PDA

Visualizza la versione completa : Rocce voluminose e peso.


ariete61
11-10-2008, 09:14
Ho un acquario di 80 x 45 x 45 con una piccola sump di 50 x 30 x 28 , in base al file di Dani ho acquistato 32 chili di rocce vive, però quando le ho inserite mi hanno riempito la vasca.
Un mio amico, che ha anche lui un marino ( e gli va anche bene), mi ha detto che il peso conta poco , infatti lui ha delle pietre leggerissime ma molto porose, che hanno un grande volume e che lui ha usato un metodo che prevede la suddivisione della vasca in questo modo: 2 terzi del volume con acqua e un terzo con rocce.
Qual'è il metodo corretto?
Un saluto a tutti.

ariete61
11-10-2008, 09:14
Ho un acquario di 80 x 45 x 45 con una piccola sump di 50 x 30 x 28 , in base al file di Dani ho acquistato 32 chili di rocce vive, però quando le ho inserite mi hanno riempito la vasca.
Un mio amico, che ha anche lui un marino ( e gli va anche bene), mi ha detto che il peso conta poco , infatti lui ha delle pietre leggerissime ma molto porose, che hanno un grande volume e che lui ha usato un metodo che prevede la suddivisione della vasca in questo modo: 2 terzi del volume con acqua e un terzo con rocce.
Qual'è il metodo corretto?
Un saluto a tutti.

Robbax
11-10-2008, 10:39
quando le ho inserite mi hanno riempito la vasca.

non ci puoi fare una foto?effettivamente le rocce occupano un bel po di spazio in vasca...poi dipende anche come le hai disposte e che rocce sono...se sono eliopore blu ad esempio 32kg hanno un bel volume...

Robbax
11-10-2008, 10:39
quando le ho inserite mi hanno riempito la vasca.

non ci puoi fare una foto?effettivamente le rocce occupano un bel po di spazio in vasca...poi dipende anche come le hai disposte e che rocce sono...se sono eliopore blu ad esempio 32kg hanno un bel volume...

ariete61
12-10-2008, 15:54
Ecco le foto, considera che prima di farle ho levato qausi 2 chili di roccia. http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato-sinistro_687.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato-destro_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_153.jpg

ariete61
12-10-2008, 15:54
Ecco le foto, considera che prima di farle ho levato qausi 2 chili di roccia.

auz
13-10-2008, 12:55
mi sa che vai bene cosi........
quelle se vuoi regalarmele le prendo volentieri :-D
non devi attenerti strettamente alla regola,perche non tutte le rocce hanno lo stesso rapporto peso-volume...

auz
13-10-2008, 12:55
mi sa che vai bene cosi........
quelle se vuoi regalarmele le prendo volentieri :-D
non devi attenerti strettamente alla regola,perche non tutte le rocce hanno lo stesso rapporto peso-volume...

VIC
13-10-2008, 15:04
a volte è molto difficile stabilire non il peso la quantità/peso, in quanto le rocce tipo le tue che sembrano molto belle, sono sicuramente molto leggere, quindi occopuna molto spazio in vasca, per cui a questo punto dovresti abbassare la rocciata e magari quelle che ti avanzano le metti in sump.

VIC
13-10-2008, 15:04
a volte è molto difficile stabilire non il peso la quantità/peso, in quanto le rocce tipo le tue che sembrano molto belle, sono sicuramente molto leggere, quindi occopuna molto spazio in vasca, per cui a questo punto dovresti abbassare la rocciata e magari quelle che ti avanzano le metti in sump.

ariete61
17-10-2008, 07:28
a volte è molto difficile stabilire non il peso la quantità/peso, in quanto le rocce tipo le tue che sembrano molto belle, sono sicuramente molto leggere, quindi occopuna molto spazio in vasca, per cui a questo punto dovresti abbassare la rocciata e magari quelle che ti avanzano le metti in sump.

Qundi nella sump svolgerebbero lo stesso la loro funzione?

ariete61
17-10-2008, 07:28
a volte è molto difficile stabilire non il peso la quantità/peso, in quanto le rocce tipo le tue che sembrano molto belle, sono sicuramente molto leggere, quindi occopuna molto spazio in vasca, per cui a questo punto dovresti abbassare la rocciata e magari quelle che ti avanzano le metti in sump.

Qundi nella sump svolgerebbero lo stesso la loro funzione?

SJoplin
17-10-2008, 08:33
Qundi nella sump svolgerebbero lo stesso la loro funzione?


'nsomma... #24
tieni conto che in sump non hai luce, per cui non è proprio la stessa cosa che averle di sopra

SJoplin
17-10-2008, 08:33
Qundi nella sump svolgerebbero lo stesso la loro funzione?


'nsomma... #24
tieni conto che in sump non hai luce, per cui non è proprio la stessa cosa che averle di sopra

McRogers
17-10-2008, 10:58
Un mio amico, che ha anche lui un marino ( e gli va anche bene), mi ha detto che il peso conta poco , infatti lui ha delle pietre leggerissime ma molto porose, che hanno un grande volume e che lui ha usato un metodo che prevede la suddivisione della vasca in questo modo: 2 terzi del volume con acqua e un terzo con rocce.


Non posso che essere d'accordo col tuo amico. Io pure ho fatto così.

McRogers
17-10-2008, 10:58
Un mio amico, che ha anche lui un marino ( e gli va anche bene), mi ha detto che il peso conta poco , infatti lui ha delle pietre leggerissime ma molto porose, che hanno un grande volume e che lui ha usato un metodo che prevede la suddivisione della vasca in questo modo: 2 terzi del volume con acqua e un terzo con rocce.


Non posso che essere d'accordo col tuo amico. Io pure ho fatto così.