Entra

Visualizza la versione completa : come fare durante i cambi d' acqua con l' osmoregolatore?


BIROPG
07-10-2008, 18:42
Durante il cambio d' acqua il livello in sump cala e quando il sensore dell' osmoregolatore vede il livello calare accende la pompa per ripristinarlo con acqua osmotica.E naturalmente quando poi vado ad aggiungere l' acqua che ho tolto per il cambio la densità del sale sballa.Voi come ovviate a questo problema?Spengete l' osmoregolatore ogni volta che si cambia l' acqua?

BIROPG
07-10-2008, 18:42
Durante il cambio d' acqua il livello in sump cala e quando il sensore dell' osmoregolatore vede il livello calare accende la pompa per ripristinarlo con acqua osmotica.E naturalmente quando poi vado ad aggiungere l' acqua che ho tolto per il cambio la densità del sale sballa.Voi come ovviate a questo problema?Spengete l' osmoregolatore ogni volta che si cambia l' acqua?

Robbax
07-10-2008, 18:44
io si...tanto alla fine togli sempre quello che ci andrai a mettere ;-)

Robbax
07-10-2008, 18:44
io si...tanto alla fine togli sempre quello che ci andrai a mettere ;-)

pippo
07-10-2008, 18:47
BIROPG, certo va spento ;-)

pippo
07-10-2008, 18:47
BIROPG, certo va spento ;-)

ALGRANATI
07-10-2008, 21:25
certo che si spegne, altrimenti dai degli sbalzi di salinità assurdi

ALGRANATI
07-10-2008, 21:25
certo che si spegne, altrimenti dai degli sbalzi di salinità assurdi

spielberg
07-10-2008, 22:26
io ho provato a fare anche cosi':
non spengo l'osmoregolatore,fermo la pompa di mandata e le pompe
in vasca,una volta che tutta l'acqua e' calata nel sump
faccio il cambio prelevando l'acqua dalla vasca sopra,
quando ho finito riaccendo la risalita e verso l'acqua
nuova attraverso il pozzetto di tracimazione prima che il
livello nel sump(che nel frattempo si abbassa)
raggiunga il minimo e faccia scattare l'osmolatore,
cosi' l'acqua nuova passa prima dal sump e da
li' in vasca ;-)

spielberg
07-10-2008, 22:26
io ho provato a fare anche cosi':
non spengo l'osmoregolatore,fermo la pompa di mandata e le pompe
in vasca,una volta che tutta l'acqua e' calata nel sump
faccio il cambio prelevando l'acqua dalla vasca sopra,
quando ho finito riaccendo la risalita e verso l'acqua
nuova attraverso il pozzetto di tracimazione prima che il
livello nel sump(che nel frattempo si abbassa)
raggiunga il minimo e faccia scattare l'osmolatore,
cosi' l'acqua nuova passa prima dal sump e da
li' in vasca ;-)

Wurdy
08-10-2008, 10:07
spielberg, niente da dire... buon metodo...ma mi sembra da ufficio complicazioni affari semplici. -28d#

Wurdy
08-10-2008, 10:07
spielberg, niente da dire... buon metodo...ma mi sembra da ufficio complicazioni affari semplici. -28d#

Perry
08-10-2008, 10:31
mah..se tanta ne tolgo e tanta ne metto, e se ci metto il giusto a farlo (10 minuti) non vedo controindicazioni a spegnerlo..

Perry
08-10-2008, 10:31
mah..se tanta ne tolgo e tanta ne metto, e se ci metto il giusto a farlo (10 minuti) non vedo controindicazioni a spegnerlo..

Ink
08-10-2008, 12:24
Ma appunto... che problema c'è a spegnerlo?

Ink
08-10-2008, 12:24
Ma appunto... che problema c'è a spegnerlo?

pippo
08-10-2008, 19:33
infatti ... che problema cè a spegnerlo? spegniiiii

pippo
08-10-2008, 19:33
infatti ... che problema cè a spegnerlo? spegniiiii

IVANO
09-10-2008, 13:02
BIROPG, io abbasso il galleggiante in modo che non rilevi il livello troppo basso,poi lo riporto in posizione corretta, tanto è scorrevole.

IVANO
09-10-2008, 13:02
BIROPG, io abbasso il galleggiante in modo che non rilevi il livello troppo basso,poi lo riporto in posizione corretta, tanto è scorrevole.

Riccardo2830
09-10-2008, 13:14
ma che fatica si fa a staccare la spina della pompa del rabbocco? #24 #24 #24 :-))

Riccardo2830
09-10-2008, 13:14
ma che fatica si fa a staccare la spina della pompa del rabbocco? #24 #24 #24 :-))

Sandro S.
09-10-2008, 13:19
io spengo

Sandro S.
09-10-2008, 13:19
io spengo

lucailveru
09-10-2008, 13:21
meglio spegnere #36#

lucailveru
09-10-2008, 13:21
meglio spegnere #36#