PDA

Visualizza la versione completa : ... ma perchè???... artemie


silvia c
07-10-2008, 16:28
Salve, dopo varie sventure attualmente mi sono rimasti 4 avannotti di colisa in un acquario da 20 lt (una vera strage se si pensa che ce ne ho messi circa 50) hanno + di un mese ma sono in difficoltà per le artemie.
Le uova che ho si schiudono dopo 3 giorni, ho lo schiuditoio nero classico, e alterno periodi di buona schiusa a momenti di schiusa assente. Da ieri mattina non vedo nulla, di solito metto le uova a idratare in acqua decantata con biocondizionatore, poi con una siringa svuoto i due anelli + esterni e filtro le uova con il colino per poi rimetterle con quelle nuove nel cerchio esterno e rimetto l'acqua salata versandola nel centro. Ogni tanto metto acqua nuova che preparo con 1lt di acqua decantata e biocondizionata e 25 gr di sale fino .... dove sbaglio????
Quello che mi fa impazzire è che fuori ho il mio primo tentativo di fare le artemie che credevo miseramente fallito e invece è piena di artemie di tutte le taglie che sguazzano allegramente (ho visto sicuramente 2 coppie di adulti agganciati 2 giorni fa) ma non posso usarle perchè non so come fare a separarle da tutte le uova morte che galleggiano e poi non so se hanno il guscio duro (fa male agli avannotti) l'acqua è di un verde così carico che non si vedono che quelle che si avvicinano alla parete accetto suggerimenti ... vorrei salvare i miei 4 superstiti aiuto

silvia c
07-10-2008, 16:28
Salve, dopo varie sventure attualmente mi sono rimasti 4 avannotti di colisa in un acquario da 20 lt (una vera strage se si pensa che ce ne ho messi circa 50) hanno + di un mese ma sono in difficoltà per le artemie.
Le uova che ho si schiudono dopo 3 giorni, ho lo schiuditoio nero classico, e alterno periodi di buona schiusa a momenti di schiusa assente. Da ieri mattina non vedo nulla, di solito metto le uova a idratare in acqua decantata con biocondizionatore, poi con una siringa svuoto i due anelli + esterni e filtro le uova con il colino per poi rimetterle con quelle nuove nel cerchio esterno e rimetto l'acqua salata versandola nel centro. Ogni tanto metto acqua nuova che preparo con 1lt di acqua decantata e biocondizionata e 25 gr di sale fino .... dove sbaglio????
Quello che mi fa impazzire è che fuori ho il mio primo tentativo di fare le artemie che credevo miseramente fallito e invece è piena di artemie di tutte le taglie che sguazzano allegramente (ho visto sicuramente 2 coppie di adulti agganciati 2 giorni fa) ma non posso usarle perchè non so come fare a separarle da tutte le uova morte che galleggiano e poi non so se hanno il guscio duro (fa male agli avannotti) l'acqua è di un verde così carico che non si vedono che quelle che si avvicinano alla parete accetto suggerimenti ... vorrei salvare i miei 4 superstiti aiuto

Tropicalia Firenze
07-10-2008, 17:39
Io ti consiglio di far schiudere le cisti col vecchio e collaudato metodo della bottiglia rovesciata + areatore.
Comunque se dici che a volte si schiudono bene e altre no è probabile che dipensa dalle cisti. Come le conservi? Per essere sicuri andrebbero tenute in congelatore e togliere di volta in volta la quantità da schiudere in 5-6 volte.
:-)

Tropicalia Firenze
07-10-2008, 17:39
Io ti consiglio di far schiudere le cisti col vecchio e collaudato metodo della bottiglia rovesciata + areatore.
Comunque se dici che a volte si schiudono bene e altre no è probabile che dipensa dalle cisti. Come le conservi? Per essere sicuri andrebbero tenute in congelatore e togliere di volta in volta la quantità da schiudere in 5-6 volte.
:-)

silvia c
08-10-2008, 10:33
le ho comprate in negozio due volte. Le prime non si sono mai viste, le seconde sono quelle che mi stanno allegramente facendo impazzire, fuori si accoppiano e riproducono, dentro 3 giorni per la schiusa, e fa freddo la notte. Mi sa che sono russe.Le tengo fuori in ambiente buio e freddo (le uova). Ieri mi sono accorta che il maschio di colisa stava rifinendo il nido( in acquario ci sono 25° ma come fa??), e ieri sera ha rifatto le uova con grande gioia dei megalamphodus che oggi digiuneranno per punizione. Mi dispiace ma non intendo salvargliele per poi veder agonizzare i piccoli a un mese di età se non risolvo il problema schiusa delle artemie, è inutile che li porti avanti. :-(

silvia c
08-10-2008, 10:33
le ho comprate in negozio due volte. Le prime non si sono mai viste, le seconde sono quelle che mi stanno allegramente facendo impazzire, fuori si accoppiano e riproducono, dentro 3 giorni per la schiusa, e fa freddo la notte. Mi sa che sono russe.Le tengo fuori in ambiente buio e freddo (le uova). Ieri mi sono accorta che il maschio di colisa stava rifinendo il nido( in acquario ci sono 25° ma come fa??), e ieri sera ha rifatto le uova con grande gioia dei megalamphodus che oggi digiuneranno per punizione. Mi dispiace ma non intendo salvargliele per poi veder agonizzare i piccoli a un mese di età se non risolvo il problema schiusa delle artemie, è inutile che li porti avanti. :-(

Tropicalia Firenze
08-10-2008, 10:46
Se proprio non ci riesci compra le cisti decorticate. Sicuramente hanno valore nutritivo leggermente minore rispetto ai naupli vivi, ma sono comode le puoi somministrare direttamente ai pesci senza doverle schiudere :-)

Tropicalia Firenze
08-10-2008, 10:46
Se proprio non ci riesci compra le cisti decorticate. Sicuramente hanno valore nutritivo leggermente minore rispetto ai naupli vivi, ma sono comode le puoi somministrare direttamente ai pesci senza doverle schiudere :-)

silvia c
08-10-2008, 18:19
ne ho sentito parlare ma non le ho trovate nei negozi di zona. Comunque ho letto di una esperienza in cui le cisti decorticate venivano usate dopo per lo svezzamento prima di passare al cibo in scaglie, i tempi di somministrazione dei mangimi non mi tornano molto ... sembrano + lunghi di quello che ho trovato scritto -28d#

silvia c
08-10-2008, 18:19
ne ho sentito parlare ma non le ho trovate nei negozi di zona. Comunque ho letto di una esperienza in cui le cisti decorticate venivano usate dopo per lo svezzamento prima di passare al cibo in scaglie, i tempi di somministrazione dei mangimi non mi tornano molto ... sembrano + lunghi di quello che ho trovato scritto -28d#

Tropicalia Firenze
08-10-2008, 18:52
Guarda io personalmente le decorticate le do spesso agli avannotti di guppy e ti assicuro che crescono tanto quanto quelli a cui somministro i naupli vivi :-)
Si in effetti nei negozi non si trovano, se le vuoi prova a chiedere a Goosefish, ha ottimi prodotti :-)

Tropicalia Firenze
08-10-2008, 18:52
Guarda io personalmente le decorticate le do spesso agli avannotti di guppy e ti assicuro che crescono tanto quanto quelli a cui somministro i naupli vivi :-)
Si in effetti nei negozi non si trovano, se le vuoi prova a chiedere a Goosefish, ha ottimi prodotti :-)

silvia c
09-10-2008, 15:39
Anche una mia amica ha i guppy, sono belli e prolifici; una cosa l'ho notata subito crescono a velocità tripla rispetto agli avannotti di colisa e mangiano da subito anche il secco ... Ma hai avuto anche avannotti di colisa ?? sei riuscita ad allevarli? Se si mi interessano i tempi di crescita, somministrazione del cibo, e tipo.
Sono andata a vedere il sito... il mio maschietto è come quello in foto è tuo? Ti sei dimenticata di segnalare tra le piante la riccia, il mio fa il nido solo con quella e come la cerca per tutto l'acquario.

silvia c
09-10-2008, 15:39
Anche una mia amica ha i guppy, sono belli e prolifici; una cosa l'ho notata subito crescono a velocità tripla rispetto agli avannotti di colisa e mangiano da subito anche il secco ... Ma hai avuto anche avannotti di colisa ?? sei riuscita ad allevarli? Se si mi interessano i tempi di crescita, somministrazione del cibo, e tipo.
Sono andata a vedere il sito... il mio maschietto è come quello in foto è tuo? Ti sei dimenticata di segnalare tra le piante la riccia, il mio fa il nido solo con quella e come la cerca per tutto l'acquario.

ale90
09-10-2008, 17:37
beh se non le trovi nei negozi ordinale da ebay. non costano neanche tanto. e comunque non sei l'unico che ha problemi con le artemie. io non le ho mai allevate ma sento spesso di poveretti che ci provano costantemente senza mai risultati

ale90
09-10-2008, 17:37
beh se non le trovi nei negozi ordinale da ebay. non costano neanche tanto. e comunque non sei l'unico che ha problemi con le artemie. io non le ho mai allevate ma sento spesso di poveretti che ci provano costantemente senza mai risultati

Tropicalia Firenze
09-10-2008, 20:10
Ma hai avuto anche avannotti di colisa ??
no mi spiace per questo non posso aiutarti :-)

Sono andata a vedere il sito... il mio maschietto è come quello in foto è tuo? Ti sei dimenticata di segnalare tra le piante la riccia, il mio fa il nido solo con quella e come la cerca per tutto l'acquario.
Perdonami ma a quest'ora sono un po stanca :-)) intendi dire questa scheda (http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=155)?

Tropicalia Firenze
09-10-2008, 20:10
Ma hai avuto anche avannotti di colisa ??
no mi spiace per questo non posso aiutarti :-)

Sono andata a vedere il sito... il mio maschietto è come quello in foto è tuo? Ti sei dimenticata di segnalare tra le piante la riccia, il mio fa il nido solo con quella e come la cerca per tutto l'acquario.
Perdonami ma a quest'ora sono un po stanca :-)) intendi dire questa scheda (http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=155)?

GooseFish
10-10-2008, 23:47
Ciao, per i colisa non vanno bene da subito le decorticate ...devi svezzarli almeno la prima settimana con i naupli, se l'acquario non fosse piantumato addirittura dovresti partire con gli infusori. Ma lo schiuditoio sia artigianale che normale a me non ha mai fallito nel garantirmi una buona schiusa e se hai bisogno di piu' continuità nella stessa ne prepari due e li fai partire ad un giorno di sfasamento l'uno dall'altro.
Per quanto riguarda il recupero di quelle "esterne" prendere solo i piccoli è praticamente impossibile,ma per prendere gli adulti basta usare un normale colino da cucina ... passerà tutto quanto è "sporco" e nocivo e rimarranno solo gli adulti. Oppure c'e' il kit di setaccini di varie dimensioni della hobby ;)
Dimenticavo per la schiusa prova a dare una lettura qui :
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=222&Itemid=1
ciaoo

GooseFish
10-10-2008, 23:47
Ciao, per i colisa non vanno bene da subito le decorticate ...devi svezzarli almeno la prima settimana con i naupli, se l'acquario non fosse piantumato addirittura dovresti partire con gli infusori. Ma lo schiuditoio sia artigianale che normale a me non ha mai fallito nel garantirmi una buona schiusa e se hai bisogno di piu' continuità nella stessa ne prepari due e li fai partire ad un giorno di sfasamento l'uno dall'altro.
Per quanto riguarda il recupero di quelle "esterne" prendere solo i piccoli è praticamente impossibile,ma per prendere gli adulti basta usare un normale colino da cucina ... passerà tutto quanto è "sporco" e nocivo e rimarranno solo gli adulti. Oppure c'e' il kit di setaccini di varie dimensioni della hobby ;)
Dimenticavo per la schiusa prova a dare una lettura qui :
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=222&Itemid=1
ciaoo

silvia c
21-10-2008, 10:24
Si la scheda è quella

GooseFish ... i miei piccoli erano partiti alla grande, l'acqua era ricca di piante e c'era cibo in abbondanza, il problema è venuto fuori dopo 40 giorni. Li ho alimentati con torlo d'uovo e quando ho provato a dare l'artemia non riuscivo ad averne abbastanza e stupidamente ho provato a mettere un mangime in polvere che mi ha fatto morire un mare di avannotti non so se per inquinamento o per blocco digestivo. Adesso che la dimensione è + di un cm posso provare a dare le artemie nate fuori??scegliendo tra le più piccole?
#13

silvia c
21-10-2008, 10:24
Si la scheda è quella

GooseFish ... i miei piccoli erano partiti alla grande, l'acqua era ricca di piante e c'era cibo in abbondanza, il problema è venuto fuori dopo 40 giorni. Li ho alimentati con torlo d'uovo e quando ho provato a dare l'artemia non riuscivo ad averne abbastanza e stupidamente ho provato a mettere un mangime in polvere che mi ha fatto morire un mare di avannotti non so se per inquinamento o per blocco digestivo. Adesso che la dimensione è + di un cm posso provare a dare le artemie nate fuori??scegliendo tra le più piccole?
#13

GooseFish
21-10-2008, 14:17
Personalmente non ho mai dato il tuorlo d'uovo .... credo sia preferibile andare di decorticate, non so ... sai non ho mai visto i pesci andare dalle galline a dir loro ... ue ciccia mi molli un uovo che ho gli avannotti? ;)

La prossima volta comunque non preoccuparti se non hai artemie a sufficienza, certo qualche avannotto non c'e' la farà, ma se non hai velleità da allevatrice non credo sia un problema.

Le artemie penso che tu possa tranquillamente darle, ad un cm ... dovrebbero essere in grado di mangiare quasi tutto :)

ciaooo

GooseFish
21-10-2008, 14:17
Personalmente non ho mai dato il tuorlo d'uovo .... credo sia preferibile andare di decorticate, non so ... sai non ho mai visto i pesci andare dalle galline a dir loro ... ue ciccia mi molli un uovo che ho gli avannotti? ;)

La prossima volta comunque non preoccuparti se non hai artemie a sufficienza, certo qualche avannotto non c'e' la farà, ma se non hai velleità da allevatrice non credo sia un problema.

Le artemie penso che tu possa tranquillamente darle, ad un cm ... dovrebbero essere in grado di mangiare quasi tutto :)

ciaooo

silvia c
21-10-2008, 17:15
ok grazie per le risposte... non ho velleità da allevatrice ma quando ci sono mi piacerebbe mandarli avanti. :-) ciao

silvia c
21-10-2008, 17:15
ok grazie per le risposte... non ho velleità da allevatrice ma quando ci sono mi piacerebbe mandarli avanti. :-) ciao

GooseFish
21-10-2008, 20:08
di nulla figurati.

ciaoo

GooseFish
21-10-2008, 20:08
di nulla figurati.

ciaoo