Visualizza la versione completa : Riproduzione .....
Secondo la vostra esperienza qual'e' il catfish che piu' facilmente e' riproducibile in vasca ???
Consigli ed esperienze sono ben accetti #36# #36#
fastfranz
06-09-2005, 17:39
dicono gli Ancistrus (ma non ho avuto mai fortuna) ed i Corydoras aeneus e C. paleatus, dicono ... ... ... ;-)
Dalla mia esperienza a ncistrus!Eanche i piccoli sono molto facili da far crescere :-))
gi.an.nin
06-09-2005, 18:03
Quoto per gli Ancistrus,e aggiungo che anche
i Corini,sono semplici da svezzare... :-))
Sono state riproduzioni casuali o avete puntato ad allevare questi interessanti pesciotti ????
Sono state riproduzioni casuali o avete puntato ad allevare questi interessanti pesciotti ????
CAsuale, avevo 2 ancistrus femmina in vasca, un giorno ho trovato in un negozio un maschio adulto e l'ho comprato.Prima deposizione a vuoto (le uova sono muffite)seconda deposizione...ho40mini-ancistrus per la vasca!
gi.an.nin
06-09-2005, 18:31
Sono state riproduzioni casuali o avete puntato ad allevare questi interessanti pesciotti ????
Casuali,fortuite,inopportune,non richieste.......E quant'altro :-))
mmmmmm .... interessante #24
riproduzioni casuali , sicuramente in vasche con valori perfetti , ma comunque ripro lasciata al caso.
Grazie ragazzi siete stati utilissimi #36#
riproduzioni casuali , sicuramente in vasche con valori perfetti , ma comunque ripro lasciata al caso
La prima non andata a buon fine l'ho avuta in una vasca con oranda (PH 7,5 gh e kh molto più alti di quelli che vogliono gli ancistrus), la seconda, andata a buon fine nella stessa vasca ma dopo aver portato i valori a PH 6,5 Kh 5 Gh 8
Potrei chiedere i valori d'acqua ottimali per la riproduzione (cory e anci) e se è necessaria una dieta che stimoli la stessa? #13
Ho avuto la fortuna di vedere dei piccoli di ancistrus nell'acquario-casa dei guppy, poi dopo qualche giorno più nulla....mah #23
mmicciox
06-09-2005, 21:24
Casuali... in realtà io cerco di comprare sempre + esemplari per cercare di avere coppie di ogni specie di pesce e garantendo condzioni ottimali per la specie ho riprodotto melanotenia, aphiosemion, discus, ancistrus etc. etc. purtroppo non ho mai avuto fortuna con i cory, al momento ho 4 melanistius in vasca che sembrano due coppie dato il vistoso dimorfismo e quelli che potrebbero sembrare preliminari ma...risultati niente! #07
a m,e si riproducono i cori , di solito ho notato dopo il cambio acqua il problema e`che uova ed eventuali larve se le pappano i ram
credo che la ricerca di formare una coppia si per necessita' il primo passo , sentendo e leggendo i vostri commenti deduco sempre piu' che la ripro e' casuale , casuale invece non e' lo svezzamento della prole che ha bisogno di un ambiente adeguato ( niente ram che si pappano i nati , valori dell'acqua corretti e nutrimento adeguato ) #36#
Io sto provando da poco a riprodurre i cory pygmaeus, in una vaschetta da 30 litri dedicata a loro, con sabbia fine fine sul fondo e le solite tante piante. Ce ne sono dentro 15...speriamo che avvenga il miracolo :-)) :-))
Ciao!
secondo me (non che io sia un esperto) è troppo affollata quella vaschetta. L'ideale sarebbe mettere 1 maschio e 3-4 femmine e vedere come si comportano.
Le femmine dei coridoras sono + grandi e + tozze rispetto ai maschi.
ciao
secondo me (non che io sia un esperto) è troppo affollata quella vaschetta. L'ideale sarebbe mettere 1 maschio e 3-4 femmine e vedere come si comportano.
Le femmine dei coridoras sono + grandi e + tozze rispetto ai maschi.
ciaoAffollata nel senso di troppi pesci in relazione alle dimensioni della vasca o troppi esemplari per tentare la riproduzione?
Tieni conto che sono 30 litri netti e i pesci sono poco più lunghi di un centimetro.... :-)
Ciao!
bisognerebbe valutare con degli esperimenti chi tra i due avra' il miglior risultato.
chi puo' dire #24 ..... credo sinceramente anch'io che 30 pesci in una vasca da 30 lt siano un po troppi ..... non avrebbero nemmeno un angolino dove trovare un pochino d'intimita' :-D :-D :-D
Vedremo , aspetteremo e chissa' chi avra' ragione ???? #19 #19
No, un attimo, non raddoppiarmi i pesci... #19 #19
I Cory pygmaeus nella vasca sono 15....e ci sono solo loro...di spazio, sopratutto sul fondo ne hanno a volontà! :-))
A parte che a differenza degli altri Cory, questi nuotano un po' per tutta la vasca...sono bellissimi...quando nuotano tutti e 15 assieme sembrano i pesci che danno indicazioni a Marlin quando cerca Nemo... #21 #21
Anche secondo me l'ancistrus è il loricaride più facile da riprodurre o almeno così leggo in giro.A me personalmente, la mia coppia per ora non ha dato risultati staremo a vedere......
OK avevo capito male -28d#
Dai post deduco quindi che al primo posto ci sono gli anci seguiti dai cory ....
X STEO: Sei sicuro che e' una coppia ? Come hai riconosciuto il M dalla F ?
OK avevo capito male -28d#
X STEO: Sei sicuro che e' una coppia ? Come hai riconosciuto il M dalla F ?
il maschio ha sulla testa dei bargigli carnosi ramificati, e questi dovrebbero cominciare a crescere già da circa 4/5 mesi, la femmina invece, queste ramificazioni sulla testa non le ha , al massimo ne ha qualcuna intorno alla bocca. Vedi fotoù
I miei sono: il maschio di 13 cm e la femmina di 8 cm, quindi in dimorfismo sessuale è in entranbe i caratteri molto evidente #36# Ciauz
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |