Visualizza la versione completa : Quanti mm per una vasca 93x70x60
Come da titolo, da quanti millimetri è meglio farsela fare la vasca? Eventuali tiranti?
Come da titolo, da quanti millimetri è meglio farsela fare la vasca? Eventuali tiranti?
La mia 90x70 h60 il vetraio l'ha fatta da 12mm senza tiranti.
La mia 90x70 h60 il vetraio l'ha fatta da 12mm senza tiranti.
Miii, ma sei ancora lì???
12 mm...
Miii, ma sei ancora lì???
12 mm...
Perry, porca di quella porca! Oggi mio papà è andato dal vetraio e gli hanno detto che è rischioso usare i 12mm (come gli avevo detto di dirgli io), che se proprio voglio usare 12mm sarebbe meglio tirantarla, oppure andare di 15mm..
Ho aperto il topic solo per convincere mio papà che in questo forum di malati, per una vasca così usano tutti i 12mm :-))
Perry, porca di quella porca! Oggi mio papà è andato dal vetraio e gli hanno detto che è rischioso usare i 12mm (come gli avevo detto di dirgli io), che se proprio voglio usare 12mm sarebbe meglio tirantarla, oppure andare di 15mm..
Ho aperto il topic solo per convincere mio papà che in questo forum di malati, per una vasca così usano tutti i 12mm :-))
Avanti un altro! #18
Papi siamo già a 3 :-D :-D
Avanti un altro! #18
Papi siamo già a 3 :-D :-D
per un 60 x 60 x 55 mi consigliarono un 8 mm per star sicuro....direi che 12 mm per una vasca così van bene
per un 60 x 60 x 55 mi consigliarono un 8 mm per star sicuro....direi che 12 mm per una vasca così van bene
g.andidero
07-10-2008, 20:37
Io ti consiglio di farla di 1 cm , la mia 80*50*50 e' di 8 mm ed e' abbastanza robusta , i tiranti io li eviterei , se incolli bene e con il silicone adatto puoi stare tranquillo , ti consiglio l'extrachiaro almeno le parti esposte alla vista . Lascia 3 mm di interstizio tra le lastre e vai di silicone a formare un bel cordolo elastico . Ciao
g.andidero
07-10-2008, 20:37
Io ti consiglio di farla di 1 cm , la mia 80*50*50 e' di 8 mm ed e' abbastanza robusta , i tiranti io li eviterei , se incolli bene e con il silicone adatto puoi stare tranquillo , ti consiglio l'extrachiaro almeno le parti esposte alla vista . Lascia 3 mm di interstizio tra le lastre e vai di silicone a formare un bel cordolo elastico . Ciao
L'acquario lo incolla il vetraio comunque, quindi se fa un bel lavoro ad hoc penso proprio, come dite voi, che il 12mm basti!
Insomma 15mm mi sembra esagerato, e il prezzo penso che lieviterebbe abbastanza e senza un motivo reale..
L'acquario lo incolla il vetraio comunque, quindi se fa un bel lavoro ad hoc penso proprio, come dite voi, che il 12mm basti!
Insomma 15mm mi sembra esagerato, e il prezzo penso che lieviterebbe abbastanza e senza un motivo reale..
bubba io di vasche ne ho fatte piu di una #36#
direi 12 e fondo da 15 e sei a cavallo.......alla grande
bubba io di vasche ne ho fatte piu di una #36#
direi 12 e fondo da 15 e sei a cavallo.......alla grande
avevo una 90 x 70 x 60 di 12mm non tirantata e non spanciava quasi per niente..l'attuale è 120 x 70 x 55 ed è di 15 ..idem con patate..secondo me una con le tue misure di 15 e esageratamente eagerata
avevo una 90 x 70 x 60 di 12mm non tirantata e non spanciava quasi per niente..l'attuale è 120 x 70 x 55 ed è di 15 ..idem con patate..secondo me una con le tue misure di 15 e esageratamente eagerata
auz, grazie anche per il tuo consiglio ;-)
Perry, cosa vuol dire quasi per niente Marco?! :-))
Ma sì alla fine la faccio di 12 per forza dai! 15mm è esagerata davvero!
Ci metterò anni ad abituarmi al nuovo avatar #23 Comunque merita! :-D :-D
auz, grazie anche per il tuo consiglio ;-)
Perry, cosa vuol dire quasi per niente Marco?! :-))
Ma sì alla fine la faccio di 12 per forza dai! 15mm è esagerata davvero!
Ci metterò anni ad abituarmi al nuovo avatar #23 Comunque merita! :-D :-D
andreaross
07-10-2008, 22:17
12 mm e vai tranquillo, 10 non mi fiderei cosiderando soprattutto l'altezza
andreaross
07-10-2008, 22:17
12 mm e vai tranquillo, 10 non mi fiderei cosiderando soprattutto l'altezza
Ma come mai il fondo da 15mm?
Ma come mai il fondo da 15mm?
poi calcola che piu vai su con lo spessore e piu sei vincolato all'extra chiaro....
se hai gia intenzione di farla in extra non ci sono problemi ma se passi i 15 mm........
poi calcola che piu vai su con lo spessore e piu sei vincolato all'extra chiaro....
se hai gia intenzione di farla in extra non ci sono problemi ma se passi i 15 mm........
auz, i tre lati in vista li dovrei fare in extrachiaro ;-)
auz, i tre lati in vista li dovrei fare in extrachiaro ;-)
Supercicci
08-10-2008, 07:34
bubba21,
12mm va bene la pressione la fa l'altezza e non la larghezza, anche il fondo può essere di 12, però se ti va potresti farlo 8+8 che mi sa costerebbe uguale a quello di 12. io su 120x50x60 ho messo 12. (anche sul fondo)
Il vetro non si romperà mai, il problema sono le giunzioni con il silicone che prima o poi cedono o dopo 10 o dopo 20 anni ma succede non c'è niente da fare.
... prima di 10 anni però sono sicuro che se la passione rimmarrà intatta :-)) avrai già cambiato almeno 2 vasche, quindi di che ti preoccupi???
Papyyyyyyyyyyyy vai tranquillo puoi risparmiare senza timore :-D :-D
Supercicci
08-10-2008, 07:34
bubba21,
12mm va bene la pressione la fa l'altezza e non la larghezza, anche il fondo può essere di 12, però se ti va potresti farlo 8+8 che mi sa costerebbe uguale a quello di 12. io su 120x50x60 ho messo 12. (anche sul fondo)
Il vetro non si romperà mai, il problema sono le giunzioni con il silicone che prima o poi cedono o dopo 10 o dopo 20 anni ma succede non c'è niente da fare.
... prima di 10 anni però sono sicuro che se la passione rimmarrà intatta :-)) avrai già cambiato almeno 2 vasche, quindi di che ti preoccupi???
Papyyyyyyyyyyyy vai tranquillo puoi risparmiare senza timore :-D :-D
Ha ragione chi ti ha consigliato il 12mm con fondo da 15mm.
Cosa ancora più importante è che il fondo sia interno ai vetri verticali.
geppy
Ha ragione chi ti ha consigliato il 12mm con fondo da 15mm.
Cosa ancora più importante è che il fondo sia interno ai vetri verticali.
geppy
Supercicci, perfetto! ;-)
Oggi comunque è andato dal vetraio e gli ha detto che non aveva capito bene.. Mah, vai a sapere a cosa pensava in quel momento..
Geppy, grazie anche del tuo consiglio, ma se posso sapere, come mai sarebbe meglio mettere il fondo da 15mm?
Supercicci, perfetto! ;-)
Oggi comunque è andato dal vetraio e gli ha detto che non aveva capito bene.. Mah, vai a sapere a cosa pensava in quel momento..
Geppy, grazie anche del tuo consiglio, ma se posso sapere, come mai sarebbe meglio mettere il fondo da 15mm?
Geppy posso sapere, come mai sarebbe meglio mettere il fondo da 15mm?
perchè il fondo è particolarmente sollecitato, specie in un marino, con distribuzione del carico non uniforme (a causa della rocciata); per questo è meglio avere un certo margine di sicurezza visto che la vasca è anche abbastanza profonda.
geppy
Geppy posso sapere, come mai sarebbe meglio mettere il fondo da 15mm?
perchè il fondo è particolarmente sollecitato, specie in un marino, con distribuzione del carico non uniforme (a causa della rocciata); per questo è meglio avere un certo margine di sicurezza visto che la vasca è anche abbastanza profonda.
geppy
Geppy, #36# #36# #36# #36#
Geppy, #36# #36# #36# #36#
Io ho un 92 x 63 xh 60 tre lati extrachiaro tutto in 12 mm.
Come consigliato precedentemente ora farei il fondo da 15 mm-
Per sicurezza, per distribuire meglio il peso rocce, ho appoggiato sul fondo parte interna un foglio di plexiglass (o simile) da 4 mm #36# , e la vasca e' stata posata su un foglio di neoprene da 1 cm, ma e' sufficiente 0.5 cm
#36#
Ciao
Io ho un 92 x 63 xh 60 tre lati extrachiaro tutto in 12 mm.
Come consigliato precedentemente ora farei il fondo da 15 mm-
Per sicurezza, per distribuire meglio il peso rocce, ho appoggiato sul fondo parte interna un foglio di plexiglass (o simile) da 4 mm #36# , e la vasca e' stata posata su un foglio di neoprene da 1 cm, ma e' sufficiente 0.5 cm
#36#
Ciao
Dimenticavo.........pure sulla parte posteriore dove appoggiano la rocciata ho messo internamente un altro foglio plexiglas
Ciao
Dimenticavo.........pure sulla parte posteriore dove appoggiano la rocciata ho messo internamente un altro foglio plexiglas
Ciao
birrohgt
09-10-2008, 08:08
mi intrometto #12
per una vasca 135 X 65 X 55H che vetro mi consigliate
grazie
birrohgt
09-10-2008, 08:08
mi intrometto #12
per una vasca 135 X 65 X 55H che vetro mi consigliate
grazie
pure sulla parte posteriore dove appoggiano la rocciata ho messo internamente un altro foglio plexiglas
mah..questo non sò quanto serva..spero però che tu l'abbia incollato epr bene, altrimenti tra vetro e plexi ti si accumula pure un po' di schifezza..
birrohgt,
Secondo me 15mm
pure sulla parte posteriore dove appoggiano la rocciata ho messo internamente un altro foglio plexiglas
mah..questo non sò quanto serva..spero però che tu l'abbia incollato epr bene, altrimenti tra vetro e plexi ti si accumula pure un po' di schifezza..
birrohgt,
Secondo me 15mm
spero però che tu l'abbia incollato epr bene, altrimenti tra vetro e plexi ti si accumula pure un po' di schifezza..
Non solo, ma addirittura, sotto la lastra di fondo in particolare, potrebbero formarsi pericolose zone di ristagno ed anossiche.
geppy
spero però che tu l'abbia incollato epr bene, altrimenti tra vetro e plexi ti si accumula pure un po' di schifezza..
Non solo, ma addirittura, sotto la lastra di fondo in particolare, potrebbero formarsi pericolose zone di ristagno ed anossiche.
geppy
mi intrometto #12
per una vasca 135 X 65 X 55H che vetro mi consigliate
grazie
secondo mè quando lo hai fatto di 12mm sei tranquillo :-)
mi intrometto #12
per una vasca 135 X 65 X 55H che vetro mi consigliate
grazie
secondo mè quando lo hai fatto di 12mm sei tranquillo :-)
birrohgt
10-10-2008, 13:52
se facessi il fondo da 15 ed il resto da 12?
cambierebbe qualcosa rispetto tutta da 12?
birrohgt
10-10-2008, 13:52
se facessi il fondo da 15 ed il resto da 12?
cambierebbe qualcosa rispetto tutta da 12?
Supercicci
10-10-2008, 14:14
mi intrometto #12
per una vasca 135 X 65 X 55H che vetro mi consigliate
grazie
secondo mè quando lo hai fatto di 12mm sei tranquillo :-)
quoto 12mm.
Il fondo da 15 ti dà + sicurezza anche per le giunzioni... io continuo a dire che un doppio fondo di 8+8 costa meno (o uguale) e rende di + :-))
Supercicci
10-10-2008, 14:14
mi intrometto #12
per una vasca 135 X 65 X 55H che vetro mi consigliate
grazie
secondo mè quando lo hai fatto di 12mm sei tranquillo :-)
quoto 12mm.
Il fondo da 15 ti dà + sicurezza anche per le giunzioni... io continuo a dire che un doppio fondo di 8+8 costa meno (o uguale) e rende di + :-))
giangi1970
10-10-2008, 17:19
Asto' punto mi intrometto anch'io......90X80X60H.......
Il mio dubbio e' dato dai lati praticamente uguali che non so' se aumentano o distribuiscono meglio lo sforzo del silicone e vetri.......
giangi1970
10-10-2008, 17:19
Asto' punto mi intrometto anch'io......90X80X60H.......
Il mio dubbio e' dato dai lati praticamente uguali che non so' se aumentano o distribuiscono meglio lo sforzo del silicone e vetri.......
Supercicci
10-10-2008, 17:54
se la vasca è molto stretta allora i lati contribuiscono parzialmente, ma così praticamente no. se l'altezza della colonna d'acqua fosse 10 cm in meno si potrebbe diminuire lo spessore del vetro, altrimenti no... non è la quantità d'acqua che fà la differenza ma l'altezza.
lo spessore del vetro sarà molto di più su di una vasca di 50x50x100H che 100x100x25H, (stessi litri) solo per fare un esempio la prima 14mm la seconda solo 4.
Poi non confondiamo tenuta del silicone con rottura dei vetri
Supercicci
10-10-2008, 17:54
se la vasca è molto stretta allora i lati contribuiscono parzialmente, ma così praticamente no. se l'altezza della colonna d'acqua fosse 10 cm in meno si potrebbe diminuire lo spessore del vetro, altrimenti no... non è la quantità d'acqua che fà la differenza ma l'altezza.
lo spessore del vetro sarà molto di più su di una vasca di 50x50x100H che 100x100x25H, (stessi litri) solo per fare un esempio la prima 14mm la seconda solo 4.
Poi non confondiamo tenuta del silicone con rottura dei vetri
Asto' punto mi intrometto anch'io......90X80X60H.......
Il mio dubbio e' dato dai lati praticamente uguali che non so' se aumentano o distribuiscono meglio lo sforzo del silicone e vetri.......
la tua la farei da 5mm.......così ti si rompe e ti metti ad allevare galline :-D :-D
Asto' punto mi intrometto anch'io......90X80X60H.......
Il mio dubbio e' dato dai lati praticamente uguali che non so' se aumentano o distribuiscono meglio lo sforzo del silicone e vetri.......
la tua la farei da 5mm.......così ti si rompe e ti metti ad allevare galline :-D :-D
giangi1970
10-10-2008, 18:02
Abracadabra, Grandissima bastxxxA!!!!!!!!!!!
vedi che la prossima volta che vengo ti faccio riprovare l'ebrezza del passaparete rotto!!!!!!!!!!
giangi1970
10-10-2008, 18:02
Abracadabra, Grandissima bastxxxA!!!!!!!!!!!
vedi che la prossima volta che vengo ti faccio riprovare l'ebrezza del passaparete rotto!!!!!!!!!!
andrea72
10-10-2008, 18:19
La mia 100x80x60 è da 12 mm. Livello acqua a 55 cm.
3 mm di silicome DC881 tra le giunzioni.
Non spancia di 1 mm!
Vai tranquillo.
andrea72
10-10-2008, 18:19
La mia 100x80x60 è da 12 mm. Livello acqua a 55 cm.
3 mm di silicome DC881 tra le giunzioni.
Non spancia di 1 mm!
Vai tranquillo.
Supercicci
10-10-2008, 18:23
andrea72,
non hai extrachiaro vero?
Supercicci
10-10-2008, 18:23
andrea72,
non hai extrachiaro vero?
andrea72
11-10-2008, 07:16
No. Float normale.
andrea72
11-10-2008, 07:16
No. Float normale.
birrohgt
14-10-2008, 22:28
se la vasca è molto stretta allora i lati contribuiscono parzialmente, ma così praticamente no. se l'altezza della colonna d'acqua fosse 10 cm in meno si potrebbe diminuire lo spessore del vetro, altrimenti no... non è la quantità d'acqua che fà la differenza ma l'altezza.
lo spessore del vetro sarà molto di più su di una vasca di 50x50x100H che 100x100x25H, (stessi litri) solo per fare un esempio la prima 14mm la seconda solo 4.
Poi non confondiamo tenuta del silicone con rottura dei vetri
domanda
ma su cosa vi basate per dire che lo spessore del vetro è sufficiente o no
ce una formula di calcolo o un particolare software che calcola lo spessore dei vetri ideali ???
birrohgt
14-10-2008, 22:28
se la vasca è molto stretta allora i lati contribuiscono parzialmente, ma così praticamente no. se l'altezza della colonna d'acqua fosse 10 cm in meno si potrebbe diminuire lo spessore del vetro, altrimenti no... non è la quantità d'acqua che fà la differenza ma l'altezza.
lo spessore del vetro sarà molto di più su di una vasca di 50x50x100H che 100x100x25H, (stessi litri) solo per fare un esempio la prima 14mm la seconda solo 4.
Poi non confondiamo tenuta del silicone con rottura dei vetri
domanda
ma su cosa vi basate per dire che lo spessore del vetro è sufficiente o no
ce una formula di calcolo o un particolare software che calcola lo spessore dei vetri ideali ???
Alla fine come avete detto voi farò 93x70x60 con vetri da 12mm e il fondo da 15mm..
Il vetro frontale e i laterali in extrachiaro e il vetro posteriore satinato..
Per questa vasca il vetraio mi ha chiesto 320 euro + iva..
Alla fine come avete detto voi farò 93x70x60 con vetri da 12mm e il fondo da 15mm..
Il vetro frontale e i laterali in extrachiaro e il vetro posteriore satinato..
Per questa vasca il vetraio mi ha chiesto 320 euro + iva..
Supercicci
14-10-2008, 23:17
birrohgt,
http://www.fnzas.org.nz/articles/technical/glass_complete/
Supercicci
14-10-2008, 23:17
birrohgt,
http://www.fnzas.org.nz/articles/technical/glass_complete/
mah.io continuo a preferire il 15 su 135 cm, anche se reggerebbe il 12..almeno no vedo spanciare..poi de gustibus..
bubba21,
posteriore satinato??
mah.io continuo a preferire il 15 su 135 cm, anche se reggerebbe il 12..almeno no vedo spanciare..poi de gustibus..
bubba21,
posteriore satinato??
Perry, mi hanno detto che per forare è meglio il satinato, è più resistente..
Perry, mi hanno detto che per forare è meglio il satinato, è più resistente..
Supercicci
15-10-2008, 17:22
Perry, mi hanno detto che per forare è meglio il satinato, è più resistente..
Mah questa è nuova....mi pare per chiedere quattrini in +... satinato significa sabbiato? Perchè se lo fai sabbiato appena ci appoggi un dito ti rimane il segno.... metti un foglio di plastica adesivo blu che fai meglio, e la satinatura digli che la facciano ad altri :-))
Supercicci
15-10-2008, 17:22
Perry, mi hanno detto che per forare è meglio il satinato, è più resistente..
Mah questa è nuova....mi pare per chiedere quattrini in +... satinato significa sabbiato? Perchè se lo fai sabbiato appena ci appoggi un dito ti rimane il segno.... metti un foglio di plastica adesivo blu che fai meglio, e la satinatura digli che la facciano ad altri :-))
Supercicci, sinceramente non penso che sia per i quattrini visto anche il prezzo che mi ha fatto per il resto.. Comunque faccio sempre presto a dire di no ;-)
Sul sito dell'xaqua mi ricordo che avevo visto una foto del vetro sanitato..
http://www.xaqua.it/catalogoBase/articoli.asp?ID=ART00012
Supercicci, sinceramente non penso che sia per i quattrini visto anche il prezzo che mi ha fatto per il resto.. Comunque faccio sempre presto a dire di no ;-)
Sul sito dell'xaqua mi ricordo che avevo visto una foto del vetro sanitato..
http://www.xaqua.it/catalogoBase/articoli.asp?ID=ART00012
Aò ragazzi ho detto una ca**ata grossa.. Non era satinato, ma temprato.. Può essere? #23
Aò ragazzi ho detto una ca**ata grossa.. Non era satinato, ma temprato.. Può essere? #23
mhhhhhhhhh.....ancora peggio secondo mè #24
mhhhhhhhhh.....ancora peggio secondo mè #24
Supercicci
18-10-2008, 12:18
No no non fare temprare nulla, dietro ci metti una pellicola adesiva blu e sei a posto, se fai temprare diventa + duro e + fragile, per fare un foro si rischia di rompere tutto... insomma niente tempra dammi retta.
#07 #07
Supercicci
18-10-2008, 12:18
No no non fare temprare nulla, dietro ci metti una pellicola adesiva blu e sei a posto, se fai temprare diventa + duro e + fragile, per fare un foro si rischia di rompere tutto... insomma niente tempra dammi retta.
#07 #07
Benone, qui si passa da una ******* all'altra! #23 :-))
Non so se può contare qualcosa, ma dopo che l'ha forata la manda a far temprare.. Comunque come dici te Supercicci diventa più fragile comunque..
Benone, qui si passa da una ******* all'altra! #23 :-))
Non so se può contare qualcosa, ma dopo che l'ha forata la manda a far temprare.. Comunque come dici te Supercicci diventa più fragile comunque..
Supercicci
18-10-2008, 12:37
bubba21,
ma se ormai vuole fare così, un vantaggio ce l'hai è + difficile a graffiare e se si rompe si sbriciola in mille pezzi, come quelli delle auto.
Comunque il pericolo per la vasca è lo scollamento del silicone e non la rottura dei vetri.
La tempratura ha un senso alle vasche molto "frequentate".. locali pubblici ecc. Per via della sicurezza ma in casa mica tanto.
C'è anche il problema che se non è fatta a regola d'arte, il vetro rimane in tensione e a volte basta nulla in un punto ben preciso per sbriciolarlo, è capitato molti anni fa in una mandata di parabrezza (Fiat forse?) poi gli dettero anche un nomignolo tipo "cancro del vetro".
Ora io non ti voglio mettere in allarme per nulla, ma codesto tipo o tempra o nulla??
Non capisco l'accanimento sul vetro temprato :-(
Supercicci
18-10-2008, 12:37
bubba21,
ma se ormai vuole fare così, un vantaggio ce l'hai è + difficile a graffiare e se si rompe si sbriciola in mille pezzi, come quelli delle auto.
Comunque il pericolo per la vasca è lo scollamento del silicone e non la rottura dei vetri.
La tempratura ha un senso alle vasche molto "frequentate".. locali pubblici ecc. Per via della sicurezza ma in casa mica tanto.
C'è anche il problema che se non è fatta a regola d'arte, il vetro rimane in tensione e a volte basta nulla in un punto ben preciso per sbriciolarlo, è capitato molti anni fa in una mandata di parabrezza (Fiat forse?) poi gli dettero anche un nomignolo tipo "cancro del vetro".
Ora io non ti voglio mettere in allarme per nulla, ma codesto tipo o tempra o nulla??
Non capisco l'accanimento sul vetro temprato :-(
Supercicci, sei stato chiarissimo..
La vasca tanto la faccio come voglio io.. Insomma i soldi ce li metto io cavolo!
Il temprato lo farà su qualche altra vasca ;-)
Quindi togliendo il temprato viene fuori 93x70x60 in extrachiaro spessore 12mm con il fondo da 15mm..
Per la sump ho a disposizione uno spazio di 84x54 quindi penso che la farò 53x50x40 (h) spessore penso 5mm .. Può andare?
Supercicci, sei stato chiarissimo..
La vasca tanto la faccio come voglio io.. Insomma i soldi ce li metto io cavolo!
Il temprato lo farà su qualche altra vasca ;-)
Quindi togliendo il temprato viene fuori 93x70x60 in extrachiaro spessore 12mm con il fondo da 15mm..
Per la sump ho a disposizione uno spazio di 84x54 quindi penso che la farò 53x50x40 (h) spessore penso 5mm .. Può andare?
Supercicci
18-10-2008, 14:08
bubba21,
8mm meglio, è vero che andrai sui 20 max 25 cm. di altezza acqua, ma in caso di pompa di risalita ferma, hai necessità di mantenere tutta l'acqua che ritornerà in sump fino a livello del tubo di mandata in vasca e quindi io mi terrei + alto a 45cm invece di 40.
Ricorda inoltre di tenere alto il mobile (90), hai bisogno di spazio anche in altezza per lavorarci all'interno.
Per il costo della sump non dovrebbe essere molto + elevato, 8mm ha ancora un costo abbordabile rispetto al 12
Supercicci
18-10-2008, 14:08
bubba21,
8mm meglio, è vero che andrai sui 20 max 25 cm. di altezza acqua, ma in caso di pompa di risalita ferma, hai necessità di mantenere tutta l'acqua che ritornerà in sump fino a livello del tubo di mandata in vasca e quindi io mi terrei + alto a 45cm invece di 40.
Ricorda inoltre di tenere alto il mobile (90), hai bisogno di spazio anche in altezza per lavorarci all'interno.
Per il costo della sump non dovrebbe essere molto + elevato, 8mm ha ancora un costo abbordabile rispetto al 12
Supercicci, ok grazie.. Quindi 8mm per una sump così? Speravo di cavarmela con 6mm alla fine :-))
Non è per il prezzo è perchè ho già fatto il portasonde che va bene per la vasca massimo da 6mm :-D :-))
Supercicci, ok grazie.. Quindi 8mm per una sump così? Speravo di cavarmela con 6mm alla fine :-))
Non è per il prezzo è perchè ho già fatto il portasonde che va bene per la vasca massimo da 6mm :-D :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |