Entra

Visualizza la versione completa : Potrei allevare questi esemplari????


lofry
09-10-2008, 11:50
Ciao ragazzi volevo sapere se potevo tenere sulla mia vasca queste specie di coralli? o senza reattore di calcio e senza zeovit mi sucederebbe qualcosa???? grazie mille #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/euphyllia_1__818.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/goniopora_857.jpg

lofry
09-10-2008, 11:50
Ciao ragazzi volevo sapere se potevo tenere sulla mia vasca queste specie di coralli? o senza reattore di calcio e senza zeovit mi sucederebbe qualcosa???? grazie mille #36#

lofry
09-10-2008, 11:51
a dimenticavo somministrando oligo elementi della ELOS #24

lofry
09-10-2008, 11:51
a dimenticavo somministrando oligo elementi della ELOS #24

pieme74
09-10-2008, 12:18
beh intanto mica zeovit ti da maggiore possibilità di allevare animali....
non consumano grosse quantità di calcio quindi puoi integrarlo anche in altri modi.
l'euphyllia è abbastanza facile, la goniopora decisamente meno... in genere non si riesce ad alimentarla...

pieme74
09-10-2008, 12:18
beh intanto mica zeovit ti da maggiore possibilità di allevare animali....
non consumano grosse quantità di calcio quindi puoi integrarlo anche in altri modi.
l'euphyllia è abbastanza facile, la goniopora decisamente meno... in genere non si riesce ad alimentarla...

blasquez76
09-10-2008, 13:05
Quoto in pieno pieme74, l'Euphyllia ancora è veramente tranquilla....è stato il primo LPS che ho inserito in vasca, è con me da un anno e mezzo ed è sopravvissuto anche a periodi con picchi di nitrati a 50 e fosfati a 0,30....dovrebbe dirla lunga....(cose da non fare assolutamente, preciso!!!)
La Goniopora è certamente tutt'altra cosa, e sinceramente, parlo per quel che leggo in giro e non per esperienza peersonale, rientra tra quei coralli che è meglio lasciare dove sono, cioè in mare... ;-)
Luca

blasquez76
09-10-2008, 13:05
Quoto in pieno pieme74, l'Euphyllia ancora è veramente tranquilla....è stato il primo LPS che ho inserito in vasca, è con me da un anno e mezzo ed è sopravvissuto anche a periodi con picchi di nitrati a 50 e fosfati a 0,30....dovrebbe dirla lunga....(cose da non fare assolutamente, preciso!!!)
La Goniopora è certamente tutt'altra cosa, e sinceramente, parlo per quel che leggo in giro e non per esperienza peersonale, rientra tra quei coralli che è meglio lasciare dove sono, cioè in mare... ;-)
Luca

lofry
09-10-2008, 17:11
pieme74, blasquez76, Allora e meglio che mi punti su Euphyllia,

Ragazzi dato che siamo sull'argomento #22 #36# #22 #36# CONSIGLIATEMI DEI CORALLI DA INSERIRE diciamo che la vasca gira da 3 mesi e mezzo, nn voglio sbagliare e metere dei coralli che dopo 2 giorni mi muoiono o ancora peggio vederli soffrire che mi dispiacerebbe tanto #24

lo so che sono a gusti, ma se voi mi date dei consigli io potrò segliere con un po di esperienza in più #36# vi ringrazio ;-)

lofry
09-10-2008, 17:11
pieme74, blasquez76, Allora e meglio che mi punti su Euphyllia,

Ragazzi dato che siamo sull'argomento #22 #36# #22 #36# CONSIGLIATEMI DEI CORALLI DA INSERIRE diciamo che la vasca gira da 3 mesi e mezzo, nn voglio sbagliare e metere dei coralli che dopo 2 giorni mi muoiono o ancora peggio vederli soffrire che mi dispiacerebbe tanto #24

lo so che sono a gusti, ma se voi mi date dei consigli io potrò segliere con un po di esperienza in più #36# vi ringrazio ;-)

spielberg
09-10-2008, 19:40
ti do' un consiglio x la goniopora:
premesso che a volte muore in vasche
perfette x cause sconosciute,
se proprio vuoi cimentarti
aspetta che la vasca sia matura da almeno un anno

spielberg
09-10-2008, 19:40
ti do' un consiglio x la goniopora:
premesso che a volte muore in vasche
perfette x cause sconosciute,
se proprio vuoi cimentarti
aspetta che la vasca sia matura da almeno un anno

lofry
10-10-2008, 09:37
spielberg, grazie acceto questo consiglio.. ma che ci metto aspettandoche la vasca maturi 1 anno #07 #07 #07 #07

lofry
10-10-2008, 09:37
spielberg, grazie acceto questo consiglio.. ma che ci metto aspettandoche la vasca maturi 1 anno #07 #07 #07 #07

gabrivanni
10-10-2008, 10:17
ciao LOFRY, io suggerirei una bella caulastrea, resiste quasi a tutto. oppure (se la trovi) una blastomussa. ciao ciao #36#

gabrivanni
10-10-2008, 10:17
ciao LOFRY, io suggerirei una bella caulastrea, resiste quasi a tutto. oppure (se la trovi) una blastomussa. ciao ciao #36#

spielberg
10-10-2008, 12:23
cladiella,sarcophyton,sinularia,capnella,
tubipora,zoanthus,actinodiscus,
montipora foliosa,spirografi....
non dovresti aver problemi con questi:
potresti provare anche qualche corallo duro se ti piacciono,
anche se andrebbe meglio l'illuminazione hqi,
che t5 usi?

spielberg
10-10-2008, 12:23
cladiella,sarcophyton,sinularia,capnella,
tubipora,zoanthus,actinodiscus,
montipora foliosa,spirografi....
non dovresti aver problemi con questi:
potresti provare anche qualche corallo duro se ti piacciono,
anche se andrebbe meglio l'illuminazione hqi,
che t5 usi?

blasquez76
10-10-2008, 13:03
Per esperienza personale di LPS ti consiglierei quelli che ho in vasca....anch'io prima di fare acquisti ho cercato di informarmi parecchio, ho letto e ho chiesto consigli sul forum ed al negoziante di mia fiducia del quale non posso di certo parlar male!!! dalle mie ricerche ed aperienze mi sento di consigliarti:

- Euphyllia ancora,
- Caulastrea (tutti i tipi),
- Nemenzophyllia turbida (spettacolare....ma non facile da trovare!!!)
- Plerogyra sinuosa (ce l'ho da un mese e mi sembra sia abbastanza facile da gestire....però è ancora da vedere bene!!!),
- Lobophyllia,
- Symphyllia,
- Blastomussa,
- Favia,
- Fungia (ho letto e sentito pareri contrastanti, ma sicuramente non è difficilissima da tenere!!!)

Questi sono gli LPS che secondo me sono più adatti ad un neofita...certo, prima di acquistare informati bene sulle loro necessità in fatto di luce, corrente e alimentazione, anche loro non sono degli Highlanders, ma se posizionati in luoghi che gradiscono e se l'acqua è decente (NON DICO IMPECCABILE!!!), non dovresti avere problemi!
Spero di esserti stato utile, ;-)
un salutone,
Luca

blasquez76
10-10-2008, 13:03
Per esperienza personale di LPS ti consiglierei quelli che ho in vasca....anch'io prima di fare acquisti ho cercato di informarmi parecchio, ho letto e ho chiesto consigli sul forum ed al negoziante di mia fiducia del quale non posso di certo parlar male!!! dalle mie ricerche ed aperienze mi sento di consigliarti:

- Euphyllia ancora,
- Caulastrea (tutti i tipi),
- Nemenzophyllia turbida (spettacolare....ma non facile da trovare!!!)
- Plerogyra sinuosa (ce l'ho da un mese e mi sembra sia abbastanza facile da gestire....però è ancora da vedere bene!!!),
- Lobophyllia,
- Symphyllia,
- Blastomussa,
- Favia,
- Fungia (ho letto e sentito pareri contrastanti, ma sicuramente non è difficilissima da tenere!!!)

Questi sono gli LPS che secondo me sono più adatti ad un neofita...certo, prima di acquistare informati bene sulle loro necessità in fatto di luce, corrente e alimentazione, anche loro non sono degli Highlanders, ma se posizionati in luoghi che gradiscono e se l'acqua è decente (NON DICO IMPECCABILE!!!), non dovresti avere problemi!
Spero di esserti stato utile, ;-)
un salutone,
Luca

lofry
10-10-2008, 15:16
gabrivanni, spielberg, blasquez76, VI RINGRAZZIO TANTO TANTO GRAZIE RAGAZZI #25 #25 #25 #22 :-D #22 #36# #36#

lofry
10-10-2008, 15:16
gabrivanni, spielberg, blasquez76, VI RINGRAZZIO TANTO TANTO GRAZIE RAGAZZI #25 #25 #25 #22 :-D #22 #36# #36#