Visualizza la versione completa : Cure parentali ancistrus..
Questa è la 3° covata che la mia coppia riesce a portare alla schiusa ( ancistrus dolichopterus) , ma stavolta è cambiato qualcosa... Il maschio ,nonostante il fatto che le uova si siano schiuse 2 settimane fa , continua a ventilare la tana... i piccoli (più di 30) escono raramente (giusto per mangiare) e poi tornano dentro la tana con il padre...
E' normale che un ancy tenga con se i piccoli per così tanto tempo? stan crescendo benissimo, cioè rispetto le altre 2 covate precedenti i piccoli sembrano avere gia 1 mese di vita ( sono lunghi 1,2 cm circa, scuri con alcune macchioline chiare )
Possibile che il maschio abbia fatto ormai espereizna e abbia capito come poter far crescee al meglio i suoi piccoli nella mia vasca?
Questa è la 3° covata che la mia coppia riesce a portare alla schiusa ( ancistrus dolichopterus) , ma stavolta è cambiato qualcosa... Il maschio ,nonostante il fatto che le uova si siano schiuse 2 settimane fa , continua a ventilare la tana... i piccoli (più di 30) escono raramente (giusto per mangiare) e poi tornano dentro la tana con il padre...
E' normale che un ancy tenga con se i piccoli per così tanto tempo? stan crescendo benissimo, cioè rispetto le altre 2 covate precedenti i piccoli sembrano avere gia 1 mese di vita ( sono lunghi 1,2 cm circa, scuri con alcune macchioline chiare )
Possibile che il maschio abbia fatto ormai espereizna e abbia capito come poter far crescee al meglio i suoi piccoli nella mia vasca?
Mr. Hyde
10-10-2008, 13:18
Mustang, sicuramente se le precedenti covate erano le prime il maschio ha imparato a fare bene il papà... anche se non è proprio corretto parlare di cure parentali, sarebbe più opportuno dire che il maschio si occupa della tana... quando i piccoli saranno usciti passerà nella tanta comuqnue la maggior parte del tempo... in netura per un maschio è molto importante mantenere e difendere il proprio nido riproduttivo, solo così si garantirà la paternità dei futuri ventosini
Mr. Hyde
10-10-2008, 13:18
Mustang, sicuramente se le precedenti covate erano le prime il maschio ha imparato a fare bene il papà... anche se non è proprio corretto parlare di cure parentali, sarebbe più opportuno dire che il maschio si occupa della tana... quando i piccoli saranno usciti passerà nella tanta comuqnue la maggior parte del tempo... in netura per un maschio è molto importante mantenere e difendere il proprio nido riproduttivo, solo così si garantirà la paternità dei futuri ventosini
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |