Entra

Visualizza la versione completa : Regolatori di flusso e CO2 in gel!


Cerbero
09-10-2008, 06:00
Ciao a tutti...

Chi di voi vuole illuminarmi su questi due regolatori di flusso?
Quale dei due è più preciso? (se si può stabilire ovviamente)
E magari chi sa spiegarmi meglio come viene usato e come si utilizza quello rotondo?
E poi visto che mi trovo, aggiungo un'altro quesito...
Volevo sapere meglio le dosi per la CO2 in gel per una bottiglia di 1,5 l.

So che sono queste...
300 grammi di zucchero in polvere
2 sacchetti di gelatina alimentare in polvere
1/4 di sacchetto di lievito per pane in polvere
1 bottiglia da 1,5L di una bibita gassata vuota
2 cucchiai da minestra di sciroppo di colore vivo

Qualcuno le conferma, o dovrei modificare qualcosa?

PS. Mi scuso per la qualità delle immagini! -28d#

Cerbero
09-10-2008, 06:00
Ciao a tutti...

Chi di voi vuole illuminarmi su questi due regolatori di flusso?
Quale dei due è più preciso? (se si può stabilire ovviamente)
E magari chi sa spiegarmi meglio come viene usato e come si utilizza quello rotondo?
E poi visto che mi trovo, aggiungo un'altro quesito...
Volevo sapere meglio le dosi per la CO2 in gel per una bottiglia di 1,5 l.

So che sono queste...
300 grammi di zucchero in polvere
2 sacchetti di gelatina alimentare in polvere
1/4 di sacchetto di lievito per pane in polvere
1 bottiglia da 1,5L di una bibita gassata vuota
2 cucchiai da minestra di sciroppo di colore vivo

Qualcuno le conferma, o dovrei modificare qualcosa?

PS. Mi scuso per la qualità delle immagini! -28d#

Cerbero
09-10-2008, 10:01
azzò...
Non riesco a trovare nulla che spieghi l'utilizzo di questo regolatore di f. -73

Cerbero
09-10-2008, 10:01
azzò...
Non riesco a trovare nulla che spieghi l'utilizzo di questo regolatore di f. -73

Mkel77
09-10-2008, 11:11
il primo è un deflussore per flebo, molto semplice poco sensibile a mio avviso..............il secondo non saprei proprio.

Mkel77
09-10-2008, 11:11
il primo è un deflussore per flebo, molto semplice poco sensibile a mio avviso..............il secondo non saprei proprio.

Cerbero
09-10-2008, 11:41
ehehehe nemmeno te :-))
è una maledizione!

Comunque aspetto qualcuno ( se esiste -11 ) che conosca meglio questo oggetto!
eccovi delle immagini migliori di questo affarino!

Grazie
Mkel77
#22 #22 #22

Cerbero
09-10-2008, 11:41
ehehehe nemmeno te :-))
è una maledizione!

Comunque aspetto qualcuno ( se esiste -11 ) che conosca meglio questo oggetto!
eccovi delle immagini migliori di questo affarino!

Grazie
Mkel77
#22 #22 #22

StEaLtH³
09-10-2008, 12:33
montalo sulla bottiglia e provalo prima o poi riuscirai a capire come funziona!

StEaLtH³
09-10-2008, 12:33
montalo sulla bottiglia e provalo prima o poi riuscirai a capire come funziona!

Cerbero
09-10-2008, 12:54
dici di sperimentare? #24
Si forse è una buona idea...;-)
però per adesso aspetto qualcuno con un pò di famigliarità con questo coso...

Nessuno mi conferma le dosi per la co2 in gel per una bottiglia da 1,5 l.

Cerbero
09-10-2008, 12:54
dici di sperimentare? #24
Si forse è una buona idea...;-)
però per adesso aspetto qualcuno con un pò di famigliarità con questo coso...

Nessuno mi conferma le dosi per la co2 in gel per una bottiglia da 1,5 l.

StEaLtH³
09-10-2008, 18:09
però per adesso aspetto qualcuno con un pò di famigliarità con questo coso...

#07 ma perchè aspettare qualcuno? ce l'hai a portata di mano prova a capire come funziona logicamente fuori d'acquario.


Nessuno mi conferma le dosi per la co2 in gel per una bottiglia da 1,5 l.
...

Mi Dispiace non uso co2 in gel è troppo complicata e poco precisa.

StEaLtH³
09-10-2008, 18:09
però per adesso aspetto qualcuno con un pò di famigliarità con questo coso...

#07 ma perchè aspettare qualcuno? ce l'hai a portata di mano prova a capire come funziona logicamente fuori d'acquario.


Nessuno mi conferma le dosi per la co2 in gel per una bottiglia da 1,5 l.
...

Mi Dispiace non uso co2 in gel è troppo complicata e poco precisa.

Cerbero
10-10-2008, 10:24
Ok sperimenterò sulla mia pelle! :-)
Però nessuno mi vuole illuminare sulle dosi per una bottiglia da 1,5 per la CO2 in gel!

Cerbero
10-10-2008, 10:24
Ok sperimenterò sulla mia pelle! :-)
Però nessuno mi vuole illuminare sulle dosi per una bottiglia da 1,5 per la CO2 in gel!

Mkel77
10-10-2008, 10:34
Cerbero, per la CO2 in gel c'è un topic in evidenza...........c'è tutto quello che ti serve.. ;-)

Mkel77
10-10-2008, 10:34
Cerbero, per la CO2 in gel c'è un topic in evidenza...........c'è tutto quello che ti serve.. ;-)

Cerbero
10-10-2008, 10:41
Si ha ragione!
Ho letto tutte le parti, però parlano spesso delle dosi per una bottiglia di 1/2 l.
Per le dosi da 1,5 l. sono molto vaghi...
E poi ti dirò ora non mi va proprio di rileggere tutte quelle pagine #17 (diciamo che sto leggendo altri argomenti) -05
Aspetto qualcuno con molta pazienza che mi aiuti per le dosi!

Cerbero
10-10-2008, 10:41
Si ha ragione!
Ho letto tutte le parti, però parlano spesso delle dosi per una bottiglia di 1/2 l.
Per le dosi da 1,5 l. sono molto vaghi...
E poi ti dirò ora non mi va proprio di rileggere tutte quelle pagine #17 (diciamo che sto leggendo altri argomenti) -05
Aspetto qualcuno con molta pazienza che mi aiuti per le dosi!

Mkel77
10-10-2008, 11:01
fare una proporzione no? #24

Mkel77
10-10-2008, 11:01
fare una proporzione no? #24

Cerbero
10-10-2008, 11:33
Si vero!
Però non vorrei pasticciare con le dosi, volevo solo l'opinione di qualcuno con un pò di esperienza.
Poi se ci pensi, metti caso le trovo poi dopo dovrò avere un riscontro con voi giusto per capire se sono giuste, quindi chiedo direttamente a voi le dosi

Cerbero
10-10-2008, 11:33
Si vero!
Però non vorrei pasticciare con le dosi, volevo solo l'opinione di qualcuno con un pò di esperienza.
Poi se ci pensi, metti caso le trovo poi dopo dovrò avere un riscontro con voi giusto per capire se sono giuste, quindi chiedo direttamente a voi le dosi

|GIAK|
10-10-2008, 16:20
Cerbero, le dosi per una bottiglia da 1,5 lt sono quelle per la bottiglia da 1/2 lt triplicate... semplicemente... poi sta a te modificare leggermente la proporzione degli ingredienti in base alle tue aspettative... ma questo vien fuori con un po di tentativi....

per i ragolatori di flusso... il primo è seplice da usare e più impreciso.... il secondo è un dial flow, ha la stessa funzione ma è più preciso e con questo è più facile tarare anche quando chiudi e poi devi riaprire (grazie alla scala graduata)
utilizzarlo è facile... c'è un triangolino azzurro... quando sta sullo 0 (o addirittura off) è chiuso, quando sta dall'altro lato è aperto... per aprire e chiudere devi ruotare i due pezzi... praticamente il regolatore è composto da due pezzi e devi ruotarli, uno sotto e uno sopra... per collegarlo all'impianto non cambia nulla rispetto al primo... tutto chiaro? serve altro?? cmq sul topic della co2 gel ti avrebbero dato indicazioni all'istante... in tanti usano il dial flow... (anche io l'ho usato prima di passare ad un impianto a bombola) ;-) ;-)

|GIAK|
10-10-2008, 16:20
Cerbero, le dosi per una bottiglia da 1,5 lt sono quelle per la bottiglia da 1/2 lt triplicate... semplicemente... poi sta a te modificare leggermente la proporzione degli ingredienti in base alle tue aspettative... ma questo vien fuori con un po di tentativi....

per i ragolatori di flusso... il primo è seplice da usare e più impreciso.... il secondo è un dial flow, ha la stessa funzione ma è più preciso e con questo è più facile tarare anche quando chiudi e poi devi riaprire (grazie alla scala graduata)
utilizzarlo è facile... c'è un triangolino azzurro... quando sta sullo 0 (o addirittura off) è chiuso, quando sta dall'altro lato è aperto... per aprire e chiudere devi ruotare i due pezzi... praticamente il regolatore è composto da due pezzi e devi ruotarli, uno sotto e uno sopra... per collegarlo all'impianto non cambia nulla rispetto al primo... tutto chiaro? serve altro?? cmq sul topic della co2 gel ti avrebbero dato indicazioni all'istante... in tanti usano il dial flow... (anche io l'ho usato prima di passare ad un impianto a bombola) ;-) ;-)

Cerbero
10-10-2008, 17:13
grazie |GIAK|

Quindi metti caso mi serviranno venti bolle al minuto dovrò posizionarlo sul venti..
giusto o sbaglio?

Cerbero
10-10-2008, 17:13
grazie |GIAK|

Quindi metti caso mi serviranno venti bolle al minuto dovrò posizionarlo sul venti..
giusto o sbaglio?

TuKo
10-10-2008, 18:58
NO, all'impianto dovrà essere associato anche un contabolle,ed è tramite questo che capirai se l'apertura del dial flow ti darà 20 bolle/min o meno,poi il 20 potrebbe anche coincidere,ma non è la regola.ò
Detto ciò mi pare evidente che se hai fatto una domanda del genere tu il topic in evidenza non lo hai manco letto,ma ti sei fermato solo alla ricetta.
Del conta bolle e del dial flow se parla in più post.
Chiudo il topic non solo per evitare una dispersione di info,ma anche perché odio in particolar modo, le prese per il ........vabbè non voglio essere scurrile,ma ci siamo capiti.

TuKo
10-10-2008, 18:58
NO, all'impianto dovrà essere associato anche un contabolle,ed è tramite questo che capirai se l'apertura del dial flow ti darà 20 bolle/min o meno,poi il 20 potrebbe anche coincidere,ma non è la regola.ò
Detto ciò mi pare evidente che se hai fatto una domanda del genere tu il topic in evidenza non lo hai manco letto,ma ti sei fermato solo alla ricetta.
Del conta bolle e del dial flow se parla in più post.
Chiudo il topic non solo per evitare una dispersione di info,ma anche perché odio in particolar modo, le prese per il ........vabbè non voglio essere scurrile,ma ci siamo capiti.