Visualizza la versione completa : Se vi dico dino...
Alessandro Falco
08-10-2008, 01:56
...che mi rispondete? :-(
Alessandro Falco
08-10-2008, 01:56
...che mi rispondete? :-(
stefano61
08-10-2008, 08:06
Ronal... ? #17
stefano61
08-10-2008, 08:06
Ronal... ? #17
maurizio zafanello
08-10-2008, 08:42
cro........ #21
maurizio zafanello
08-10-2008, 08:42
cro........ #21
maurizio zafanello
08-10-2008, 08:43
...flagellati #23
maurizio zafanello
08-10-2008, 08:43
...flagellati #23
Alessandro Falco, hai qualche problema coi dino?sicuro siano loro?
Alessandro Falco, hai qualche problema coi dino?sicuro siano loro?
Alessandro Falco
08-10-2008, 14:11
http://img37.picoodle.com/img/img37/3/10/7/f_P1060666m_3e4f96a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/7/f_P1060666m_3e4f96a.jpg&srv=img37)
http://img27.picoodle.com/img/img27/3/10/7/f_P1060663m_26da6d5.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/7/f_P1060663m_26da6d5.jpg&srv=img27)
http://img01.picoodle.com/img/img01/3/10/7/f_P1060662m_eab3d0b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/7/f_P1060662m_eab3d0b.jpg&srv=img01)
valori acqua di un paio di settimane fa...
kh 6-7
po4 0.07
calcio 420
mg 1380
no3 1 o poco piu
skimmer hs 150
reattore lg 700 caricato con jumbo... ph interno 6,8
letto fluido con nophos reinserito ieri
risalita ehiem 1250 , che ho notato un po' spompata ultimamente
lumenarc 3 con xm 10000k 250w di 6 mesi d' eta'
osmosi a tre stadi con valori azzerati fino a pco tempo fa, resine di 6 mesi
faccio nove ore di luce al giorno, nel periodo in cui ho iniziato ad avere problemi c'e' stato l inserimento di un euphillia da una vasca mal ridotta di un negoziante e l acquisto di 2 sinchiropus a Civitanova marche...
per il resto e' stato staccato il refrigeratore, ma dubito che sia mai salita la temperatura sopra i 27
alimento i pesci 2 volte al giorno co microgranulare shg e artemia pellettata un frammento per il chaetodermis...
per i coralli ho smepre e solo usato hs marinedeluxe ma saranno 10 giorni che nn lo doso piu...
uso batteri biodigest sporadicamente circa ogni settimana o 2 sett...
cambio circa il 10 per cento dell acqua ogni 2-3 settimane
Le foto indicano le zone dove ho questi maledetti...
Praticamente li ho in sommita' in una zona piena di caulerpa dove crescono rigogliosi dopo qualche ora di luce, sul vetro laterale perche battuto da una corrente e su quella talea di zoanthus perche' fissa sotto corrente...
quando vado ad allontanarli sventolando la mano, mi vanno su coralli con rischio di soffocarli... ma poi si rimettono in giro e si riattaccano ancora..
Alessandro Falco
08-10-2008, 14:11
http://img37.picoodle.com/img/img37/3/10/7/f_P1060666m_3e4f96a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/7/f_P1060666m_3e4f96a.jpg&srv=img37)
http://img27.picoodle.com/img/img27/3/10/7/f_P1060663m_26da6d5.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/7/f_P1060663m_26da6d5.jpg&srv=img27)
http://img01.picoodle.com/img/img01/3/10/7/f_P1060662m_eab3d0b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/7/f_P1060662m_eab3d0b.jpg&srv=img01)
valori acqua di un paio di settimane fa...
kh 6-7
po4 0.07
calcio 420
mg 1380
no3 1 o poco piu
skimmer hs 150
reattore lg 700 caricato con jumbo... ph interno 6,8
letto fluido con nophos reinserito ieri
risalita ehiem 1250 , che ho notato un po' spompata ultimamente
lumenarc 3 con xm 10000k 250w di 6 mesi d' eta'
osmosi a tre stadi con valori azzerati fino a pco tempo fa, resine di 6 mesi
faccio nove ore di luce al giorno, nel periodo in cui ho iniziato ad avere problemi c'e' stato l inserimento di un euphillia da una vasca mal ridotta di un negoziante e l acquisto di 2 sinchiropus a Civitanova marche...
per il resto e' stato staccato il refrigeratore, ma dubito che sia mai salita la temperatura sopra i 27
alimento i pesci 2 volte al giorno co microgranulare shg e artemia pellettata un frammento per il chaetodermis...
per i coralli ho smepre e solo usato hs marinedeluxe ma saranno 10 giorni che nn lo doso piu...
uso batteri biodigest sporadicamente circa ogni settimana o 2 sett...
cambio circa il 10 per cento dell acqua ogni 2-3 settimane
Le foto indicano le zone dove ho questi maledetti...
Praticamente li ho in sommita' in una zona piena di caulerpa dove crescono rigogliosi dopo qualche ora di luce, sul vetro laterale perche battuto da una corrente e su quella talea di zoanthus perche' fissa sotto corrente...
quando vado ad allontanarli sventolando la mano, mi vanno su coralli con rischio di soffocarli... ma poi si rimettono in giro e si riattaccano ancora..
sono loro-sono loro #22
bellissime manifestazioni della natura, come le ha definite abracadabra :-D
sono loro-sono loro #22
bellissime manifestazioni della natura, come le ha definite abracadabra :-D
bellissime manifestazioni della natura, come le ha definite abracadabra
:-D :-D :-D
Alessandro Falco, stai dando troppo cibo....ci giocherei le palline ;-)
bellissime manifestazioni della natura, come le ha definite abracadabra
:-D :-D :-D
Alessandro Falco, stai dando troppo cibo....ci giocherei le palline ;-)
Alessandro Falco
08-10-2008, 14:22
-20
gliele salgo tra 10 giorni se vuole #06
Alessandro Falco
08-10-2008, 14:22
-20
gliele salgo tra 10 giorni se vuole #06
Abracadabra, oh.. ma vè che son bellini sul serio..
poi pensa quando spegni le luci e tutti quei filamenti si staccano e iniziano a girarti per la vasca...
'na favola :-D :-D :-D
Abracadabra, oh.. ma vè che son bellini sul serio..
poi pensa quando spegni le luci e tutti quei filamenti si staccano e iniziano a girarti per la vasca...
'na favola :-D :-D :-D
Alessandro Falco
08-10-2008, 14:26
mi compaiono le pomeriggio, all accensione delle luci ( adesso ) la vasca e'sempre pulita....
tra qualche ora usciranno...
so cazzi ah?
Alessandro Falco
08-10-2008, 14:26
mi compaiono le pomeriggio, all accensione delle luci ( adesso ) la vasca e'sempre pulita....
tra qualche ora usciranno...
so cazzi ah?
diciamo che sono ciano in versione un po' più incazzereccia. e come ciano van trattati.
il problema è che ti soffocano gli animali e se ricordo bene son pure velenosi, quindi lumache e altri alghivori in sump. ho notato una curiosa competizione con le alghe, gli si attaccano che è un piacere, ma senza soffocarle..mannaggia!
diciamo che sono ciano in versione un po' più incazzereccia. e come ciano van trattati.
il problema è che ti soffocano gli animali e se ricordo bene son pure velenosi, quindi lumache e altri alghivori in sump. ho notato una curiosa competizione con le alghe, gli si attaccano che è un piacere, ma senza soffocarle..mannaggia!
Alessandro Falco, dimmi cosa dosi come pappa e se usi la kalk ;-)
Alessandro Falco, dimmi cosa dosi come pappa e se usi la kalk ;-)
Alessandro Falco
08-10-2008, 14:50
ciao Cri!
non uso kalk, ho dosato hs marinedeluxe fino 10 gg fa... ma veramente poco
Alessandro Falco
08-10-2008, 14:50
ciao Cri!
non uso kalk, ho dosato hs marinedeluxe fino 10 gg fa... ma veramente poco
poco quanto????
inizia ad usarla alla sera ;-)
poco quanto????
inizia ad usarla alla sera ;-)
Alessandro Falco
08-10-2008, 19:15
usare la kalk?
marine deluxe poco tipo... uno spruzzo di 2 secondi ogni 4-5 giorni
prima ancora usavo meno di 10 gocce...
Alessandro Falco
08-10-2008, 19:15
usare la kalk?
marine deluxe poco tipo... uno spruzzo di 2 secondi ogni 4-5 giorni
prima ancora usavo meno di 10 gocce...
Alessandro Falco, -05 uno spruzzo di 2 secondi???? ma dico si usa in ml e tù vai a spruzzo.
usare la kalk?
sì inizia a usarla la sera mezzo litro quando si spengono le luci.
Alessandro Falco, -05 uno spruzzo di 2 secondi???? ma dico si usa in ml e tù vai a spruzzo.
usare la kalk?
sì inizia a usarla la sera mezzo litro quando si spengono le luci.
Alessandro Falco
08-10-2008, 20:38
uno spruzzo perche non ne ho mai dosato piu di 10 ml a volta.. a occhio...
Alessandro Falco
08-10-2008, 20:38
uno spruzzo perche non ne ho mai dosato piu di 10 ml a volta.. a occhio...
con uno spruzzo di 2 secondi puoi dargliene 5ml come 50!
con uno spruzzo di 2 secondi puoi dargliene 5ml come 50!
Alessandro Falco
08-10-2008, 21:04
ok..
mettiamola cosi... ho consumato in quasi un mese 1 cm del bottiglione da 1 litro...
praticamente non ho mai alimentato.. meglio? #06
e' semplicemente per questo che nn misuravo, ero sicuro di sottodosare
Alessandro Falco
08-10-2008, 21:04
ok..
mettiamola cosi... ho consumato in quasi un mese 1 cm del bottiglione da 1 litro...
praticamente non ho mai alimentato.. meglio? #06
e' semplicemente per questo che nn misuravo, ero sicuro di sottodosare
Alessandro Falco, allora controlla i ml e danne la metà.....se gli animali non tirano fermati lì. ancora meglio sarebbe trovare altro da dare e fermarsi un pochino con quello.
Dai la kalk come ti ho detto.
Lascia passare un 15 giorni e dimmi come vai.
Alessandro Falco, allora controlla i ml e danne la metà.....se gli animali non tirano fermati lì. ancora meglio sarebbe trovare altro da dare e fermarsi un pochino con quello.
Dai la kalk come ti ho detto.
Lascia passare un 15 giorni e dimmi come vai.
Alessandro Falco
08-10-2008, 22:18
asp.. quindi devo dare il deluxe? quanto secondo te ?
Alessandro Falco
08-10-2008, 22:18
asp.. quindi devo dare il deluxe? quanto secondo te ?
allora IO darei quello se non hai altro in casa ;-) la dose ci sarà scritta sull'etichetta....dimezzala e vedi come vanno gli animali.
se in casa hai altro dimmi cosa hai e vediamo cosa possiamo sfruttare.
allora IO darei quello se non hai altro in casa ;-) la dose ci sarà scritta sull'etichetta....dimezzala e vedi come vanno gli animali.
se in casa hai altro dimmi cosa hai e vediamo cosa possiamo sfruttare.
Alessandro Falco, guarda che col MDL i ciano ci fan festa... io smetterei proprio. poi trovi qualcos'altro che non siano amminoacidi.
Alessandro Falco, guarda che col MDL i ciano ci fan festa... io smetterei proprio. poi trovi qualcos'altro che non siano amminoacidi.
Alessandro Falco
08-10-2008, 22:30
mmm ok...
ma sto sbagliando qualcosa nella gestione?
a cosa e' dovuto tutto cio' ? :-(
Alessandro Falco
08-10-2008, 22:30
mmm ok...
ma sto sbagliando qualcosa nella gestione?
a cosa e' dovuto tutto cio' ? :-(
Alessandro Falco, dopo che ho letto come """"dosavi"""" il marine de luxe, non commento :-D :-D :-D
Alessandro Falco, dopo che ho letto come """"dosavi"""" il marine de luxe, non commento :-D :-D :-D
Se vi dico dino...
Dammi un crodino.. :-D
Se vi dico dino...
Dammi un crodino.. :-D
ecarfora
09-10-2008, 09:49
la dose se non ricordo male e 5ml per 100 litri e non uno spuzzo ogni 10 litri #07 #07 #07 #07 #07 #07 e ti stai anche a chederti se stai sbaggliando qualcosa #23
io finche il problema non e' rientrato eviteri :-))
ecarfora
09-10-2008, 09:49
la dose se non ricordo male e 5ml per 100 litri e non uno spuzzo ogni 10 litri #07 #07 #07 #07 #07 #07 e ti stai anche a chederti se stai sbaggliando qualcosa #23
io finche il problema non e' rientrato eviteri :-))
LLorenzo
09-10-2008, 10:05
il problema a quanto ho capito è antecedente al marin
e ti stai anche a chederti se stai sbaggliando
..ecafora... Tamarro!! questa frase non si può leggere, io che ho la 3 media inorridisco.. :-D
LLorenzo
09-10-2008, 10:05
il problema a quanto ho capito è antecedente al marin
e ti stai anche a chederti se stai sbaggliando
..ecafora... Tamarro!! questa frase non si può leggere, io che ho la 3 media inorridisco.. :-D
io ho notato che mi vengono fuori quando ritardo TROPPO i cambi dell'acqua.. quindi magari la mancanza di qualche oligoelemento potrebbe causarne la proliferazione... possibile?
io ho notato che mi vengono fuori quando ritardo TROPPO i cambi dell'acqua.. quindi magari la mancanza di qualche oligoelemento potrebbe causarne la proliferazione... possibile?
Alessandro Falco
09-10-2008, 12:39
il marinedeluxe non c entra nulla, ripeto che se ne saranno andati 30 ml su 320 litri in un mese....
il problema, come giustamente diceva Llorenzo che mi sta aiutando da pazzi in pvt, e' che ho controllato adesso il pH a luci spente poco prima di illuminare...
alle 23.00 prima dello spegnimento luci 8,4
alle 13.00 prima della accensione luci 7,8
vado di kalk? quanta ne metto?
avevo fatto una tanichetta da 1 litro con rubinetto goccia a goccia...
stanotte la metto..
quanta?
Alessandro Falco
09-10-2008, 12:39
il marinedeluxe non c entra nulla, ripeto che se ne saranno andati 30 ml su 320 litri in un mese....
il problema, come giustamente diceva Llorenzo che mi sta aiutando da pazzi in pvt, e' che ho controllato adesso il pH a luci spente poco prima di illuminare...
alle 23.00 prima dello spegnimento luci 8,4
alle 13.00 prima della accensione luci 7,8
vado di kalk? quanta ne metto?
avevo fatto una tanichetta da 1 litro con rubinetto goccia a goccia...
stanotte la metto..
quanta?
Rive Gauche
15-10-2008, 16:01
Alessandro Falco,
Ciao,
anche io come te sono strainvaso da questi b......i!!! -04
Con l'aiuto di Perry e Cenere forse (e dico forse) la situazione stà iniziando un pochino a migliorare.
Intanto hanno cambiato la gestione delle pompe di movimento, facendole andare in modo più continuo.
Ho inserito il carbone in un letto fluido. Ieri ho provato ad inserire un areatore che utilizzavo nel dolce in Sump in modo da aumentare l'ossigenazione dell'acqua (soprattutto di notte). Doso allo spegnimento delle luci 5ml /100 Litri di acqua ossigenata al 3%.
I risultati sono: l'acqua più limpida/cristallina, e la superficie di alcune rocce che inizia a ripulirsi.
Ovviamente il cammino è ancora lungo, anche perchè di bollicine e filamenti ne ho ancora parecchi, però diciamo che forse sono sulla strada giusta.
AH, dimenticavo. Ho sospeso per un paio di settimane ogni alimento per coralli. Do' pochissimo cibo ai pesci (granulato) in modo che lo finiscano prima che tocchi il fondo.
Prima mettevo una fiala di Biodigest ogni 15 gg, mentre ora ne metto 2 ogni settimana (in circa 500 liri netti di vasca)
Se tu hai qualche altra dritta.... fammi sapere.
La mia prossima mossa sarà buttare "vetriolo" in vasca... -04 -04 -04
Rive Gauche
15-10-2008, 16:01
Alessandro Falco,
Ciao,
anche io come te sono strainvaso da questi b......i!!! -04
Con l'aiuto di Perry e Cenere forse (e dico forse) la situazione stà iniziando un pochino a migliorare.
Intanto hanno cambiato la gestione delle pompe di movimento, facendole andare in modo più continuo.
Ho inserito il carbone in un letto fluido. Ieri ho provato ad inserire un areatore che utilizzavo nel dolce in Sump in modo da aumentare l'ossigenazione dell'acqua (soprattutto di notte). Doso allo spegnimento delle luci 5ml /100 Litri di acqua ossigenata al 3%.
I risultati sono: l'acqua più limpida/cristallina, e la superficie di alcune rocce che inizia a ripulirsi.
Ovviamente il cammino è ancora lungo, anche perchè di bollicine e filamenti ne ho ancora parecchi, però diciamo che forse sono sulla strada giusta.
AH, dimenticavo. Ho sospeso per un paio di settimane ogni alimento per coralli. Do' pochissimo cibo ai pesci (granulato) in modo che lo finiscano prima che tocchi il fondo.
Prima mettevo una fiala di Biodigest ogni 15 gg, mentre ora ne metto 2 ogni settimana (in circa 500 liri netti di vasca)
Se tu hai qualche altra dritta.... fammi sapere.
La mia prossima mossa sarà buttare "vetriolo" in vasca... -04 -04 -04
Alessandro Falco
15-10-2008, 20:21
ciao Rive...
io tra le cose in piu che ho fatto sono state...
tirare al massimo la risalita ( e pulirla per bene )
ottimizzare la sump, adesso ho lo scarico che va diretto sulla pompa di schiumazione..
per il resto, areatore lo tengo anch io ormai... non si sa mai!
acqua ossigenata non l ho fatta per fortuna...
ah, elimina tutta la caulerpa che puoi... se sono dino si attaccano solo a loro e vetri e non sulle rocce ( mi sembra tu abbia anche un po' di ciano )...
per il resto, in bocca al lupo!
cmq ci sono delle foto su "mostra e descrivi" di come era la vasca...
vedi se riconosci! -04
ciao ;-)
Alessandro Falco
15-10-2008, 20:21
ciao Rive...
io tra le cose in piu che ho fatto sono state...
tirare al massimo la risalita ( e pulirla per bene )
ottimizzare la sump, adesso ho lo scarico che va diretto sulla pompa di schiumazione..
per il resto, areatore lo tengo anch io ormai... non si sa mai!
acqua ossigenata non l ho fatta per fortuna...
ah, elimina tutta la caulerpa che puoi... se sono dino si attaccano solo a loro e vetri e non sulle rocce ( mi sembra tu abbia anche un po' di ciano )...
per il resto, in bocca al lupo!
cmq ci sono delle foto su "mostra e descrivi" di come era la vasca...
vedi se riconosci! -04
ciao ;-)
Rive Gauche
16-10-2008, 09:18
Ciao Ale,
ho visto il tuo topic in "mostra e descrivi".
Intanto complimenti per la rocciata, mi piace un casino.
Più o meno le operazioni che hai eseguito tu sono le stesse che stò facendo io. Ora non mi resta che armarmi di tanta pazienza... -28d#
La cosa che più mi fa inc.....e è che sti maledetti Dinoflagellati non vanno in competizione con nulla. Almeno eliminassero o soffocassero le alghe... -04 -04
Invece nulla. L'unica cosa a cui rompono le palle sono i coralli, oppure le lumache e qualche altro piccolo organismo.
Si, purtroppo io ho anche i Ciano. In pratica con l'accensione delle luci le rocce si ricoprono di bollicine. Insomma... una vasca fantastica. -04 -04 -28d# -28d#
Rive Gauche
16-10-2008, 09:18
Ciao Ale,
ho visto il tuo topic in "mostra e descrivi".
Intanto complimenti per la rocciata, mi piace un casino.
Più o meno le operazioni che hai eseguito tu sono le stesse che stò facendo io. Ora non mi resta che armarmi di tanta pazienza... -28d#
La cosa che più mi fa inc.....e è che sti maledetti Dinoflagellati non vanno in competizione con nulla. Almeno eliminassero o soffocassero le alghe... -04 -04
Invece nulla. L'unica cosa a cui rompono le palle sono i coralli, oppure le lumache e qualche altro piccolo organismo.
Si, purtroppo io ho anche i Ciano. In pratica con l'accensione delle luci le rocce si ricoprono di bollicine. Insomma... una vasca fantastica. -04 -04 -28d# -28d#
Alessandro Falco
16-10-2008, 14:23
Ma che ti fanno alle lumache ? le ammazzano? a me nessuno le mangiava... furbi :-))
i coralli li dovevo liberare manualmente, perche' bucano con 24 ore i maledetti...
ovviamente bye bye colori, ma che ci frega quando abbiamo sti drammi in vasca? #07
fa sapere rive, vedrai che risolvi..
cambi ne fai?
Alessandro Falco
16-10-2008, 14:23
Ma che ti fanno alle lumache ? le ammazzano? a me nessuno le mangiava... furbi :-))
i coralli li dovevo liberare manualmente, perche' bucano con 24 ore i maledetti...
ovviamente bye bye colori, ma che ci frega quando abbiamo sti drammi in vasca? #07
fa sapere rive, vedrai che risolvi..
cambi ne fai?
Rive Gauche
17-10-2008, 10:02
Guarda, ogni volta che mi sembra di intravedere qualche piccolo miglioramento, la vasca torna uno schifo.
Purtroppo questi maledetti, come anche i ciano, non se li pappa nessuno... non hanno nemici insomma. -04
Certo che faccio i cambi d'acqua. Avevo anche provato a ridurli, ma i risultati non si sono visti, quindi sono tornato ai miei vecchi 30 litri a settimana... -28d#
Se entro un mese la situazione non si risolverà, temo che svuoterò la vasca, e ripartirò da capo... -28d# -28d# -28d#
Rive Gauche
17-10-2008, 10:02
Guarda, ogni volta che mi sembra di intravedere qualche piccolo miglioramento, la vasca torna uno schifo.
Purtroppo questi maledetti, come anche i ciano, non se li pappa nessuno... non hanno nemici insomma. -04
Certo che faccio i cambi d'acqua. Avevo anche provato a ridurli, ma i risultati non si sono visti, quindi sono tornato ai miei vecchi 30 litri a settimana... -28d#
Se entro un mese la situazione non si risolverà, temo che svuoterò la vasca, e ripartirò da capo... -28d# -28d# -28d#
jackal64
30-10-2008, 17:07
ragazzi novità su sti b......i ?-04ho anch'io lo stesso problema e non si riesce a venirne fuori...... #23
jackal64
30-10-2008, 17:07
ragazzi novità su sti b......i ?-04ho anch'io lo stesso problema e non si riesce a venirne fuori...... #23
Rive Gauche
31-10-2008, 09:59
jackal64,
purtroppo nessuna, e le stò provando tutte. -04
Acqua ossigenata, areatore in sump, bombardamenti batterici, sostituzione luci, aspirazione del fondo e sulle rocce, ma nulla, questi ogni giorno son sempre di più.
E' come un ciclo, con la luce si propagano e ricoprono tutto, poi allo spegnimento iniziano a staccarsi per finire in superficie.
Cerco di tenere duro, ma se continua così, finirò con lo svuotare la vasca e ripartire da capo. Chissa che c...o è successo!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
Rive Gauche
31-10-2008, 09:59
jackal64,
purtroppo nessuna, e le stò provando tutte. -04
Acqua ossigenata, areatore in sump, bombardamenti batterici, sostituzione luci, aspirazione del fondo e sulle rocce, ma nulla, questi ogni giorno son sempre di più.
E' come un ciclo, con la luce si propagano e ricoprono tutto, poi allo spegnimento iniziano a staccarsi per finire in superficie.
Cerco di tenere duro, ma se continua così, finirò con lo svuotare la vasca e ripartire da capo. Chissa che c...o è successo!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
egabriele
07-11-2008, 18:01
Ciao gente.
intanto vorrei sapere come procede.
E poi dirvi che mi sa che sono entrato anch'io nel dino-gruppo. Non un invasione come la vostra, ma mi sa piu' tossici, perche' mi muoiono tutte le lumache! A vedere sono semplicemente ciano marroni con bollicine, vengono piu' sulle rocce che sui vetri, tanto che finche' non morivano le lumache li classificavo come ciano.
Dato che i vostri messaggi sono un po' caotici, mi fate un riassuntino su come avete proceduto?
Per la mia situazione mi pare di capire che i primi due passi siano: riduzione dell'alimentazione dei pesci, e modifica del movimento, giusto?
egabriele
07-11-2008, 18:01
Ciao gente.
intanto vorrei sapere come procede.
E poi dirvi che mi sa che sono entrato anch'io nel dino-gruppo. Non un invasione come la vostra, ma mi sa piu' tossici, perche' mi muoiono tutte le lumache! A vedere sono semplicemente ciano marroni con bollicine, vengono piu' sulle rocce che sui vetri, tanto che finche' non morivano le lumache li classificavo come ciano.
Dato che i vostri messaggi sono un po' caotici, mi fate un riassuntino su come avete proceduto?
Per la mia situazione mi pare di capire che i primi due passi siano: riduzione dell'alimentazione dei pesci, e modifica del movimento, giusto?
lorenzomontecatini
07-11-2008, 20:10
Se sei sicuro che sono uguali a quelli di Rive Gauche, e di Alessandro Falco,
mi dispiace dirtelo.......ma opterei per la terza soluzione!!!!
lorenzomontecatini
07-11-2008, 20:10
Se sei sicuro che sono uguali a quelli di Rive Gauche, e di Alessandro Falco,
mi dispiace dirtelo.......ma opterei per la terza soluzione!!!!
egabriele
09-11-2008, 16:32
Qual'e' la terza soluzione ? smantellare ?
Comunque mi sembrano meno aggressivi e meno filamentosi, come ti dicevo li avevo scambiati per ciano, pero' ci sono le morti delle lumache, che sembrano proprio da intossicazione.
egabriele
09-11-2008, 16:32
Qual'e' la terza soluzione ? smantellare ?
Comunque mi sembrano meno aggressivi e meno filamentosi, come ti dicevo li avevo scambiati per ciano, pero' ci sono le morti delle lumache, che sembrano proprio da intossicazione.
lorenzomontecatini
09-11-2008, 17:44
egabriele, -35 -35 -35
lorenzomontecatini
09-11-2008, 17:44
egabriele, -35 -35 -35
egabriele
10-11-2008, 09:48
Vediamo se Falco e RiveGauche sono un po' piu' ottimisti.
Non mi sembra di aver letto che hanno fatto scelte cosi' drastiche.
egabriele
10-11-2008, 09:48
Vediamo se Falco e RiveGauche sono un po' piu' ottimisti.
Non mi sembra di aver letto che hanno fatto scelte cosi' drastiche.
Rive Gauche
10-11-2008, 10:22
egabriele,
appena riesco, metterò un piccolo aggiornamento sul topic che ho aperto io (Di tutto un po') in modo da non dover scrivere doppioni su topic differenti.
Se hai voglia, vattelo a leggere... ;-)
Ciaoooo
Rive Gauche
10-11-2008, 10:22
egabriele,
appena riesco, metterò un piccolo aggiornamento sul topic che ho aperto io (Di tutto un po') in modo da non dover scrivere doppioni su topic differenti.
Se hai voglia, vattelo a leggere... ;-)
Ciaoooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |