Visualizza la versione completa : Verona - Gruppo di acquisto fish-street!
kurtzisa
08-10-2008, 20:29
Salve a tutti, pensavo di prendermi il bubble magus 100 da questo sito di hong-kong, solo che le spese di spedizione sono quasi uguali al costo dello skimmer (anche se viene di meno che comprarlo in italia)
Volevo sapere se qualcuno era in teressato allo stesso skimmer oppure ad un prodotto che si trova nel loro catalogo.
kurtzisa
08-10-2008, 20:29
Salve a tutti, pensavo di prendermi il bubble magus 100 da questo sito di hong-kong, solo che le spese di spedizione sono quasi uguali al costo dello skimmer (anche se viene di meno che comprarlo in italia)
Volevo sapere se qualcuno era in teressato allo stesso skimmer oppure ad un prodotto che si trova nel loro catalogo.
ALGRANATI
08-10-2008, 22:07
kurtzisa, magari se metti il link -28d# -28d#
ALGRANATI
08-10-2008, 22:07
kurtzisa, magari se metti il link -28d# -28d#
Al costo d'acquito tieni presente che devi aggiungere un 30% cira tra iva e dogana #36#
Al costo d'acquito tieni presente che devi aggiungere un 30% cira tra iva e dogana #36#
andrea72
09-10-2008, 07:34
A me interesserebbe il 150.
qual'è il link?
andrea72
09-10-2008, 07:34
A me interesserebbe il 150.
qual'è il link?
kurtzisa
09-10-2008, 13:18
http://www.fish-street.com/
ecco il link, scusate...
oddio, avete ragione pure voi, spedizioni iva e dogana...
hmmm
conviene?
kurtzisa
09-10-2008, 13:18
http://www.fish-street.com/
ecco il link, scusate...
oddio, avete ragione pure voi, spedizioni iva e dogana...
hmmm
conviene?
andrea72
09-10-2008, 13:23
Qui da noi vendono il 150 a 299 euri.
Bisogna vedere quanto si può risparmiare.
andrea72
09-10-2008, 13:23
Qui da noi vendono il 150 a 299 euri.
Bisogna vedere quanto si può risparmiare.
se spediscono con ems e dichiarano un valore basso, con la dogana ve lo dovreste cavare con max una trentina di euro come potrebbe capitare di non pagare nulla, attenti a fare un pacco troppo voluminoso, c'è più probabilità che in dogana lo blocchino
se spediscono con ems e dichiarano un valore basso, con la dogana ve lo dovreste cavare con max una trentina di euro come potrebbe capitare di non pagare nulla, attenti a fare un pacco troppo voluminoso, c'è più probabilità che in dogana lo blocchino
kurtzisa, occhio che il buon Wong è un furbacchiotto ;-)
il trasporto, secondo me, è una specie di localizzazione del prezzo. in poche parole gli permette di fare prezzi differenziati a seconda della zona in cui spedisce.
il tipo mi ha detto che va a peso, ma non è affatto vero.
ho provato a simulare ordini con prodotti diversi e ti calcola la somma dei vari trasporti dei singoli prodotti.
la parola d'orcine, coi cinesi è TRATTARE ALLA DISPERAZIONE, e almeno un 5% te lo porti a casa.
loro ti dichiarano pure meno del valore, ma il problema è che in dogana vogliono poi la copia del pagamento, e lì casca l'asino.
tra l'altro son tutt'altro che fessi perchè l'ultima volta che son stato "bloccato" sapevano perfettamente il valore della merce (nonostante quello che aveva dichiarato il mittente). non mi meraviglierei che con questi siti on-line si prendessero la briga di fare qualche ricerca su internet, diversamente non mi so spiegare come han fatto a beccarci al centesimo.
una cosa furba da fare sarebbe contattare la bubblemagus chiedendogli un elenco dei venditori diversi da fishstreet, e magari pure qualcuno in Europa, tanto per evitare dazi. io non lo posso fare perchè mi conoscono entrambi (è un paio di settimane che li sto tempestando di email :-D )
Jason (il tipo della bubblemagus) è molto disponibile, e se sente odore di business si muove. magari prova e poi ci sai dire ;-)
kurtzisa, occhio che il buon Wong è un furbacchiotto ;-)
il trasporto, secondo me, è una specie di localizzazione del prezzo. in poche parole gli permette di fare prezzi differenziati a seconda della zona in cui spedisce.
il tipo mi ha detto che va a peso, ma non è affatto vero.
ho provato a simulare ordini con prodotti diversi e ti calcola la somma dei vari trasporti dei singoli prodotti.
la parola d'orcine, coi cinesi è TRATTARE ALLA DISPERAZIONE, e almeno un 5% te lo porti a casa.
loro ti dichiarano pure meno del valore, ma il problema è che in dogana vogliono poi la copia del pagamento, e lì casca l'asino.
tra l'altro son tutt'altro che fessi perchè l'ultima volta che son stato "bloccato" sapevano perfettamente il valore della merce (nonostante quello che aveva dichiarato il mittente). non mi meraviglierei che con questi siti on-line si prendessero la briga di fare qualche ricerca su internet, diversamente non mi so spiegare come han fatto a beccarci al centesimo.
una cosa furba da fare sarebbe contattare la bubblemagus chiedendogli un elenco dei venditori diversi da fishstreet, e magari pure qualcuno in Europa, tanto per evitare dazi. io non lo posso fare perchè mi conoscono entrambi (è un paio di settimane che li sto tempestando di email :-D )
Jason (il tipo della bubblemagus) è molto disponibile, e se sente odore di business si muove. magari prova e poi ci sai dire ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |