PDA

Visualizza la versione completa : epifite amazzoniche


sampa85
07-10-2008, 16:07
ciao a tutti qualcuno sa consigliarmi delle piante epifite amazzoniche per il mio acquario in cui appunto tento di riprodurre un biotopo di quelle zone anche se non in senso stretto
sarei orientato su piante che crescono a 'cuscino' tipo vescicularia ipl mio acquario č di 130l
ho provato a cercare sul forum con cerca ma non ho trovato niente grazie a tutti

sampa85
07-10-2008, 16:07
ciao a tutti qualcuno sa consigliarmi delle piante epifite amazzoniche per il mio acquario in cui appunto tento di riprodurre un biotopo di quelle zone anche se non in senso stretto
sarei orientato su piante che crescono a 'cuscino' tipo vescicularia ipl mio acquario č di 130l
ho provato a cercare sul forum con cerca ma non ho trovato niente grazie a tutti

babaferu
07-10-2008, 16:35
beh, le anubias credo le avrai presente.
francamente, non ne conosco altre, ti giro questo interessante articolo.
ciao, ba
http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp

babaferu
07-10-2008, 16:35
beh, le anubias credo le avrai presente.
francamente, non ne conosco altre, ti giro questo interessante articolo.
ciao, ba
http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp

fedede
07-10-2008, 16:51
io ero convinto le anubias fossero africane #24

fedede
07-10-2008, 16:51
io ero convinto le anubias fossero africane #24

botticella
08-10-2008, 02:32
le anubias sono africane con l'amazzonia non centrano una mazza

botticella
08-10-2008, 02:32
le anubias sono africane con l'amazzonia non centrano una mazza

sampa85
08-10-2008, 09:41
grazie per il consiglio ma le anubias sono africane io cerco delle epifite amazzoniche anche se non di un biotopo tropoo specifico

sampa85
08-10-2008, 09:41
grazie per il consiglio ma le anubias sono africane io cerco delle epifite amazzoniche anche se non di un biotopo tropoo specifico

Entropy
08-10-2008, 10:20
La Ceratopteris thalictroides (č una felce) cresce anche come epifita (e anche come galleggiante) e si trova ormai in quasi tutte le zone tropicali del mondo (Sud America compreso). E' una specie semplice e di veloce crescita.
Perņ non cresce certo a "cuscinetto"..... :-)
Ed anche l'Hydrocotyle leucocephala, in un certo senso, se legata ad un legno, puņ crescere come epifita.....

Entropy
08-10-2008, 10:20
La Ceratopteris thalictroides (č una felce) cresce anche come epifita (e anche come galleggiante) e si trova ormai in quasi tutte le zone tropicali del mondo (Sud America compreso). E' una specie semplice e di veloce crescita.
Perņ non cresce certo a "cuscinetto"..... :-)
Ed anche l'Hydrocotyle leucocephala, in un certo senso, se legata ad un legno, puņ crescere come epifita.....

sampa85
08-10-2008, 11:28
della ceratopteris lo sapevo ma ho provato anche altre volte con le piantine nuove che si formavano ma non sono mai attecchite bene probabilmente per colpa mia dell'hydrocotile non lo sapevo cmq anche se non č un epifita stretta va bene quindi le radici non le devo interrare o si?

sampa85
08-10-2008, 11:28
della ceratopteris lo sapevo ma ho provato anche altre volte con le piantine nuove che si formavano ma non sono mai attecchite bene probabilmente per colpa mia dell'hydrocotile non lo sapevo cmq anche se non č un epifita stretta va bene quindi le radici non le devo interrare o si?

Entropy
08-10-2008, 11:37
quindi le radici non le devo interrare o si?

No. Non serve.

Entropy
08-10-2008, 11:37
quindi le radici non le devo interrare o si?

No. Non serve.