Visualizza la versione completa : Piccolo marino in 160L lordi...a risparmio
ciao a tutti ragazzi!
in questi giorni mi sta solleticando l'idea di trasformare il mio attuale dolce in un piccolo marino....piccolo diciamo ai limiti del mini reef.... :-))
La misure della vasca a disposizione sono 80x40x50...160litri lordi...si lo so che soli 40cm di profondità sono pochissimi, #06 ma sinceramente per ora non mi va proprio di ricomprarla....ed anche se lo facessi comunque non potrei andare oltre i 45cm, perchè il mobile (autocostruito) e tutta la libreria sovrastante (autocostruita pure quella)...mi permetterebbero solo quelle dimensioni max.......(ho una casetta piccolissima)
Se la ricomprassi la farei 88x45x50 con 88cm potrei passare ai 39watt
l'obiettivo di questa vasca è di fare un po' di esperienza con qualche mollo....LPS...e un paio di SPS poco esigenti, tipo la montipora (così mi sembra di aver capito)....vorrei tenere due/tre pesci e qualcos'altro......tipo un pagliaccetto....(banale, ma me piace tanto)....un paio di lysmata......e quei pescetti blu di cui non ricordo il nome..
La sump preferirei nn farla......non volendo duri particolari anche il reattore di calcio NON sarà presente....integrerò con sali ed un gocciolatoio ben tarato....
passiamo allo schiumatoio.......mi sembra che la scelta sia obbligata e ricada sul Deltec MCE600....che da quanto ho capito ce la fà tranquillamente con quel litraggio......(speravo bastasse un 300... #12 )
pompe di movimento:
non volendo duri esigenti spero che una tunze 6045 ce la faccia....che ne dite? al limite infiloo da qualche parte la eheim compact1000
illuminazione:
amplierò la mia attuale 4x24watt T5 portandola a 6x24watt di cui uno solo blu e 5 bianchi.....ATI ovviamente con riflettori singoli... ;-)
che ne pensate dell'idea?
Preciso che il progetto è pensato INTENZIONALMENTE per ridurre al limite l'attrezzatura tecnica....e soprattutto limitare i costi energetici....
Per ora lo spazio a disposizione è questo........questa vasca mi servirebbe per fare un po' d'esperienza per poter passare (quando finalmente riuscirò a cambiare casa) alla vasca grande che tanto vorrei....
...una bella 120x60x60 o addirittura 140x70x60 #19 ....di cui aprirò un post a parte per farvi qualche domanda e capire alcune cose.....
ciao a tutti ragazzi!
in questi giorni mi sta solleticando l'idea di trasformare il mio attuale dolce in un piccolo marino....piccolo diciamo ai limiti del mini reef.... :-))
La misure della vasca a disposizione sono 80x40x50...160litri lordi...si lo so che soli 40cm di profondità sono pochissimi, #06 ma sinceramente per ora non mi va proprio di ricomprarla....ed anche se lo facessi comunque non potrei andare oltre i 45cm, perchè il mobile (autocostruito) e tutta la libreria sovrastante (autocostruita pure quella)...mi permetterebbero solo quelle dimensioni max.......(ho una casetta piccolissima)
Se la ricomprassi la farei 88x45x50 con 88cm potrei passare ai 39watt
l'obiettivo di questa vasca è di fare un po' di esperienza con qualche mollo....LPS...e un paio di SPS poco esigenti, tipo la montipora (così mi sembra di aver capito)....vorrei tenere due/tre pesci e qualcos'altro......tipo un pagliaccetto....(banale, ma me piace tanto)....un paio di lysmata......e quei pescetti blu di cui non ricordo il nome..
La sump preferirei nn farla......non volendo duri particolari anche il reattore di calcio NON sarà presente....integrerò con sali ed un gocciolatoio ben tarato....
passiamo allo schiumatoio.......mi sembra che la scelta sia obbligata e ricada sul Deltec MCE600....che da quanto ho capito ce la fà tranquillamente con quel litraggio......(speravo bastasse un 300... #12 )
pompe di movimento:
non volendo duri esigenti spero che una tunze 6045 ce la faccia....che ne dite? al limite infiloo da qualche parte la eheim compact1000
illuminazione:
amplierò la mia attuale 4x24watt T5 portandola a 6x24watt di cui uno solo blu e 5 bianchi.....ATI ovviamente con riflettori singoli... ;-)
che ne pensate dell'idea?
Preciso che il progetto è pensato INTENZIONALMENTE per ridurre al limite l'attrezzatura tecnica....e soprattutto limitare i costi energetici....
Per ora lo spazio a disposizione è questo........questa vasca mi servirebbe per fare un po' d'esperienza per poter passare (quando finalmente riuscirò a cambiare casa) alla vasca grande che tanto vorrei....
...una bella 120x60x60 o addirittura 140x70x60 #19 ....di cui aprirò un post a parte per farvi qualche domanda e capire alcune cose.....
banale, ma me piace tanto
a mio parere resta uno dei più belli ed interessanti ;-)
L'mce 300 è vero, è piccolino
Tunze 6045 ok, ma a mio parere 2..una è pochina
Luce ok..come sai, più ce n'è e meglio è
Sump? niente? Non riesci?
banale, ma me piace tanto
a mio parere resta uno dei più belli ed interessanti ;-)
L'mce 300 è vero, è piccolino
Tunze 6045 ok, ma a mio parere 2..una è pochina
Luce ok..come sai, più ce n'è e meglio è
Sump? niente? Non riesci?
deltec mce600 per forza :-))
deltec mce600 per forza :-))
non è che non riesco......
a parte il fatto di dover forare vasca e mobile (mobile no problem....vasca brrrrrrr....)....sinceramente nel mio caso mi sembra inutile....
che ce devo mette???? -28d# ....i vari reattori non credo mi servano... #24 ....vorrei integrare il calcio con un semplice gocciolatoio....tipo quelli dell'irrigazione...per capirci....
poi anche avere tutta quell'umidità dentro un mobile DI LEGNO....e poi mi servirebbe anche un'altra pompa...che consuma elettricità 24h su 24......
non è che non riesco......
a parte il fatto di dover forare vasca e mobile (mobile no problem....vasca brrrrrrr....)....sinceramente nel mio caso mi sembra inutile....
che ce devo mette???? -28d# ....i vari reattori non credo mi servano... #24 ....vorrei integrare il calcio con un semplice gocciolatoio....tipo quelli dell'irrigazione...per capirci....
poi anche avere tutta quell'umidità dentro un mobile DI LEGNO....e poi mi servirebbe anche un'altra pompa...che consuma elettricità 24h su 24......
che ce devo mette????
parti con acqua,sale,riscaldatore,rocce(1kg ogni 5 litri) pompe come ha detto Perry, skimmer e parti con la maturazione.
vorrei integrare il calcio con un semplice gocciolatoio
esistono prodotti bilanciati per il ca e il kh molto rapidi che danno sicuramente meno problemi (a+b)
che ce devo mette????
parti con acqua,sale,riscaldatore,rocce(1kg ogni 5 litri) pompe come ha detto Perry, skimmer e parti con la maturazione.
vorrei integrare il calcio con un semplice gocciolatoio
esistono prodotti bilanciati per il ca e il kh molto rapidi che danno sicuramente meno problemi (a+b)
robbax, forse mi sono espresso male....
che ce devo mette (scusa il romanaccio)....era riferito alla sump....nel senso....cosa devo metterci dentro?.....non avrei nulla da doverci infilare.....
per il calcio si...intendevo usare quel tipo di sali sciolti in acqua osmotica e somministrati nell'arco delle 24h goccia a goccia tipo una irrigazione......mi diceva qualcuno che per una vasca come quella che intendo io e basterebbe un cucchiaino raso a settimana....poi ovviamente va testato.....e misurato....
robbax, forse mi sono espresso male....
che ce devo mette (scusa il romanaccio)....era riferito alla sump....nel senso....cosa devo metterci dentro?.....non avrei nulla da doverci infilare.....
per il calcio si...intendevo usare quel tipo di sali sciolti in acqua osmotica e somministrati nell'arco delle 24h goccia a goccia tipo una irrigazione......mi diceva qualcuno che per una vasca come quella che intendo io e basterebbe un cucchiaino raso a settimana....poi ovviamente va testato.....e misurato....
non avrei nulla da doverci infilare.....
dici?
skimmer,letto fluido quando serve,riscaldatore,carbone.......
non avrei nulla da doverci infilare.....
dici?
skimmer,letto fluido quando serve,riscaldatore,carbone.......
lucailveru
09-10-2008, 21:59
bella idea ma secondo me puoi farla anche senza sump :-))
lucailveru
09-10-2008, 21:59
bella idea ma secondo me puoi farla anche senza sump :-))
skimmer appeso MCE600....letto fluido e carbone uso il filtro esterno del dolce....solo per l'avviamento.....riscldatore lo jager 100 interno mi sembra sufficiente
oh....ben inteso.....non voglio avere la presunzione di aver ragione.......volgio cercare di capire si il mio prgetto è fattible o meno....se va ampliato.....rivisto...
skimmer appeso MCE600....letto fluido e carbone uso il filtro esterno del dolce....solo per l'avviamento.....riscldatore lo jager 100 interno mi sembra sufficiente
oh....ben inteso.....non voglio avere la presunzione di aver ragione.......volgio cercare di capire si il mio prgetto è fattible o meno....se va ampliato.....rivisto...
gab82, sicuramente fattibile....la sump è solo una comodità ;-)
gab82, sicuramente fattibile....la sump è solo una comodità ;-)
fattibile è fattibile..ho avuto 6 mesi una vasca senza sump..solo il non vedere più in vasca il riscaldatore ed il resto mi è bastato..
Ma vedo che hai le idee già chiare, quindi mi ritiro nelle mie stanze :-))
fattibile è fattibile..ho avuto 6 mesi una vasca senza sump..solo il non vedere più in vasca il riscaldatore ed il resto mi è bastato..
Ma vedo che hai le idee già chiare, quindi mi ritiro nelle mie stanze :-))
ma secondo voi con un'attrezzatura del genere....e con questo litraggio.....che pesci/crostacei/coralli potrei allevare? (su questo ancora sono confuso #13 )
se me li indicate me li vado a vedere sulle schede.....
ma secondo voi con un'attrezzatura del genere....e con questo litraggio.....che pesci/crostacei/coralli potrei allevare? (su questo ancora sono confuso #13 )
se me li indicate me li vado a vedere sulle schede.....
lucailveru
09-10-2008, 22:09
secondo me molli e lps difficile i duri sps e 3-4 pesci piccolo medi
poi aspetta i piu esperti :-)
lucailveru
09-10-2008, 22:09
secondo me molli e lps difficile i duri sps e 3-4 pesci piccolo medi
poi aspetta i piu esperti :-)
olo il non vedere più in vasca il riscaldatore ed il resto mi è bastato..
quoto in pieno
che pesci/crostacei/coralli potrei allevare?
molli in genere,lps in genere,sps tipo montipore e seriatopore...pesci ci metterei una coppia di ocellaris,uno pseudocheilinus e una salarias
olo il non vedere più in vasca il riscaldatore ed il resto mi è bastato..
quoto in pieno
che pesci/crostacei/coralli potrei allevare?
molli in genere,lps in genere,sps tipo montipore e seriatopore...pesci ci metterei una coppia di ocellaris,uno pseudocheilinus e una salarias
volo a dare un'occhiata alle schede..... :-D
volo a dare un'occhiata alle schede..... :-D
lucailveru
09-10-2008, 22:16
robbax, ma 2 ocellaris e uno pseudochelinus nella mia vasca ci stanno
mi affascina molto il secondo #24
lucailveru
09-10-2008, 22:16
robbax, ma 2 ocellaris e uno pseudochelinus nella mia vasca ci stanno
mi affascina molto il secondo #24
a parte l'ocellari......gli altri due non li trovo nelle schede..... #07
a parte l'ocellari......gli altri due non li trovo nelle schede..... #07
lucailveru, in quella 80x30?
lucailveru, in quella 80x30?
lucailveru
09-10-2008, 22:23
si nel 100 litri
e troppo piccola? #23
lucailveru
09-10-2008, 22:23
si nel 100 litri
e troppo piccola? #23
per starci ci stanno....l'unico problema è che lo pseudocheilinus vuole la vasca un po lunghetta perchè ama fare certi scatti a pelo dell'acqua....e potresti trovartelo perterra...
per starci ci stanno....l'unico problema è che lo pseudocheilinus vuole la vasca un po lunghetta perchè ama fare certi scatti a pelo dell'acqua....e potresti trovartelo perterra...
ragazzi....'sto pesce non lo trovo....
ragazzi....'sto pesce non lo trovo....
lucailveru
09-10-2008, 22:30
allora niente mi piace molto quel pesciolino di piccola taglia con il corpo blu e la coda gialla ma non mi viene il nome "chipireptra" #13 #12 #12
lucailveru
09-10-2008, 22:30
allora niente mi piace molto quel pesciolino di piccola taglia con il corpo blu e la coda gialla ma non mi viene il nome "chipireptra" #13 #12 #12
gab82, prova con hexataenia
lucailveru, molto territoriale...un vero scassaballe
gab82, prova con hexataenia
lucailveru, molto territoriale...un vero scassaballe
gab82,
ho messo la scheda dallesalarias perchè non c'era, dell'hexataenia non ho foto decenti per farla, non stà mai fermo per fare delle foto decenti..
Però cerca in rete "Pseudochelinus Hexataenia" che trovi un bel po' di roba
gab82,
ho messo la scheda dallesalarias perchè non c'era, dell'hexataenia non ho foto decenti per farla, non stà mai fermo per fare delle foto decenti..
Però cerca in rete "Pseudochelinus Hexataenia" che trovi un bel po' di roba
lucailveru
10-10-2008, 09:33
mi consigliate qualcosa per la mia vasca?
mii padre vuole lo zebrosoma ma non riesco a convincerlo che non si puo
aiutatemi voi :-))
lucailveru
10-10-2008, 09:33
mi consigliate qualcosa per la mia vasca?
mii padre vuole lo zebrosoma ma non riesco a convincerlo che non si puo
aiutatemi voi :-))
lucailveru,
quello che dici tu è il chrysiptera parasema, carino ma rompipalle
Direi pure di aprire un topic tuo a parte :-), non usare quelli degli altri per cose che non c'entrano niente
P.s zebrAsoma..che poi zebrasoma vuol dir tutto e niente..c'è il flavescens, lo xanthurum, il veliferum, il desjardinii, il gemmatum ecc ecc ecc.. Se lo metti nella tua vasca commetti un pescicidio ;-)
lucailveru,
quello che dici tu è il chrysiptera parasema, carino ma rompipalle
Direi pure di aprire un topic tuo a parte :-), non usare quelli degli altri per cose che non c'entrano niente
P.s zebrAsoma..che poi zebrasoma vuol dir tutto e niente..c'è il flavescens, lo xanthurum, il veliferum, il desjardinii, il gemmatum ecc ecc ecc.. Se lo metti nella tua vasca commetti un pescicidio ;-)
grazie per la scheda del salarias fasciatus #25
grazie per la scheda del salarias fasciatus #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |