PDA

Visualizza la versione completa : pesci in 70 litri


Lazzaro89
07-10-2008, 20:24
ciao ragazzi volevo sapere che pesci mi consigliate da mettere in un 70 litri (ovviamente con schiumatoio) che possano vivere decentemente senza soffrire.

grazie :-)

Lazzaro89
07-10-2008, 20:24
ciao ragazzi volevo sapere che pesci mi consigliate da mettere in un 70 litri (ovviamente con schiumatoio) che possano vivere decentemente senza soffrire.

grazie :-)

Vic Mackey
08-10-2008, 13:40
In 70 lt, io ho 2 ocellaris, forse sono un po troppi però per ora vanno (mi hanno bollato come un eretico l'Opus Dei del forum #19 )
Io ti consiglio Gobiodon Okinawe o Histrio se vuoi andare tranquillo, anche una coppia, altrimenti, parlo sempre per me però, azzarderei un gramma loreto o un pacagnella se non avessi i pagliacci in vasca!

Vic Mackey
08-10-2008, 13:40
In 70 lt, io ho 2 ocellaris, forse sono un po troppi però per ora vanno (mi hanno bollato come un eretico l'Opus Dei del forum #19 )
Io ti consiglio Gobiodon Okinawe o Histrio se vuoi andare tranquillo, anche una coppia, altrimenti, parlo sempre per me però, azzarderei un gramma loreto o un pacagnella se non avessi i pagliacci in vasca!

Dunkan
08-10-2008, 14:45
Io ho in vasca uno Pseudochelinus hexataenia ed oltre ad essere secondo me molto bello è anche molto utile per tenere pulita la vasca da parassiti.

Vic Mackey, tu ne hai avuti di Okinawe?

Dunkan
08-10-2008, 14:45
Io ho in vasca uno Pseudochelinus hexataenia ed oltre ad essere secondo me molto bello è anche molto utile per tenere pulita la vasca da parassiti.

Vic Mackey, tu ne hai avuti di Okinawe?

Lazzaro89
08-10-2008, 16:01
ma di okinawe ne vedo solo di piccolissimi...cmq ho un ocellaris..si ristrionge per questo la cerchia dei pesci che posso prendere?

Lazzaro89
08-10-2008, 16:01
ma di okinawe ne vedo solo di piccolissimi...cmq ho un ocellaris..si ristrionge per questo la cerchia dei pesci che posso prendere?

Dunkan
08-10-2008, 16:14
In realtà gli okinawe sono piccolissimi. La misura max è 4 cm.

Dunkan
08-10-2008, 16:14
In realtà gli okinawe sono piccolissimi. La misura max è 4 cm.

Dunkan
08-10-2008, 16:24
Per quanto ne so un ocellaris non è il compagno perfetto di un okinawe in quanto essendo molto vivace rischierebbe di stressarlo sia per la difesa del territorio che per la competizione alimentare. Però spesso contano più le esperienze dirette che quanto si legge si libri ed è per questo che ho chiesto informazioni a Vic Mackey.

Dunkan
08-10-2008, 16:24
Per quanto ne so un ocellaris non è il compagno perfetto di un okinawe in quanto essendo molto vivace rischierebbe di stressarlo sia per la difesa del territorio che per la competizione alimentare. Però spesso contano più le esperienze dirette che quanto si legge si libri ed è per questo che ho chiesto informazioni a Vic Mackey.

Lazzaro89
08-10-2008, 17:11
ho capito...la scelta è molto limitata quindi..

come si chiama quel pesce con la caratteristica antenna che ogni tanto si alza?mi pare appartenga alla famiglia dei gobidi..

Lazzaro89
08-10-2008, 17:11
ho capito...la scelta è molto limitata quindi..

come si chiama quel pesce con la caratteristica antenna che ogni tanto si alza?mi pare appartenga alla famiglia dei gobidi..

Dunkan
08-10-2008, 17:31
Forse ti riferisci alla Nemateleotris magnifica? Non è propriamente un gobide.

Dunkan
08-10-2008, 17:31
Forse ti riferisci alla Nemateleotris magnifica? Non è propriamente un gobide.

Vic Mackey
09-10-2008, 00:17
Dunkan, io ne ho avuto uno, e sempre stato da Dio ed è morto per un errore mio, ha convissuto per qualche mese pure con gli ocellaris senza problemi, loro stavano controcorrente, lui sulla sinularia, da adulto arriva a 4cm e di colore giallo canarino.
L'histrio e molto carino ma piu raro, e un okinawe blu striato di rosso...
Comunque ora come ora il pesce che prediligo è proprio il Pseudochelinus hexataenia , semplicemente divino, pero con i pagliacci sarebbe guerra e poi avrei troppi pesci..
Dunkan, il tuo è in 70 lt? Non ti da problemi o cenni di saltar fuori?
Lazzaro89, anche il sinchiropus splendidus e picturatus hanno un antenna ulla schiena.. #24

Vic Mackey
09-10-2008, 00:17
Dunkan, io ne ho avuto uno, e sempre stato da Dio ed è morto per un errore mio, ha convissuto per qualche mese pure con gli ocellaris senza problemi, loro stavano controcorrente, lui sulla sinularia, da adulto arriva a 4cm e di colore giallo canarino.
L'histrio e molto carino ma piu raro, e un okinawe blu striato di rosso...
Comunque ora come ora il pesce che prediligo è proprio il Pseudochelinus hexataenia , semplicemente divino, pero con i pagliacci sarebbe guerra e poi avrei troppi pesci..
Dunkan, il tuo è in 70 lt? Non ti da problemi o cenni di saltar fuori?
Lazzaro89, anche il sinchiropus splendidus e picturatus hanno un antenna ulla schiena.. #24

Dunkan
09-10-2008, 00:53
Vic Mackey, finora il mio hexatenia non ci pensa proprio a saltar fuori, comunque a luci spente gli attivo 4 led blu. La vasca (54 litri) sembra piacergli molto (è l'unico pesce), si spulcia continuamente tutte le rocce e accetta tranquillamente il granulato e l'artemia liofilizzata. Per quanto riguarda l'alimentazione dell'okinawe cosa mi dici? E' abbastanza "sveglio" nel cibarsi o bisogna fargli cadere il mangime davanti?

Lazzaro89, un altro pesce bello, robusto e di dimensioni adeguate ad un nano è il Chrysiptera parasema.

Dunkan
09-10-2008, 00:53
Vic Mackey, finora il mio hexatenia non ci pensa proprio a saltar fuori, comunque a luci spente gli attivo 4 led blu. La vasca (54 litri) sembra piacergli molto (è l'unico pesce), si spulcia continuamente tutte le rocce e accetta tranquillamente il granulato e l'artemia liofilizzata. Per quanto riguarda l'alimentazione dell'okinawe cosa mi dici? E' abbastanza "sveglio" nel cibarsi o bisogna fargli cadere il mangime davanti?

Lazzaro89, un altro pesce bello, robusto e di dimensioni adeguate ad un nano è il Chrysiptera parasema.

Vic Mackey
09-10-2008, 11:19
..spengo le pompe, dopo un po funge d riichiamo, granulare elos e artemia surgelata li ha sempre apprezzati tantissimo, piu sveglio dei pagliacci a pompe ferme!
E' sottovalutato ma è molto carino, se dovessi scegliere ora per cambiare prenderei l'Histrio, per via dei colori...

Vic Mackey
09-10-2008, 11:19
..spengo le pompe, dopo un po funge d riichiamo, granulare elos e artemia surgelata li ha sempre apprezzati tantissimo, piu sveglio dei pagliacci a pompe ferme!
E' sottovalutato ma è molto carino, se dovessi scegliere ora per cambiare prenderei l'Histrio, per via dei colori...

Dunkan
09-10-2008, 11:54
In effetti è molto carino #36# .
Pensavo fosse più "bradipo".
Grazie

Dunkan
09-10-2008, 11:54
In effetti è molto carino #36# .
Pensavo fosse più "bradipo".
Grazie

Vic Mackey
09-10-2008, 14:12
no no..fa la sua attività anche se durante il giorno e quasi sempre sul corallo che sceglie come casa!
il Chrysiptera parasema e molto carino e poco esigente!

Vic Mackey
09-10-2008, 14:12
no no..fa la sua attività anche se durante il giorno e quasi sempre sul corallo che sceglie come casa!
il Chrysiptera parasema e molto carino e poco esigente!

Lazzaro89
12-10-2008, 17:31
Vic Mackey, il pesce a cui mi riferivo era proprio il Nemateleotris magnifica
Dunkan, il parasema ho sentito che è molto territoriale,peggio dell ocellaris....

e invece un piccolo zebrasoma flavrescens o un epatus sarebbero troppo stretti vero? eppure ne ho visti anche in vasche di 30 litri lordi...

Lazzaro89
12-10-2008, 17:31
Vic Mackey, il pesce a cui mi riferivo era proprio il Nemateleotris magnifica
Dunkan, il parasema ho sentito che è molto territoriale,peggio dell ocellaris....

e invece un piccolo zebrasoma flavrescens o un epatus sarebbero troppo stretti vero? eppure ne ho visti anche in vasche di 30 litri lordi...

Vic Mackey
12-10-2008, 18:18
azz uno zebra necessita minimo di uno zero in piu, uguale l'Hepatus...300lt minimo,altro che 30 lt, ti muoiono anche in 100!

Vic Mackey
12-10-2008, 18:18
azz uno zebra necessita minimo di uno zero in piu, uguale l'Hepatus...300lt minimo,altro che 30 lt, ti muoiono anche in 100!

Dunkan
13-10-2008, 12:07
Lazzaro89, lo zebrasoma e l'hepatus sono fuori portata. A questo punto, visto che ti piace, mi butterei sulla Nemateleotris magnifica.

Dunkan
13-10-2008, 12:07
Lazzaro89, lo zebrasoma e l'hepatus sono fuori portata. A questo punto, visto che ti piace, mi butterei sulla Nemateleotris magnifica.

Lazzaro89
13-10-2008, 13:20
no non li avrei messi questi due pesci...il fatto è che li ho visti...
infatti mi buttero sul nemateleotris anche se non so dv reperirlo sono mesi che lo cerco..anche una coppia va bene che dite?

altrimenti qualche altro pesce tranquillo che puo vivere con l ocellaris ?

Lazzaro89
13-10-2008, 13:20
no non li avrei messi questi due pesci...il fatto è che li ho visti...
infatti mi buttero sul nemateleotris anche se non so dv reperirlo sono mesi che lo cerco..anche una coppia va bene che dite?

altrimenti qualche altro pesce tranquillo che puo vivere con l ocellaris ?

Dunkan
13-10-2008, 20:48
Purtroppo i magnifica sono aggressivi tra loro, quindi bisogna escludere l'idea della coppia.
Altrimenti un altro pesce "consigliabile" è il Chromis viridis: robusto, bello e tranquillo.

Dunkan
13-10-2008, 20:48
Purtroppo i magnifica sono aggressivi tra loro, quindi bisogna escludere l'idea della coppia.
Altrimenti un altro pesce "consigliabile" è il Chromis viridis: robusto, bello e tranquillo.

Lazzaro89
14-10-2008, 12:22
è lo so quasi tt i negozianti consigliano quello viste le mie esigenze...il fatto è che nn mi piace proprio..lo trovo troppo semplice...

Lazzaro89
14-10-2008, 12:22
è lo so quasi tt i negozianti consigliano quello viste le mie esigenze...il fatto è che nn mi piace proprio..lo trovo troppo semplice...

Dunkan
15-10-2008, 17:11
Hai mp #22 .

Dunkan
15-10-2008, 17:11
Hai mp #22 .