Visualizza la versione completa : cambio schiumatoio,aiuto scelta
pasquale77
09-10-2008, 23:48
ciao a tutti ho deciso di cambiare schiumatoio (ruwall) ma sono indeciso quale prendere tra due modelli pensavo o lgs 600 che è gia un doppia pompa oppure un aq engineering aq150sk che però è un monopompa voi cosa prendereste? e se non oso troppo in base a che considerazione?
grazie ;-) ;-)
pasquale77
09-10-2008, 23:48
ciao a tutti ho deciso di cambiare schiumatoio (ruwall) ma sono indeciso quale prendere tra due modelli pensavo o lgs 600 che è gia un doppia pompa oppure un aq engineering aq150sk che però è un monopompa voi cosa prendereste? e se non oso troppo in base a che considerazione?
grazie ;-) ;-)
come si puo consigliarti se almeno non dici che ;-) tipo di vasca e cosa intendi allevare?
come si puo consigliarti se almeno non dici che ;-) tipo di vasca e cosa intendi allevare?
pasquale77
10-10-2008, 08:04
ho aggiornato il profilo :-))
pasquale77
10-10-2008, 08:04
ho aggiornato il profilo :-))
ALGRANATI
10-10-2008, 08:08
pasquale77, Intanto io inizierei a togliere qualche pesce......sono troppi e troppo grossi.
come schiumatoio, secondo me...........mi astengo #13
ALGRANATI
10-10-2008, 08:08
pasquale77, Intanto io inizierei a togliere qualche pesce......sono troppi e troppo grossi.
come schiumatoio, secondo me...........mi astengo #13
...concordo con Matteo per i pesci....
...per lo ski io sceglierei senza dubbio un doppia pompa...
...sulla marca non mi pronuncio perche' direbbero che sono monotono....ma vedo che gia' sei bene orientato... :-)) :-)) :-)) :-))
...concordo con Matteo per i pesci....
...per lo ski io sceglierei senza dubbio un doppia pompa...
...sulla marca non mi pronuncio perche' direbbero che sono monotono....ma vedo che gia' sei bene orientato... :-)) :-)) :-)) :-))
pasquale77
10-10-2008, 09:15
quindi reputate lg600 un buon skimmer se non erro
pasquale77
10-10-2008, 09:15
quindi reputate lg600 un buon skimmer se non erro
maurofire
10-10-2008, 09:59
Prova a guardare il Bubble Magus 150.
maurofire
10-10-2008, 09:59
Prova a guardare il Bubble Magus 150.
...il magus è un buono ski ...
...ma è un monopompa...
..e questo lo rende meno versatlile dell'altro...
...il magus è un buono ski ...
...ma è un monopompa...
..e questo lo rende meno versatlile dell'altro...
Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2008, 20:39
Ciao LGS600sp in questa fascia di skimmer e il piu versatile e compatto........il mono pompa e da scartare. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2008, 20:39
Ciao LGS600sp in questa fascia di skimmer e il piu versatile e compatto........il mono pompa e da scartare. :-)
ALGRANATI
11-10-2008, 21:03
........il mono pompa e da scartare.
#24 #24 #24 #23 #23 -05 -05
ALGRANATI
11-10-2008, 21:03
........il mono pompa e da scartare.
#24 #24 #24 #23 #23 -05 -05
:-D :-D un seguace di Emio :-D :-D
mauri10565, ci spieghi i motivi per favore.
:-D :-D un seguace di Emio :-D :-D
mauri10565, ci spieghi i motivi per favore.
ALGRANATI
11-10-2008, 22:31
Abracadabra, ti prego cri....non cominciamo #06 #06 -28d#
ALGRANATI
11-10-2008, 22:31
Abracadabra, ti prego cri....non cominciamo #06 #06 -28d#
*Tuesen!*
11-10-2008, 22:52
Preferisco i mono ai doppia pompa IMHO. 1 pompa in meno significa ridurre le probabilità di rottura di una di queste, l'affermazione che il doppia pompa non è influenzato dal livello in sump non è vera...è influenzato eccome, riguardo l'avere una pompa di alimentazione e una di schiumazione...il sistema è identico ad avere pompa di risalita (e quindi caduta in sump) e pompa di skiumazione.......non cambia nulla se vuoi lavorare di più l'acqua riduci la mandata IMHO eh?
*Tuesen!*
11-10-2008, 22:52
Preferisco i mono ai doppia pompa IMHO. 1 pompa in meno significa ridurre le probabilità di rottura di una di queste, l'affermazione che il doppia pompa non è influenzato dal livello in sump non è vera...è influenzato eccome, riguardo l'avere una pompa di alimentazione e una di schiumazione...il sistema è identico ad avere pompa di risalita (e quindi caduta in sump) e pompa di skiumazione.......non cambia nulla se vuoi lavorare di più l'acqua riduci la mandata IMHO eh?
Io ti consiglierei di prendere in considerazione anche il Bubble Master della ATI.
Costo contenuto e prestazioni di tutto rispetto.
Sarà anche un mono pompa ma se un prodotto è progettato bene, credo che questo non possa che essere un vantaggio ;-)
Io ti consiglierei di prendere in considerazione anche il Bubble Master della ATI.
Costo contenuto e prestazioni di tutto rispetto.
Sarà anche un mono pompa ma se un prodotto è progettato bene, credo che questo non possa che essere un vantaggio ;-)
tom03, a me il 160 non convince.... #07
Mai viasto lavorare ma ha una colonna di contatto troppo piccola dato che la pompa è interna.....
Se si è sempre dato addosso ai BK mini perchè la loro colonna di contatto era troppo piccola perchè non farlo con l'ATI160? #24
Solo per il prezzo? Scondo me si....
Sarà una mia convinzione ma tutti quelli che consigliano ATI aggiungono che costa poco....Questo non è affatto una cosa da sottovalutare ma non puo essere l'unico motivo.
Il 200 è eccezionale per la sua efficienza ed è troppo spesso usato per vasche "piccole" solamente perchè costa poco.....mentre date le sue possibilità andrebbe usato per vasche ben piu grandi.
Per la vasca di pasquale77, opterei piu per un LGM600sp,un Deltec APF600 oppure un H&S A150-F2001.
Forse si puo aggiungere il cinesino BM105...
Tutti questi skimmer bastano e avanzano per una vasca di molli....
tom03, a me il 160 non convince.... #07
Mai viasto lavorare ma ha una colonna di contatto troppo piccola dato che la pompa è interna.....
Se si è sempre dato addosso ai BK mini perchè la loro colonna di contatto era troppo piccola perchè non farlo con l'ATI160? #24
Solo per il prezzo? Scondo me si....
Sarà una mia convinzione ma tutti quelli che consigliano ATI aggiungono che costa poco....Questo non è affatto una cosa da sottovalutare ma non puo essere l'unico motivo.
Il 200 è eccezionale per la sua efficienza ed è troppo spesso usato per vasche "piccole" solamente perchè costa poco.....mentre date le sue possibilità andrebbe usato per vasche ben piu grandi.
Per la vasca di pasquale77, opterei piu per un LGM600sp,un Deltec APF600 oppure un H&S A150-F2001.
Forse si puo aggiungere il cinesino BM105...
Tutti questi skimmer bastano e avanzano per una vasca di molli....
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 10:14
:-D :-D un seguace di Emio :-D :-D
mauri10565, ci spieghi i motivi per favore.
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 10:14
:-D :-D un seguace di Emio :-D :-D
mauri10565, ci spieghi i motivi per favore.
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
tommyh, indubbiamente il 200 è meglio, ma proprio in una vasca di soli molli secondo me il 160 andrebbe benissimo.
In quanto al prezzo direi che se questo è abbordabile non rappresenta un problema, anzi.
Certamente non è il criterio di scelta.
A favore del 160 ci sono poi il consumo elettrico irrisorio e l'economicità della girante in caso di sostituzione.
Andrei invece sul 200 nel caso fossero pensabili eventuali upgrade della vasca a lps e\o duri.
tommyh, indubbiamente il 200 è meglio, ma proprio in una vasca di soli molli secondo me il 160 andrebbe benissimo.
In quanto al prezzo direi che se questo è abbordabile non rappresenta un problema, anzi.
Certamente non è il criterio di scelta.
A favore del 160 ci sono poi il consumo elettrico irrisorio e l'economicità della girante in caso di sostituzione.
Andrei invece sul 200 nel caso fossero pensabili eventuali upgrade della vasca a lps e\o duri.
micca tanto ok..........se per tè è un buon motivo per scartarli....
anche perchè il difetto non risiede nei monopompa.....ma nella gente che non sà fare le sump :-))
micca tanto ok..........se per tè è un buon motivo per scartarli....
anche perchè il difetto non risiede nei monopompa.....ma nella gente che non sà fare le sump :-))
........il mono pompa e da scartare.
#24 #24 #24 #23 #23 -05 -05
Devo stare zitto....... devo stare zitto...... devo stare zitto...... altrimenti questa volta mi banno..... :-))
........il mono pompa e da scartare.
#24 #24 #24 #23 #23 -05 -05
Devo stare zitto....... devo stare zitto...... devo stare zitto...... altrimenti questa volta mi banno..... :-))
Abracadabra, Cris questa e' la logica per la quale meglio una fiat che una ferrari, se si rompe la fiat me la ripara anche il panettiere sotto casa..... la ferrari no!!!!! :-D :-D :-D
Abracadabra, Cris questa e' la logica per la quale meglio una fiat che una ferrari, se si rompe la fiat me la ripara anche il panettiere sotto casa..... la ferrari no!!!!! :-D :-D :-D
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 11:35
micca tanto ok..........se per tè è un buon motivo per scartarli....
anche perchè il difetto non risiede nei monopompa.....ma nella gente che non sà fare le sump :-))
Non parlo di performance sono ottimi.......e solo che anno una gestione piu problematica e per i neofiti e meglio un doppia pompa. E comunque quasi tutte le case stanno buttando sul mercato solo doppia pompa ho tripla ho quadrupla. Non tutti anno Sump tecnologicamente cosi avanzate per mantenere costante al millimetro il livello, e poi sai anche tu che basta un mal funzionamento che il livello in Sump varia....... ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 11:35
micca tanto ok..........se per tè è un buon motivo per scartarli....
anche perchè il difetto non risiede nei monopompa.....ma nella gente che non sà fare le sump :-))
Non parlo di performance sono ottimi.......e solo che anno una gestione piu problematica e per i neofiti e meglio un doppia pompa. E comunque quasi tutte le case stanno buttando sul mercato solo doppia pompa ho tripla ho quadrupla. Non tutti anno Sump tecnologicamente cosi avanzate per mantenere costante al millimetro il livello, e poi sai anche tu che basta un mal funzionamento che il livello in Sump varia....... ;-)
Non tutti anno Sump tecnologicamente cosi avanzate
-05 bestia.... una paratia me la chiami avanzata......ma dai non scherzare :-)
io vedo che ultimamente....il mercato offre sia il mono che il doppia.....
Kz ha fatto un mono....
Ati mono....
fauna marin mono....
tunze mono...
buble magus mono.....ma solo perchè sono cinesi e non capiscono un ostia :-D
inzomma....diciamo che siamo lì eh.
Ma vedi io non discuto se sia meglio l'uno o l'altro.....non sono di parte...perchè gli skimmer mi stanno sulle palle....costano uno sproposito e tirano sù della merda.
Però mi piacerebbe che la gente non prendesse per partito preso una cosa o l'altra....e basandosi solo sulle propie esperienze.....quando magari ha una sump fatta male (anzi diciamo non fatta bene per lavorare con un mono).
Non tutti anno Sump tecnologicamente cosi avanzate
-05 bestia.... una paratia me la chiami avanzata......ma dai non scherzare :-)
io vedo che ultimamente....il mercato offre sia il mono che il doppia.....
Kz ha fatto un mono....
Ati mono....
fauna marin mono....
tunze mono...
buble magus mono.....ma solo perchè sono cinesi e non capiscono un ostia :-D
inzomma....diciamo che siamo lì eh.
Ma vedi io non discuto se sia meglio l'uno o l'altro.....non sono di parte...perchè gli skimmer mi stanno sulle palle....costano uno sproposito e tirano sù della merda.
Però mi piacerebbe che la gente non prendesse per partito preso una cosa o l'altra....e basandosi solo sulle propie esperienze.....quando magari ha una sump fatta male (anzi diciamo non fatta bene per lavorare con un mono).
Non parlo di performance sono ottimi.......e solo che anno una gestione piu problematica e per i neofiti e meglio un doppia pompa.
Azz... avrei detto esattamente l'opposto..... ed aggiungerei.... all'estero stanno buttando sul mercato solo doppia pompa o tripla o quadrupla? ;-)
Non parlo di performance sono ottimi.......e solo che anno una gestione piu problematica e per i neofiti e meglio un doppia pompa.
Azz... avrei detto esattamente l'opposto..... ed aggiungerei.... all'estero stanno buttando sul mercato solo doppia pompa o tripla o quadrupla? ;-)
Gilberto....ti banni da solo? :-D :-D :-D
Dai su dammi un parere sul funzionamento del BM160.....
Tempo fa abbiamo parlato del miniBK e mi hai detto che per te non poteva funzionare per la ridotta colonna di contatto dicendomi giustamente che erano molto meglio i modelli con pompa esterna.Mi hai confermato però che il bk però schiumava alla grande e non capivi il perchè.....
tom03, per te funziona bene uno skimmer con una colonna di contatto di soli 15cm?
Gilberto....ti banni da solo? :-D :-D :-D
Dai su dammi un parere sul funzionamento del BM160.....
Tempo fa abbiamo parlato del miniBK e mi hai detto che per te non poteva funzionare per la ridotta colonna di contatto dicendomi giustamente che erano molto meglio i modelli con pompa esterna.Mi hai confermato però che il bk però schiumava alla grande e non capivi il perchè.....
tom03, per te funziona bene uno skimmer con una colonna di contatto di soli 15cm?
AquariumStyle
12-10-2008, 11:50
tom03, a me il 160 non convince.... #07
Mai viasto lavorare ma ha una colonna di contatto troppo piccola dato che la pompa è interna.....
Se si è sempre dato addosso ai BK mini perchè la loro colonna di contatto era troppo piccola perchè non farlo con l'ATI160? #24
Solo per il prezzo? Scondo me si....
Sarà una mia convinzione ma tutti quelli che consigliano ATI aggiungono che costa poco....Questo non è affatto una cosa da sottovalutare ma non puo essere l'unico motivo.
Il 200 è eccezionale per la sua efficienza ed è troppo spesso usato per vasche "piccole" solamente perchè costa poco.....mentre date le sue possibilità andrebbe usato per vasche ben piu grandi.
Per la vasca di pasquale77, opterei piu per un LGM600sp,un Deltec APF600 oppure un H&S A150-F2001.
Forse si puo aggiungere il cinesino BM105...
Tutti questi skimmer bastano e avanzano per una vasca di molli....
Se per colonna di contatto troppo piccola nel BM160 intendi troppo bassa avendo la pompa interna ti posso dire che l'altezza della colonna di contatto è praticamente la stessa del BM200 in quanto ilBM 160 è più alto di 5cm del BM200 e nel 200 l'attacco della pompa è a 5 cm dal fondo quindi se calcoli l'altezza della colonna dalla piastra di ingresso dell'acqua al collo del bichiere è la stessa, inoltre montano la stessa pompa.
Ciao
Raffaele
Aq.Style
AquariumStyle
12-10-2008, 11:50
tom03, a me il 160 non convince.... #07
Mai viasto lavorare ma ha una colonna di contatto troppo piccola dato che la pompa è interna.....
Se si è sempre dato addosso ai BK mini perchè la loro colonna di contatto era troppo piccola perchè non farlo con l'ATI160? #24
Solo per il prezzo? Scondo me si....
Sarà una mia convinzione ma tutti quelli che consigliano ATI aggiungono che costa poco....Questo non è affatto una cosa da sottovalutare ma non puo essere l'unico motivo.
Il 200 è eccezionale per la sua efficienza ed è troppo spesso usato per vasche "piccole" solamente perchè costa poco.....mentre date le sue possibilità andrebbe usato per vasche ben piu grandi.
Per la vasca di pasquale77, opterei piu per un LGM600sp,un Deltec APF600 oppure un H&S A150-F2001.
Forse si puo aggiungere il cinesino BM105...
Tutti questi skimmer bastano e avanzano per una vasca di molli....
Se per colonna di contatto troppo piccola nel BM160 intendi troppo bassa avendo la pompa interna ti posso dire che l'altezza della colonna di contatto è praticamente la stessa del BM200 in quanto ilBM 160 è più alto di 5cm del BM200 e nel 200 l'attacco della pompa è a 5 cm dal fondo quindi se calcoli l'altezza della colonna dalla piastra di ingresso dell'acqua al collo del bichiere è la stessa, inoltre montano la stessa pompa.
Ciao
Raffaele
Aq.Style
Abracadabra, ha ragione!
Se hai una sump fatta bene non hai problemi di livello.
Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout.... #24
Abracadabra, forse c'è da dire una cosa.....la butto li....
Il mondo degli skimmer si puo dividere in due fasi.....
1.....i pre BubleKing
2.....i post BK
Nella prima fase tutti copiavano i Deltec mentre nella seconda tutti copiano i BK!!!
Sottoscrivo che per un neofita meglio un monopompa....e una sump fatta bene.
Abracadabra, ha ragione!
Se hai una sump fatta bene non hai problemi di livello.
Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout.... #24
Abracadabra, forse c'è da dire una cosa.....la butto li....
Il mondo degli skimmer si puo dividere in due fasi.....
1.....i pre BubleKing
2.....i post BK
Nella prima fase tutti copiavano i Deltec mentre nella seconda tutti copiano i BK!!!
Sottoscrivo che per un neofita meglio un monopompa....e una sump fatta bene.
tom03, a me il 160 non convince.... #07
Mai viasto lavorare ma ha una colonna di contatto troppo piccola dato che la pompa è interna.....
Se si è sempre dato addosso ai BK mini perchè la loro colonna di contatto era troppo piccola perchè non farlo con l'ATI160? #24
Solo per il prezzo? Scondo me si....
Sarà una mia convinzione ma tutti quelli che consigliano ATI aggiungono che costa poco....Questo non è affatto una cosa da sottovalutare ma non puo essere l'unico motivo.
Il 200 è eccezionale per la sua efficienza ed è troppo spesso usato per vasche "piccole" solamente perchè costa poco.....mentre date le sue possibilità andrebbe usato per vasche ben piu grandi.
Per la vasca di pasquale77, opterei piu per un LGM600sp,un Deltec APF600 oppure un H&S A150-F2001.
Forse si puo aggiungere il cinesino BM105...
Tutti questi skimmer bastano e avanzano per una vasca di molli....
Se per colonna di contatto troppo piccola nel BM160 intendi troppo bassa avendo la pompa interna ti posso dire che l'altezza della colonna di contatto è praticamente la stessa del BM200 in quanto ilBM 160 è più alto di 5cm del BM200 e nel 200 l'attacco della pompa è a 5 cm dal fondo quindi se calcoli l'altezza della colonna dalla piastra di ingresso dell'acqua al collo del bichiere è la stessa, inoltre montano la stessa pompa.
Ciao
Raffaele
Aq.Style
Si però il volume della camera del 200 è piu del doppio del 160 e montando la stassa pompa come dici tu mi sembra eccessivo iniettare 1000 litri dacqua in così poco spazio.Un rapporto aria/acqua di questo genere non mi convince.....
Lo stesso discorso vale per i mini BK.....
Troppa aria in così poco spazio.....e non gli si da neanche il tempo di fare il suo lavoro....
tom03, a me il 160 non convince.... #07
Mai viasto lavorare ma ha una colonna di contatto troppo piccola dato che la pompa è interna.....
Se si è sempre dato addosso ai BK mini perchè la loro colonna di contatto era troppo piccola perchè non farlo con l'ATI160? #24
Solo per il prezzo? Scondo me si....
Sarà una mia convinzione ma tutti quelli che consigliano ATI aggiungono che costa poco....Questo non è affatto una cosa da sottovalutare ma non puo essere l'unico motivo.
Il 200 è eccezionale per la sua efficienza ed è troppo spesso usato per vasche "piccole" solamente perchè costa poco.....mentre date le sue possibilità andrebbe usato per vasche ben piu grandi.
Per la vasca di pasquale77, opterei piu per un LGM600sp,un Deltec APF600 oppure un H&S A150-F2001.
Forse si puo aggiungere il cinesino BM105...
Tutti questi skimmer bastano e avanzano per una vasca di molli....
Se per colonna di contatto troppo piccola nel BM160 intendi troppo bassa avendo la pompa interna ti posso dire che l'altezza della colonna di contatto è praticamente la stessa del BM200 in quanto ilBM 160 è più alto di 5cm del BM200 e nel 200 l'attacco della pompa è a 5 cm dal fondo quindi se calcoli l'altezza della colonna dalla piastra di ingresso dell'acqua al collo del bichiere è la stessa, inoltre montano la stessa pompa.
Ciao
Raffaele
Aq.Style
Si però il volume della camera del 200 è piu del doppio del 160 e montando la stassa pompa come dici tu mi sembra eccessivo iniettare 1000 litri dacqua in così poco spazio.Un rapporto aria/acqua di questo genere non mi convince.....
Lo stesso discorso vale per i mini BK.....
Troppa aria in così poco spazio.....e non gli si da neanche il tempo di fare il suo lavoro....
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 12:01
Non tutti anno Sump tecnologicamente cosi avanzate
-05 bestia.... una paratia me la chiami avanzata......ma dai non scherzare :-)
io vedo che ultimamente....il mercato offre sia il mono che il doppia.....
Kz ha fatto un mono....
Ati mono....
fauna marin mono....
tunze mono...
buble magus mono.....ma solo perchè sono cinesi e non capiscono un ostia :-D
inzomma....diciamo che siamo lì eh.
Ma vedi io non discuto se sia meglio l'uno o l'altro.....non sono di parte...perchè gli skimmer mi stanno sulle palle....costano uno sproposito e tirano sù della merda.
Però mi piacerebbe che la gente non prendesse per partito preso una cosa o l'altra....e basandosi solo sulle propie esperienze.....quando magari ha una sump fatta male (anzi diciamo non fatta bene per lavorare con un mono).
La Sump sono i classici 5 vetri..........come il 90% degli acquariofili in circolazione, poi ci sono una piccola parte che predilige i Mono pompa con tutte le problematiche che ne conseguono, propirio ieri si e creata una bolla d'aria nello scarico e per qualche secondo l'acqua non e scesa in Sump per poi scendere velocemente il livello in Sump si e alzato e il mio H&S mono pompa a straboccato dal bicchiere riimettendo in Sump tutte le schifezze schiumate in una settimana. se avevo un Doppia pompa questo non succedeva.......questo puo capitare a tutti. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 12:01
Non tutti anno Sump tecnologicamente cosi avanzate
-05 bestia.... una paratia me la chiami avanzata......ma dai non scherzare :-)
io vedo che ultimamente....il mercato offre sia il mono che il doppia.....
Kz ha fatto un mono....
Ati mono....
fauna marin mono....
tunze mono...
buble magus mono.....ma solo perchè sono cinesi e non capiscono un ostia :-D
inzomma....diciamo che siamo lì eh.
Ma vedi io non discuto se sia meglio l'uno o l'altro.....non sono di parte...perchè gli skimmer mi stanno sulle palle....costano uno sproposito e tirano sù della merda.
Però mi piacerebbe che la gente non prendesse per partito preso una cosa o l'altra....e basandosi solo sulle propie esperienze.....quando magari ha una sump fatta male (anzi diciamo non fatta bene per lavorare con un mono).
La Sump sono i classici 5 vetri..........come il 90% degli acquariofili in circolazione, poi ci sono una piccola parte che predilige i Mono pompa con tutte le problematiche che ne conseguono, propirio ieri si e creata una bolla d'aria nello scarico e per qualche secondo l'acqua non e scesa in Sump per poi scendere velocemente il livello in Sump si e alzato e il mio H&S mono pompa a straboccato dal bicchiere riimettendo in Sump tutte le schifezze schiumate in una settimana. se avevo un Doppia pompa questo non succedeva.......questo puo capitare a tutti. :-)
*Tuesen!*
12-10-2008, 12:02
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
*Tuesen!*
12-10-2008, 12:02
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 12:03
[quote="tommyh"]Abracadabra, ha ragione!
Se hai una sump fatta bene non hai problemi di livello.
Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout.... #24
Quoto..............uno dei problemi.
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 12:03
[quote="tommyh"]Abracadabra, ha ragione!
Se hai una sump fatta bene non hai problemi di livello.
Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout.... #24
Quoto..............uno dei problemi.
La Sump sono i classici 5 vetri..........come il 90% degli acquariofili in circolazione,
azz.......allora si vede che guardi poco in giro ;-)
propirio ieri si e creata una bolla d'aria nello scarico e per qualche secondo l'acqua non e scesa in Sump per poi scendere velocemente il livello in Sump si e alzato e il mio H&S mono pompa a straboccato dal bicchiere
quest ho detto ;-) ....scusami il problema è stato del mono o dello scarico ??
Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout....
tommyh, non sò che dirti..........io problemi in caso di blakout...mai avuti anche questo che a casa di wurdy ha traboccato....lo posso staccare e riattaccare 20 volte ma non mi trabocca nulla.
La Sump sono i classici 5 vetri..........come il 90% degli acquariofili in circolazione,
azz.......allora si vede che guardi poco in giro ;-)
propirio ieri si e creata una bolla d'aria nello scarico e per qualche secondo l'acqua non e scesa in Sump per poi scendere velocemente il livello in Sump si e alzato e il mio H&S mono pompa a straboccato dal bicchiere
quest ho detto ;-) ....scusami il problema è stato del mono o dello scarico ??
Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout....
tommyh, non sò che dirti..........io problemi in caso di blakout...mai avuti anche questo che a casa di wurdy ha traboccato....lo posso staccare e riattaccare 20 volte ma non mi trabocca nulla.
Quoto..............uno dei problemi.
mauri10565, e ti sei chiesto il perchè???
Quoto..............uno dei problemi.
mauri10565, e ti sei chiesto il perchè???
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 12:11
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Ciao non e cosi i Doppia Pompa anno lo scarico telescopico e loro che regolano il livello..........io in casa ho due acquari uno con un Doppia Pompa e uno con Monopompa, e devo dire che se ce un mal funzionamento ho va via la corrente, il Doppia riparte subito senza problemi e il Mono lo devo Ritarare, questa e una mia esperienza. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 12:11
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Ciao non e cosi i Doppia Pompa anno lo scarico telescopico e loro che regolano il livello..........io in casa ho due acquari uno con un Doppia Pompa e uno con Monopompa, e devo dire che se ce un mal funzionamento ho va via la corrente, il Doppia riparte subito senza problemi e il Mono lo devo Ritarare, questa e una mia esperienza. :-)
Abracadabra, se la mandata si stacca non sale il livello in sump?
Se va via la luce e sale il livello in sump quando torna avrai lo skimmer con un livello altissimo e dovrebbe traboccare.... #24
Abracadabra, se la mandata si stacca non sale il livello in sump?
Se va via la luce e sale il livello in sump quando torna avrai lo skimmer con un livello altissimo e dovrebbe traboccare.... #24
tommyh, appunto ...stai venendo dalla mia parte ;-) ....infatti conscio del pericolo...io ho la sump con una paratia questo mi consente di avere un vano che lavora a caduta (dove tengo lo skimmer) per qui l'acqua non può aumentare o diminuire....il livello è stabile al 100% anche in caso di blakout e non risente dell livello di evaporazioe perchè evapora dall'altra parte della sump.
questo è un esempio....ma se prendiamo anche le sump fatte normalmente....se ti si blocca la mandata e ti arriva l'acqua in sump..che ti alza il livello di 3 cm...non pensi possa essere che hai la pompa troppo potente per lo scarico.....scarico fatto male...risalita troppo in basso rispeto al livello in acquario??
insomma le variabili possono essere tante.
tommyh, appunto ...stai venendo dalla mia parte ;-) ....infatti conscio del pericolo...io ho la sump con una paratia questo mi consente di avere un vano che lavora a caduta (dove tengo lo skimmer) per qui l'acqua non può aumentare o diminuire....il livello è stabile al 100% anche in caso di blakout e non risente dell livello di evaporazioe perchè evapora dall'altra parte della sump.
questo è un esempio....ma se prendiamo anche le sump fatte normalmente....se ti si blocca la mandata e ti arriva l'acqua in sump..che ti alza il livello di 3 cm...non pensi possa essere che hai la pompa troppo potente per lo scarico.....scarico fatto male...risalita troppo in basso rispeto al livello in acquario??
insomma le variabili possono essere tante.
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Lorenzo, non dire ste cose che Emio si sta rigirando nella cripta!!!!!!!!!!! gli stanno fischiando le orecchie talmente tanto che gli fanno male i canini allungati da vampiro succhia prodotto degli schiumatoi...... :-D
O Lore', ha fatto pure le prove eh..... ;-)
Ciao
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Lorenzo, non dire ste cose che Emio si sta rigirando nella cripta!!!!!!!!!!! gli stanno fischiando le orecchie talmente tanto che gli fanno male i canini allungati da vampiro succhia prodotto degli schiumatoi...... :-D
O Lore', ha fatto pure le prove eh..... ;-)
Ciao
*Tuesen!*
12-10-2008, 12:45
Lorenzo, non dire ste cose che Emio si sta rigirando nella cripta!!!!!!!!!!! gli stanno fischiando le orecchie talmente tanto che gli fanno male i canini allungati da vampiro succhia prodotto degli schiumatoi...... :-D
O Lore', ha fatto pure le prove eh..... ;-)
:-D :-D :-D :-D
Dè, io ho avuto mono e doppia pompa e il livello nella colonna di contatto variava eccome al variare del livello in sump....poi probabilmente dipende da come è lo scarico dello skimmer, io avevo una chiusura sullo scarico(deltec con rubinetto) anche l'H&S ha il tubo di chiusura e risente del livello, non ho mai avuto lo scarico che si poteva regolare in altezza e forse quello riesce a tenere il livello costante.
*Tuesen!*
12-10-2008, 12:45
Lorenzo, non dire ste cose che Emio si sta rigirando nella cripta!!!!!!!!!!! gli stanno fischiando le orecchie talmente tanto che gli fanno male i canini allungati da vampiro succhia prodotto degli schiumatoi...... :-D
O Lore', ha fatto pure le prove eh..... ;-)
:-D :-D :-D :-D
Dè, io ho avuto mono e doppia pompa e il livello nella colonna di contatto variava eccome al variare del livello in sump....poi probabilmente dipende da come è lo scarico dello skimmer, io avevo una chiusura sullo scarico(deltec con rubinetto) anche l'H&S ha il tubo di chiusura e risente del livello, non ho mai avuto lo scarico che si poteva regolare in altezza e forse quello riesce a tenere il livello costante.
tommyh, il BK mini, come l'ATI BM160, come il cinesino 150 o il 100 o il prossimo (spero) 250, lavorano con una colonna di contatto minore rispetto ai "tradizionali" vecchi prodotti. All'ora non mi convincevano minimamente, ma vedendoli lavorare restavo perplesso, li ho studiati un po', mi sono comperato prima l'ATI BM200 e poi il cinese BM150 per capire ancora meglio..... ho forse capito qualche cosa in piu' rispetto a prima e sono convinto siano veramente ottimi.... anzi, non ho mai usato schiumatoi a questo livello...... forse solo gli schiumatoi Beckett si possono paragonare a questi.....
Logicamente questo e' quanto arriva dalle mie esperienze e prove..... inoltre al momento non ho provvigioni sulle vendite dei cinesini e degli ATI, ma sto lavorando per farmele dare :-D
tommyh, il BK mini, come l'ATI BM160, come il cinesino 150 o il 100 o il prossimo (spero) 250, lavorano con una colonna di contatto minore rispetto ai "tradizionali" vecchi prodotti. All'ora non mi convincevano minimamente, ma vedendoli lavorare restavo perplesso, li ho studiati un po', mi sono comperato prima l'ATI BM200 e poi il cinese BM150 per capire ancora meglio..... ho forse capito qualche cosa in piu' rispetto a prima e sono convinto siano veramente ottimi.... anzi, non ho mai usato schiumatoi a questo livello...... forse solo gli schiumatoi Beckett si possono paragonare a questi.....
Logicamente questo e' quanto arriva dalle mie esperienze e prove..... inoltre al momento non ho provvigioni sulle vendite dei cinesini e degli ATI, ma sto lavorando per farmele dare :-D
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 12:52
tommyh, appunto ...stai venendo dalla mia parte ;-) ....infatti conscio del pericolo...io ho la sump con una paratia questo mi consente di avere un vano che lavora a caduta (dove tengo lo skimmer) per qui l'acqua non può aumentare o diminuire....il livello è stabile al 100% anche in caso di blakout e non risente dell livello di evaporazioe perchè evapora dall'altra parte della sump.
questo è un esempio....ma se prendiamo anche le sump fatte normalmente....se ti si blocca la mandata e ti arriva l'acqua in sump..che ti alza il livello di 3 cm...non pensi possa essere che hai la pompa troppo potente per lo scarico.....scarico fatto male...risalita troppo in basso rispeto al livello in acquario??
insomma le variabili possono essere tante.
Ciao se hai la Sump fatta normalmente se si ferma la mandata e inevitabile che il livello in Sump non salga......puoi fare lo scarico largo 10 cm ma per tracimazione anche poco ma in Sump l'acqua sale di livello......e poi se in origine quando a fatto costruire l'acquario a cannato facendo lo scarico troppo piccolo o la Sump solo 5 vetri.......non credi che e piu facile Cambiare Skimmer che rifare la Vasca? poi nel prossimo acquario con l'esperienza uno provvede e non rifà l'errore. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 12:52
tommyh, appunto ...stai venendo dalla mia parte ;-) ....infatti conscio del pericolo...io ho la sump con una paratia questo mi consente di avere un vano che lavora a caduta (dove tengo lo skimmer) per qui l'acqua non può aumentare o diminuire....il livello è stabile al 100% anche in caso di blakout e non risente dell livello di evaporazioe perchè evapora dall'altra parte della sump.
questo è un esempio....ma se prendiamo anche le sump fatte normalmente....se ti si blocca la mandata e ti arriva l'acqua in sump..che ti alza il livello di 3 cm...non pensi possa essere che hai la pompa troppo potente per lo scarico.....scarico fatto male...risalita troppo in basso rispeto al livello in acquario??
insomma le variabili possono essere tante.
Ciao se hai la Sump fatta normalmente se si ferma la mandata e inevitabile che il livello in Sump non salga......puoi fare lo scarico largo 10 cm ma per tracimazione anche poco ma in Sump l'acqua sale di livello......e poi se in origine quando a fatto costruire l'acquario a cannato facendo lo scarico troppo piccolo o la Sump solo 5 vetri.......non credi che e piu facile Cambiare Skimmer che rifare la Vasca? poi nel prossimo acquario con l'esperienza uno provvede e non rifà l'errore. :-)
mauri10565, inutile....non mi vuoi capire ;-)
mauri10565, inutile....non mi vuoi capire ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 13:44
mauri10565, inutile....non mi vuoi capire ;-)
IL problema non e capire ho non capire...........sono piu importanti le proprie esperienze, ho il sentito dire ho aver letto pareri di altri?
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 13:44
mauri10565, inutile....non mi vuoi capire ;-)
IL problema non e capire ho non capire...........sono piu importanti le proprie esperienze, ho il sentito dire ho aver letto pareri di altri?
tommyh, il BK mini, come l'ATI BM160, come il cinesino 150 o il 100 o il prossimo (spero) 250, lavorano con una colonna di contatto minore rispetto ai "tradizionali" vecchi prodotti. All'ora non mi convincevano minimamente, ma vedendoli lavorare restavo perplesso, li ho studiati un po', mi sono comperato prima l'ATI BM200 e poi il cinese BM150 per capire ancora meglio..... ho forse capito qualche cosa in piu' rispetto a prima e sono convinto siano veramente ottimi.... anzi, non ho mai usato schiumatoi a questo livello...... forse solo gli schiumatoi Beckett si possono paragonare a questi.....
Logicamente questo e' quanto arriva dalle mie esperienze e prove..... inoltre al momento non ho provvigioni sulle vendite dei cinesini e degli ATI, ma sto lavorando per farmele dare :-D
A me non piacciono!!!poi sono gusti......
Preferisco skimmer come ATI BM200....BK200 Supermarin...BK 200 esterno...
Qualche tempo fa cercavo uno skimmer per i miei 360 litri netti ma non riuscivo a trovare uno skimmer adatto per quel litraggio e abbastanza potente che mi permettesse di sovraschiumare quando ne avevo necessità....
Mi intrigava il BKmini200,anche per le sue dimensioni, ma ero perplesso.
Poi il BK200 Supermarin ma era troppissimo secondo me.
Ora mi intriga il BM200 nuovo ma credo sia anche questo troppo potente per la mia vasca.....
Per ora trovo ottimo l'LGM950...
tommyh, il BK mini, come l'ATI BM160, come il cinesino 150 o il 100 o il prossimo (spero) 250, lavorano con una colonna di contatto minore rispetto ai "tradizionali" vecchi prodotti. All'ora non mi convincevano minimamente, ma vedendoli lavorare restavo perplesso, li ho studiati un po', mi sono comperato prima l'ATI BM200 e poi il cinese BM150 per capire ancora meglio..... ho forse capito qualche cosa in piu' rispetto a prima e sono convinto siano veramente ottimi.... anzi, non ho mai usato schiumatoi a questo livello...... forse solo gli schiumatoi Beckett si possono paragonare a questi.....
Logicamente questo e' quanto arriva dalle mie esperienze e prove..... inoltre al momento non ho provvigioni sulle vendite dei cinesini e degli ATI, ma sto lavorando per farmele dare :-D
A me non piacciono!!!poi sono gusti......
Preferisco skimmer come ATI BM200....BK200 Supermarin...BK 200 esterno...
Qualche tempo fa cercavo uno skimmer per i miei 360 litri netti ma non riuscivo a trovare uno skimmer adatto per quel litraggio e abbastanza potente che mi permettesse di sovraschiumare quando ne avevo necessità....
Mi intrigava il BKmini200,anche per le sue dimensioni, ma ero perplesso.
Poi il BK200 Supermarin ma era troppissimo secondo me.
Ora mi intriga il BM200 nuovo ma credo sia anche questo troppo potente per la mia vasca.....
Per ora trovo ottimo l'LGM950...
mauri10565, certo che sono importanti le esperienze.....ma se sono frutti di errori che sens hanno??
tù hai le tue idee e te le tieni.......ma da quì a dire che i mono sono da scartare a priori....se permetti ne passa......anche perchè c'è gente che li usa con soddisfazione.....forse perchè li sanno usare #24
mauri10565, certo che sono importanti le esperienze.....ma se sono frutti di errori che sens hanno??
tù hai le tue idee e te le tieni.......ma da quì a dire che i mono sono da scartare a priori....se permetti ne passa......anche perchè c'è gente che li usa con soddisfazione.....forse perchè li sanno usare #24
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Ciao non e cosi i Doppia Pompa anno lo scarico telescopico e loro che regolano il livello..........io in casa ho due acquari uno con un Doppia Pompa e uno con Monopompa, e devo dire che se ce un mal funzionamento ho va via la corrente, il Doppia riparte subito senza problemi e il Mono lo devo Ritarare, questa e una mia esperienza. :-)
Ciao Mauri10565,
i doppia pompa ed i singola pompa in casa H&S hanno il medesimo sistema di scarico e di regolazione, lo stesso per i "cinesini" Bubble Magus, altre aziende che producano entrambe le tipologie non mi vengono in mente.
In un'altro post hai scritto che ti si e' formata una bolla nello scarico ed ha compromesso il funzionamento, con un monopompa "originale" di quelli che conosciamo, questo non e' possibile, lo e' solo se hai messo un gomito a 90° in uscita magari con il tubo che finisce in acqua. Il problema arriva dallo scarico, non dallo schiumatoio......
Ciao
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Ciao non e cosi i Doppia Pompa anno lo scarico telescopico e loro che regolano il livello..........io in casa ho due acquari uno con un Doppia Pompa e uno con Monopompa, e devo dire che se ce un mal funzionamento ho va via la corrente, il Doppia riparte subito senza problemi e il Mono lo devo Ritarare, questa e una mia esperienza. :-)
Ciao Mauri10565,
i doppia pompa ed i singola pompa in casa H&S hanno il medesimo sistema di scarico e di regolazione, lo stesso per i "cinesini" Bubble Magus, altre aziende che producano entrambe le tipologie non mi vengono in mente.
In un'altro post hai scritto che ti si e' formata una bolla nello scarico ed ha compromesso il funzionamento, con un monopompa "originale" di quelli che conosciamo, questo non e' possibile, lo e' solo se hai messo un gomito a 90° in uscita magari con il tubo che finisce in acqua. Il problema arriva dallo scarico, non dallo schiumatoio......
Ciao
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 16:48
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Ciao non e cosi i Doppia Pompa anno lo scarico telescopico e loro che regolano il livello..........io in casa ho due acquari uno con un Doppia Pompa e uno con Monopompa, e devo dire che se ce un mal funzionamento ho va via la corrente, il Doppia riparte subito senza problemi e il Mono lo devo Ritarare, questa e una mia esperienza. :-)
Ciao Mauri10565,
i doppia pompa ed i singola pompa in casa H&S hanno il medesimo sistema di scarico e di regolazione, lo stesso per i "cinesini" Bubble Magus, altre aziende che producano entrambe le tipologie non mi vengono in mente.
In un'altro post hai scritto che ti si e' formata una bolla nello scarico ed ha compromesso il funzionamento, con un monopompa "originale" di quelli che conosciamo, questo non e' possibile, lo e' solo se hai messo un gomito a 90° in uscita magari con il tubo che finisce in acqua. Il problema arriva dallo scarico, non dallo schiumatoio......
Ciao
Quoto in pieno puo essere........ -69 bella risposta queste sono le risposte costruttive che bisogna dare complimenti......... :-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 16:48
per un semplice motivo che risentono troppo del livello in Sump, e se non hai un sistema di rabbocco preciso hai sempre lo Skimmer che cambia livello di schiumazione............ok?
anche i doppia ne risentono, credimi.
Ciao non e cosi i Doppia Pompa anno lo scarico telescopico e loro che regolano il livello..........io in casa ho due acquari uno con un Doppia Pompa e uno con Monopompa, e devo dire che se ce un mal funzionamento ho va via la corrente, il Doppia riparte subito senza problemi e il Mono lo devo Ritarare, questa e una mia esperienza. :-)
Ciao Mauri10565,
i doppia pompa ed i singola pompa in casa H&S hanno il medesimo sistema di scarico e di regolazione, lo stesso per i "cinesini" Bubble Magus, altre aziende che producano entrambe le tipologie non mi vengono in mente.
In un'altro post hai scritto che ti si e' formata una bolla nello scarico ed ha compromesso il funzionamento, con un monopompa "originale" di quelli che conosciamo, questo non e' possibile, lo e' solo se hai messo un gomito a 90° in uscita magari con il tubo che finisce in acqua. Il problema arriva dallo scarico, non dallo schiumatoio......
Ciao
Quoto in pieno puo essere........ -69 bella risposta queste sono le risposte costruttive che bisogna dare complimenti......... :-)
ALGRANATI
12-10-2008, 17:45
lo dicevo io che era meglio tenersi fuori da sto topic :-D :-D
ALGRANATI
12-10-2008, 17:45
lo dicevo io che era meglio tenersi fuori da sto topic :-D :-D
ALGRANATI, perchè Teo.....secondo mè è stato interessante....non abbiamo litigato e qualcosina si è snocciolato più di altre volte :-)
ALGRANATI, perchè Teo.....secondo mè è stato interessante....non abbiamo litigato e qualcosina si è snocciolato più di altre volte :-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 17:49
lo dicevo io che era meglio tenersi fuori da sto topic :-D :-D
Ciao e bello poter confrontare le proprie esperienze............grazie proprio bella Caliendrum che mi hai dato. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 17:49
lo dicevo io che era meglio tenersi fuori da sto topic :-D :-D
Ciao e bello poter confrontare le proprie esperienze............grazie proprio bella Caliendrum che mi hai dato. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 17:53
ALGRANATI, perchè Teo.....secondo mè è stato interessante....non abbiamo litigato e qualcosina si è snocciolato più di altre volte :-)
Ciao si e stato costruttivo interessante la discussione serve a crescere, Il vetro in Sump per mantenere il livello costante non lo sapevo Grazie :-)
Maurizio Senia (Mauri)
12-10-2008, 17:53
ALGRANATI, perchè Teo.....secondo mè è stato interessante....non abbiamo litigato e qualcosina si è snocciolato più di altre volte :-)
Ciao si e stato costruttivo interessante la discussione serve a crescere, Il vetro in Sump per mantenere il livello costante non lo sapevo Grazie :-)
ciao a tutti ho deciso di cambiare schiumatoio (ruwall) ma sono indeciso quale prendere tra due modelli pensavo o lgs 600 che è gia un doppia pompa oppure un aq engineering aq150sk che però è un monopompa voi cosa prendereste? e se non oso troppo in base a che considerazione?
grazie ;-) ;-)
engineering aq150sk Io mi trovo bene.
Vedi profilo
ciao a tutti ho deciso di cambiare schiumatoio (ruwall) ma sono indeciso quale prendere tra due modelli pensavo o lgs 600 che è gia un doppia pompa oppure un aq engineering aq150sk che però è un monopompa voi cosa prendereste? e se non oso troppo in base a che considerazione?
grazie ;-) ;-)
engineering aq150sk Io mi trovo bene.
Vedi profilo
Maurizio Senia (Mauri)
13-10-2008, 09:28
ciao a tutti ho deciso di cambiare schiumatoio (ruwall) ma sono indeciso quale prendere tra due modelli pensavo o lgs 600 che è gia un doppia pompa oppure un aq engineering aq150sk che però è un monopompa voi cosa prendereste? e se non oso troppo in base a che considerazione?
grazie ;-) ;-)
engineering aq150sk Io mi trovo bene.
Vedi profilo
Ciao anche questo skimmer ha lo scarico telescopico per variare l'altezza della schiumazione........ e le variazioni di livello della Sump non influiscono sulla taratura. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
13-10-2008, 09:28
ciao a tutti ho deciso di cambiare schiumatoio (ruwall) ma sono indeciso quale prendere tra due modelli pensavo o lgs 600 che è gia un doppia pompa oppure un aq engineering aq150sk che però è un monopompa voi cosa prendereste? e se non oso troppo in base a che considerazione?
grazie ;-) ;-)
engineering aq150sk Io mi trovo bene.
Vedi profilo
Ciao anche questo skimmer ha lo scarico telescopico per variare l'altezza della schiumazione........ e le variazioni di livello della Sump non influiscono sulla taratura. :-)
....è partita la riscossa dei monopompisti...
...dai ...dai...a chi la spara piu' grossa... :-D :-D :-D :-D :-D
...tanto si puo' scrivere di tutto...
...che sia vero è marginale....
#28 #28 #28 -28
....è partita la riscossa dei monopompisti...
...dai ...dai...a chi la spara piu' grossa... :-D :-D :-D :-D :-D
...tanto si puo' scrivere di tutto...
...che sia vero è marginale....
#28 #28 #28 -28
tutti in religioso silenzio:
Si narra che gli dei dell'Olimpo non siano solo quelli a noi conosciuti,ma che ce ne sia uno che è sfuggito per il suo carattere schivo,ai racconti giunti fino a i nostri giorni.
Zeus finito di modellare tutti gli dei,si accorse che gli era avanzato un pochino di pongo color carnagione scura,non era molta e il dio che ne uscì non era il classico colosso,ma decise di farlo vivere lo stesso,diede il liquido per i capelli e anche quello non era molto zeus pensò "poco male li perderà presto" e diede vita alla sua creatura e lo battezzò Emio.
Emio essendo l'ultimo degli dei trovò tutti i posti già occupati,crebbe, girando tutto il mondo in cerca del suo posto nella storia.
In verità si racconta che il suo sogno fosse quello di divenire il re dei mari,ma per sua sfortuna era già occupato da Poseidone,un omone grande e grosso che le suonava di santa ragione a Emio tutte le volte che provava a detronizzarlo.
Nel suo pellegrinare,si trovò a passare per uno stato ( in seguito chiamato Egitto),vide il suo bellissimo mare,ma non poteva entrare,pena Poseidone lo rullava di mazzate,si fermò a mangiare e ad ammirarlo.Finito di mangiare si accorse di non avere il dentifricio,e fece dei risciacqui con acqua di mare,
sciacquando, con la potenza che solo un Dio può avere,dalla sua bocca uscì schiuma,nella quale si era legato tutto il tartaro.
Quì le venne l'idea dello schiumatoio,e se non poteva essere il Dio del mare si disse,"sarò quello degli acquari",così donò all'uomo lo schiumatoio inizialmente fatto di un materiale a noi sconosciuto,solo nell'Olimpo esisteva il plexi,e iniziò ad insegnare a noi comuni mortali a usarlo.
La storia sembra raccontare che il Dio,si stabilì in quella che sarebbe diventata l'Italia,incarnandosi in un'acquariofilo alla volta e donandole il propio nome.
penso che siamo fortunati........se la storia è vera....siamo davvero fortunati :-))
tutti in religioso silenzio:
Si narra che gli dei dell'Olimpo non siano solo quelli a noi conosciuti,ma che ce ne sia uno che è sfuggito per il suo carattere schivo,ai racconti giunti fino a i nostri giorni.
Zeus finito di modellare tutti gli dei,si accorse che gli era avanzato un pochino di pongo color carnagione scura,non era molta e il dio che ne uscì non era il classico colosso,ma decise di farlo vivere lo stesso,diede il liquido per i capelli e anche quello non era molto zeus pensò "poco male li perderà presto" e diede vita alla sua creatura e lo battezzò Emio.
Emio essendo l'ultimo degli dei trovò tutti i posti già occupati,crebbe, girando tutto il mondo in cerca del suo posto nella storia.
In verità si racconta che il suo sogno fosse quello di divenire il re dei mari,ma per sua sfortuna era già occupato da Poseidone,un omone grande e grosso che le suonava di santa ragione a Emio tutte le volte che provava a detronizzarlo.
Nel suo pellegrinare,si trovò a passare per uno stato ( in seguito chiamato Egitto),vide il suo bellissimo mare,ma non poteva entrare,pena Poseidone lo rullava di mazzate,si fermò a mangiare e ad ammirarlo.Finito di mangiare si accorse di non avere il dentifricio,e fece dei risciacqui con acqua di mare,
sciacquando, con la potenza che solo un Dio può avere,dalla sua bocca uscì schiuma,nella quale si era legato tutto il tartaro.
Quì le venne l'idea dello schiumatoio,e se non poteva essere il Dio del mare si disse,"sarò quello degli acquari",così donò all'uomo lo schiumatoio inizialmente fatto di un materiale a noi sconosciuto,solo nell'Olimpo esisteva il plexi,e iniziò ad insegnare a noi comuni mortali a usarlo.
La storia sembra raccontare che il Dio,si stabilì in quella che sarebbe diventata l'Italia,incarnandosi in un'acquariofilo alla volta e donandole il propio nome.
penso che siamo fortunati........se la storia è vera....siamo davvero fortunati :-))
...ma...
...come fai a sapere tutti i mei trascorsi ?...
..mi lasci senza parole...
...ora tutti sanno tutto....
....acciderbolina.....
...anzi...
...mannaggia li pescetti....#28 #28 #28 #28 -28
...ma...
...come fai a sapere tutti i mei trascorsi ?...
..mi lasci senza parole...
...ora tutti sanno tutto....
....acciderbolina.....
...anzi...
...mannaggia li pescetti....#28 #28 #28 #28 -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |