PDA

Visualizza la versione completa : HELP EMERGENZA


Grafic
09-10-2008, 21:33
scusate non sapevo dove postare...
oggi ho montato la vasca 100x55x60
ma ho un problema: quando accendo la pompa di risalita (eheim 1260) il livello d'acqua nella vasca inizia a salire fino a superare completamente il troppo pieno!!!
la vasca è realizzata su progetto elos da un negozio della mia zona che di vasche ne fa milioni, quindi l'unica idea che ho è questa
il tubo corrugato che porta l'acqua dal troppo pieno alla sump quanto lungo deve essere??
deve scendere verticale fino al fondo della sump? lo lascio cosi, piu lungo, che fa una curva?? oppure è proprio questa eccessiva lunghezza che rende lo scarico lento?
vi prego datemi una mano xche è da stamattina che lavoro non ce la faccio proprio piu...

Grafic
09-10-2008, 21:33
scusate non sapevo dove postare...
oggi ho montato la vasca 100x55x60
ma ho un problema: quando accendo la pompa di risalita (eheim 1260) il livello d'acqua nella vasca inizia a salire fino a superare completamente il troppo pieno!!!
la vasca è realizzata su progetto elos da un negozio della mia zona che di vasche ne fa milioni, quindi l'unica idea che ho è questa
il tubo corrugato che porta l'acqua dal troppo pieno alla sump quanto lungo deve essere??
deve scendere verticale fino al fondo della sump? lo lascio cosi, piu lungo, che fa una curva?? oppure è proprio questa eccessiva lunghezza che rende lo scarico lento?
vi prego datemi una mano xche è da stamattina che lavoro non ce la faccio proprio piu...

Perry
09-10-2008, 21:35
per forza..hai preso una pompa di risalita esagerata..bastava una 1250..

Perry
09-10-2008, 21:35
per forza..hai preso una pompa di risalita esagerata..bastava una 1250..

Grafic
09-10-2008, 21:37
dici che è quello?
ca**o il negoziante mi aveva dato una 1262 da 3400 l/h e sono tornato a cambiarla
e ancora è troppo grossa?
scusa so che sai il fatto tuo, ma sei sicuro che sia questo? cioè...il tubo non c'entra niente?
perche se è cosi domani vado in negozio e mi incazzo -04 -04 -04

Grafic
09-10-2008, 21:37
dici che è quello?
ca**o il negoziante mi aveva dato una 1262 da 3400 l/h e sono tornato a cambiarla
e ancora è troppo grossa?
scusa so che sai il fatto tuo, ma sei sicuro che sia questo? cioè...il tubo non c'entra niente?
perche se è cosi domani vado in negozio e mi incazzo -04 -04 -04

Perry
09-10-2008, 21:38
ecco..

incazzati ;-)

Perry
09-10-2008, 21:38
ecco..

incazzati ;-)

Grafic
09-10-2008, 21:42
grazie perry sei un mito... :-)
ma se mi muore qualcosa stanotte dici che gli posso chiedere i danni?
xche mi muore un ciclide son 6 euro, mi muore un hepatus sono 60 #06

Grafic
09-10-2008, 21:42
grazie perry sei un mito... :-)
ma se mi muore qualcosa stanotte dici che gli posso chiedere i danni?
xche mi muore un ciclide son 6 euro, mi muore un hepatus sono 60 #06

Robbax
09-10-2008, 21:42
ma sei sicuro che sia questo?

porti su troppa acqua che non fa in tempo a tracimare

Robbax
09-10-2008, 21:42
ma sei sicuro che sia questo?

porti su troppa acqua che non fa in tempo a tracimare

billykid591
09-10-2008, 21:43
Grafic, Ma il livello dell'acqua continua a salire o si stabilizza?...e in questo caso a quanti cm dal bordo?....gli scarichi ELOS (ho una vasca originale ELOS e so come funziona) vengono completamente o quasi sommersi dall'acqua

billykid591
09-10-2008, 21:43
Grafic, Ma il livello dell'acqua continua a salire o si stabilizza?...e in questo caso a quanti cm dal bordo?....gli scarichi ELOS (ho una vasca originale ELOS e so come funziona) vengono completamente o quasi sommersi dall'acqua

Perry
09-10-2008, 21:46
billykid591,
una 1260 per una vasca del genere è troppo..

Grafic,
che ne sò..già uno che te lo fà pagare 60€ non è molto buonino eh :-))

Perry
09-10-2008, 21:46
billykid591,
una 1260 per una vasca del genere è troppo..

Grafic,
che ne sò..già uno che te lo fà pagare 60€ non è molto buonino eh :-))

Grafic
09-10-2008, 21:47
adesso vado su in camera accendo la pompa e vedo se si stabilizza al di sopra dello scarico oppure mi va sul parquet...
cmq ho appena guardato sul sito della elos e il 300 litri 120x50x50 monta la 1260 eheim
però magari la lo scarico piu grande...boh adesso vado su provo e vi so dire
GRAZIE MILLE per l'interessamento!!

Grafic
09-10-2008, 21:47
adesso vado su in camera accendo la pompa e vedo se si stabilizza al di sopra dello scarico oppure mi va sul parquet...
cmq ho appena guardato sul sito della elos e il 300 litri 120x50x50 monta la 1260 eheim
però magari la lo scarico piu grande...boh adesso vado su provo e vi so dire
GRAZIE MILLE per l'interessamento!!

nirvana
09-10-2008, 21:58
controlla lo scarico, è libero?diametro?

nirvana
09-10-2008, 21:58
controlla lo scarico, è libero?diametro?

Perry
09-10-2008, 22:03
aspettiamo che asciughi il parquet e sapremo.. :-D

Perry
09-10-2008, 22:03
aspettiamo che asciughi il parquet e sapremo.. :-D

billykid591
09-10-2008, 22:26
Perry, è pur sempre una 300 (e più) litri lordi io nella mia elos 120 ho di serie la 1260 e il livello in vasca arriva a circa 4-5 cm dal bordo.....può darsi che lo scarico simil elos non sia così simile come dicono....se poi vogliamo parlare di consumo senza dubbio siamo al doppio o quasi

billykid591
09-10-2008, 22:26
Perry, è pur sempre una 300 (e più) litri lordi io nella mia elos 120 ho di serie la 1260 e il livello in vasca arriva a circa 4-5 cm dal bordo.....può darsi che lo scarico simil elos non sia così simile come dicono....se poi vogliamo parlare di consumo senza dubbio siamo al doppio o quasi

Grafic
09-10-2008, 22:27
asciugato ;-)
dunque l'uscita in pvc fa 32mm il tubo 42mm piu o meno...

BillyKid591 allora cosi l'acqua sale fino a coprire lo scarico lasciando fuori un millimetro, proprio un pelo...
1: fa un rumore impressionante
2: non mi fido a lasciarlo cosi stanotte che magari mi sveglio stanotte con l'acqua alla gola... #06

domani mi faccio dare una 1250 cm dici tu Perry e speriamo bene

anche perche se l'acqua non sale piu su della metà del foro di scarico il tutto resta perfettamente silenzioso...cosi invece mi sembra di stare affacciato su una autostrada -04 -04

Grafic
09-10-2008, 22:27
asciugato ;-)
dunque l'uscita in pvc fa 32mm il tubo 42mm piu o meno...

BillyKid591 allora cosi l'acqua sale fino a coprire lo scarico lasciando fuori un millimetro, proprio un pelo...
1: fa un rumore impressionante
2: non mi fido a lasciarlo cosi stanotte che magari mi sveglio stanotte con l'acqua alla gola... #06

domani mi faccio dare una 1250 cm dici tu Perry e speriamo bene

anche perche se l'acqua non sale piu su della metà del foro di scarico il tutto resta perfettamente silenzioso...cosi invece mi sembra di stare affacciato su una autostrada -04 -04

Grafic
09-10-2008, 22:29
ho scritto il cirillico...scusate non fateci caso....sono abbastanza cotto #06 #06 #06

Grafic
09-10-2008, 22:29
ho scritto il cirillico...scusate non fateci caso....sono abbastanza cotto #06 #06 #06

ALGRANATI
09-10-2008, 22:42
Grafic, ma scusa, se il tubo è del 42 ....xchè lo scarico è del 32??

comunque x quel litreaggio è inutile una pompa del genere che oltretutto consuma 65w -28d#

ALGRANATI
09-10-2008, 22:42
Grafic, ma scusa, se il tubo è del 42 ....xchè lo scarico è del 32??

comunque x quel litreaggio è inutile una pompa del genere che oltretutto consuma 65w -28d#

Grafic
09-10-2008, 22:47
ma che ne so :-D :-D
è fatta strana...c'è un blocco di pvc scavato per ricavarne una L da una parte (attraverso vetro e plexiglass) lo collego a un dado che lo blocca in posizione, dall'altra parte attacco il tubo che porta giu l'acqua....che te devo di...non l'ho costruita io :-))
cmq il fatto che anche tu sia dell'idea di ridurre la portata della pompa mi toglie ogni dubbio a riguardo...
vada per la 1250 allora :)

Grafic
09-10-2008, 22:47
ma che ne so :-D :-D
è fatta strana...c'è un blocco di pvc scavato per ricavarne una L da una parte (attraverso vetro e plexiglass) lo collego a un dado che lo blocca in posizione, dall'altra parte attacco il tubo che porta giu l'acqua....che te devo di...non l'ho costruita io :-))
cmq il fatto che anche tu sia dell'idea di ridurre la portata della pompa mi toglie ogni dubbio a riguardo...
vada per la 1250 allora :)

Perry
09-10-2008, 22:52
billykid591,
cambiano i tubi..
Io non l'ho messa per i consumi, la mia vasca è circa come la tua e ci sarebbe stata..in una vasca come la sua la ritengo comunque esagerata, anche se i diametri fossero stati adeguati..
prima dell'attuale avevo una 90 x 70 e la 1250, secondo me, era la "sua" pompa

Perry
09-10-2008, 22:52
billykid591,
cambiano i tubi..
Io non l'ho messa per i consumi, la mia vasca è circa come la tua e ci sarebbe stata..in una vasca come la sua la ritengo comunque esagerata, anche se i diametri fossero stati adeguati..
prima dell'attuale avevo una 90 x 70 e la 1250, secondo me, era la "sua" pompa

billykid591
09-10-2008, 23:04
Perry, Purtroppo con lo scarico elos (senza pettine regolabile) per avere un livello abbastanza alto dell'acqua bisogna usare pompe di risalita "potenti" come la 1260......avevo provato a sostituirla con una 1250..... ma il livello si abbassava troppo

billykid591
09-10-2008, 23:04
Perry, Purtroppo con lo scarico elos (senza pettine regolabile) per avere un livello abbastanza alto dell'acqua bisogna usare pompe di risalita "potenti" come la 1260......avevo provato a sostituirla con una 1250..... ma il livello si abbassava troppo

Perry
09-10-2008, 23:10
billykid591,
no ma infatti..nella tua vasca sapevo già andasse bene..nella sua no però

Perry
09-10-2008, 23:10
billykid591,
no ma infatti..nella tua vasca sapevo già andasse bene..nella sua no però

Pierre
09-10-2008, 23:39
Nella mia che è 120*52*55 avevo una 1260 e nessun problema con lo scarico.
Ora ho messo una compact 2000+ che consuma meno.
Grafic, sei sicuro che il rubinetto di regolazione sia aperto tutto? ;-)

Pierre
09-10-2008, 23:39
Nella mia che è 120*52*55 avevo una 1260 e nessun problema con lo scarico.
Ora ho messo una compact 2000+ che consuma meno.
Grafic, sei sicuro che il rubinetto di regolazione sia aperto tutto? ;-)

Supercicci
10-10-2008, 00:12
Grafic,
Ma non è un problema di dimensione vasca, anche se fossero 50 litri sarebbe uguale, il problema è lo scarico che non ce la fa a smaltire la portata, o c'è qualcosa dentro al tubo (di scarico) che impedisce l'uscita dell'acqua, ti consiglio di controllare bene, perchè la pompa + piccola potrebbe non essere la soluzione, con il tempo ti si formano all'interno schifezze varie che impediscono lo scarico, dato che è così striminzito e potresti alla fine far tracimare l'acqua in + che hai in sump rispetto al livello max della vasca, non è che svuoti la vasca :-))
il rumore è ovvio, è l'aria che non passa e poi con la depressione dell'acqua passa tutta assieme.
Comunque la 1250 è sufficente come ricircolo, ma il problema resta

Supercicci
10-10-2008, 00:12
Grafic,
Ma non è un problema di dimensione vasca, anche se fossero 50 litri sarebbe uguale, il problema è lo scarico che non ce la fa a smaltire la portata, o c'è qualcosa dentro al tubo (di scarico) che impedisce l'uscita dell'acqua, ti consiglio di controllare bene, perchè la pompa + piccola potrebbe non essere la soluzione, con il tempo ti si formano all'interno schifezze varie che impediscono lo scarico, dato che è così striminzito e potresti alla fine far tracimare l'acqua in + che hai in sump rispetto al livello max della vasca, non è che svuoti la vasca :-))
il rumore è ovvio, è l'aria che non passa e poi con la depressione dell'acqua passa tutta assieme.
Comunque la 1250 è sufficente come ricircolo, ma il problema resta

Perry
10-10-2008, 08:02
Ovviamente per "pompa esagerata per quella vasca" mi riferivo al ricircolo..tanto per precisare ;-)
Anche avendo la raccorderia dimensionata allo scopo, ritengo esagerato un ricambio d'acqua del genere, lo skimmer non farebbe nemmneo in tempo a trattare l'acqua.
Continuo a ritenerlo un problema di dimensionetubi, e secondo me è giusto che cisia, ovvero saranno stati messi per una pompa più adatta alla vasca

Perry
10-10-2008, 08:02
Ovviamente per "pompa esagerata per quella vasca" mi riferivo al ricircolo..tanto per precisare ;-)
Anche avendo la raccorderia dimensionata allo scopo, ritengo esagerato un ricambio d'acqua del genere, lo skimmer non farebbe nemmneo in tempo a trattare l'acqua.
Continuo a ritenerlo un problema di dimensionetubi, e secondo me è giusto che cisia, ovvero saranno stati messi per una pompa più adatta alla vasca

billykid591
10-10-2008, 09:58
Nello scarico elos c'è lo sfiato dell'aria proprio per impedire le rumorose depressioni è installato nel blocco di pvc in alto

billykid591
10-10-2008, 09:58
Nello scarico elos c'è lo sfiato dell'aria proprio per impedire le rumorose depressioni è installato nel blocco di pvc in alto

Grafic
10-10-2008, 15:52
il mio scarico ha lo sfiato come l'originale...idem per l'ugello della risalita, c'è quella valvola che eventualmente si puo collegare al conduttivimetro eccetera....
le misure sono adeguate, era la pompa che era troppo potente.
per carità con la 1260 non mi straripava mica la vasca, però il livello si fermava troppo in alto...oggi sono tornato in negozio e ho controllato in una vasca elos originale, stessi tubi, stessa altezza del foro e tutto...
tutto uguale...adesso ho montato una 1250 per la risalita e il livello si stabilizza a qualche millimetro dal bordo del foro, perfetto...
la 1260 la uso per azionare lo schiumatoio elos (originale stavolta :-)) ), prima avevo una compatta 1002 ma non buttava abbastanza acqua...
ps: oggi ho rotto il bicchiere dello schiumatoio #06 #06 mi è scivolato :(
appena il silicone sarà asciutto avrò finito di dannarmi l'anima :-)) :-))
cmq grazie davvero a chi ieri sera mi ha risposto, ero un po in panico #36# #17

Grafic
10-10-2008, 15:52
il mio scarico ha lo sfiato come l'originale...idem per l'ugello della risalita, c'è quella valvola che eventualmente si puo collegare al conduttivimetro eccetera....
le misure sono adeguate, era la pompa che era troppo potente.
per carità con la 1260 non mi straripava mica la vasca, però il livello si fermava troppo in alto...oggi sono tornato in negozio e ho controllato in una vasca elos originale, stessi tubi, stessa altezza del foro e tutto...
tutto uguale...adesso ho montato una 1250 per la risalita e il livello si stabilizza a qualche millimetro dal bordo del foro, perfetto...
la 1260 la uso per azionare lo schiumatoio elos (originale stavolta :-)) ), prima avevo una compatta 1002 ma non buttava abbastanza acqua...
ps: oggi ho rotto il bicchiere dello schiumatoio #06 #06 mi è scivolato :(
appena il silicone sarà asciutto avrò finito di dannarmi l'anima :-)) :-))
cmq grazie davvero a chi ieri sera mi ha risposto, ero un po in panico #36# #17

Perry
10-10-2008, 15:57
che schiumatoio? L'ns1000?

Perry
10-10-2008, 15:57
che schiumatoio? L'ns1000?

ik2vov
10-10-2008, 16:30
Grafic, lo scarico del 32 dovrebbe far transitare oltre 4.000 litri ora senza problemi, pertanto per me c'e' qualche cosa che fa si' che non scenda l'acqua correttamente..... io controllerei per bene.

Ciao

P.S. per diametro 32 si intende l'interno del tubo eh, non l'esterno, vero?

ik2vov
10-10-2008, 16:30
Grafic, lo scarico del 32 dovrebbe far transitare oltre 4.000 litri ora senza problemi, pertanto per me c'e' qualche cosa che fa si' che non scenda l'acqua correttamente..... io controllerei per bene.

Ciao

P.S. per diametro 32 si intende l'interno del tubo eh, non l'esterno, vero?

Supercicci
10-10-2008, 18:18
Grafic,
Non ho presente la vasca elos ed il pozzetto, ma rileggendo il tuo post,
il problema non è lo scarico....
premesso che non serve una pompa così potente (1260), tu hai la griglia o il pettine che non permettono il passaggio di un flusso d'acqua così forte, e quindi succede che il livello sale finchè non si realizza la portata sufficente per la pompa, a quel punto smette di salire il livello e si stabilizza, ma lo scarico durso/stockman essendo sommerso dall'acqua non svolge + il suo compito.

Insomma il pettine va tenuto sempre pulito ed efficente per evitare il fenomeno a cui hai assistito, che potrebbe alla lunga capitare anche con la 1250... tutto quà :-))

Supercicci
10-10-2008, 18:18
Grafic,
Non ho presente la vasca elos ed il pozzetto, ma rileggendo il tuo post,
il problema non è lo scarico....
premesso che non serve una pompa così potente (1260), tu hai la griglia o il pettine che non permettono il passaggio di un flusso d'acqua così forte, e quindi succede che il livello sale finchè non si realizza la portata sufficente per la pompa, a quel punto smette di salire il livello e si stabilizza, ma lo scarico durso/stockman essendo sommerso dall'acqua non svolge + il suo compito.

Insomma il pettine va tenuto sempre pulito ed efficente per evitare il fenomeno a cui hai assistito, che potrebbe alla lunga capitare anche con la 1250... tutto quà :-))

lorenzomontecatini
10-10-2008, 18:31
Grafic,

Ma hai montato uno scarico originale ELOS??? Se si' e mi fai vedere una foto posso dirti dove sta il problema!!!

lorenzomontecatini
10-10-2008, 18:31
Grafic,

Ma hai montato uno scarico originale ELOS??? Se si' e mi fai vedere una foto posso dirti dove sta il problema!!!

Grafic
13-10-2008, 08:43
oh....scusate....avevo risposto ma evidentemente il mio pc era stanco e non ha inviato il messaggio -28d# strano #23
cmq il problema dello scarico l'ho risolto mettendo la 1250...mitico Perry :-))
ma cmq il proprietario del negozio vuole venire a vedere la vasca xche dice che è la prima volta che gli capita...vabbè...
poi...per gentile concessione dei miei genitori ho comprato un LGM 450 e messo in funzione....adesso speriamo parta alla svelta...e ho ovviato al problema delle bollicine in vasca con una retina per resine fissata alla fine dello scarico dello skimmer, altrimenti mi sembrava di guardare uno scorcio di padania....immersa nella nebbia :-D
adesso dovrebbe essere tutto OK
appena (via le alghe) farà un po meno schifo posto qualche foto :-)

Grafic
13-10-2008, 08:43
oh....scusate....avevo risposto ma evidentemente il mio pc era stanco e non ha inviato il messaggio -28d# strano #23
cmq il problema dello scarico l'ho risolto mettendo la 1250...mitico Perry :-))
ma cmq il proprietario del negozio vuole venire a vedere la vasca xche dice che è la prima volta che gli capita...vabbè...
poi...per gentile concessione dei miei genitori ho comprato un LGM 450 e messo in funzione....adesso speriamo parta alla svelta...e ho ovviato al problema delle bollicine in vasca con una retina per resine fissata alla fine dello scarico dello skimmer, altrimenti mi sembrava di guardare uno scorcio di padania....immersa nella nebbia :-D
adesso dovrebbe essere tutto OK
appena (via le alghe) farà un po meno schifo posto qualche foto :-)