Visualizza la versione completa : respirazione accelerata
salve a tutti.
ho una vasca di 80*40*h50, ci vivono: 1 scalare di quasi 1 anno, 2 scalari piccoli 4 neon 2 tetra gonnellino nero e uno rosa, 1 corry e un'altro pulitore che non ricordo il nome.
noto che da un pò di giorni respirano affannatamente. la temperatura e di 24/25 c° ph 6.2 nitriti e nitrati 0 adesso non ricordo GH E HK.
sapete dirmi perchè e cosa posso fare per farli vivere meglio ?
grazie anticipate
salve a tutti.
ho una vasca di 80*40*h50, ci vivono: 1 scalare di quasi 1 anno, 2 scalari piccoli 4 neon 2 tetra gonnellino nero e uno rosa, 1 corry e un'altro pulitore che non ricordo il nome.
noto che da un pò di giorni respirano affannatamente. la temperatura e di 24/25 c° ph 6.2 nitriti e nitrati 0 adesso non ricordo GH E HK.
sapete dirmi perchè e cosa posso fare per farli vivere meglio ?
grazie anticipate
babaferu
09-10-2008, 18:55
fily_80, hai piante vere in vasca?
sei certo che i nitrati siano a 0? è moooolto strano.
con che frequenza fai i cambi? e di quanto?
ciao, ba
babaferu
09-10-2008, 18:55
fily_80, hai piante vere in vasca?
sei certo che i nitrati siano a 0? è moooolto strano.
con che frequenza fai i cambi? e di quanto?
ciao, ba
si ho 2 piante vere . non conosco i nomi ma ti posso dire che hanno le foglie molto larghe e sono molto rigogliose.
per quanto riguarda n2 e n3 sono a zero. faccio cambi ogni 1/ 15 giorni del 3 % circa. ha più di un anno che allevo i miei pinnuti e nel bene e nel male tutto è sempre andato benino .
ciao grazie.
P.s ho appena fatto un cambio di 40 litri.
ops dimenticavo, stanno a fondo e sono sempre molto impauriti, si nascondono sotto il filtro e sotto le foglie. sembrano avere anche paura della loro ombra.
si ho 2 piante vere . non conosco i nomi ma ti posso dire che hanno le foglie molto larghe e sono molto rigogliose.
per quanto riguarda n2 e n3 sono a zero. faccio cambi ogni 1/ 15 giorni del 3 % circa. ha più di un anno che allevo i miei pinnuti e nel bene e nel male tutto è sempre andato benino .
ciao grazie.
P.s ho appena fatto un cambio di 40 litri.
ops dimenticavo, stanno a fondo e sono sempre molto impauriti, si nascondono sotto il filtro e sotto le foglie. sembrano avere anche paura della loro ombra.
2 piante sono pochine per una vasca di questa capacità, considera che forniscono ossigeno, oltre a migliorare la qualità dell'acqua e fornire riparo ai pesci più timidi.
Che test usi esattamente? Sono a reagente liquido? Che i nitriti siano a zero va benissimo ma i nitrati dovrebbero essere almeno rilevabili. Puoi riscrivere i dati sui cambi d'acqua? Non si capisce bene #13
2 piante sono pochine per una vasca di questa capacità, considera che forniscono ossigeno, oltre a migliorare la qualità dell'acqua e fornire riparo ai pesci più timidi.
Che test usi esattamente? Sono a reagente liquido? Che i nitriti siano a zero va benissimo ma i nitrati dovrebbero essere almeno rilevabili. Puoi riscrivere i dati sui cambi d'acqua? Non si capisce bene #13
scusa se rispondo solo adesso.
allora... i test sono a secco.
faccio cambi ogni 15 giorni e cambio circa il 30 % di acqua.
la situazione era migliorata ieri ma adesso sono tornato a casa e respirano in modo affanato.
ho appena cambiato l'acqua per la seconda volta in questa settimana.
ho aggiunto altre 2 piante perchè,come dicevi tu, erano pochine per i litri della vasca!
lo scalare adulto sembra spaventatissimo, è diventato tutto grigio e non si vede la macchia che ha solitamete. ma sembra in salute.
ciao grazie in anticipo.
scusa se rispondo solo adesso.
allora... i test sono a secco.
faccio cambi ogni 15 giorni e cambio circa il 30 % di acqua.
la situazione era migliorata ieri ma adesso sono tornato a casa e respirano in modo affanato.
ho appena cambiato l'acqua per la seconda volta in questa settimana.
ho aggiunto altre 2 piante perchè,come dicevi tu, erano pochine per i litri della vasca!
lo scalare adulto sembra spaventatissimo, è diventato tutto grigio e non si vede la macchia che ha solitamete. ma sembra in salute.
ciao grazie in anticipo.
babaferu
12-10-2008, 11:57
fily_80, ripeti i test perchè secondo me c'è qualcosa che non va: riporta nitriti e nitrati.
ciao, ba
babaferu
12-10-2008, 11:57
fily_80, ripeti i test perchè secondo me c'è qualcosa che non va: riporta nitriti e nitrati.
ciao, ba
babaferu
12-10-2008, 11:58
ps: rifai i test coi test a reagente liquido.
babaferu
12-10-2008, 11:58
ps: rifai i test coi test a reagente liquido.
stamattina ho notato una cosa insolita...
a pelo d'acqua era presente una patina oleosa ( come quando c'è petrolio " riflessi verdastri rossastri") l'ho rimossa togliendo l'acqua in superficie.
credo che questa non favosisse lo scamgio gassoso, è possibile? era davvero sottilissima . che mi dite ?
stamattina ho notato una cosa insolita...
a pelo d'acqua era presente una patina oleosa ( come quando c'è petrolio " riflessi verdastri rossastri") l'ho rimossa togliendo l'acqua in superficie.
credo che questa non favosisse lo scamgio gassoso, è possibile? era davvero sottilissima . che mi dite ?
aggiornamento:
ho fatto un effetto pioggia con il filtro in modo che la patina non si formi più .
ho inserito una porosa in un angolo e ho attivato l'areatore ( giusto per muovere in pò l'acqua in superficie)
risultato attuale: sembra andare bene!!! L'allarme sembra essere rientrato i pinnuti respirano meglio... anche sè lo scalare adulto sembra ancora impaurito!
altri consiglini da darmi ?
aggiornamento:
ho fatto un effetto pioggia con il filtro in modo che la patina non si formi più .
ho inserito una porosa in un angolo e ho attivato l'areatore ( giusto per muovere in pò l'acqua in superficie)
risultato attuale: sembra andare bene!!! L'allarme sembra essere rientrato i pinnuti respirano meglio... anche sè lo scalare adulto sembra ancora impaurito!
altri consiglini da darmi ?
andrearsv
12-10-2008, 14:31
il respiro affannosao si ottiene o con poco ossigeno, o con nitriti alti, perche questi competono per legare l'emoglobina in maniera più efficente dell'ossigeno stesso.. io non sono granchè esperto pero proverei a comprare un test nitriti a reagente, costa un pò , però credo sia molto utile..
per la patina oleosa però non so cosa pensare... -28d#
andrearsv
12-10-2008, 14:31
il respiro affannosao si ottiene o con poco ossigeno, o con nitriti alti, perche questi competono per legare l'emoglobina in maniera più efficente dell'ossigeno stesso.. io non sono granchè esperto pero proverei a comprare un test nitriti a reagente, costa un pò , però credo sia molto utile..
per la patina oleosa però non so cosa pensare... -28d#
a pelo d'acqua era presente una patina oleosa
probabilmente sono batteri, si risolve col filtro a cascata. fai il test di no2 ed no3 comunque. usi co2?
a pelo d'acqua era presente una patina oleosa
probabilmente sono batteri, si risolve col filtro a cascata. fai il test di no2 ed no3 comunque. usi co2?
babaferu
13-10-2008, 14:46
risolto il problema, stacca l'areatore perchè altrimenti rischi che il ph salga molto.
ciao, ba
babaferu
13-10-2008, 14:46
risolto il problema, stacca l'areatore perchè altrimenti rischi che il ph salga molto.
ciao, ba
grazie tutti per la cordialità e la disponibilità di sempre alla prox.
:-) :-) :-) :-) :-) :-)
grazie tutti per la cordialità e la disponibilità di sempre alla prox.
:-) :-) :-) :-) :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |