roby11
06-09-2005, 15:41
Ciao a tutti,
premetto che la mia vasca è in funzione da fine Marzo.
Prima dell'estate, completata la maturazione, ho inserito i primi Molli :
un Sarchophiton ed una xenia.
Ho da poco rimisurato, dopo il periodo di ferie i valori dell'acqua :
PH=8,2
KH=7
NO2=0
NO3=0
Calcio=350
utilizzo dei test JBL (per il calcio un test salifert).
Il problema come potete vedere è lo scarso valore di KH e di calcio che non riesco a far salire nemmeno con l'utilizzo giornaliero di additivi della Kent (parte A+B).
Fermo restando che dovrò dotarmi più avanti di reattore di Calcio cosa mi consigliate di fare nell'immediato per riportare i valori di KH e Calcio a valori ottimali ?
e sopratutto per mantenerli tali ?
Grazie 1000
Ciao
premetto che la mia vasca è in funzione da fine Marzo.
Prima dell'estate, completata la maturazione, ho inserito i primi Molli :
un Sarchophiton ed una xenia.
Ho da poco rimisurato, dopo il periodo di ferie i valori dell'acqua :
PH=8,2
KH=7
NO2=0
NO3=0
Calcio=350
utilizzo dei test JBL (per il calcio un test salifert).
Il problema come potete vedere è lo scarso valore di KH e di calcio che non riesco a far salire nemmeno con l'utilizzo giornaliero di additivi della Kent (parte A+B).
Fermo restando che dovrò dotarmi più avanti di reattore di Calcio cosa mi consigliate di fare nell'immediato per riportare i valori di KH e Calcio a valori ottimali ?
e sopratutto per mantenerli tali ?
Grazie 1000
Ciao