purtroppo la foto non mette molto in evidenza la zona bianca situata nella parte bassa a dx #24
GreenPeace, nella parte bianca in foto...mi sembra di vedere alghe o sbaglio.
A parte che non capisco che intendi come sbiancamento......non è un SPS.....di solito hanno il ramo....e il bordo dell'animale che ne ricopre un pochino.
GreenPeace, nella parte bianca in foto...mi sembra di vedere alghe o sbaglio.
A parte che non capisco che intendi come sbiancamento......non è un SPS.....di solito hanno il ramo....e il bordo dell'animale che ne ricopre un pochino.
GreenPeace
11-10-2008, 18:25
Abracadabra, intendo che il ramo che sostiene il polipo del corallo dal suo colore marrone legno è diventato bianco,tra l'altro notavo che la zona colpita è quella meno esposta alla luce e dato che di luce c'è n'è già poca non vorrei fosse dovuto a quello..... #24
potessi fare foto migliori -28d#
GreenPeace
11-10-2008, 18:25
Abracadabra, intendo che il ramo che sostiene il polipo del corallo dal suo colore marrone legno è diventato bianco,tra l'altro notavo che la zona colpita è quella meno esposta alla luce e dato che di luce c'è n'è già poca non vorrei fosse dovuto a quello..... #24
potessi fare foto migliori -28d#
GreenPeace, allora se quelle sono alghe è lì il problema...non centra nulla la luce...sennò la mia dovrebbe aprirsi in 20000 pezzi ;-)
tirala fuori.....spazzola bene la zona dove hanno colpito.....e mettici un pò di picomponente per coprire la marte mangiata :-)
GreenPeace, allora se quelle sono alghe è lì il problema...non centra nulla la luce...sennò la mia dovrebbe aprirsi in 20000 pezzi ;-)
tirala fuori.....spazzola bene la zona dove hanno colpito.....e mettici un pò di picomponente per coprire la marte mangiata :-)
GreenPeace
11-10-2008, 18:34
Abracadabra, se tu guardi bene in basso a dx c'è un ramo di colore bianco con piccole macchie di alghe chiare rinvenute probabilmente dopo lo scolorimento del ramo,non guardare la base del corallo che è ricoperta di alghe ..quella è solo una basetta,cmq adesso provo a soffiarla per eliminare un pò di schifezze ,in genere sono animali resistentissimi..proprio non capisco
GreenPeace
11-10-2008, 18:34
Abracadabra, se tu guardi bene in basso a dx c'è un ramo di colore bianco con piccole macchie di alghe chiare rinvenute probabilmente dopo lo scolorimento del ramo,non guardare la base del corallo che è ricoperta di alghe ..quella è solo una basetta,cmq adesso provo a soffiarla per eliminare un pò di schifezze ,in genere sono animali resistentissimi..proprio non capisco
:-D ma scusa eh secondo tè sono rincoglionito che guardo la basetta??? :-D
io vedo un ramo in mezzo con una macchia bianca e mi sembra di intravedere alghe...un ramo non sbianca quelle alghe mangiano il gambo e ti scoprono la parte sotto che ovviamente è bianca......se vedo bene....ti ho detto cosa fare ;-)
:-D ma scusa eh secondo tè sono rincoglionito che guardo la basetta??? :-D
io vedo un ramo in mezzo con una macchia bianca e mi sembra di intravedere alghe...un ramo non sbianca quelle alghe mangiano il gambo e ti scoprono la parte sotto che ovviamente è bianca......se vedo bene....ti ho detto cosa fare ;-)
GreenPeace
11-10-2008, 18:43
Abracadabra, va bè ..nn si può mai sapere.. :-D :-D :-D
adesso guarda,ho fatto due foto,nella prima c'è una parte del coralli dove il ramo è ben attaccato al polipo,nella seconda si nota il tessuto che tende a regredire
GreenPeace
11-10-2008, 18:43
Abracadabra, va bè ..nn si può mai sapere.. :-D :-D :-D
adesso guarda,ho fatto due foto,nella prima c'è una parte del coralli dove il ramo è ben attaccato al polipo,nella seconda si nota il tessuto che tende a regredire
#24 vedo nulla #24 se è il bordo che regredisce....secondo mè vuole pappa.
#24 vedo nulla #24 se è il bordo che regredisce....secondo mè vuole pappa.
GreenPeace
11-10-2008, 18:51
#24 vedo nulla #24 se è il bordo che regredisce....secondo mè vuole pappa.
è quello che pensavo anch'io anche perche nel giro di un mese avrò somministrato il marine de luxe duo\tre volte..dosi credo insufficienti
GreenPeace
11-10-2008, 18:51
#24 vedo nulla #24 se è il bordo che regredisce....secondo mè vuole pappa.
è quello che pensavo anch'io anche perche nel giro di un mese avrò somministrato il marine de luxe duo\tre volte..dosi credo insufficienti
#36# dai pappa......anche la cata...la vedo chiusina ;-)
#36# dai pappa......anche la cata...la vedo chiusina ;-)
GreenPeace
11-10-2008, 19:01
Abracadabra, la cata è da ieri che nn si apre,mi sa che hanno proprio fame.
Al momento ho solo H&S marine de luxe spero vada bene ,non vorrei caricare troppo con mangimi tosti..la vasca è ancora poco stabile :-)
GreenPeace
11-10-2008, 19:01
Abracadabra, la cata è da ieri che nn si apre,mi sa che hanno proprio fame.
Al momento ho solo H&S marine de luxe spero vada bene ,non vorrei caricare troppo con mangimi tosti..la vasca è ancora poco stabile :-)
GreenPeace, secondo mè nò....devi dare un mangime più sostanzioso...alla cata dalle dei pezettini di pesce io le dò la platessa surgelata.
con quello rischi di inquinare di più e dare poco a questi animali.
per l'altro direi un mangime in polvere dato con la siringa....oppure delle artemie congelate sempre date con la siringa.
GreenPeace, secondo mè nò....devi dare un mangime più sostanzioso...alla cata dalle dei pezettini di pesce io le dò la platessa surgelata.
con quello rischi di inquinare di più e dare poco a questi animali.
per l'altro direi un mangime in polvere dato con la siringa....oppure delle artemie congelate sempre date con la siringa.
giangi1970
11-10-2008, 19:27
Per me sta' benissimo......e abbastanza normale che i rami meno esposti alla luce siano piu' deboli.....
Per la cata e' abbastanza normale che si chiuda per un giorno o due....a me lo fa' regolarmante tutti i mesi.....come se avesse le mestruazioni :-D :-D :-D :-D
giangi1970
11-10-2008, 19:27
Per me sta' benissimo......e abbastanza normale che i rami meno esposti alla luce siano piu' deboli.....
Per la cata e' abbastanza normale che si chiuda per un giorno o due....a me lo fa' regolarmante tutti i mesi.....come se avesse le mestruazioni :-D :-D :-D :-D
GreenPeace
11-10-2008, 19:31
giangi1970, difatti è capitata la stessa cosa circa un mese fà ecco perche non mi sono preoccupato più di tanto,quello che mi preoccupa invece è la caulastrea..quel tessuto che regredisce lasciando il ramo bianco non lo vedo un bel lavoro -28d#
Abracadabra, una settimana fà la cata si è pappata un asterina di dimensioni notevoli..impressionante -05
GreenPeace
11-10-2008, 19:31
giangi1970, difatti è capitata la stessa cosa circa un mese fà ecco perche non mi sono preoccupato più di tanto,quello che mi preoccupa invece è la caulastrea..quel tessuto che regredisce lasciando il ramo bianco non lo vedo un bel lavoro -28d#
Abracadabra, una settimana fà la cata si è pappata un asterina di dimensioni notevoli..impressionante -05
Per me sta' benissimo......e abbastanza normale che i rami meno esposti alla luce siano piu' deboli.....
per mè non è normale....o meglio lo è dal momento che l'animale riceve poca pappa e si deve affidare alla luce..........se vieni a vedere la mia euphy.....i rami al buio hanno il loro tessuto sano....sono chiari perchè non ricevono luce....ma hanno pappa per stare bene.IMHO :-))
Per me sta' benissimo......e abbastanza normale che i rami meno esposti alla luce siano piu' deboli.....
per mè non è normale....o meglio lo è dal momento che l'animale riceve poca pappa e si deve affidare alla luce..........se vieni a vedere la mia euphy.....i rami al buio hanno il loro tessuto sano....sono chiari perchè non ricevono luce....ma hanno pappa per stare bene.IMHO :-))
giangi1970
11-10-2008, 19:53
Abracadabra, Ok...pero' devi tenere conto che con nitrati a 15-20 l'ultima cosa che gli serve e' pappa.....a meno che,come hai detto tu,non cerchi qualcosa di mirato.......
giangi1970
11-10-2008, 19:53
Abracadabra, Ok...pero' devi tenere conto che con nitrati a 15-20 l'ultima cosa che gli serve e' pappa.....a meno che,come hai detto tu,non cerchi qualcosa di mirato.......
GreenPeace
11-10-2008, 20:01
tenete conto di una cosa..
la vasca( 100*50*50 ) è illuminata da soli 4*39 t5,con questo il punto dove è posizionata la caulastrea è quello meno illuminato..un angolo morto diciamo,sinceramente però faccio fatica a credere che si verifichi un regresso del tessuto..ho visto caulastre ficcate sotto le rocce in zona di penombra crescere senza problemi..mah #24
GreenPeace
11-10-2008, 20:01
tenete conto di una cosa..
la vasca( 100*50*50 ) è illuminata da soli 4*39 t5,con questo il punto dove è posizionata la caulastrea è quello meno illuminato..un angolo morto diciamo,sinceramente però faccio fatica a credere che si verifichi un regresso del tessuto..ho visto caulastre ficcate sotto le rocce in zona di penombra crescere senza problemi..mah #24
Abracadabra, Ok...pero' devi tenere conto che con nitrati a 15-20
siamo sempre lì giangi1970 nitrati non significa pappa....ho sempre secondo mè.
Io proverei ad alimentarla in maniera mirata e si vede come reagisce...magari mettila in un posto con più luce.
Abracadabra, Ok...pero' devi tenere conto che con nitrati a 15-20
siamo sempre lì giangi1970 nitrati non significa pappa....ho sempre secondo mè.
Io proverei ad alimentarla in maniera mirata e si vede come reagisce...magari mettila in un posto con più luce.
giangi1970
11-10-2008, 22:05
Abracadabra, Anche tu non ciai torto......
P.s. e vedi se non cio' ragione almeno qua!!!!!!!!!!
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=208308
scusate o.t.
giangi1970
11-10-2008, 22:05
Abracadabra, Anche tu non ciai torto......
P.s. e vedi se non cio' ragione almeno qua!!!!!!!!!!
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=208308
scusate o.t.
blasquez76
13-10-2008, 12:37
Anche la mia Caulastrea, inserita da circa un mese, ha la maggior parte dei calici che tende a ritirarsi dal basso dei rami, proprio come nel tuo caso... già mi era capitato con un altro esemplare....alla fine i calici si stabilizzano nella parte più prossimale del ramo e tendono ad allargarsi un pò!!! Io sono abbastanza tranquillo per la precedente esperienza, comunque un pò più di pappa dagliela...io un paio di volte a settimana un pò di zooplancton in polvere glielo sparo ;-)
Luca
blasquez76
13-10-2008, 12:37
Anche la mia Caulastrea, inserita da circa un mese, ha la maggior parte dei calici che tende a ritirarsi dal basso dei rami, proprio come nel tuo caso... già mi era capitato con un altro esemplare....alla fine i calici si stabilizzano nella parte più prossimale del ramo e tendono ad allargarsi un pò!!! Io sono abbastanza tranquillo per la precedente esperienza, comunque un pò più di pappa dagliela...io un paio di volte a settimana un pò di zooplancton in polvere glielo sparo ;-)
Luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |