Visualizza la versione completa : Per chi usa xaqua....colori light....very light.
blackman
09-10-2008, 08:16
Ciao ragazzi,
volevo un consiglio da qualcuno che come me si è imbarcato con xaqua....
sono ormai 5 mesi che uso il metodo somministrando a dosi piene i Bio , Chroma , week e day...
Il discorso è che i colori per adesso sono sempre molto tenui e soft -04 .....non sono vivaci e intensi....
Devo aspettare....devo dosare altro....o devo cambiare metodo.... :-D
blackman
09-10-2008, 08:16
Ciao ragazzi,
volevo un consiglio da qualcuno che come me si è imbarcato con xaqua....
sono ormai 5 mesi che uso il metodo somministrando a dosi piene i Bio , Chroma , week e day...
Il discorso è che i colori per adesso sono sempre molto tenui e soft -04 .....non sono vivaci e intensi....
Devo aspettare....devo dosare altro....o devo cambiare metodo.... :-D
i coralli perdono colore molto in fretta e li riprendono molto lentamente, quindi abbi pazienza e vedrai i risultati.
I valori come sono?
i coralli perdono colore molto in fretta e li riprendono molto lentamente, quindi abbi pazienza e vedrai i risultati.
I valori come sono?
blackman, é un metodo che arriva pian piano a una bella colorazione, devi aver pazienza come ti è stato detto e tieni sempre in regola i valori.
blackman, é un metodo che arriva pian piano a una bella colorazione, devi aver pazienza come ti è stato detto e tieni sempre in regola i valori.
blackman
09-10-2008, 19:59
I valori come sono?
Sono tutti a posto....vi posso assicurare...l'unico che con i test salifert risulta essere basso è lo stronzio...soltanto che l'affidabilità del test credo lascia il tempo che trova....adesso inizierò comunque a somministrarlo per vedere cosa succede.
La guida xaqua suggerisce di aumentare le dosi dei Chroma, qualora i colori fossero "opachi" ma se mi dite di aspettere... la pazienza non mi manca....
blackman
09-10-2008, 19:59
I valori come sono?
Sono tutti a posto....vi posso assicurare...l'unico che con i test salifert risulta essere basso è lo stronzio...soltanto che l'affidabilità del test credo lascia il tempo che trova....adesso inizierò comunque a somministrarlo per vedere cosa succede.
La guida xaqua suggerisce di aumentare le dosi dei Chroma, qualora i colori fossero "opachi" ma se mi dite di aspettere... la pazienza non mi manca....
Non è che stai tirando trppo giù i nutrienti e nel frattempo ti appaiono chiari perchè hai pochi minerali?
Io i chroma li darei, altro che, ma solo se gli animali hanno sufficiente cibo... se sei a regime sia coi bio che con gli alimenti, allora invece inizia a somministrarli senza problemi... per gradi, ma senza problemi. ;-)
Non è che stai tirando trppo giù i nutrienti e nel frattempo ti appaiono chiari perchè hai pochi minerali?
Io i chroma li darei, altro che, ma solo se gli animali hanno sufficiente cibo... se sei a regime sia coi bio che con gli alimenti, allora invece inizia a somministrarli senza problemi... per gradi, ma senza problemi. ;-)
blackman
10-10-2008, 08:17
Non è che stai tirando trppo giù i nutrienti e nel frattempo ti appaiono chiari perchè hai pochi minerali?
I nutrienti stò dosando a regime pieno...ovvero 4ml di day e 10ml di week una volta a settimana...come da guida in quanto la mia vasca è ca 200 lt netti.
Io i chroma li darei, altro che, ma solo se gli animali hanno sufficiente cibo... se sei a regime sia coi bio che con gli alimenti, allora invece inizia a somministrarli senza problemi... per gradi, ma senza problemi.
I Chroma li stò già somministarndo nelle dosi di 2ml al giorno sempre come da guida.
Per i minerali oltre al ferro...che ritengo pericoloso e difficile da dosare per poi non dover lottare con alghe...non mi viene in mente niente che possa mancare...
il boro non ho mai misurato...a essere sincero...
blackman
10-10-2008, 08:17
Non è che stai tirando trppo giù i nutrienti e nel frattempo ti appaiono chiari perchè hai pochi minerali?
I nutrienti stò dosando a regime pieno...ovvero 4ml di day e 10ml di week una volta a settimana...come da guida in quanto la mia vasca è ca 200 lt netti.
Io i chroma li darei, altro che, ma solo se gli animali hanno sufficiente cibo... se sei a regime sia coi bio che con gli alimenti, allora invece inizia a somministrarli senza problemi... per gradi, ma senza problemi.
I Chroma li stò già somministarndo nelle dosi di 2ml al giorno sempre come da guida.
Per i minerali oltre al ferro...che ritengo pericoloso e difficile da dosare per poi non dover lottare con alghe...non mi viene in mente niente che possa mancare...
il boro non ho mai misurato...a essere sincero...
Riccardo2830
10-10-2008, 14:07
blackman, ma rho e tau non li somministri?credo siano importanti per la colarazione del corallo..adesso non voglio dire stupidate, per cui aspetto i + esperti..ma credo siano moooolto utili per la colorazione...
Riccardo2830
10-10-2008, 14:07
blackman, ma rho e tau non li somministri?credo siano importanti per la colarazione del corallo..adesso non voglio dire stupidate, per cui aspetto i + esperti..ma credo siano moooolto utili per la colorazione...
No i nutrienti intendo gli inorganici che misuriamo coi test... no3 e po4 in soldoni... ;-)
No i nutrienti intendo gli inorganici che misuriamo coi test... no3 e po4 in soldoni... ;-)
franconapoli
10-10-2008, 16:05
per acquistare colori devi un po attendere comunque le dosi dei croma sono indicative e dipendono dalla popolazione che hai in vasca io in 150 lt netti ne metto 2 ml.
riguardo a tau e rho sono aminoadici e comunque ti danno una mano a tenere un po l acqua piu sporca .........
anche io ho tirato un po troppo la vasca inpoverendo un po troppo l acqua a tal punto che alcuni lps andavano in sofferenza ,e alcune acropore sembravano pallide e non di ottima colorazione.
franconapoli
10-10-2008, 16:05
per acquistare colori devi un po attendere comunque le dosi dei croma sono indicative e dipendono dalla popolazione che hai in vasca io in 150 lt netti ne metto 2 ml.
riguardo a tau e rho sono aminoadici e comunque ti danno una mano a tenere un po l acqua piu sporca .........
anche io ho tirato un po troppo la vasca inpoverendo un po troppo l acqua a tal punto che alcuni lps andavano in sofferenza ,e alcune acropore sembravano pallide e non di ottima colorazione.
blackman, un consiglio?' Usa anche il tau e Rho, sono molto buoni come prodotti, e aiutano parecchio.
blackman, un consiglio?' Usa anche il tau e Rho, sono molto buoni come prodotti, e aiutano parecchio.
blackman
11-10-2008, 07:01
io ho tirato un po troppo la vasca inpoverendo un po troppo l acqua
Credo che sia lo stesso problema che ho io in vasca....in quanto qualche Acropora non spolipa più come prima e quindi forse ho tirato troppo con i nutrienti, dovuto ai Bio che sono dell'idea che vanno somministrati in quantità dimezzate da quello che suggerisce la guida per evitare un tiraggio eccessivo.
Ora cosa mi consigliate:
1) dimezzo i Bio e continuo a somministrare i food come da guida?
2) Lascio le dosi dei Bio come da guida e aumento le dosi dei food?
un consiglio?' Usa anche il tau e Rho, sono molto buoni come prodotti, e aiutano parecchio
Dici...eh...io mi stavo quasi dirottando sugli amino di Zeovit forse più completi di quelli xaqua...e fare così un mix xaqua-zeovit
blackman
11-10-2008, 07:01
io ho tirato un po troppo la vasca inpoverendo un po troppo l acqua
Credo che sia lo stesso problema che ho io in vasca....in quanto qualche Acropora non spolipa più come prima e quindi forse ho tirato troppo con i nutrienti, dovuto ai Bio che sono dell'idea che vanno somministrati in quantità dimezzate da quello che suggerisce la guida per evitare un tiraggio eccessivo.
Ora cosa mi consigliate:
1) dimezzo i Bio e continuo a somministrare i food come da guida?
2) Lascio le dosi dei Bio come da guida e aumento le dosi dei food?
un consiglio?' Usa anche il tau e Rho, sono molto buoni come prodotti, e aiutano parecchio
Dici...eh...io mi stavo quasi dirottando sugli amino di Zeovit forse più completi di quelli xaqua...e fare così un mix xaqua-zeovit
andre reef
13-10-2008, 17:07
blackman, utilizzavo questo sistema sulla mia vecchia vasca e devo dire che c'ho messo un pò a capire bene le dosi per la mia vasca ,ma una volte perfezionate mi ha dato grandissime soddisfazioni...
i due bio(bio p,bio d) secondo me devi quasi dimezzare le dosi consigliate e una volta che i nutrienti sono a zero devi assolutamente fermarti!!!!!!...io all'inizio ho fatto il grave errore di continuare a dosarli...(grandissima *******!!!)..vanno usati solamente per l'avvio del sistema e quando i nitrati e i fosfati tendono ad alzarsi e STOP!!!!
una volta che po4 e no3 sono prossimi allo zero bisogna iniziare a dare la pappa ai coralli (inizia con dosi dimezzate tenendo sempre sott'occhio i nutrienti!!)...CORAL DAY e CORAL WEEK (il day tutte le sere e il week una volta la settimana)...io questi due prodotti li dosavo circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci e vedevo gli SPS godere nel vero senso della parola,i polipi si estroflettevano alla caccia della pappa in modo spaventoso!!!(ti ripeto inizia con dosi dimezzate controllando sempre i nutrienti)
Dopo un pò di tempo che vedi la vasca andare bene (io ho impiegato circa 3 mesi dall'avvio vasca) puoi iniziare l'utilizzo di due prodotti che incrementano fortemente la crescita...RHO 7 e TAU 3...ma solamente dopo un pò di tempo che vedi la vasca girare per benino e i valori sono tutti stabili,NON PRIMA PERCHè LI SPRECHERESTI E BASTA!!
...dopo un paio di mesi che inizi a vedere risultati sorprendenti sulla crescita puoi passare all'esaltazione dei colori coi due CHROMA (nelle dosi consigliate dalla casa,questi due non dimezzarli perchè a differenza degli altri non rendono )
...se vuoi qualche info in più chiedimi pure ;-)
andre reef
13-10-2008, 17:07
blackman, utilizzavo questo sistema sulla mia vecchia vasca e devo dire che c'ho messo un pò a capire bene le dosi per la mia vasca ,ma una volte perfezionate mi ha dato grandissime soddisfazioni...
i due bio(bio p,bio d) secondo me devi quasi dimezzare le dosi consigliate e una volta che i nutrienti sono a zero devi assolutamente fermarti!!!!!!...io all'inizio ho fatto il grave errore di continuare a dosarli...(grandissima *******!!!)..vanno usati solamente per l'avvio del sistema e quando i nitrati e i fosfati tendono ad alzarsi e STOP!!!!
una volta che po4 e no3 sono prossimi allo zero bisogna iniziare a dare la pappa ai coralli (inizia con dosi dimezzate tenendo sempre sott'occhio i nutrienti!!)...CORAL DAY e CORAL WEEK (il day tutte le sere e il week una volta la settimana)...io questi due prodotti li dosavo circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci e vedevo gli SPS godere nel vero senso della parola,i polipi si estroflettevano alla caccia della pappa in modo spaventoso!!!(ti ripeto inizia con dosi dimezzate controllando sempre i nutrienti)
Dopo un pò di tempo che vedi la vasca andare bene (io ho impiegato circa 3 mesi dall'avvio vasca) puoi iniziare l'utilizzo di due prodotti che incrementano fortemente la crescita...RHO 7 e TAU 3...ma solamente dopo un pò di tempo che vedi la vasca girare per benino e i valori sono tutti stabili,NON PRIMA PERCHè LI SPRECHERESTI E BASTA!!
...dopo un paio di mesi che inizi a vedere risultati sorprendenti sulla crescita puoi passare all'esaltazione dei colori coi due CHROMA (nelle dosi consigliate dalla casa,questi due non dimezzarli perchè a differenza degli altri non rendono )
...se vuoi qualche info in più chiedimi pure ;-)
andre reef, ottimo direi.... #25 #25 #25
andre reef, ottimo direi.... #25 #25 #25
Riccardo2830
14-10-2008, 09:40
andre reef, la tua spigazione mi ha convinto ad anticipare i tempi dell'utilizzo del sistema :-)
volevo aspettare ancora un po prima di riprendere..ma mi sa che ricomincio da subito.. :-)
non sapevo che utilizzassi il sistema completo sulla vecchia vasca..sulla nuova?
scusa l'OT blackman,
Riccardo2830
14-10-2008, 09:40
andre reef, la tua spigazione mi ha convinto ad anticipare i tempi dell'utilizzo del sistema :-)
volevo aspettare ancora un po prima di riprendere..ma mi sa che ricomincio da subito.. :-)
non sapevo che utilizzassi il sistema completo sulla vecchia vasca..sulla nuova?
scusa l'OT blackman,
andre reef
14-10-2008, 11:36
VIC, grassssie #36#
andre reef
14-10-2008, 11:36
VIC, grassssie #36#
andre reef
14-10-2008, 11:43
Riccardo2830, nella vasca di prima usavo tutta la linea completa di xaqua e come avevi potuto osservare anche tu non era niente male (molto molto meglio di quella di adesso!!).Questo sistema io lo reputo un ottimo metodo di gestione per le nostre vasche e non è nemmeno difficile da utilizzare...secondo me una volta perfezionate le dosi per la propria vasca è davvero ottimo...
Nella vasca di adesso ho avuto la brillante idea di partire con Zeovit e ho rimediato solo delusioni,perdita di colonie che avevo da anni e tiraggi anomali -04...
adesso sono circa3-4 settimane che ho smesso questo sistema e già vedo qualche miglioramento (sia in crescita che nelle colorazioni)...
un domani che vedo la vasca girare bene penso di riniziare con XAQUA ;-)
andre reef
14-10-2008, 11:43
Riccardo2830, nella vasca di prima usavo tutta la linea completa di xaqua e come avevi potuto osservare anche tu non era niente male (molto molto meglio di quella di adesso!!).Questo sistema io lo reputo un ottimo metodo di gestione per le nostre vasche e non è nemmeno difficile da utilizzare...secondo me una volta perfezionate le dosi per la propria vasca è davvero ottimo...
Nella vasca di adesso ho avuto la brillante idea di partire con Zeovit e ho rimediato solo delusioni,perdita di colonie che avevo da anni e tiraggi anomali -04...
adesso sono circa3-4 settimane che ho smesso questo sistema e già vedo qualche miglioramento (sia in crescita che nelle colorazioni)...
un domani che vedo la vasca girare bene penso di riniziare con XAQUA ;-)
Riccardo2830
14-10-2008, 11:48
andre reef, ;-)
perfetto..io ho preso ieri i bio e day e week..comincio un po in maniera blanda..
anche io prima del blackout di agosto lo utilizzavo come sistema e mi sono travota veramente bene..si vedeva la differenza fra il prima ed il dopo :-)
Riccardo2830
14-10-2008, 11:48
andre reef, ;-)
perfetto..io ho preso ieri i bio e day e week..comincio un po in maniera blanda..
anche io prima del blackout di agosto lo utilizzavo come sistema e mi sono travota veramente bene..si vedeva la differenza fra il prima ed il dopo :-)
andre reef
14-10-2008, 12:17
Riccardo2830, lo skimmer ti è arrivato???...fammi sapere le dosi e come risponde la vasca che se posso ti do una mano ;-)
andre reef
14-10-2008, 12:17
Riccardo2830, lo skimmer ti è arrivato???...fammi sapere le dosi e come risponde la vasca che se posso ti do una mano ;-)
Riccardo2830
14-10-2008, 18:06
andre reef, mp che è meglio :-))
Riccardo2830
14-10-2008, 18:06
andre reef, mp che è meglio :-))
blackman
14-10-2008, 19:12
Ok...grazie per i consigli.
Quindi ricapitolando....ho ridotto i Bio d e Bio p a 0,5 ml per 200lt netti, giusto per non sospenderli del tutto e devo dire che noto meno sofferenza di alcuni animali che ora stanno ricominciando a spolipare di più. #36#
Mentre i Chroma già li somministro da circa due mesi a pieno regime cioè 2ml....mentre dite che è giunta l'ora di iniziare gli ammino....somministrando Rho 7 e Tau 3...o aspetto un altro pò? #24
io questi due prodotti li dosavo circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci e vedevo gli SPS godere nel vero senso della parola
Quindi mi suggerisci i food di somministrarli allo spegnimento delle luci.... #24
in quanto io la mattina somministro i Chroma dopo pochi minuti i food....prima che si accendono le luci.
In quanto pensavo che era più opportuno per la somministrazione dei food apettare la stimolazione delle cromoproteine #24 per mezzo dei Chroma pensando di avere una maggiore assimilazione da parte degli animali dei vari food.....però forse sbaglio.... #24
Scusate i numerosi dubbi ma mi piace cercare di capire....prima di agire, in quanto è un metodo nuovo per me e ancora lo stò studiando!!
blackman
14-10-2008, 19:12
Ok...grazie per i consigli.
Quindi ricapitolando....ho ridotto i Bio d e Bio p a 0,5 ml per 200lt netti, giusto per non sospenderli del tutto e devo dire che noto meno sofferenza di alcuni animali che ora stanno ricominciando a spolipare di più. #36#
Mentre i Chroma già li somministro da circa due mesi a pieno regime cioè 2ml....mentre dite che è giunta l'ora di iniziare gli ammino....somministrando Rho 7 e Tau 3...o aspetto un altro pò? #24
io questi due prodotti li dosavo circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci e vedevo gli SPS godere nel vero senso della parola
Quindi mi suggerisci i food di somministrarli allo spegnimento delle luci.... #24
in quanto io la mattina somministro i Chroma dopo pochi minuti i food....prima che si accendono le luci.
In quanto pensavo che era più opportuno per la somministrazione dei food apettare la stimolazione delle cromoproteine #24 per mezzo dei Chroma pensando di avere una maggiore assimilazione da parte degli animali dei vari food.....però forse sbaglio.... #24
Scusate i numerosi dubbi ma mi piace cercare di capire....prima di agire, in quanto è un metodo nuovo per me e ancora lo stò studiando!!
Riccardo2830
14-10-2008, 19:17
blackman, io, visto anche quello che ti ha scritto andre reef, smetterei i croma per un po quando raggiungi l'equilibrio giusto con le dosi dei food, da somministrare dopo lo spegnimento delle luci, per i bio se non ricordo male sono 1ml ogni 100l per cui tu dovresti somministrare 1ml (però guarda bene il dosaggio)
Riccardo2830
14-10-2008, 19:17
blackman, io, visto anche quello che ti ha scritto andre reef, smetterei i croma per un po quando raggiungi l'equilibrio giusto con le dosi dei food, da somministrare dopo lo spegnimento delle luci, per i bio se non ricordo male sono 1ml ogni 100l per cui tu dovresti somministrare 1ml (però guarda bene il dosaggio)
Riccardo2830
14-10-2008, 19:20
trovata la giusta dose di day e week inizierei con rho e tau ed infine le cromoproteine..cammino lungo, ma credo con ottimi risultati ;-)
Riccardo2830
14-10-2008, 19:20
trovata la giusta dose di day e week inizierei con rho e tau ed infine le cromoproteine..cammino lungo, ma credo con ottimi risultati ;-)
blackman
14-10-2008, 19:49
per i bio se non ricordo male sono 1ml ogni 100l per cui tu dovresti somministrare 1ml (però guarda bene il dosaggio)
I Bio sono 1 ml per 100lt giusto...io ho 200lt netti , quindi dovrei somministrare 2ml, però ho tirato troppo i nutrienti, quindi ho pensato di ridurli drasticamente...in quanto il problema non credo sia nelle dosi dei food o dei Chroma, ma nell'aver ridotto troppo velocemente i nutrienti in vasca e gli animali non mi spolipano perchè non hanno nulla da mangiare.
Infatti appena ho ridotto i Bio vedo che gli animali stanno riprendendo il loro equilibrio.....
Ora proverò a lasciare i Bio dimezzati, continuando a pieno con i Chroma e comincerò a somministrare Tau e Rho....e vi farò sapere come procede
blackman
14-10-2008, 19:49
per i bio se non ricordo male sono 1ml ogni 100l per cui tu dovresti somministrare 1ml (però guarda bene il dosaggio)
I Bio sono 1 ml per 100lt giusto...io ho 200lt netti , quindi dovrei somministrare 2ml, però ho tirato troppo i nutrienti, quindi ho pensato di ridurli drasticamente...in quanto il problema non credo sia nelle dosi dei food o dei Chroma, ma nell'aver ridotto troppo velocemente i nutrienti in vasca e gli animali non mi spolipano perchè non hanno nulla da mangiare.
Infatti appena ho ridotto i Bio vedo che gli animali stanno riprendendo il loro equilibrio.....
Ora proverò a lasciare i Bio dimezzati, continuando a pieno con i Chroma e comincerò a somministrare Tau e Rho....e vi farò sapere come procede
blackman, premesso che la mia vasca è piuttosto vecchia e ne ha risentito parecchio del sistema xaqua, tabto che ho dovuto sospenderlo poco dopo averlo inziato la prima volta per via della turballaria (che tra l'altro inzialmente avevo scambiato per shciarimento dei tessuti su certi animali...) ora sto dosando 0,15ml su 200l di solo bio P, se vado oltre quella dose, riparte la turbellaria e motli animali ne risentono pesantemente... comunque anche con questa dose alcuni animali faticano...
Io ho sempre avuto i nutrienti inorganici a zero (test rowa) ma i bio, Alexalbe mi ha consigliato di dosarli sempre, trovando il giusto dosaggio, da ridurre progressivamente...
Ti si forma molta patina sui vetri quitidianamente? Gli animali che vedi molto chiari, proverei a dargli un'occhiata molto da vicino, prima in vasca e poi anche fuori alla ricerca dei morsi di turbellaria o delle uova, ma per non fare allarmismi gratutiti, ti assicuro che basta ridurre (o sospendere temporaneamente i bio) per farla sparire... sulle acropora prostrata ad esempio, non si vedono i morsi, ma il tessuto schiarisce e l'animale si retrae; in genere si trovano però le uova sulla base...
Una domanda per Andre reef, con cosa misuravi NO3 e PO4? perchè come ho scritto, alexalbe mi consiglia di continuare coi bio, ma nonostante la microdose che metto, noto lo stesso sofferenza di vari animali e sarei tentato di smettere... Inoltre nella vita della mia vasca ho sempre avuto i nutrienti a zero, nonostante ho fatto dei periodi in cui dosavo i Koral day-week più altri alimenti tutti insieme a dosi quadruple di quelle consigliate... e senza fonti di carbonio concomitanti...
blackman, premesso che la mia vasca è piuttosto vecchia e ne ha risentito parecchio del sistema xaqua, tabto che ho dovuto sospenderlo poco dopo averlo inziato la prima volta per via della turballaria (che tra l'altro inzialmente avevo scambiato per shciarimento dei tessuti su certi animali...) ora sto dosando 0,15ml su 200l di solo bio P, se vado oltre quella dose, riparte la turbellaria e motli animali ne risentono pesantemente... comunque anche con questa dose alcuni animali faticano...
Io ho sempre avuto i nutrienti inorganici a zero (test rowa) ma i bio, Alexalbe mi ha consigliato di dosarli sempre, trovando il giusto dosaggio, da ridurre progressivamente...
Ti si forma molta patina sui vetri quitidianamente? Gli animali che vedi molto chiari, proverei a dargli un'occhiata molto da vicino, prima in vasca e poi anche fuori alla ricerca dei morsi di turbellaria o delle uova, ma per non fare allarmismi gratutiti, ti assicuro che basta ridurre (o sospendere temporaneamente i bio) per farla sparire... sulle acropora prostrata ad esempio, non si vedono i morsi, ma il tessuto schiarisce e l'animale si retrae; in genere si trovano però le uova sulla base...
Una domanda per Andre reef, con cosa misuravi NO3 e PO4? perchè come ho scritto, alexalbe mi consiglia di continuare coi bio, ma nonostante la microdose che metto, noto lo stesso sofferenza di vari animali e sarei tentato di smettere... Inoltre nella vita della mia vasca ho sempre avuto i nutrienti a zero, nonostante ho fatto dei periodi in cui dosavo i Koral day-week più altri alimenti tutti insieme a dosi quadruple di quelle consigliate... e senza fonti di carbonio concomitanti...
andre reef
16-10-2008, 10:54
Ink, una somministrazione continua coi valori di nutrienti prossimi allo zero è molto dannosa per gli animali (come puoi constatare #36# )...i fosfati e i nitrati li misuravo con i rispettivi fotometri.
Io non vorrei andare contro ''l'inventore di Xaqua'',ma ho adottato questo sistema per quasi 3 anni e con i miei accorgimenti la vasca migliorava sempre di più
usi sabbia come fondo??...se sì quanti cm?
andre reef
16-10-2008, 10:54
Ink, una somministrazione continua coi valori di nutrienti prossimi allo zero è molto dannosa per gli animali (come puoi constatare #36# )...i fosfati e i nitrati li misuravo con i rispettivi fotometri.
Io non vorrei andare contro ''l'inventore di Xaqua'',ma ho adottato questo sistema per quasi 3 anni e con i miei accorgimenti la vasca migliorava sempre di più
usi sabbia come fondo??...se sì quanti cm?
andre reef
16-10-2008, 11:08
blackman, non farti problemi se hai qualche dubbio,anzi chiedi che è meglio ;-)
i chroma sospendili,perchè se hai i tessuti dei coralli così chiari vuol dire che prima della stimolazione delle cromoproteine hanno bisogno di mangiare e rispessire il tessuto....l'esaltazione dei colori è un passo successivo
gestisci così la tua vasca per un paio di mesi e dimmi se migliora:
0,3ml di BIO P e 0,3 ml di BIO D a giorni alterni
1,5 ml di CORAL DAY tutte le sere (circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci)
7,5 ml di CORAL WEEK sempre con luci spente e dopo due ore dallo spegnimento
CHROMA P e CHROMA D lasciali perdere per ora e anche RHO7 e TAU 3
RICORDATI CHE NON DEVI UTILIZZARE NE RESINE NE CARBONE!!!perchè ostacolerebbe il lavoro dei due BIO...lo schiumatoio deve lavorare a doc...schiuma pure bagnato che è meglio con questo sistema (ossia tieni il livello di schiumazione a 2 dita sopra il collo del bicchiere)
i valori di kh,ca e mg devono essere stabili per un buon funzionamento del sistema,tienili monitorati costantemente...
cambia 20 litri d'acqua ogni 15giorni e tieni la salinità a 1024...
e tienimi aggiornato sia coi valori che se vedi qualche cambiamento...e vedrai che la facciamo girere per benino la vasca ;-) !
se riesci posta qui un paio di foto della situazione attuale
andre reef
16-10-2008, 11:08
blackman, non farti problemi se hai qualche dubbio,anzi chiedi che è meglio ;-)
i chroma sospendili,perchè se hai i tessuti dei coralli così chiari vuol dire che prima della stimolazione delle cromoproteine hanno bisogno di mangiare e rispessire il tessuto....l'esaltazione dei colori è un passo successivo
gestisci così la tua vasca per un paio di mesi e dimmi se migliora:
0,3ml di BIO P e 0,3 ml di BIO D a giorni alterni
1,5 ml di CORAL DAY tutte le sere (circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci)
7,5 ml di CORAL WEEK sempre con luci spente e dopo due ore dallo spegnimento
CHROMA P e CHROMA D lasciali perdere per ora e anche RHO7 e TAU 3
RICORDATI CHE NON DEVI UTILIZZARE NE RESINE NE CARBONE!!!perchè ostacolerebbe il lavoro dei due BIO...lo schiumatoio deve lavorare a doc...schiuma pure bagnato che è meglio con questo sistema (ossia tieni il livello di schiumazione a 2 dita sopra il collo del bicchiere)
i valori di kh,ca e mg devono essere stabili per un buon funzionamento del sistema,tienili monitorati costantemente...
cambia 20 litri d'acqua ogni 15giorni e tieni la salinità a 1024...
e tienimi aggiornato sia coi valori che se vedi qualche cambiamento...e vedrai che la facciamo girere per benino la vasca ;-) !
se riesci posta qui un paio di foto della situazione attuale
andre reef, ho un paio di cm di fondo mai smosso, lo so che non è il massimo, ma è impossibile rimuoverla...
Il problema è che mi ritrovo con alcuni animali con un po' di marrone e crescita quasci nulla... niente di eclatante per il marrone, ma non so se sospendere i bio e nel momento in cui elimino il fattore stressante riparte la crescita e migliora il colore, oppure insistere con dosi micro dei bio.
andre reef, ho un paio di cm di fondo mai smosso, lo so che non è il massimo, ma è impossibile rimuoverla...
Il problema è che mi ritrovo con alcuni animali con un po' di marrone e crescita quasci nulla... niente di eclatante per il marrone, ma non so se sospendere i bio e nel momento in cui elimino il fattore stressante riparte la crescita e migliora il colore, oppure insistere con dosi micro dei bio.
andre reef
16-10-2008, 15:49
Ink, un fondo alto 2cm non dovrebbe fare niente al sistema Xaqua,ma già dai 3-4cm in sù causa molti problemi a un andamento corretto del sistema
la colorazione ''marrone'' degli animali in questione la perderai solamente quando questi rinizieranno a crescere,ossia quando troveranno le condizioni ideali per farlo,ma solamente quando non avranno più fattori di stress come i due BIO!!!
prova a non dosarli per 15 giorni e guarda come rispondono sia gli animali ''marroncini'' che il resto della vasca
andre reef
16-10-2008, 15:49
Ink, un fondo alto 2cm non dovrebbe fare niente al sistema Xaqua,ma già dai 3-4cm in sù causa molti problemi a un andamento corretto del sistema
la colorazione ''marrone'' degli animali in questione la perderai solamente quando questi rinizieranno a crescere,ossia quando troveranno le condizioni ideali per farlo,ma solamente quando non avranno più fattori di stress come i due BIO!!!
prova a non dosarli per 15 giorni e guarda come rispondono sia gli animali ''marroncini'' che il resto della vasca
andre reef
16-10-2008, 15:52
Ink, dimenticavo una cosa importante...
io con questo sistema ho ottenuto i migliori risultati con questi valori di ca,mg e kh:
Ca 430
Kh 9
Mg 1400
è importantissimo tenerli sempre perfetti e bilanciati
andre reef
16-10-2008, 15:52
Ink, dimenticavo una cosa importante...
io con questo sistema ho ottenuto i migliori risultati con questi valori di ca,mg e kh:
Ca 430
Kh 9
Mg 1400
è importantissimo tenerli sempre perfetti e bilanciati
Riccardo2830
16-10-2008, 16:15
andre reef, non sapevo fossi una bibbia del sistama XAQUA, io ho ripreso da pochissimo e mi sembra già di vedere miglioramenti..tengo le dita incrociate e se ho bisogno ti faccio un fischio ;-)
Riccardo2830
16-10-2008, 16:15
andre reef, non sapevo fossi una bibbia del sistama XAQUA, io ho ripreso da pochissimo e mi sembra già di vedere miglioramenti..tengo le dita incrociate e se ho bisogno ti faccio un fischio ;-)
andre reef, quei valori sono una nota dolente... Il ca va bene, ma il Mg mi sono accorto de giorni fa che è 1100 e lo sto integrando, il kh è 6 e non riesco a portarlo oltre nemmeno spingendo al massimo il reattore per le possibilità della vasca, nel senso che se apro troppo il flusso, il ph cala troppo (ora è 8,09 alla sera). Penso sia strettamente correlato al Mg, anche se qundo questo era 1300 il kh arrivava massimo a 8 con reattore a manetta...
Ad ogni modo vediamo...
andre reef, quei valori sono una nota dolente... Il ca va bene, ma il Mg mi sono accorto de giorni fa che è 1100 e lo sto integrando, il kh è 6 e non riesco a portarlo oltre nemmeno spingendo al massimo il reattore per le possibilità della vasca, nel senso che se apro troppo il flusso, il ph cala troppo (ora è 8,09 alla sera). Penso sia strettamente correlato al Mg, anche se qundo questo era 1300 il kh arrivava massimo a 8 con reattore a manetta...
Ad ogni modo vediamo...
blackman
16-10-2008, 18:42
[quote:b1d2eeb6c7]
0,3ml di BIO P e 0,3 ml di BIO D a giorni alterni
1,5 ml di CORAL DAY tutte le sere (circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci)
7,5 ml di CORAL WEEK sempre con luci spente e dopo due ore dallo spegnimento
CHROMA P e CHROMA D lasciali perdere per ora e anche RHO7 e TAU 3
[/quote:b1d2eeb6c7]
ok passo alla tua guida...effettivamente avevo già capito di ridurre i Bio perchè la vasca secondo me con i dosaggi da guida xaqua diventa troppo magra....
le resine non le ho mai usate...però il carbone come da guida xaqua lo utilizzo...
Quindi mi fai capire che questa guida xaqua è tutta da rivedere nei dosaggi!!!
Comunque seguirò il tuo consiglio dosando solo i Bio nelle tue quantità e elimino la calza di carbone, sospendendo anche i chroma.....mejo così risparmio pure
Qualche foto di qualche animale..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0792_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0790_665.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0789_120.jpg
blackman
16-10-2008, 18:42
0,3ml di BIO P e 0,3 ml di BIO D a giorni alterni
1,5 ml di CORAL DAY tutte le sere (circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci)
7,5 ml di CORAL WEEK sempre con luci spente e dopo due ore dallo spegnimento
CHROMA P e CHROMA D lasciali perdere per ora e anche RHO7 e TAU 3
ok passo alla tua guida...effettivamente avevo già capito di ridurre i Bio perchè la vasca secondo me con i dosaggi da guida xaqua diventa troppo magra....
le resine non le ho mai usate...però il carbone come da guida xaqua lo utilizzo...
Quindi mi fai capire che questa guida xaqua è tutta da rivedere nei dosaggi!!!
Comunque seguirò il tuo consiglio dosando solo i Bio nelle tue quantità e elimino la calza di carbone, sospendendo anche i chroma.....mejo così risparmio pure
Qualche foto di qualche animale.....
blackman, le guide nei sistemi a moltiplicazione batterica possono essere solo indicative, perchè varia estremamente, da vasca a vasca. Sta al "manico" dell'utente trovare i giusti dosaggi per la sua vasca...
Perchè sospendere il carbone?...
blackman, le guide nei sistemi a moltiplicazione batterica possono essere solo indicative, perchè varia estremamente, da vasca a vasca. Sta al "manico" dell'utente trovare i giusti dosaggi per la sua vasca...
Perchè sospendere il carbone?...
andre reef
17-10-2008, 13:12
Ink, il valore stabile di Ca,Mg,Kh è fondamentale per un buon mantenimento del sistema...
le questioni sono 2:
1)o cambi reattore di calcio,perchè da quanto mi hai detto deduco che è sottodimensionato a la tua vasca ha un bisogno maggiore alla portata del tuo reattore
2)oppure oltre all'apporto di questi elementi tramite il reattore devi reintegrare manualmente
andre reef
17-10-2008, 13:12
Ink, il valore stabile di Ca,Mg,Kh è fondamentale per un buon mantenimento del sistema...
le questioni sono 2:
1)o cambi reattore di calcio,perchè da quanto mi hai detto deduco che è sottodimensionato a la tua vasca ha un bisogno maggiore alla portata del tuo reattore
2)oppure oltre all'apporto di questi elementi tramite il reattore devi reintegrare manualmente
andre reef
17-10-2008, 13:13
Ink, il magnesio varia in relazione a kh e ca...quindi lo puoi reintegrare quanto vuoi,ma se il valore degli altri elementi non è a doc è inutile
andre reef
17-10-2008, 13:13
Ink, il magnesio varia in relazione a kh e ca...quindi lo puoi reintegrare quanto vuoi,ma se il valore degli altri elementi non è a doc è inutile
andre reef
17-10-2008, 13:17
Ink, quoto perfettamente riguardo alla guida XAQUA (come per tutte le altre guide in generale)
il carbone è meglio sospenderlo perchè aumenterebbe l'assorbimento delle sostanze nutrienti ;-)
andre reef
17-10-2008, 13:17
Ink, quoto perfettamente riguardo alla guida XAQUA (come per tutte le altre guide in generale)
il carbone è meglio sospenderlo perchè aumenterebbe l'assorbimento delle sostanze nutrienti ;-)
andre reef, so per certo che il Mg mantiene in soluzione il Ca, quindi con poco magnesio, si fatica parecchio a tenere su il Ca (esperienza personale...)... se poi anche il kh sia influenzato dal Mg non lo so... ma non è come dici tu che se non hai Ca e Kh è inutile avere il Mg...
Che il reattore non sia sufficiente l'ho anche pensato, ma mi sembra impossibile... Tra l'altro perchè al momento non ho grande crescita... in fondo la mia vasca è 200l lordi... piena di SPS ma se non crescono più di tanto...
Potrei aumentare il flusso nel reattore per far buttare fuori più Ca-Kh a parità di Ph nel reattore, ma sono convinto mi si abbasserebbe troppo il ph in vasca, che già non mi piace così basso (8,1 al max), quando in fino a qualche mese fa ho sempre avuto 8,6....
andre reef, so per certo che il Mg mantiene in soluzione il Ca, quindi con poco magnesio, si fatica parecchio a tenere su il Ca (esperienza personale...)... se poi anche il kh sia influenzato dal Mg non lo so... ma non è come dici tu che se non hai Ca e Kh è inutile avere il Mg...
Che il reattore non sia sufficiente l'ho anche pensato, ma mi sembra impossibile... Tra l'altro perchè al momento non ho grande crescita... in fondo la mia vasca è 200l lordi... piena di SPS ma se non crescono più di tanto...
Potrei aumentare il flusso nel reattore per far buttare fuori più Ca-Kh a parità di Ph nel reattore, ma sono convinto mi si abbasserebbe troppo il ph in vasca, che già non mi piace così basso (8,1 al max), quando in fino a qualche mese fa ho sempre avuto 8,6....
Ink, per il Ph ti basta un barattolo e della jumbo ;-)
Ink, per il Ph ti basta un barattolo e della jumbo ;-)
andre reef
17-10-2008, 18:52
Ink, forse ho sbagliato a esprimermi...
quello che dico io è che se hai un Ca a 360 (esempio) ti sarà molto difficile avere un magnesio a 1350-1400...ok?
il magnesio varia molto anche in base alla salinità...a quanto tieni la salinità in vasca???
andre reef
17-10-2008, 18:52
Ink, forse ho sbagliato a esprimermi...
quello che dico io è che se hai un Ca a 360 (esempio) ti sarà molto difficile avere un magnesio a 1350-1400...ok?
il magnesio varia molto anche in base alla salinità...a quanto tieni la salinità in vasca???
andre reef
17-10-2008, 18:54
Abracadabra, quoto perfettamente #36#
Ink, se il problema è l'abbassamento di ph puoi usare della jumbo in un barattolo in sump ;-)
andre reef
17-10-2008, 18:54
Abracadabra, quoto perfettamente #36#
Ink, se il problema è l'abbassamento di ph puoi usare della jumbo in un barattolo in sump ;-)
andre reef, mah, per il Mg, penso si possa salire quanto vuoi con gli integratori... ma se non ha magnesio, puoi aggiungere quanto Ca vuoi, che precipiterà abioticamente in maniera molto rapida...
Per il barattolo con la jumbo (non avevo capito che abra intendeva questo...) non ci avevo pensato e penso provvederò. Come è meglio strutturarlo? deve essere immerso o no in sump? o solo in parte? tutto aperto sotto o solo forato?
andre reef, mah, per il Mg, penso si possa salire quanto vuoi con gli integratori... ma se non ha magnesio, puoi aggiungere quanto Ca vuoi, che precipiterà abioticamente in maniera molto rapida...
Per il barattolo con la jumbo (non avevo capito che abra intendeva questo...) non ci avevo pensato e penso provvederò. Come è meglio strutturarlo? deve essere immerso o no in sump? o solo in parte? tutto aperto sotto o solo forato?
apro un altro post in chimica, qua mi sembra un po' OT...
apro un altro post in chimica, qua mi sembra un po' OT...
andre reef
19-10-2008, 15:28
Ink, dove lavoro abbiamo fatto una cosa del genere mettendolo sotto lo scarico della vasca in sump tutto sommerso... ;-)
andre reef
19-10-2008, 15:28
Ink, dove lavoro abbiamo fatto una cosa del genere mettendolo sotto lo scarico della vasca in sump tutto sommerso... ;-)
Al momento ho fatto un barattolo di plastica con alcuni forellini sul fondo, sollevato dall'acqua, pieno di corallina jumbo su cui gocciola l'effluente del reattore. Funziona decisamente bene, dato che dopo averlo attraversato, il liquido ha ph 7,5.
Il problema è che ho misurato il ph in vasca stamattina, con già il barattolo montato, ed era 7,5 -05
Al momento ho fatto un barattolo di plastica con alcuni forellini sul fondo, sollevato dall'acqua, pieno di corallina jumbo su cui gocciola l'effluente del reattore. Funziona decisamente bene, dato che dopo averlo attraversato, il liquido ha ph 7,5.
Il problema è che ho misurato il ph in vasca stamattina, con già il barattolo montato, ed era 7,5 -05
andre reef
19-10-2008, 22:42
Ink, un pò bassino ;-)
andre reef
19-10-2008, 22:42
Ink, un pò bassino ;-)
scusate se mi intrometto x andre reef ma allora dici che con nutrienti a 0 bisogna sospendere i bio anche con prevalenza di marrone? io so di continuare con i bio finche non schiariscono
scusate se mi intrometto x andre reef ma allora dici che con nutrienti a 0 bisogna sospendere i bio anche con prevalenza di marrone? io so di continuare con i bio finche non schiariscono
maxcc, è' l'eterna domanda... ed è l'eterno problema dei nutrienti organici non misurabili...
Io ho ancora qualche marrone, ma i miei animali hanno smesso di crescere, il colore è limitato alle punte, secondo me perchè non crescono, e il tessuto di alcuni appare come quando lo si ha appena toccato con le dita...i verdi sono poco brillanti, quasi riflessati di giallo-marrone, quando si tocca e si danneggia una punta questa fatica a ricrescere. A questo punto, immagino che se di nutrienti ne avessi, i coralli potrebbero crescere comunque. perciò interpreto che il poco marrone che c'è è per via della scarsa salute degli animali. Ora provo a sospendere i bio e vediamo cosa accade...
Scusa se mi sono intromesso io, visto che aspetti risposta da Andre reef.
maxcc, è' l'eterna domanda... ed è l'eterno problema dei nutrienti organici non misurabili...
Io ho ancora qualche marrone, ma i miei animali hanno smesso di crescere, il colore è limitato alle punte, secondo me perchè non crescono, e il tessuto di alcuni appare come quando lo si ha appena toccato con le dita...i verdi sono poco brillanti, quasi riflessati di giallo-marrone, quando si tocca e si danneggia una punta questa fatica a ricrescere. A questo punto, immagino che se di nutrienti ne avessi, i coralli potrebbero crescere comunque. perciò interpreto che il poco marrone che c'è è per via della scarsa salute degli animali. Ora provo a sospendere i bio e vediamo cosa accade...
Scusa se mi sono intromesso io, visto che aspetti risposta da Andre reef.
maxcc, è' l'eterna domanda... ed è l'eterno problema dei nutrienti organici non misurabili...
Io ho ancora qualche marrone, ma i miei animali hanno smesso di crescere, il colore è limitato alle punte, secondo me perchè non crescono, e il tessuto di alcuni appare come quando lo si ha appena toccato con le dita...i verdi sono poco brillanti, quasi riflessati di giallo-marrone, quando si tocca e si danneggia una punta questa fatica a ricrescere. A questo punto, immagino che se di nutrienti ne avessi, i coralli potrebbero crescere comunque. perciò interpreto che il poco marrone che c'è è per via della scarsa salute degli animali. Ora provo a sospendere i bio e vediamo cosa accade...
Scusa se mi sono intromesso io, visto che aspetti risposta da Andre reef.Ink piu o meno quello che succede a me,corali marroni con punte colorate,solo che la crescita mi sembra buona
maxcc, è' l'eterna domanda... ed è l'eterno problema dei nutrienti organici non misurabili...
Io ho ancora qualche marrone, ma i miei animali hanno smesso di crescere, il colore è limitato alle punte, secondo me perchè non crescono, e il tessuto di alcuni appare come quando lo si ha appena toccato con le dita...i verdi sono poco brillanti, quasi riflessati di giallo-marrone, quando si tocca e si danneggia una punta questa fatica a ricrescere. A questo punto, immagino che se di nutrienti ne avessi, i coralli potrebbero crescere comunque. perciò interpreto che il poco marrone che c'è è per via della scarsa salute degli animali. Ora provo a sospendere i bio e vediamo cosa accade...
Scusa se mi sono intromesso io, visto che aspetti risposta da Andre reef.Ink piu o meno quello che succede a me,corali marroni con punte colorate,solo che la crescita mi sembra buona
maxcc, allora penso tu sia nella'altra situazione, ovvero nutrienti organici alti e inorganici zero... se non noti sofferenza degli animali, continua pure coi bio, ma non dare cibo finchè non vedi che gli animali cominciano a schiarirsi, altrimenti quel marrone non lo toglierai mai... magari posta qualche foto, così si parla di cose più concrete.
maxcc, allora penso tu sia nella'altra situazione, ovvero nutrienti organici alti e inorganici zero... se non noti sofferenza degli animali, continua pure coi bio, ma non dare cibo finchè non vedi che gli animali cominciano a schiarirsi, altrimenti quel marrone non lo toglierai mai... magari posta qualche foto, così si parla di cose più concrete.
qualche foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_378.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_587.jpg
andre reef
21-10-2008, 12:46
maxcc, SE SONO REALMENTE PROSSIMI ALLO ZERO DEVI ASSOLUTAMENTE FERMARTI!!!...la convinzione che il marrone dei coralli è dovuto solamente a un eccesso di nutrienti è sbagliata...sono molti i fattori che portano a questa colorazione...uno di questi è lo stress degli animali...continuando a dosare questi batteri gli animali si stressano e aumentano le zooxantelle ;-)
andre reef
21-10-2008, 12:46
maxcc, SE SONO REALMENTE PROSSIMI ALLO ZERO DEVI ASSOLUTAMENTE FERMARTI!!!...la convinzione che il marrone dei coralli è dovuto solamente a un eccesso di nutrienti è sbagliata...sono molti i fattori che portano a questa colorazione...uno di questi è lo stress degli animali...continuando a dosare questi batteri gli animali si stressano e aumentano le zooxantelle ;-)
andre reef
21-10-2008, 12:53
maxcc,sospendi i bio per una paio di settimane(a patto che non si alzino po4 e no3 ovviamente!)...se noti qualche innalzamento dosa la metà di quello riportato sui barattoli XAQUA e appena tornano a zero fermati!
prova a fare il test dell'organico e vediamo come sei messo...
e come ho già scritto tieni a doc kh,ca e mg ( MOLTO IMPORTANTE!)
utilizzi tutta la linea XAQUA giusto???
andre reef
21-10-2008, 12:53
maxcc,sospendi i bio per una paio di settimane(a patto che non si alzino po4 e no3 ovviamente!)...se noti qualche innalzamento dosa la metà di quello riportato sui barattoli XAQUA e appena tornano a zero fermati!
prova a fare il test dell'organico e vediamo come sei messo...
e come ho già scritto tieni a doc kh,ca e mg ( MOLTO IMPORTANTE!)
utilizzi tutta la linea XAQUA giusto???
andre reef
21-10-2008, 12:56
maxcc, i neon quanti mesi hanno esattamente???
se ancora non lo fai inizia a schiumare molto bagnato,tieni la schiumazione quasi a metà collo del bicchiere #36#
andre reef
21-10-2008, 12:56
maxcc, i neon quanti mesi hanno esattamente???
se ancora non lo fai inizia a schiumare molto bagnato,tieni la schiumazione quasi a metà collo del bicchiere #36#
andre reef comincio a risponderti,no3 e po4 con salifert mi da 0 ormai da mesi quindi dovrebbero essere almeno prossimi allo 0 il resto dei valori sono ok ,la schiumazione e bagnata,i neon hanno 7 mesi so che devo cambiarli,x quanto riguarda la linea xaqua,dosavo solo week e day a meta dosi ma non vedevo miglioramenti i croma sapevo che se i coralli erano marroni non servivano.ora doso 2 -3 volte a settimana il day a metà dose....che faccio?un ultima domanda,i cambi d'acqua li faccio regolarmente ogni settimana il 10% continuo cosi ho allungo i tempi,magari ogni 2 settimane?
andre reef comincio a risponderti,no3 e po4 con salifert mi da 0 ormai da mesi quindi dovrebbero essere almeno prossimi allo 0 il resto dei valori sono ok ,la schiumazione e bagnata,i neon hanno 7 mesi so che devo cambiarli,x quanto riguarda la linea xaqua,dosavo solo week e day a meta dosi ma non vedevo miglioramenti i croma sapevo che se i coralli erano marroni non servivano.ora doso 2 -3 volte a settimana il day a metà dose....che faccio?un ultima domanda,i cambi d'acqua li faccio regolarmente ogni settimana il 10% continuo cosi ho allungo i tempi,magari ogni 2 settimane?
andre reef
23-10-2008, 22:24
maxcc, per prima cosa anche ti direi di cambiare i neon! sia che usi XAQUA sia che usi ZEOVIT o qualsiasi altro sistema ;-) ...sembra una caxxata,ma gli animali ne risentono parecchio,e te lo dico per esperienza...abbiamo fatto dei test su t5 usati dopo 2 mesi,dopo 4 e dopo 6 mesi e al sesto mese rendevano meno della metà rispetto a nuovi...anche se all'occhio umano la luce non sembra variare,in realtà non è così ;-)
i chroma lasciali perdere fino a che la vasca non gira a doc per qualche mesetto poi ci penseremo...
lascia perdere anche RHO7 e TAu3 (sempre che tu li stia usando)
con i cambi d'acqua fermati per qualche settimana e vedi come risponde la vasca...che sali usi???
per 3 volte prova a fare i cambi ogni 3 settimane del 10%,tenendo la salinità a 1024-1025
Ca,Kh e Mg come sono???..questi tre elementi è importante averli stabili per una buona riuscita...
il test dell'organico non ce l'hai???..se non ce l'hai io lo prenderei (quello della Salifert)
riguardo al week e al day...dosali tutti i giorni dopo circa 2 ore dallo spegnimento delle luci a dosi dimezzate...
prova a seguire i miei consigli per un pò e dimmi come risponde la vasca
tienimi sempre aggiornato senza farti problemi di farmi domande ;-)
andre reef
23-10-2008, 22:24
maxcc, per prima cosa anche ti direi di cambiare i neon! sia che usi XAQUA sia che usi ZEOVIT o qualsiasi altro sistema ;-) ...sembra una caxxata,ma gli animali ne risentono parecchio,e te lo dico per esperienza...abbiamo fatto dei test su t5 usati dopo 2 mesi,dopo 4 e dopo 6 mesi e al sesto mese rendevano meno della metà rispetto a nuovi...anche se all'occhio umano la luce non sembra variare,in realtà non è così ;-)
i chroma lasciali perdere fino a che la vasca non gira a doc per qualche mesetto poi ci penseremo...
lascia perdere anche RHO7 e TAu3 (sempre che tu li stia usando)
con i cambi d'acqua fermati per qualche settimana e vedi come risponde la vasca...che sali usi???
per 3 volte prova a fare i cambi ogni 3 settimane del 10%,tenendo la salinità a 1024-1025
Ca,Kh e Mg come sono???..questi tre elementi è importante averli stabili per una buona riuscita...
il test dell'organico non ce l'hai???..se non ce l'hai io lo prenderei (quello della Salifert)
riguardo al week e al day...dosali tutti i giorni dopo circa 2 ore dallo spegnimento delle luci a dosi dimezzate...
prova a seguire i miei consigli per un pò e dimmi come risponde la vasca
tienimi sempre aggiornato senza farti problemi di farmi domande ;-)
andre reef
23-10-2008, 22:27
maxcc, dimenticavo,SOSPENDI BIO P e BIO D...
come fondo cos'hai???
andre reef
23-10-2008, 22:27
maxcc, dimenticavo,SOSPENDI BIO P e BIO D...
come fondo cos'hai???
ciao andre reef i RHO7 e TAu3 non li ho mai usati,i croma usati pochissimo e sospesi da un bel pò,come fondo non ho niente,uso sale red sea coral pro e hw,allora farò come dici x i cambi e x i cibi,al piu presto sostituirò i neon. ;-) grazie
ciao andre reef i RHO7 e TAu3 non li ho mai usati,i croma usati pochissimo e sospesi da un bel pò,come fondo non ho niente,uso sale red sea coral pro e hw,allora farò come dici x i cambi e x i cibi,al piu presto sostituirò i neon. ;-) grazie
andre reef i valori sono i seguenti ca 410 kh 8-9 mg 1250 x la salinita i cerco di stare a 1026,x il test dell'organico e efficace il salifert?
andre reef i valori sono i seguenti ca 410 kh 8-9 mg 1250 x la salinita i cerco di stare a 1026,x il test dell'organico e efficace il salifert?
andre reef
24-10-2008, 15:30
maxcc, ca,kh e mg vanno bene ;-) ...
il test dell'organico Salifert diciamo che è il più attendibile tra i test in commercio...è un pò come il discorso del test per i po4 e gli no3...i salifert sono ''abbastanza'' precisi...certo che se usassimo un fotometro per gli no3 e uno per i po4 avremmo sicuramente dati molto più precisi
ti ho chiesto se hai un fondo di sabbia perchè il sistema XAQUA non riesce a lavorare (non ho detto non riesce a lavorare al meglio.ma proprio non SI AVVIA NEMMENO!!) se lo strato di essa supera i 2-3cm
tienimi sempre aggiornato ti raccomando ;-)
di niente figurati...
andre reef
24-10-2008, 15:30
maxcc, ca,kh e mg vanno bene ;-) ...
il test dell'organico Salifert diciamo che è il più attendibile tra i test in commercio...è un pò come il discorso del test per i po4 e gli no3...i salifert sono ''abbastanza'' precisi...certo che se usassimo un fotometro per gli no3 e uno per i po4 avremmo sicuramente dati molto più precisi
ti ho chiesto se hai un fondo di sabbia perchè il sistema XAQUA non riesce a lavorare (non ho detto non riesce a lavorare al meglio.ma proprio non SI AVVIA NEMMENO!!) se lo strato di essa supera i 2-3cm
tienimi sempre aggiornato ti raccomando ;-)
di niente figurati...
andre reef
24-10-2008, 15:38
maxcc, vorrei darti un consiglio sui neon che cambierai...
i neon che monti attualmente sono quelli del profilo?...se sì io metteri questa combinazione:
2 ATI BLU PLUS
6 AQUAMEDIC 10000K
2 ATI AQUABLUSPEZIAL
il fiji purple lo lascerei perdere per ora,fino a che non sei riuscito a tirar fuori per bene i colori...
ti consiglio gli aquamedic anzichè gli aquabluspezial perchè questi ultimi tendono di più verso l'azzurro
per ora tu devi mirare a una colorazione più intensa dei coralli,ma non attraverso la luce...hai capito cosa intendo???o mi sono spiegato male??? #13
andre reef
24-10-2008, 15:38
maxcc, vorrei darti un consiglio sui neon che cambierai...
i neon che monti attualmente sono quelli del profilo?...se sì io metteri questa combinazione:
2 ATI BLU PLUS
6 AQUAMEDIC 10000K
2 ATI AQUABLUSPEZIAL
il fiji purple lo lascerei perdere per ora,fino a che non sei riuscito a tirar fuori per bene i colori...
ti consiglio gli aquamedic anzichè gli aquabluspezial perchè questi ultimi tendono di più verso l'azzurro
per ora tu devi mirare a una colorazione più intensa dei coralli,ma non attraverso la luce...hai capito cosa intendo???o mi sono spiegato male??? #13
andre reef ho comprato il test degli organici appena posso lo faccio,i neon mi arrivano tra una decina di giorni,una domanda, io ho sempre usato il carbon light,continuo? e necessario?grazie ;-)
andre reef ho comprato il test degli organici appena posso lo faccio,i neon mi arrivano tra una decina di giorni,una domanda, io ho sempre usato il carbon light,continuo? e necessario?grazie ;-)
andre reef
26-10-2008, 16:27
maxcc, quando usavo XAQUA nella vasca precedente il carbone lo utilizzavo a periodi...
diciamo che non è indispensabile,ma io lo userei comunque.... #36#
tieni conto che con il carbone l'acqua è molto più limpida e quindi la luce penetra meglio...tutto a favore dei coralli ;-)
mi sono scordato di chiederti una cosa.........la zeolite la smuovi quotidianamente vero????
andre reef
26-10-2008, 16:27
maxcc, quando usavo XAQUA nella vasca precedente il carbone lo utilizzavo a periodi...
diciamo che non è indispensabile,ma io lo userei comunque.... #36#
tieni conto che con il carbone l'acqua è molto più limpida e quindi la luce penetra meglio...tutto a favore dei coralli ;-)
mi sono scordato di chiederti una cosa.........la zeolite la smuovi quotidianamente vero????
maxcc, quando usavo XAQUA nella vasca precedente il carbone lo utilizzavo a periodi...
diciamo che non è indispensabile,ma io lo userei comunque.... #36#
tieni conto che con il carbone l'acqua è molto più limpida e quindi la luce penetra meglio...tutto a favore dei coralli ;-)
mi sono scordato di chiederti una cosa.........la zeolite la smuovi quotidianamente vero???? andre reef la zeolite non lo mai usata,sapevo non essere indispensabile #07 invece ho sempre usato il carbon ligth che e un mix di carbone e zeolite
maxcc, quando usavo XAQUA nella vasca precedente il carbone lo utilizzavo a periodi...
diciamo che non è indispensabile,ma io lo userei comunque.... #36#
tieni conto che con il carbone l'acqua è molto più limpida e quindi la luce penetra meglio...tutto a favore dei coralli ;-)
mi sono scordato di chiederti una cosa.........la zeolite la smuovi quotidianamente vero???? andre reef la zeolite non lo mai usata,sapevo non essere indispensabile #07 invece ho sempre usato il carbon ligth che e un mix di carbone e zeolite
andre reef
26-10-2008, 17:10
maxcc, inizia a usarla prima che puoi ;-) ...
io ti consiglio un reattore di quelli aperti sopra (se lo vuoi dovrebbe averlo un mio amico da vendere) con la caduta a cascata #36#
andre reef
26-10-2008, 17:10
maxcc, inizia a usarla prima che puoi ;-) ...
io ti consiglio un reattore di quelli aperti sopra (se lo vuoi dovrebbe averlo un mio amico da vendere) con la caduta a cascata #36#
maxcc, inizia a usarla prima che puoi ;-) ...
io ti consiglio un reattore di quelli aperti sopra (se lo vuoi dovrebbe averlo un mio amico da vendere) con la caduta a cascata #36# quale zeolite mi consigli?posso usarla in una calza?
maxcc, inizia a usarla prima che puoi ;-) ...
io ti consiglio un reattore di quelli aperti sopra (se lo vuoi dovrebbe averlo un mio amico da vendere) con la caduta a cascata #36# quale zeolite mi consigli?posso usarla in una calza?
andre reef oggi ho fatto il test degli organici come mi hai consigliato.secondo salifert avrei organici alle stelle,dopo 7-8 goccie la provetta era ancora limpidissima,ora ti chiedo visto che x molto tempo non ho alimentato i coralli con nessun prodotto come mai ho organici altissimi?
andre reef oggi ho fatto il test degli organici come mi hai consigliato.secondo salifert avrei organici alle stelle,dopo 7-8 goccie la provetta era ancora limpidissima,ora ti chiedo visto che x molto tempo non ho alimentato i coralli con nessun prodotto come mai ho organici altissimi?
andre reef ho rifatto nuovamente il test x vedere di preciso che risultato mi dava forse non ci crederai ma dopo mezza boccettina ancora nessun viraggio di colore
andre reef ho rifatto nuovamente il test x vedere di preciso che risultato mi dava forse non ci crederai ma dopo mezza boccettina ancora nessun viraggio di colore
interessante... Sarà valido il risultato che... non hai ottenuto?
interessante... Sarà valido il risultato che... non hai ottenuto?
andre reef
27-10-2008, 23:06
maxcc, come zeolite ti consiglierei di usare quella di XAQUA (dato che usi gran parte del sistema)...la calza te la sconsiglio,perchè non lavora come dovrebbe la zeolite...l'ideale è un reattore con una pompa da 400-600 l/h (dai un'occhiata sul mercatino c'è un ragazzo della mia zona che lo vende,l'ha usato 2 mesi perchè utilizzava Zeovit,ma ha smesso...nuovo costa 120 euro e lui lo vende a 60 euro,è un ottimo prezzo...l'utente si chiama guido 1969...penso l'abbia ancora)
riguardo al test dell'organico...a mio avviso è ''abbastanza affidabile''...sicuramente non avrà una precisione al 100%,ma se dopo tante goccie non ha virato di colore qualcosa che non quadra c'è per forza ;-) ...
che skimmer usi???...lo pulisci una volta a settimana???...se non lo stai già facendo tieni il livello della schiuma quasi a metà bicchiere (per schiumare bagnato)
quanti pesci hai in vasca???
andre reef
27-10-2008, 23:06
maxcc, come zeolite ti consiglierei di usare quella di XAQUA (dato che usi gran parte del sistema)...la calza te la sconsiglio,perchè non lavora come dovrebbe la zeolite...l'ideale è un reattore con una pompa da 400-600 l/h (dai un'occhiata sul mercatino c'è un ragazzo della mia zona che lo vende,l'ha usato 2 mesi perchè utilizzava Zeovit,ma ha smesso...nuovo costa 120 euro e lui lo vende a 60 euro,è un ottimo prezzo...l'utente si chiama guido 1969...penso l'abbia ancora)
riguardo al test dell'organico...a mio avviso è ''abbastanza affidabile''...sicuramente non avrà una precisione al 100%,ma se dopo tante goccie non ha virato di colore qualcosa che non quadra c'è per forza ;-) ...
che skimmer usi???...lo pulisci una volta a settimana???...se non lo stai già facendo tieni il livello della schiuma quasi a metà bicchiere (per schiumare bagnato)
quanti pesci hai in vasca???
andre reef
27-10-2008, 23:08
Ink, come ho detto il test della Salifert non avrà una precisione al 100%...però se dopo così tante goccie il colore non vira,qualcosa non quadra...
prova a dare un'occhiata alle foto che ha postato...ci sono alcuni coralli che sono davvero opachi,a mio avviso dovuto proprio a un eccessivo organicoin vasca
andre reef
27-10-2008, 23:08
Ink, come ho detto il test della Salifert non avrà una precisione al 100%...però se dopo così tante goccie il colore non vira,qualcosa non quadra...
prova a dare un'occhiata alle foto che ha postato...ci sono alcuni coralli che sono davvero opachi,a mio avviso dovuto proprio a un eccessivo organicoin vasca
andre reef
27-10-2008, 23:11
maxcc, sai qual'è una controprova che puoi fare per vedere se hai veramente un organico così elevato in vasca???...
Usare 1,5 ml di Zeospur e vedere come rispondono i tuoi SPS #36#
andre reef
27-10-2008, 23:11
maxcc, sai qual'è una controprova che puoi fare per vedere se hai veramente un organico così elevato in vasca???...
Usare 1,5 ml di Zeospur e vedere come rispondono i tuoi SPS #36#
andre reef, io stesso ho dei coralli che sono opachi come i suoi... ma se metto una goccia di bio reagiscono di un male... e poi se ha l'organico alto, perchè dovrebbe sospendere i bio?
andre reef, io stesso ho dei coralli che sono opachi come i suoi... ma se metto una goccia di bio reagiscono di un male... e poi se ha l'organico alto, perchè dovrebbe sospendere i bio?
andre reef
28-10-2008, 00:11
Ink, perchè se i p04 e gli no3 sono a zero devi sospenderli
andre reef
28-10-2008, 00:11
Ink, perchè se i p04 e gli no3 sono a zero devi sospenderli
maxcc, come zeolite ti consiglierei di usare quella di XAQUA (dato che usi gran parte del sistema)...la calza te la sconsiglio,perchè non lavora come dovrebbe la zeolite...l'ideale è un reattore con una pompa da 400-600 l/h (dai un'occhiata sul mercatino c'è un ragazzo della mia zona che lo vende,l'ha usato 2 mesi perchè utilizzava Zeovit,ma ha smesso...nuovo costa 120 euro e lui lo vende a 60 euro,è un ottimo prezzo...l'utente si chiama guido 1969...penso l'abbia ancora)
riguardo al test dell'organico...a mio avviso è ''abbastanza affidabile''...sicuramente non avrà una precisione al 100%,ma se dopo tante goccie non ha virato di colore qualcosa che non quadra c'è per forza ;-) ...
che skimmer usi???...lo pulisci una volta a settimana???...se non lo stai già facendo tieni il livello della schiuma quasi a metà bicchiere (per schiumare bagnato)
quanti pesci hai in vasca???andre reef lo schiumatoio e un deltec ap600,lo pulisco 3 volte a settimana,come pesci ne ho 6 tra cui un zebrasoma 5 cm e un hepatus 7-8 cm,x il reattore x adesso voglio aspettare magari proverò la zeolite nella calza
maxcc, come zeolite ti consiglierei di usare quella di XAQUA (dato che usi gran parte del sistema)...la calza te la sconsiglio,perchè non lavora come dovrebbe la zeolite...l'ideale è un reattore con una pompa da 400-600 l/h (dai un'occhiata sul mercatino c'è un ragazzo della mia zona che lo vende,l'ha usato 2 mesi perchè utilizzava Zeovit,ma ha smesso...nuovo costa 120 euro e lui lo vende a 60 euro,è un ottimo prezzo...l'utente si chiama guido 1969...penso l'abbia ancora)
riguardo al test dell'organico...a mio avviso è ''abbastanza affidabile''...sicuramente non avrà una precisione al 100%,ma se dopo tante goccie non ha virato di colore qualcosa che non quadra c'è per forza ;-) ...
che skimmer usi???...lo pulisci una volta a settimana???...se non lo stai già facendo tieni il livello della schiuma quasi a metà bicchiere (per schiumare bagnato)
quanti pesci hai in vasca???andre reef lo schiumatoio e un deltec ap600,lo pulisco 3 volte a settimana,come pesci ne ho 6 tra cui un zebrasoma 5 cm e un hepatus 7-8 cm,x il reattore x adesso voglio aspettare magari proverò la zeolite nella calza
andre reef
28-10-2008, 12:49
maxcc, coi pesci sei al limite #36# ....un hepatus e uno zebrasoma,qualsiasi esso sia,in 200 litri oltre a stare stretti,sporcano di brutto ;-)
lo skimmer continua a tenerlo sempre bello pulito e ti ripeto aggiungi la zeolite appena puoi...
adesso che so quanti pesci hai ti consiglio di farlo il più velocemente possibile...
il reattore è il massimo per far lavorare bene la zeolite...in una calza lavorerà al 30%...
se non vuoi prendere il reattore allora fai così che è meglio della calza:
prendi un barattolo o un vaso di vetro,mettilo in sump con dentro lo scarico della tua vasca,lava con acqua tiepida la zeolite e inseriscila nel barattolo...ogni giorno devi scuoterla per bene tutta!!!
andre reef
28-10-2008, 12:49
maxcc, coi pesci sei al limite #36# ....un hepatus e uno zebrasoma,qualsiasi esso sia,in 200 litri oltre a stare stretti,sporcano di brutto ;-)
lo skimmer continua a tenerlo sempre bello pulito e ti ripeto aggiungi la zeolite appena puoi...
adesso che so quanti pesci hai ti consiglio di farlo il più velocemente possibile...
il reattore è il massimo per far lavorare bene la zeolite...in una calza lavorerà al 30%...
se non vuoi prendere il reattore allora fai così che è meglio della calza:
prendi un barattolo o un vaso di vetro,mettilo in sump con dentro lo scarico della tua vasca,lava con acqua tiepida la zeolite e inseriscila nel barattolo...ogni giorno devi scuoterla per bene tutta!!!
maxcc, coi pesci sei al limite #36# ....un hepatus e uno zebrasoma,qualsiasi esso sia,in 200 litri oltre a stare stretti,sporcano di brutto ;-)
lo skimmer continua a tenerlo sempre bello pulito e ti ripeto aggiungi la zeolite appena puoi...
adesso che so quanti pesci hai ti consiglio di farlo il più velocemente possibile...
il reattore è il massimo per far lavorare bene la zeolite...in una calza lavorerà al 30%...
se non vuoi prendere il reattore allora fai così che è meglio della calza:
prendi un barattolo o un vaso di vetro,mettilo in sump con dentro lo scarico della tua vasca,lava con acqua tiepida la zeolite e inseriscila nel barattolo...ogni giorno devi scuoterla per bene tutta!!! ok appena posso inserisco la zeolite,grazie ancora ;-)
maxcc, coi pesci sei al limite #36# ....un hepatus e uno zebrasoma,qualsiasi esso sia,in 200 litri oltre a stare stretti,sporcano di brutto ;-)
lo skimmer continua a tenerlo sempre bello pulito e ti ripeto aggiungi la zeolite appena puoi...
adesso che so quanti pesci hai ti consiglio di farlo il più velocemente possibile...
il reattore è il massimo per far lavorare bene la zeolite...in una calza lavorerà al 30%...
se non vuoi prendere il reattore allora fai così che è meglio della calza:
prendi un barattolo o un vaso di vetro,mettilo in sump con dentro lo scarico della tua vasca,lava con acqua tiepida la zeolite e inseriscila nel barattolo...ogni giorno devi scuoterla per bene tutta!!! ok appena posso inserisco la zeolite,grazie ancora ;-)
andre reef
28-10-2008, 22:06
maxcc, di niente,figurati ;-)
tienimi sempre aggiornato su come va la vasca
andre reef
28-10-2008, 22:06
maxcc, di niente,figurati ;-)
tienimi sempre aggiornato su come va la vasca
qualche fotina,vediamo se riesco a migliorare ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_961.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_271.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_566.jpg
qualche fotina,vediamo se riesco a migliorare ;-)
andre reef come mi hai detto i cambi li sto facendo ogni 3 settimane 10%, niente bio,e dosi di day e week meno della metà,ho cambiato 5 t5 messo i kz, a giorni i rimanenti,i test sono sempre ok.ciao massimo ;-)
andre reef come mi hai detto i cambi li sto facendo ogni 3 settimane 10%, niente bio,e dosi di day e week meno della metà,ho cambiato 5 t5 messo i kz, a giorni i rimanenti,i test sono sempre ok.ciao massimo ;-)
maxcc, non sono stato a leggere tutto il post, per cui ti chiedo usi i chroma?
Mi sembra che a parte lo stato di salute deglia nimali che mi sembra ottimo, dovresti lavorare ancora sui colori.
maxcc, non sono stato a leggere tutto il post, per cui ti chiedo usi i chroma?
Mi sembra che a parte lo stato di salute deglia nimali che mi sembra ottimo, dovresti lavorare ancora sui colori.
maxcc, non sono stato a leggere tutto il post, per cui ti chiedo usi i chroma?
Mi sembra che a parte lo stato di salute deglia nimali che mi sembra ottimo, dovresti lavorare ancora sui colori.VIC non uso ancora i croma,secondo te dovrei cominciare? ;-)
maxcc, non sono stato a leggere tutto il post, per cui ti chiedo usi i chroma?
Mi sembra che a parte lo stato di salute deglia nimali che mi sembra ottimo, dovresti lavorare ancora sui colori.VIC non uso ancora i croma,secondo te dovrei cominciare? ;-)
sicuramente si, pian piano avrai sicuramente dei bei colori.
sicuramente si, pian piano avrai sicuramente dei bei colori.
VIC, quando iniziare i croma? non bisognerebbe attendere prima uno schiarimento del tessuto? i suoi non mi sembrano così chiari... e non si rischia se dosati precocemente di avere effetti collaterali?
VIC, quando iniziare i croma? non bisognerebbe attendere prima uno schiarimento del tessuto? i suoi non mi sembrano così chiari... e non si rischia se dosati precocemente di avere effetti collaterali?
Io sinceramente inizierei da subito con mezze dosi, non credo che ci possano essere effetti collaterali, i colori non sono così marroni.
Io sinceramente inizierei da subito con mezze dosi, non credo che ci possano essere effetti collaterali, i colori non sono così marroni.
VIC, Cosa ne pensi sull'usarli nella mia? Premesso che sto uscendo da dosaggio dei Bio che hanno causato parecchio stress agli animali con turbellaria qua e là ancora presente su alcuni animali e vari ciuffi d'alghe... Vorrei solo capire se una volta sistemti questi problemi (ammettendo di riuscirci...) potrei dosarli o devo fare qualcosa prima...
VIC, Cosa ne pensi sull'usarli nella mia? Premesso che sto uscendo da dosaggio dei Bio che hanno causato parecchio stress agli animali con turbellaria qua e là ancora presente su alcuni animali e vari ciuffi d'alghe... Vorrei solo capire se una volta sistemti questi problemi (ammettendo di riuscirci...) potrei dosarli o devo fare qualcosa prima...
andre reef
20-11-2008, 14:36
maxcc, OH CIAO!!!
indubbiamente la vasca mi sembra che stia migliorando ;-)
i t5 che hai cambiato sono tutti e 5 kz korallight??e i 5 che devi ancora mettere cosa mettereai??
il reattore di zeolite l'hai preso o non ancora?
riguardo ai chroma è meglio aspettare ancora un paio di mesi...quando vedi che le pigmentazioni dei coralli sono belle e soprattutto stabili...allora sarà giunto il momento di incrementarle,MA NON PRIMA!!!!!!!!!!
andre reef
20-11-2008, 14:36
maxcc, OH CIAO!!!
indubbiamente la vasca mi sembra che stia migliorando ;-)
i t5 che hai cambiato sono tutti e 5 kz korallight??e i 5 che devi ancora mettere cosa mettereai??
il reattore di zeolite l'hai preso o non ancora?
riguardo ai chroma è meglio aspettare ancora un paio di mesi...quando vedi che le pigmentazioni dei coralli sono belle e soprattutto stabili...allora sarà giunto il momento di incrementarle,MA NON PRIMA!!!!!!!!!!
andre reef
20-11-2008, 14:56
maxcc, inizia a fare i cambi d'acqua ogni 2 settimane(anzichè 3 settimane) sempre del 10%..e tieni la salinità a 1025
andre reef
20-11-2008, 14:56
maxcc, inizia a fare i cambi d'acqua ogni 2 settimane(anzichè 3 settimane) sempre del 10%..e tieni la salinità a 1025
andre reef
20-11-2008, 14:57
VIC, deve ancora aspettare un pò prima di usare i chroma...i colori stanno migliorando,ma devono ancora schiarire un pò...allora potrà iniziare la somminisrazione di chroma p e d,ma non prima
andre reef
20-11-2008, 14:57
VIC, deve ancora aspettare un pò prima di usare i chroma...i colori stanno migliorando,ma devono ancora schiarire un pò...allora potrà iniziare la somminisrazione di chroma p e d,ma non prima
andre reefi t5 devo aggiungere come mi hai detto 2 blue plus 2 spezial e un altro koral light,la zeolite lo messa in un contenitore x i croma dici che e ancora presto?
andre reefi t5 devo aggiungere come mi hai detto 2 blue plus 2 spezial e un altro koral light,la zeolite lo messa in un contenitore x i croma dici che e ancora presto?
andre reef, maxcc, per esperienza personale quando usavo il sistema xaqua, vedendo i riferimenti di max lo userei da subito, se i valori sono nella norma, mezzo dosaggio dei chroma lo darei, poi a distanza di un mesetto, vedrei se incrementare a dose piena o lasciare a metà dose, per lo meno io facevo così ed ero contento dei risultati.
andre reef, maxcc, per esperienza personale quando usavo il sistema xaqua, vedendo i riferimenti di max lo userei da subito, se i valori sono nella norma, mezzo dosaggio dei chroma lo darei, poi a distanza di un mesetto, vedrei se incrementare a dose piena o lasciare a metà dose, per lo meno io facevo così ed ero contento dei risultati.
Ink, io inizierei ad usare i chroma quando avrai sistemato la vasca.
Ink, io inizierei ad usare i chroma quando avrai sistemato la vasca.
VIC, è esattamente quello che intendevo io...
VIC, è esattamente quello che intendevo io...
andre reef
21-11-2008, 00:15
Ink, esatto,prima sistemala a doc...poi pensa ai chroma
andre reef
21-11-2008, 00:15
Ink, esatto,prima sistemala a doc...poi pensa ai chroma
andre reef
21-11-2008, 00:18
maxcc, è vero,non mi ricordavo che avevi optato per il contenitore alla caduta in sump...ti raccomando di smuoverla almeno una volta al giorno...meglio 2,magari al mattino e alla sera ;-)
per i t5 secondo me avrai una bella combinazione di gradazioni che ti incrementeranno i colori...
riguardo i chroma,aspetta ancora almeno un mese...meglio un mesetto e mezzo
andre reef
21-11-2008, 00:18
maxcc, è vero,non mi ricordavo che avevi optato per il contenitore alla caduta in sump...ti raccomando di smuoverla almeno una volta al giorno...meglio 2,magari al mattino e alla sera ;-)
per i t5 secondo me avrai una bella combinazione di gradazioni che ti incrementeranno i colori...
riguardo i chroma,aspetta ancora almeno un mese...meglio un mesetto e mezzo
maxcc, è vero,non mi ricordavo che avevi optato per il contenitore alla caduta in sump...ti raccomando di smuoverla almeno una volta al giorno...meglio 2,magari al mattino e alla sera ;-)
per i t5 secondo me avrai una bella combinazione di gradazioni che ti incrementeranno i colori...
riguardo i chroma,aspetta ancora almeno un mese...meglio un mesetto e mezzook grazie ancora ;-)
maxcc, è vero,non mi ricordavo che avevi optato per il contenitore alla caduta in sump...ti raccomando di smuoverla almeno una volta al giorno...meglio 2,magari al mattino e alla sera ;-)
per i t5 secondo me avrai una bella combinazione di gradazioni che ti incrementeranno i colori...
riguardo i chroma,aspetta ancora almeno un mese...meglio un mesetto e mezzook grazie ancora ;-)
andre reef
21-11-2008, 12:10
maxcc, oh,de nada!!!figurati!!!
andre reef
21-11-2008, 12:10
maxcc, oh,de nada!!!figurati!!!
ragazzi....questo 3d è diciamo uno dei pochi per prendere spunti sul sistema xaqua....ma non si muove da tempo... #24
allora maxcc come andiamo ad oggi dopo 7 mesi???
novità?????ciauzzzzzzzzzzz
poffo e chi si ricorda di cosa abbiamo parlato :-D :-D io continuo con xaqua con buoni risultati,penso di aver trovato i giusti dosaggi x la mia vasca,purtroppo in questo periodo o fatto qualche cambiamento, come oggi intendo modificare lo scarico della vasca e rifare la rocciata,e capisci che quando metti le mani sono piu i danni che altro,comunque staremo a vedere.......... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |