Visualizza la versione completa : Riconoscimento pianta prato e aiuto vallisneria
giammy_dp
10-10-2008, 22:34
Salve a tutti..oggi passando dal mio acquariologo di fiducia, avendo l'intenzione di acquistare la Hemianthus callitrichoides(sperando di trovarla). Così non è stato ma nell'acquario ho trovato un altra pianta da prato che stranamente era l' unica che non aveva l'etichetta con il nome e le indicazioni ph temp.. Alla fine ho deciso di acquistarla. Eccola qua:
http://img361.imageshack.us/img361/6931/cimg1322ll9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=cimg1322ll9.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/5596/cimg1323yr1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=cimg1323yr1.jpg)
Che cos'è ??
Sempre oggi ho acquistato una vallisneria gigantea non avendo guardato in che condizioni era(grande errore); è molto bucata e sulle punte presenta venature rosse. Come potrei migliorarla??
Grazie in anticipo per le risposte :-))
giammy_dp
10-10-2008, 22:34
Salve a tutti..oggi passando dal mio acquariologo di fiducia, avendo l'intenzione di acquistare la Hemianthus callitrichoides(sperando di trovarla). Così non è stato ma nell'acquario ho trovato un altra pianta da prato che stranamente era l' unica che non aveva l'etichetta con il nome e le indicazioni ph temp.. Alla fine ho deciso di acquistarla. Eccola qua:
http://img361.imageshack.us/img361/6931/cimg1322ll9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=cimg1322ll9.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/5596/cimg1323yr1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=cimg1323yr1.jpg)
Che cos'è ??
Sempre oggi ho acquistato una vallisneria gigantea non avendo guardato in che condizioni era(grande errore); è molto bucata e sulle punte presenta venature rosse. Come potrei migliorarla??
Grazie in anticipo per le risposte :-))
secondo me la pianta in foto è una glossostigma alquanto rovinata e malandata(speriamo si riprenda).per la valli le venature non credo siano nulla di preoccupante,se le radici sono ok spera che si impianti,faccia nuove foglie e poi taglia dalla base quelle bucate.mi raccomando la co2 e una buona luce e fertilizzazione
secondo me la pianta in foto è una glossostigma alquanto rovinata e malandata(speriamo si riprenda).per la valli le venature non credo siano nulla di preoccupante,se le radici sono ok spera che si impianti,faccia nuove foglie e poi taglia dalla base quelle bucate.mi raccomando la co2 e una buona luce e fertilizzazione
anche a me sembra glosso... #24
anche a me sembra glosso... #24
giammy_dp
10-10-2008, 23:17
sisi nel mio acquario c'è tutto. Speriamo si riprenda..anche la glosso :-)) ma giusto per orientarmi. In quanto tempo dovrei vedere miglioramenti nella glosso e nella vallisneria??
giammy_dp
10-10-2008, 23:17
sisi nel mio acquario c'è tutto. Speriamo si riprenda..anche la glosso :-)) ma giusto per orientarmi. In quanto tempo dovrei vedere miglioramenti nella glosso e nella vallisneria??
bhe! diciamo che la glosso è al quanto "rognosetta "in quanto ad attecchimento cmq in 3 settimane dovresti già vedere la nuova vegetazione svilupparsi.
bhe! diciamo che la glosso è al quanto "rognosetta "in quanto ad attecchimento cmq in 3 settimane dovresti già vedere la nuova vegetazione svilupparsi.
devi piantare gli steli singolarmente con l'aiuto di una pinzetta e la luce deve raggiungere almeno 0,8W/l :-)
devi piantare gli steli singolarmente con l'aiuto di una pinzetta e la luce deve raggiungere almeno 0,8W/l :-)
giammy_dp
11-10-2008, 09:58
per la piantumazione ho seguito un articolo che veniva illustrato su acquagarden che consisteva nel metere tutte le radici su una basetta di terracotta. Lo davano per il metodo migliore #19 speriamo
giammy_dp
11-10-2008, 09:58
per la piantumazione ho seguito un articolo che veniva illustrato su acquagarden che consisteva nel metere tutte le radici su una basetta di terracotta. Lo davano per il metodo migliore #19 speriamo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |