Entra

Visualizza la versione completa : Ma ste T5 servono?


waveform
06-09-2005, 14:49
Salve a tutti,
sono ancora combattuto nella scelta della plafoniera da aquistare ed oggi parlando con un negoziante è uscita fuori la seguente discussione.
Alcune delle plafoniere più di moda oggi (inclusa la aquamedic NG che vorrei comprare) hanno 4 tubi T5 da 54W ciascuno.
Montandole accoppiate a due HQI da 250w si ha un vattaggio totale di 716w

A questo punto mi chiedo: ma non sarebbe meglio montare solo due HQI da 400W e non mettere T5? Il consumo sarebbe più o meno lo stesso (con gli accenditori elettronici forse anche uguale) ma la resa credo nettamente superiore soprattutto in termini di PAR. Non dimentichiamo poi che le T5 vanno sostituite frequentemente con un dispendio economico supplementare da non sottovalutare.
Cosa ne pensate?

Le T5 in vasca servono realmente a qualcosa oppure lo spettro delle HQI è sufficiente a stimolare qualsiasi tipo di crescita?

Grazie per le risposte.

simo1978
06-09-2005, 20:02
ma le T5 non è che servono ad aumentare la luce... servono solo a correggere lo spettro delle HQI in modo da colmare i buchi che esso presenta. In particolare si dovrebbero scegliere proprio in base alla specifica HQI che poi andrai a mettere nella plafo.
Poi è anche un fattore estetico, di solito si integra con le blu perchè le 10k tendono al giallino e a molti non piace.

di fatto poi si vedono anche vasche con solo HQI che sono splendide.. però magari perdi qualche fluorescenza o stimoli meno qualche colorazione...

alcuni poi non mettono le T5 ma mettono due HQI con colori diversi, tipo una 10k e una 20k a potenza più bassa. Per fare questo però occorre una plafoniera con doppio attacco al centro...

insomma.... ognuno la interpreta come vuole.

fabio846
06-09-2005, 20:56
Ma le lampade "attiniche", se parliamo di T5 attiniche blu, non servono principalmente al benessere dei coralli? La luce prodotto non serve a favorire la fotosintesi tra corallo e zooxantelle?
Io credo che lo spettro luminoso prodotto (se non erro 450 nm) sia da aggiungersi a quello prodotto dalle HQI, per ottenere uno spettro completo che penetri l'acqua nel modo giusto.

simo1978
07-09-2005, 11:17
Io credo che lo spettro luminoso prodotto (se non erro 450 nm) sia da aggiungersi a quello prodotto dalle HQI, per ottenere uno spettro completo che penetri l'acqua nel modo giusto.

è quello che ho detto :-)

thedarkman
07-09-2005, 19:21
Beh, a livello estetico sicuramente i neon blu fanno il loro effetto, ancora meglio se T5 (gli actinic plus ad es sono stupendi...).
Non sono altresì convinto che dei neon a 20 cm dal pelo dell'acqua, (nonostante la luce blu penetri meglio delle altre frequenze) possano essere efficaci... my opinion.
Ora comunque voglio provare le differenze fra 2 x 250 W BLV 10.000 + 2 T5 da 39 W actinic plus con 2 x 400 W BLV 10.000 senza nessun neon blu, vi farò sapere i risultati.

Ciao

albanom@x
08-09-2005, 16:44
Beh, a livello estetico sicuramente i neon blu fanno il loro effetto, ancora meglio se T5 (gli actinic plus ad es sono stupendi...).
Non sono altresì convinto che dei neon a 20 cm dal pelo dell'acqua, (nonostante la luce blu penetri meglio delle altre frequenze) possano essere efficaci... my opinion.
Ora comunque voglio provare le differenze fra 2 x 250 W BLV 10.000 + 2 T5 da 39 W actinic plus con 2 x 400 W BLV 10.000 senza nessun neon blu, vi farò sapere i risultati.

Ciao

io ho 2 blv 250w E40 10.000k + 2 T5 80W D&D BLU,ora sono ritornato a 2x250 blv 20.000k in attesa di passare a 2x250 14.000k coralvue,mie impressioni:
con le 10.000k blv e i 2 T5 80w non ero soddisfatto,le 80w a malapena si notavano anche se potevano andare e cmq le 250w 20.000k sono un po' troppo blu e buie.
Non mi resta ora che provare le Coralvue da 14.000k per vedere la differenza con le 20.000k blv.

Questo per cercare anche di evitare di avere le T5 accese tutto il giorno ..........

gnolivr79
08-09-2005, 17:10
io ho montato 2x250W 1 Blv e una Radium.....sono molto soddisfatto!!!!! :-D :-D :-D

Waveform.....lo schiumatoio....una Bomba

Ciao -11

waveform
08-09-2005, 19:41
Allora riassumendo è giusto dire che le T5 servono solo a tagliare la luce di lampade HQI dai 10K ai 13K mentre già con le 14K risultano superflue?

Meglio una 10K da 250w + 2 T5 blue oppure una 400w 14K da sola?

waveform
09-09-2005, 21:16
Forza!! che fine hanno fatto i "secchioni" del forum? ;-)

blureff
09-09-2005, 22:06
ma io ho 3da 400 come luci e non uso le integrazioni con i blu,questo prche il colore delle evc da 10000 e davvero molto bello,e un bianco giaccio,non tendente al giallino come le blv,ho le ab
ma ho intenzione di cercare le arcadia da 400 sempre da 14 000k le ho viste e sono spettacolari come luce,volevo provare la reazione sui coralli
ciao da blureff

Benny
10-09-2005, 11:08
le Arcadia decadono dopo 4 mssi............Dona forse con ACLS durano di più......

paolo-77
10-09-2005, 12:49
sapete che durata possono avere le evc 250W 10000K attacco fc2 con i ferromagnetici?

gabrimor
10-09-2005, 14:23
Io monto solo 400w le blu' servono a creare un effetto ottico diverso a chi puo' piacere a chi no comunque hai coralli non servono a niente

fabio846
10-09-2005, 15:32
Io monto solo 400w le blu' servono a creare un effetto ottico diverso a chi puo' piacere a chi no comunque hai coralli non servono a niente

Allora quello che dice "simo1978", che è anche la mia considerazione, non ha rilevanza? #07

Rama
10-09-2005, 16:12
I buchi di spettro ci sono in qualunque lampada, e credere che anche montando hqi e luci supplementari (attiniche o meno) si possa riprodurre la luce del reef è impensabile, non solo come quantità, ma nemmeno come qualità.

Le T5 attiniche montate con le 20000°k fanno come il p@zzo alle vecchie... ;-)

Diverso il discorso accoppiandole con 10000°k oppure addirittura montando luce con frequenza vicina allo spettro del rosso...

La luce delle 20000°k corrisponde grosso modo a quella riscontrabile dai 15 metri in giù di profondità... i madreporari che vivono quasi esclusivamente sul tetto della barriera il PAr mancante come lo compensano?
A queste lampade andrebbero accoppiati tubi a luce più calda, non più fredda...
Secondo me la plafoniera "ideale" è quella che ti consente di poter miscelare al meglio la maggior quatità e qualità di luce... Quindi mi piacciono di più le plafo che accoppiano 4 tubi di minore wattaggio invece di 2 molto potenti.

waveform
11-09-2005, 00:14
Ragazzi,
Le mie domande erano precise, ma di risposte precise non ne ho avute, ma lo capisco in quanto sono convinto che la scelta della plafo è una degli aspetti più complicati, almeno per quanto mi riguarda, nell'allestimento di una vasca.
Dalle vostre discussioni non sembra prevalere un parere in particolare, e questo è ancora più sconfortante. #23

blureff
11-09-2005, 00:20
le Arcadia decadono dopo 4 mssi............Dona forse con ACLS durano di più......

seeee magari
le evc mi durano 1 mese!!!figurati
ora le ho smotate x farle sistemare i difetti che hanno,ha ho preso le AB da 10000k,alimentati con gli erc da 4 A
tanto x provare in attesa di sistemare le mie 3 acls -04
ciao da blureff

Rama
11-09-2005, 14:36
Veramente waveform più di una persona ti ha risposto in maniera precisa alla tua domanda...
L'uso dei neon supplementari è utile... a patto che i neon vengano scelti con cura come si sceglie la gradazione delle lampade HQI, questo proprio per riempire lo spettro.

waveform
11-09-2005, 15:22
Rama la mia domanda è un altra: i T5 sono utili sicuramente per riempire le spetto, ma molti usano HQI da 14000 che forse tutto questo bisogno di riempire lo spettro non lo hanno. Quindi i neon sono utili se si usa una lampada da 10000 o poco più, ma forse non sempre. Quindi mi chiedo se con la giusta HQI non sia meglio andare su una 400 e non usare 4T5 con una 250. La questione è anche di risparmio oltre che di efficienza. Scusa ma io tutte queste risposte che dici tu non le ho viste :-)) a parte il tuo parere e di qusto ti ringrazio.

Rama
11-09-2005, 15:32
Lampade uniche da 400W con gradazione 14000°k? #24

La uso io! :-))

Ho una aquaconnect da 14°K di gradazione, ma come riporta un bellissimo articolo apparso su un paio di numeri fà di ReefArt, è assolutamente inadatta come unica fonte luminosa in quanto ha quasi esclusivamente componente blu nel proprio spettro cromatico... indi, manca molto di radiazione gialla e rossa e quindi ha meno PAR di alcune 250W a gradazione calda accoppiata a luce attinica.
Se tiri le somme, stò spercando watt di luce per ottenere meno PAr di chi consuma meno...
Allora, servono queste attiniche? :-))

waveform
12-09-2005, 00:18
Rama,
scusa sai, non vorrei sembrarti scortese ma se non hai una configurazione con T5 in base a cosa fai certe affermazioni? Parli per esperienza personale o cosa? Mi risulta difficile seguire i consigli di uno che fa esattamente l'opposto di quello che dice :-D non credi?

Rama
12-09-2005, 00:52
Giuseppe (posso chiamarti per nome?), io stò usando questa lampada su una vasca di 50cm profonda 30... credi che abbia spazio sufficiente epr far entrare altro come illuminazione? :-D :-D :-D
Ho scritto che uso un neon t8 solo per simulare alba e tramonto, soprattutto per non shockare l'ocellaris e l'ecsenius...
Dici che faccio il contrario di ciò che scrivo? Può darsi, ma mi andava di provare l'aquaconnect e l'ho montata... e sono pure soddisfatto...
I problemi di PAR della luce più fredda con una 400W a 10 cm dal pelo dell'acqua su una superficie di 50x30 credo di non li poter considerare... giusto? ;-)

La domanda tu però me l'hai posta per una vasca che se non erro misura 150cm di lunghezza e 60 di profondità... e utilizzeresti 2 lampade... il confronto con la luce ed il par diffuso nel mio nano mi sembra che ridicolizzi la copertura che avresti tu con 2 lampade della stessa potenza e che dovrebbero coprire ognuna una superficie di 75x60...

Fai le debite proporzioni, e capisci che senz'ombra di dubbio avresti moltissima meno luce perchè diffusa su un cubo molto più ampio...

Il discorso dello spettro e della sua completezza è un dato di fatto, più qualità di luce riesci a miscelare e migliore sarà la luce che hai in vasca.

Quindi è ovvio che, se potessi, io stesso affinacherei alla mia aquaconnect a 14°k uno o più t5 di diversa gradazione... ma siccome già metto dentro un sacco di luce con l'hqi e non ho posto materiale per migliorare la composizione del parco lampade, mi accontento di tenere la sola hqi.

Se hai dubbi su ciò che ho riportato vai a leggere l'articolo di ReefArt che ti ho detto e poi trai le tue considerazioni... non scrivo per fare il saccente, l'esperto, o quello che ti pare, ma nemmeno per essere preso in giro... ho letto e mi sono documentato moltissimo, lo faccio tutt'ora e sperimento quello che per ora riesco a sperimentare, inventare una plafoniera di 50x20 con un bulbo E40 e 4 t5 ancora non mi è riuscito e se per questo ritieni la mia risposta stupida sono fatti tuoi e non miei.
Prova a leggere anche tu, no? :-)

waveform
12-09-2005, 08:48
Certo che puoi chiamarmi Giuseppe, è il mio nome.
La vasca sarà di 140x65
Ho capito, la tua situazione adesso è molto più chiara.
Non prendertela per il mio appunto, e grazie per le tue risposte.

Rama
12-09-2005, 14:27
Figurati... :-)