PDA

Visualizza la versione completa : >>>> [Aiuto], Realizzazione nuovo acquario marin


realnot
10-10-2008, 19:17
Aiuto, realizzazione nuovo acquario.

La vasca...

Salve, sono un nuovo acquarofila, vorrei realizzare un acquario marino, ed avrei bisogno di qualche consiglio. Per riuscire ad avere le massime prestazioni spendendo poco ho pensato ad una vasca molto grande visto che sono un neofita, la vasca vorrei farla su misura e si aggira intorno ai 250x60x50h. Le prime questioni che sorgono sono:

1) Quanto potrebbe costare una vasca di tali dimensioni?
2) Che tipo di silicone dovrei utilizzare per collegare le lastre
3) Perchè generalmente si utilizza una profondità diversa sulla lastra del fondo?

I Pesci...

Visto che sono un neofita voglio comportarmi bene, e quindi proseguirò con le mie domande. Al centro della mia sala in casa, circa 90 mt quadri ho un mobile di legno, veramente grande ed ho deciso di toglere lo specchio ed mettervi il mio bell'acquario marino. Il primo passo è sceglere le dimensioni dell'acquario, poi i pesci.

Non conosco molti pesci, però per ora ho trovato alcuni pesci molto belli che sono:

1) Amphiprion Ocellaris (nemo)
2) Paracanthurus Epatus
3) Zembrasoma flavescens
4) Zanclus Cornuts

Per ora questi sono quelli che mi piacciono... magari anche qualche gamberetto rosso... per quanto riguarda gli invertebrati non saprei, non ne conosco nemmeno uno, la cosa che so e che voglio colori belli accesi e non morti, la mia ispirazione è questo acquario:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp

E' l'acquario marino più bello che io abbia mai visto :D ma per quanto riguarda coralli, talee invertebrati, si possono anche aggiungere dopo credo no?

Le domande...

5) E' obbligatoria la sump per un acquario del genere? e qual'è il suo ruolo specifico?

6) Su quale azienda conviene puntare per quanto riguarda tutti gli accessori per l'acquario?

7) E' indispensabili il reattore di calcio?

8) Cosa ne pensate della Hydor? Ho notato che ha una vera linea completa di tutti gli accessori a differenza delle Oceanlife, Sicce, forse tiene testa con la elos... ma sono un neofita per questo chiedo a voi.

9) Su un acquario di queste dimensioni credo che la scelta migliore sia un impianto ad osmosi, quale conviene di più? quello in linea o quello a biecchieri?

10) E' indispensabile generare le mareee in acquario?

11) E' indispensabile realizzare il ciclo lunare?

12) Per quanto riguarda l'elettronica, ho visto tutti i prodotti della Acquatronic , che mi sembra decisamente più avanti della Elos con il Biotupus II.

Acquatronica(Aquarium Controller Evolution) VS Elos(Biotupus 2)?

13) Per quanto riguarda il riscaldamento dell'acqua, penso non convenga utilizzare riscaldatori a parete, in alcuni acquari ho notato che i pesci sono più propensi a restarvi vicino, questo va a gioare sul livello di nuoto del pesce. Credo che la scelta migliora sia per 2 riscaldatori a filo posti sotto la ghiaia marina, per creare un espansione di calore uniforme. Giusto o Sbagliato? Cosa ne pensate voi?

14) Per quanto riguarda i test, sono meglio i test usa/getta o quelli elettronici che controllano costantemente i valori dell'acqua? ph etc.. etc.. ?

15) Che calcolo devo fare per stabilire la quantità di luce che mi occorre conoscendo le dimensioni dell'acquario, o la quantità di acqua in litri?

16) Che differenze ci sono tra le luci T5 e T8, meglio neon/normale/led ?

17) Conviene acquistare un gruppo di continuità(ups) per l'acquario? L'APC è leader mondiale nel mercado degli UPS anche se non vuole che i propri prodotti vengano utilizzati su acquari, questo diverebbe un risparmio interessante... invece che utilizzare gruppi di continuità della Oceanlife ad elevato costo....

18) Come conosco le quantità di cibo che devo utilizzare per dare da mangiare ai pesci? le quantità di cibo perfette intendo, così' da potermi creare un misurino...

19) Quali sono le migliori marche di cibo per pesci?

20) Quali sono le migliori marche di cibo per invertebrati, talee, coralli?

21) Come possono sapere la quantità e potenza di luce che occorre al mio acquario per fare in modo che non compaiano alghe...

22) Che filtri acquistereste voi? interni od esterni? e che differenze vi sono?

23) Maggiorni informazioni sulla CO2? Dove prenderla, come utlizzarla etc.. etc...

Per ora le mie domande da vero neofita sono queste, grazie per la vostra collaborazione :D

Distinti saluti, Mauro ;)

realnot
10-10-2008, 19:17
Aiuto, realizzazione nuovo acquario.

La vasca...

Salve, sono un nuovo acquarofila, vorrei realizzare un acquario marino, ed avrei bisogno di qualche consiglio. Per riuscire ad avere le massime prestazioni spendendo poco ho pensato ad una vasca molto grande visto che sono un neofita, la vasca vorrei farla su misura e si aggira intorno ai 250x60x50h. Le prime questioni che sorgono sono:

1) Quanto potrebbe costare una vasca di tali dimensioni?
2) Che tipo di silicone dovrei utilizzare per collegare le lastre
3) Perchè generalmente si utilizza una profondità diversa sulla lastra del fondo?

I Pesci...

Visto che sono un neofita voglio comportarmi bene, e quindi proseguirò con le mie domande. Al centro della mia sala in casa, circa 90 mt quadri ho un mobile di legno, veramente grande ed ho deciso di toglere lo specchio ed mettervi il mio bell'acquario marino. Il primo passo è sceglere le dimensioni dell'acquario, poi i pesci.

Non conosco molti pesci, però per ora ho trovato alcuni pesci molto belli che sono:

1) Amphiprion Ocellaris (nemo)
2) Paracanthurus Epatus
3) Zembrasoma flavescens
4) Zanclus Cornuts

Per ora questi sono quelli che mi piacciono... magari anche qualche gamberetto rosso... per quanto riguarda gli invertebrati non saprei, non ne conosco nemmeno uno, la cosa che so e che voglio colori belli accesi e non morti, la mia ispirazione è questo acquario:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp

E' l'acquario marino più bello che io abbia mai visto :D ma per quanto riguarda coralli, talee invertebrati, si possono anche aggiungere dopo credo no?

Le domande...

5) E' obbligatoria la sump per un acquario del genere? e qual'è il suo ruolo specifico?

6) Su quale azienda conviene puntare per quanto riguarda tutti gli accessori per l'acquario?

7) E' indispensabili il reattore di calcio?

8) Cosa ne pensate della Hydor? Ho notato che ha una vera linea completa di tutti gli accessori a differenza delle Oceanlife, Sicce, forse tiene testa con la elos... ma sono un neofita per questo chiedo a voi.

9) Su un acquario di queste dimensioni credo che la scelta migliore sia un impianto ad osmosi, quale conviene di più? quello in linea o quello a biecchieri?

10) E' indispensabile generare le mareee in acquario?

11) E' indispensabile realizzare il ciclo lunare?

12) Per quanto riguarda l'elettronica, ho visto tutti i prodotti della Acquatronic , che mi sembra decisamente più avanti della Elos con il Biotupus II.

Acquatronica(Aquarium Controller Evolution) VS Elos(Biotupus 2)?

13) Per quanto riguarda il riscaldamento dell'acqua, penso non convenga utilizzare riscaldatori a parete, in alcuni acquari ho notato che i pesci sono più propensi a restarvi vicino, questo va a gioare sul livello di nuoto del pesce. Credo che la scelta migliora sia per 2 riscaldatori a filo posti sotto la ghiaia marina, per creare un espansione di calore uniforme. Giusto o Sbagliato? Cosa ne pensate voi?

14) Per quanto riguarda i test, sono meglio i test usa/getta o quelli elettronici che controllano costantemente i valori dell'acqua? ph etc.. etc.. ?

15) Che calcolo devo fare per stabilire la quantità di luce che mi occorre conoscendo le dimensioni dell'acquario, o la quantità di acqua in litri?

16) Che differenze ci sono tra le luci T5 e T8, meglio neon/normale/led ?

17) Conviene acquistare un gruppo di continuità(ups) per l'acquario? L'APC è leader mondiale nel mercado degli UPS anche se non vuole che i propri prodotti vengano utilizzati su acquari, questo diverebbe un risparmio interessante... invece che utilizzare gruppi di continuità della Oceanlife ad elevato costo....

18) Come conosco le quantità di cibo che devo utilizzare per dare da mangiare ai pesci? le quantità di cibo perfette intendo, così' da potermi creare un misurino...

19) Quali sono le migliori marche di cibo per pesci?

20) Quali sono le migliori marche di cibo per invertebrati, talee, coralli?

21) Come possono sapere la quantità e potenza di luce che occorre al mio acquario per fare in modo che non compaiano alghe...

22) Che filtri acquistereste voi? interni od esterni? e che differenze vi sono?

23) Maggiorni informazioni sulla CO2? Dove prenderla, come utlizzarla etc.. etc...

Per ora le mie domande da vero neofita sono queste, grazie per la vostra collaborazione :D

Distinti saluti, Mauro ;)

Vutix
10-10-2008, 19:31
realnot, non per smontarti, ma secondo me hai bisogno di leggere.....leggi gli articoli della sezione marino sul sito AP, poi ciò che non capisci lo chiedi!

li trovi le risposte a moltissime domande che hai fatto ;-)

Vutix
10-10-2008, 19:31
realnot, non per smontarti, ma secondo me hai bisogno di leggere.....leggi gli articoli della sezione marino sul sito AP, poi ciò che non capisci lo chiedi!

li trovi le risposte a moltissime domande che hai fatto ;-)

realnot
10-10-2008, 19:34
Se le ho fatte è perchè ho già visto molti articoli in giro su AP e non ho trovato le risposte a tutte le mie domande...

Grazie mille ;)

realnot
10-10-2008, 19:34
Se le ho fatte è perchè ho già visto molti articoli in giro su AP e non ho trovato le risposte a tutte le mie domande...

Grazie mille ;)

lucailveru
10-10-2008, 19:35
Vutix, quoto solo leggendo la domanda numero 22#23 hai molto bisogno di informarti e leggere

lucailveru
10-10-2008, 19:35
Vutix, quoto solo leggendo la domanda numero 22#23 hai molto bisogno di informarti e leggere

Perry
10-10-2008, 20:45
allora..elenco quelle che trovi cercando..(articoli in home page o tasto "cerca" in alto)
5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, 13 , 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23.


Riguardo ai pesci..ok, tieni conto che lo zanclus è molto delicato e, secondo me, sconsigliato a chi non ha esperienza.

Facendo un rapido calcolo ad occhio, tenendo come riferimento la mia, una vasca del genere, incollata, può costare intorno agli 800 euro. Col fai da te la cifra scende notevolmente..io una vasca così grande da solo non la farei mai, se sei capace, ben per te, la cifra si dimezza.

Il problema non è tanto il costo della vasca, ma di tutti gli accessori che bisogna comprare, e anche la manutenzione (enel, materialivari ecc ecc).
La tua vasca, dal punto di vista accessori, è abbastanza costosa

Il vetro per il fondo solitamente è più grosso come spessore per il tipo di sollecitazioni a cui è sottoposto..una vasca da 250 cm probabilmente andrà anche tirantata.

Perry
10-10-2008, 20:45
allora..elenco quelle che trovi cercando..(articoli in home page o tasto "cerca" in alto)
5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, 13 , 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23.


Riguardo ai pesci..ok, tieni conto che lo zanclus è molto delicato e, secondo me, sconsigliato a chi non ha esperienza.

Facendo un rapido calcolo ad occhio, tenendo come riferimento la mia, una vasca del genere, incollata, può costare intorno agli 800 euro. Col fai da te la cifra scende notevolmente..io una vasca così grande da solo non la farei mai, se sei capace, ben per te, la cifra si dimezza.

Il problema non è tanto il costo della vasca, ma di tutti gli accessori che bisogna comprare, e anche la manutenzione (enel, materialivari ecc ecc).
La tua vasca, dal punto di vista accessori, è abbastanza costosa

Il vetro per il fondo solitamente è più grosso come spessore per il tipo di sollecitazioni a cui è sottoposto..una vasca da 250 cm probabilmente andrà anche tirantata.

illo
10-10-2008, 21:02
.. realnot, .. quoto caldamente tutti coloro che ti cosigliano di documentarti 1 pò meglio... ;-) .... Perry, .. con 800 euro 1 vasca così non te la fa nessuno... fra vasca .. sump.. e supporto .. secondo me ce ne vogliono almeno 1500... #24 ...

illo
10-10-2008, 21:02
.. realnot, .. quoto caldamente tutti coloro che ti cosigliano di documentarti 1 pò meglio... ;-) .... Perry, .. con 800 euro 1 vasca così non te la fa nessuno... fra vasca .. sump.. e supporto .. secondo me ce ne vogliono almeno 1500... #24 ...

realnot
10-10-2008, 21:43
Ok, grazie ragazzi, guarderò meglio in giro... per quanto riguarda il costo non saprei... ho 1000 € da investire non di più... contanto che ho già il supporto la spesa si riduce notevolmente...

realnot
10-10-2008, 21:43
Ok, grazie ragazzi, guarderò meglio in giro... per quanto riguarda il costo non saprei... ho 1000 € da investire non di più... contanto che ho già il supporto la spesa si riduce notevolmente...

ALGRANATI
10-10-2008, 21:55
realnot, mi spiace smontare il tuo entusiasmo, ma con 1000 euro non ti ci fai nemmeno una vasca con misure dimezzate rispetto al tuo pensiero.

tieni conto che solo uno schiumatoio x il vascone che vorresti fare , ti verrebbe circa 1000 euro abbondanti

ALGRANATI
10-10-2008, 21:55
realnot, mi spiace smontare il tuo entusiasmo, ma con 1000 euro non ti ci fai nemmeno una vasca con misure dimezzate rispetto al tuo pensiero.

tieni conto che solo uno schiumatoio x il vascone che vorresti fare , ti verrebbe circa 1000 euro abbondanti

gabrimor
11-10-2008, 02:15
Io farei una piccola vasca di acqua dolce. Ciao

gabrimor
11-10-2008, 02:15
Io farei una piccola vasca di acqua dolce. Ciao

lucailveru
11-10-2008, 08:15
per la mia vasca di 100 litri per ora ho gia speso 600 euro #07

lucailveru
11-10-2008, 08:15
per la mia vasca di 100 litri per ora ho gia speso 600 euro #07

giangi1970
11-10-2008, 10:10
realnot, Come dice ALGRANATI, con quella cifra fai si e no un 200 litri comprando quasi tutto sul mercatino........
Un buon conto che puoi fare e di 10€ ogni litro di acqua circa......
Tieni conto che sei sopra i 1100€ solo di rocce vive......
Per una vasca cosi ti partono tranquillamente 7000€ senza contare animali e costi di gestione.......

giangi1970
11-10-2008, 10:10
realnot, Come dice ALGRANATI, con quella cifra fai si e no un 200 litri comprando quasi tutto sul mercatino........
Un buon conto che puoi fare e di 10€ ogni litro di acqua circa......
Tieni conto che sei sopra i 1100€ solo di rocce vive......
Per una vasca cosi ti partono tranquillamente 7000€ senza contare animali e costi di gestione.......

realnot
11-10-2008, 12:33
O.o non pensavo si potesse arrivare a simile spese per un acquario... mi sta passando la voglia... mi avete letteralmente abbattuto...

realnot
11-10-2008, 12:33
O.o non pensavo si potesse arrivare a simile spese per un acquario... mi sta passando la voglia... mi avete letteralmente abbattuto...

bubba21
11-10-2008, 12:41
realnot, però ascoltali, perchè se vuoi fare un buon acquario è meglio spendere bene subito.. Perchè non pensi a un litraggio più basso?

bubba21
11-10-2008, 12:41
realnot, però ascoltali, perchè se vuoi fare un buon acquario è meglio spendere bene subito.. Perchè non pensi a un litraggio più basso?

lucailveru
11-10-2008, 16:30
bubba21,
quoto pienamente :-)

lucailveru
11-10-2008, 16:30
bubba21,
quoto pienamente :-)

dany78
20-05-2010, 00:40
ciao io n ho risposto al quesito xchè le ritengo tutte valide e ti dico che ne hai tralasciate parecchie altretanto affidabili
------------------------------------------------------------------------
x quanto riguarda l'acquario quoto gli altri rimpicciolisci il tuo progetto

Orysoul
20-05-2010, 21:31
ciao io n ho risposto al quesito xchè le ritengo tutte valide e ti dico che ne hai tralasciate parecchie altretanto affidabili
------------------------------------------------------------------------
x quanto riguarda l'acquario quoto gli altri rimpicciolisci il tuo progetto

Dany ma hai letto la data del post????:-D:-D:-D
è del 2008 :-D:-D:-D

sei troppo forte, rispondi proprio a tutti#18#18#18