Visualizza la versione completa : cmbi d'acqua per discus
dragon-angel
07-10-2008, 22:38
scusate tra qualche mese mi dovrà arrivare la vasca da 230lt. e ci metterò dento 4 diski,volevo sapere devo fare 30lt di cambi settimanali??poi ho letto in giro che bisogna aggiungere dei sai..cioe??l'acqua quando deve essere messa nell'acquario và scaldata?? ancora come faccio a capire quanta acqua osmotica devo mettere e quanta del rubbinetto??ultima domanda :serve a qualche cosa la conducibilità dell'acqua??
scusate per tutte queste domande ma non sò praticamente nulla,sono alla prima esperienza coi discus(con gli acquari da 3 anni)
grazie..scusate.. #12 #12
dragon-angel
07-10-2008, 22:38
scusate tra qualche mese mi dovrà arrivare la vasca da 230lt. e ci metterò dento 4 diski,volevo sapere devo fare 30lt di cambi settimanali??poi ho letto in giro che bisogna aggiungere dei sai..cioe??l'acqua quando deve essere messa nell'acquario và scaldata?? ancora come faccio a capire quanta acqua osmotica devo mettere e quanta del rubbinetto??ultima domanda :serve a qualche cosa la conducibilità dell'acqua??
scusate per tutte queste domande ma non sò praticamente nulla,sono alla prima esperienza coi discus(con gli acquari da 3 anni)
grazie..scusate.. #12 #12
Io ne farei due da 30 litri oppure uno da 50 a settimana.....
e mi raccomando il filtro prendi una bestia di filtro ;-)
poi per il resto consiglio una letture sui discus....comunque i valori dell'acqua di rete li misuri e se vanno bene usi quella per i cambi a temperatura della vasca altrimenti puoi prendere o l'acqua già fatta oppure un impiantino e i sali ti servono per inserire l'acqua con valori che desideri ;-)
la conducibilità serve #24
Io ne farei due da 30 litri oppure uno da 50 a settimana.....
e mi raccomando il filtro prendi una bestia di filtro ;-)
poi per il resto consiglio una letture sui discus....comunque i valori dell'acqua di rete li misuri e se vanno bene usi quella per i cambi a temperatura della vasca altrimenti puoi prendere o l'acqua già fatta oppure un impiantino e i sali ti servono per inserire l'acqua con valori che desideri ;-)
la conducibilità serve #24
secondo me bastano anche 20 lt a settimana...comunque solitamente si consiglia di lasciare l acqua da mettere nell'acquario un giorno a riposo cioè tenerla un giorno o due dentro il bidoncino prima di inserirla...
se l'acqua del rubinetto va bene a mio parere potresti solo utilizzare quella
secondo me bastano anche 20 lt a settimana...comunque solitamente si consiglia di lasciare l acqua da mettere nell'acquario un giorno a riposo cioè tenerla un giorno o due dentro il bidoncino prima di inserirla...
se l'acqua del rubinetto va bene a mio parere potresti solo utilizzare quella
dragon-angel
07-10-2008, 22:54
ragazzi come filtro ho hndor prime 30...va bene?? mi spiegae che cos è la conducibilità??
dragon-angel
07-10-2008, 22:54
ragazzi come filtro ho hndor prime 30...va bene?? mi spiegae che cos è la conducibilità??
dragon-angel
07-10-2008, 22:55
ragazzi come filtro ho hndor prime 30...va bene?? mi spiegae che cos è la conducibilità??poi per curare l'acqua all'inizio posso usare prodotti(per abbassare il ph)??
dragon-angel
07-10-2008, 22:55
ragazzi come filtro ho hndor prime 30...va bene?? mi spiegae che cos è la conducibilità??poi per curare l'acqua all'inizio posso usare prodotti(per abbassare il ph)??
Ti consiglio di fare una ricerca sul portale, ma soprattutto di comprare un libro per conoscere almeno le basi della chimica in acquario. E' molto importante.
Ti consiglio di fare una ricerca sul portale, ma soprattutto di comprare un libro per conoscere almeno le basi della chimica in acquario. E' molto importante.
dragon-angel
07-10-2008, 23:05
và bè peroò il forum è fatto per questo nò??mi potete gentilmente spiegare qualche domanda che vi ho posto o devo comprare per forsa i libri...nessuno lo sà sicuramente comprerò i libri ma mi volevo basare sulla vostra esperienza...
dragon-angel
07-10-2008, 23:05
và bè peroò il forum è fatto per questo nò??mi potete gentilmente spiegare qualche domanda che vi ho posto o devo comprare per forsa i libri...nessuno lo sà sicuramente comprerò i libri ma mi volevo basare sulla vostra esperienza...
Guarda che basta che fai una ricerca sul forum... devi solo digitare la parola "conduttività"... è una regola non scritta valida su qualsiasi forum quella di cercare una risposta con l'apposita funzione.
Guarda che basta che fai una ricerca sul forum... devi solo digitare la parola "conduttività"... è una regola non scritta valida su qualsiasi forum quella di cercare una risposta con l'apposita funzione.
http://www.google.it/custom?domains=www.acquariofilia.biz&q=conduttivit%E0&sitesearch=www.acquariofilia.biz&client=pub-0584994976934534&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3B VLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3 A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000% 3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1&hl=it
fatto dal tasto cerca cercando conduttività ;-)
http://www.google.it/custom?domains=www.acquariofilia.biz&q=conduttivit%E0&sitesearch=www.acquariofilia.biz&client=pub-0584994976934534&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3B VLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3 A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000% 3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1&hl=it
fatto dal tasto cerca cercando conduttività ;-)
guarda non puoi aprire topic identici ;-)
guarda non puoi aprire topic identici ;-)
dragon-angel
08-10-2008, 06:49
scusate tutti..molte grazie :-)) :-)) :-)) :-))
dragon-angel
08-10-2008, 06:49
scusate tutti..molte grazie :-)) :-)) :-)) :-))
dragon-angel
08-10-2008, 06:53
poi per curare l'acqua all'inizio posso usare prodotti(per abbassare il ph)??
dragon-angel
08-10-2008, 06:53
poi per curare l'acqua all'inizio posso usare prodotti(per abbassare il ph)??
dragon-angel
08-10-2008, 06:54
Io ne farei due da 30 litri oppure uno da 50 a settimana.....
e mi raccomando il filtro prendi una bestia di filtro ;-)
poi per il resto consiglio una letture sui discus....comunque i valori dell'acqua di rete li misuri e se vanno bene usi quella per i cambi a temperatura della vasca altrimenti puoi prendere o l'acqua già fatta oppure un impiantino e i sali ti servono per inserire l'acqua con valori che desideri ;-)
la conducibilità serve #24
come filtro ho hndor prime 30...va bene??
dragon-angel
08-10-2008, 06:54
Io ne farei due da 30 litri oppure uno da 50 a settimana.....
e mi raccomando il filtro prendi una bestia di filtro ;-)
poi per il resto consiglio una letture sui discus....comunque i valori dell'acqua di rete li misuri e se vanno bene usi quella per i cambi a temperatura della vasca altrimenti puoi prendere o l'acqua già fatta oppure un impiantino e i sali ti servono per inserire l'acqua con valori che desideri ;-)
la conducibilità serve #24
come filtro ho hndor prime 30...va bene??
Dragon-angel...calmo.
scusami....
leggi quello che ti serve e se non capisci fai una domanda ma se chiedi
"poi per curare l'acqua all'inizio posso usare prodotti(per abbassare il ph)??"
se non sappiamo i valori di rete dell'acquario come possiamo consigliarti?? e invece se è da profilo puoi usare torba o aumentare la co2 sempre piano piano da non infastidire i pesci presenti ;-)
Dragon-angel...calmo.
scusami....
leggi quello che ti serve e se non capisci fai una domanda ma se chiedi
"poi per curare l'acqua all'inizio posso usare prodotti(per abbassare il ph)??"
se non sappiamo i valori di rete dell'acquario come possiamo consigliarti?? e invece se è da profilo puoi usare torba o aumentare la co2 sempre piano piano da non infastidire i pesci presenti ;-)
informati bene su tutti i parametri dell'acqua,i metodi di allevamento e POI prendi i pesci...
cmq generalmente su 230 litri 50 settimanali sono davvero il minimo...meglio se piu frequenti ...tipo 2 volte 30 ...
informati bene su tutti i parametri dell'acqua,i metodi di allevamento e POI prendi i pesci...
cmq generalmente su 230 litri 50 settimanali sono davvero il minimo...meglio se piu frequenti ...tipo 2 volte 30 ...
dragon-angel
08-10-2008, 15:36
non avete capito..io non ho nulla ..cioè ho solo la vasca che stò allestendo e volevo sapere se quando metterò l'acqua potrò usare dei prodotti per abassare il ph poichè quella del rubinetto e ha ph:8-7...capito??allora che posso fare??poi l'hndor prime 30 và bene come filtro??
grazie
dragon-angel
08-10-2008, 15:36
non avete capito..io non ho nulla ..cioè ho solo la vasca che stò allestendo e volevo sapere se quando metterò l'acqua potrò usare dei prodotti per abassare il ph poichè quella del rubinetto e ha ph:8-7...capito??allora che posso fare??poi l'hndor prime 30 và bene come filtro??
grazie
Come filtro non è il massimo ma se hai quello inizia a usarlo e poi magari valuti in un secondo momento. Per il discorso dei valori è presto... inizia ad avviare l'acquario e tra qualche settimana se ne riparla per vedere come si assestano i valori.
Come filtro non è il massimo ma se hai quello inizia a usarlo e poi magari valuti in un secondo momento. Per il discorso dei valori è presto... inizia ad avviare l'acquario e tra qualche settimana se ne riparla per vedere come si assestano i valori.
dragon-angel
08-10-2008, 19:15
magari poi aggiungo un filtro interno ad angolo...và bene in aggiunta al prime 30??
dragon-angel
08-10-2008, 19:15
magari poi aggiungo un filtro interno ad angolo...và bene in aggiunta al prime 30??
dragon-angel
08-10-2008, 19:20
#24 #24
dragon-angel
08-10-2008, 19:20
#24 #24
dragon-angel
08-10-2008, 19:42
Io ne farei due da 30 litri oppure uno da 50 a settimana.....
e mi raccomando il filtro prendi una bestia di filtro ;-)
poi per il resto consiglio una letture sui discus....comunque i valori dell'acqua di rete li misuri e se vanno bene usi quella per i cambi a temperatura della vasca altrimenti puoi prendere o l'acqua già fatta oppure un impiantino e i sali ti servono per inserire l'acqua con valori che desideri ;-)
la conducibilità serve #24
ma la conducibilità serve??come si controlla?
dragon-angel
08-10-2008, 19:42
Io ne farei due da 30 litri oppure uno da 50 a settimana.....
e mi raccomando il filtro prendi una bestia di filtro ;-)
poi per il resto consiglio una letture sui discus....comunque i valori dell'acqua di rete li misuri e se vanno bene usi quella per i cambi a temperatura della vasca altrimenti puoi prendere o l'acqua già fatta oppure un impiantino e i sali ti servono per inserire l'acqua con valori che desideri ;-)
la conducibilità serve #24
ma la conducibilità serve??come si controlla?
squaletto72
09-10-2008, 14:18
Non avevo visto questo topic, quindi riscrivo qui!
Secondo voi è possibile utilizzare solo acqua di rubinetto per allevare (senza scopo di riproduzione) dei discus?
Per esempio ho un Rio 240 con filtro esterno (una bella bestia) Tetra EX1200 caricato con cannolicchi, lana e spugna, fin'ora ho sempre fatto cambio ogni 10 giorni con 25 litri di acqua osmotica (arricchita con sali minerali) e 10 di acqua di rubinetto decantata 24 ore.
Ho avuto problemi con vermi e flagellati che mi hanno causato la morte di 3 discus, ora ne ho 2 che mi sembrano in buona salute e vorrei cambiare la gestione.
Aumentare il cambio d'acqua (es. 50 litri a settimana), ma usando SOLO ACQUA DI RUBINETTO, ovviamente decantata 24 ore ed eventualmente con l'aggiunta di acqua tan per rudurre ulteriormente il ferro.
Una alternativa sarebbe quella di decantare l'acqua 24 ore e poi andare in qualche negozio e farsi fare un test completo per vedere se può andare bene.
Sarebbe una bella comodità non avere più la schiavitù di dover produrre acqua osmotica (oltre che più economico).
Cosa mi consigliate?
Si lo so, dipende dai valori dell'acqua... per esempio io sono nella zona sud di Roma, qualcuno già sa qualche cosa?
squaletto72
09-10-2008, 14:18
Non avevo visto questo topic, quindi riscrivo qui!
Secondo voi è possibile utilizzare solo acqua di rubinetto per allevare (senza scopo di riproduzione) dei discus?
Per esempio ho un Rio 240 con filtro esterno (una bella bestia) Tetra EX1200 caricato con cannolicchi, lana e spugna, fin'ora ho sempre fatto cambio ogni 10 giorni con 25 litri di acqua osmotica (arricchita con sali minerali) e 10 di acqua di rubinetto decantata 24 ore.
Ho avuto problemi con vermi e flagellati che mi hanno causato la morte di 3 discus, ora ne ho 2 che mi sembrano in buona salute e vorrei cambiare la gestione.
Aumentare il cambio d'acqua (es. 50 litri a settimana), ma usando SOLO ACQUA DI RUBINETTO, ovviamente decantata 24 ore ed eventualmente con l'aggiunta di acqua tan per rudurre ulteriormente il ferro.
Una alternativa sarebbe quella di decantare l'acqua 24 ore e poi andare in qualche negozio e farsi fare un test completo per vedere se può andare bene.
Sarebbe una bella comodità non avere più la schiavitù di dover produrre acqua osmotica (oltre che più economico).
Cosa mi consigliate?
Si lo so, dipende dai valori dell'acqua... per esempio io sono nella zona sud di Roma, qualcuno già sa qualche cosa?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |