PDA

Visualizza la versione completa : SI PUO' FARE?


manuela79
07-10-2008, 11:41
Ciao a tutti, dopo un anno di acquario dolce, ad inizio settembre abbiamo avviato il nostro piccolo nanoreef, (per ora con successo) ma domenica scorsa io ed il mio fidanzato ci siamo fatti prendere dall'euforia ed abbiamo acquistato un acquario Antille 100 della pet company ad 89 euro che vorremmo fare marino.
Leggendo qua e là ho trovato pareri discordanti: chi lamenta il possibile cedimento dei vetri, chi dice che non ci sono problemi...ovvio che non è tra le marche che forniscono la miglior qualità, però vorrei capire se posso cominciare ad allestire un marino (probabilmente considerato nanoreef) o se il rischio di rottura (o altro) è troppo alto.
Se ce ne sono, quali modifiche devo apportare?
Per filtraggio e luce so bene o male come muovermi, ma i consigli sono sempre ben accetti!
Grazie e tutti!

manuela79
07-10-2008, 11:41
Ciao a tutti, dopo un anno di acquario dolce, ad inizio settembre abbiamo avviato il nostro piccolo nanoreef, (per ora con successo) ma domenica scorsa io ed il mio fidanzato ci siamo fatti prendere dall'euforia ed abbiamo acquistato un acquario Antille 100 della pet company ad 89 euro che vorremmo fare marino.
Leggendo qua e là ho trovato pareri discordanti: chi lamenta il possibile cedimento dei vetri, chi dice che non ci sono problemi...ovvio che non è tra le marche che forniscono la miglior qualità, però vorrei capire se posso cominciare ad allestire un marino (probabilmente considerato nanoreef) o se il rischio di rottura (o altro) è troppo alto.
Se ce ne sono, quali modifiche devo apportare?
Per filtraggio e luce so bene o male come muovermi, ma i consigli sono sempre ben accetti!
Grazie e tutti!

spielberg
07-10-2008, 11:48
che una ditta produca un acquario con il rischio di rottura
sarebbe veramente il colmo!!!! #23 #23 #23 #23
per essere piu' sicura potresti potenziare le siliconature,
soprattutto quelle interne,sentiamo pero' anche qualcun altro.

spielberg
07-10-2008, 11:48
che una ditta produca un acquario con il rischio di rottura
sarebbe veramente il colmo!!!! #23 #23 #23 #23
per essere piu' sicura potresti potenziare le siliconature,
soprattutto quelle interne,sentiamo pero' anche qualcun altro.

COCO
30-10-2008, 21:51
potresti usare un profilo come questo in foto in alluminio o ce ne sono di belli anche in legno di ogni misura in ogni centro di edilizia tipo : castorama, brico ecc. ecc.
mi metti una strisciata di silicone e stai sicuro... (te la cavi con meno di 10 euro)
poi lo dovrete illuminare questo acquario:

http://www.reefshops.com/70w-150w-de-metal-halide-lamp-e-ballast10-14-20k-bulb.html http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo_alluminio__3__212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo_alluminio__4__168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo_alluminio__2__163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo_alluminio__1__164.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo_alluminio_134.jpg

COCO
30-10-2008, 21:51
potresti usare un profilo come questo in foto in alluminio o ce ne sono di belli anche in legno di ogni misura in ogni centro di edilizia tipo : castorama, brico ecc. ecc.
mi metti una strisciata di silicone e stai sicuro... (te la cavi con meno di 10 euro)
poi lo dovrete illuminare questo acquario:

http://www.reefshops.com/70w-150w-de-metal-halide-lamp-e-ballast10-14-20k-bulb.html

Vutix
30-10-2008, 22:30
:-D perchè, l'acqua salata rompe i vetri?? :-D
le misure quali sono?
lunica cosa che andrebbe modificata di una vasca commerciale sarebbero le misure...probabilmente quella che hai acquistato sarà profonda una 40ina di cm, troppo poco per fare una rocciata a gradoni.....

vuoi allestirlo senza sump?

Vutix
30-10-2008, 22:30
:-D perchè, l'acqua salata rompe i vetri?? :-D
le misure quali sono?
lunica cosa che andrebbe modificata di una vasca commerciale sarebbero le misure...probabilmente quella che hai acquistato sarà profonda una 40ina di cm, troppo poco per fare una rocciata a gradoni.....

vuoi allestirlo senza sump?

emio
31-10-2008, 14:45
...un acquario marino ed uno dolce devono reggere alle stesse identiche sollecitazioni meccaniche....
...quindi non vedo perche' preoccuparsi...
..se è una vaschetta fatta per contenere acqua, dolce o salata non fa differenza...

emio
31-10-2008, 14:45
...un acquario marino ed uno dolce devono reggere alle stesse identiche sollecitazioni meccaniche....
...quindi non vedo perche' preoccuparsi...
..se è una vaschetta fatta per contenere acqua, dolce o salata non fa differenza...

andreaross
31-10-2008, 22:51
se non sbaglio l'acquario dovrebbe essere 100x30x40... non proprio adatto per un marino soprattutto perchè poco profondo, comunque per fare una cosa fatta bene dovresti levare il coperchio, mettere uno slimmer appeso tipo deltec mce 300, movinento e illuminazione secondo quello che vuoi allevare.... io l'ho usato per il dolce e l'avevo scoperchiato, se lo riempi molto i vestir spanciano parecchio perchè sono piuttosto sottili

andreaross
31-10-2008, 22:51
se non sbaglio l'acquario dovrebbe essere 100x30x40... non proprio adatto per un marino soprattutto perchè poco profondo, comunque per fare una cosa fatta bene dovresti levare il coperchio, mettere uno slimmer appeso tipo deltec mce 300, movinento e illuminazione secondo quello che vuoi allevare.... io l'ho usato per il dolce e l'avevo scoperchiato, se lo riempi molto i vestir spanciano parecchio perchè sono piuttosto sottili

Auran
31-10-2008, 23:10
manuela79, conosco bene quella vasca, togliendo il coperchio e riempendola molto il vetro tende a spanciare, in 30cm la rocciata sarà difficile farla ma se segli bene le rocce puoi farla senza troppi problemi....

Auran
31-10-2008, 23:10
manuela79, conosco bene quella vasca, togliendo il coperchio e riempendola molto il vetro tende a spanciare, in 30cm la rocciata sarà difficile farla ma se segli bene le rocce puoi farla senza troppi problemi....

Robbax
31-10-2008, 23:57
se lo riempi molto i vestir spanciano parecchio perchè sono piuttosto sottili

#36# 6mm

Robbax
31-10-2008, 23:57
se lo riempi molto i vestir spanciano parecchio perchè sono piuttosto sottili

#36# 6mm

gab82
01-11-2008, 12:23
Mi spiace molto emanuela...... #12

...ma quella vasca non è proprio adatta a fare un marino......

devi considerare anche che oltre all'acqua (e gia con sola acqua e senza coperchio i vetri sono al limite dello spanciamento)....dovrà contenere molte roccie....... e con soli 30cm di profondità la vedo dura fare una sorta di rocciata stabile.......

...oltretutto se anche una sola roccia cadesse ed andasse ad urtare contro il vetro anteriore.....BRRRRRRRR......... #06

se puoi vuoi usare uno schiumatoio appeso....i vetri dovranno sopportare anche il peso dello schiumatoio.... #07 ....e dubito che una lastra di 6mm possa sopportare quel peso.......

acquari da 100cm si dovrebbero fare con lastre di 10mm.......per il dolce anche 8 FORSE potrebbero bastare......


Fai una cosa.....sicuramente l'avrai acquistato in un supermercato tipo auchan o panorama.....riportalo indietro e fatti fare un buono per la spesa...... ;-)

poi se vuoi il marino dai un'occhiata al mercatino....in questi giorni ci sono parecchie vasche interessanti....

gab82
01-11-2008, 12:23
Mi spiace molto emanuela...... #12

...ma quella vasca non è proprio adatta a fare un marino......

devi considerare anche che oltre all'acqua (e gia con sola acqua e senza coperchio i vetri sono al limite dello spanciamento)....dovrà contenere molte roccie....... e con soli 30cm di profondità la vedo dura fare una sorta di rocciata stabile.......

...oltretutto se anche una sola roccia cadesse ed andasse ad urtare contro il vetro anteriore.....BRRRRRRRR......... #06

se puoi vuoi usare uno schiumatoio appeso....i vetri dovranno sopportare anche il peso dello schiumatoio.... #07 ....e dubito che una lastra di 6mm possa sopportare quel peso.......

acquari da 100cm si dovrebbero fare con lastre di 10mm.......per il dolce anche 8 FORSE potrebbero bastare......


Fai una cosa.....sicuramente l'avrai acquistato in un supermercato tipo auchan o panorama.....riportalo indietro e fatti fare un buono per la spesa...... ;-)

poi se vuoi il marino dai un'occhiata al mercatino....in questi giorni ci sono parecchie vasche interessanti....

IVANO
01-11-2008, 13:02
Concordo in pieno con gab82, troppi rischi.Una cosa è riempirla di acqua, mettere 3 piante e fare un'acquario di comunità.Altra cosa è metterci delle rocce vive , appenderci un skimmer che pieno d'acqua persa un po di kg, e rischiare di trovarsi il salotto allagato.Credo che avresti fatti bene ad informarti prima di acquistarlo e non guardare i pareri post-acquisto. :-)) :-)) :-))
Se hai bisogno chiedi pure ;-) ;-)

IVANO
01-11-2008, 13:02
Concordo in pieno con gab82, troppi rischi.Una cosa è riempirla di acqua, mettere 3 piante e fare un'acquario di comunità.Altra cosa è metterci delle rocce vive , appenderci un skimmer che pieno d'acqua persa un po di kg, e rischiare di trovarsi il salotto allagato.Credo che avresti fatti bene ad informarti prima di acquistarlo e non guardare i pareri post-acquisto. :-)) :-)) :-))
Se hai bisogno chiedi pure ;-) ;-)

lorenzomontecatini
01-11-2008, 13:13
manuela79, Il tuo problema non e' quello della tenuta........
L'acquario che hai acquistato non va assolutamente bene per farci un marino. Punto e basta!!
Puo' andare bene esclusivamente per i pesci rossi,
.............d'altronde con 89,00 euro cosa pretendevi???

lorenzomontecatini
01-11-2008, 13:13
manuela79, Il tuo problema non e' quello della tenuta........
L'acquario che hai acquistato non va assolutamente bene per farci un marino. Punto e basta!!
Puo' andare bene esclusivamente per i pesci rossi,
.............d'altronde con 89,00 euro cosa pretendevi???

gab82
01-11-2008, 15:39
dai.....non mi sembra il caso di infierire.....fai il bravo..... :-D

ripeto il consiglio ad emanuela....molti supermercati accettanto che tu possa riportare della merce...e ti fanno un buono per la spesa.....a me è successo una volta da Auchan di aver comprato una cosa che si è rivelata "'na ciofeca"....l'ho riportata indietro e col buono ho acquistato un'altra cosa......

gab82
01-11-2008, 15:39
dai.....non mi sembra il caso di infierire.....fai il bravo..... :-D

ripeto il consiglio ad emanuela....molti supermercati accettanto che tu possa riportare della merce...e ti fanno un buono per la spesa.....a me è successo una volta da Auchan di aver comprato una cosa che si è rivelata "'na ciofeca"....l'ho riportata indietro e col buono ho acquistato un'altra cosa......

lorenzomontecatini
01-11-2008, 16:13
gab82, Io non voglio infierire......ma quanti soldi ci dovrebbe spendere ulteriormente per adattarlo ad un marino??? Assecondare certi acquisti.....vorrebbe dire volerle male..... :-)) :-))
Come dici tu, meglio riportarlo indietro, se possibile, ed acquistarci 2 belle bistecche e una bottiglia di lambrusco secco!!!! :-D :-D :-D

lorenzomontecatini
01-11-2008, 16:13
gab82, Io non voglio infierire......ma quanti soldi ci dovrebbe spendere ulteriormente per adattarlo ad un marino??? Assecondare certi acquisti.....vorrebbe dire volerle male..... :-)) :-))
Come dici tu, meglio riportarlo indietro, se possibile, ed acquistarci 2 belle bistecche e una bottiglia di lambrusco secco!!!! :-D :-D :-D

klo
01-11-2008, 18:31
comunque che io sappia la pressione dell'acqua marina e' piu alta dell'acqua dolce, quindi meglio seguire i consigli di tutti e cercare di riportarlo indietro,,,

klo
01-11-2008, 18:31
comunque che io sappia la pressione dell'acqua marina e' piu alta dell'acqua dolce, quindi meglio seguire i consigli di tutti e cercare di riportarlo indietro,,,

IVANO
01-11-2008, 18:39
comunque che io sappia la pressione dell'acqua marina e' piu alta dell'acqua dolce,

Logicamente 1 litro d'acqua marina pesa di piu visto che c'è il sale,circa 35-36 grammi ogni litro

IVANO
01-11-2008, 18:39
comunque che io sappia la pressione dell'acqua marina e' piu alta dell'acqua dolce,

Logicamente 1 litro d'acqua marina pesa di piu visto che c'è il sale,circa 35-36 grammi ogni litro

manuela79
07-11-2008, 10:47
Ciao, ringrazio tutti per i consigli che mi sono stati dati.

Vutix, io non penso che l'acqua salata rompa il vetro, il mio dubbio era sulla qualità/resistenza in generale...neofita sì, ma proprio rimbambita del tutto no! :-)

Non è che io pretendessi chissà cosa per 89 Euro, ma speravo non fosse proprio una munnezza!
Probabilmente anche i più esperti di questo forum possono essere passati attraverso "errori" simili al mio...e forse anche peggiori #13
Credo di non essere più in tempo a portarlo indietro, ma pazienza, in qualche modo lo sfrutterò...

Una curiosità dell'ultimo minuto: mettere una parete divisoria in vetro (siliconata, con l'aggiunta di un tirante se necessario), in modo da ottenere due vasche affiancate, potrebbe rendere sfruttabile l'acquario?
(Se fosse possibile lo allestirei dolce) #24

manuela79
07-11-2008, 10:47
Ciao, ringrazio tutti per i consigli che mi sono stati dati.

Vutix, io non penso che l'acqua salata rompa il vetro, il mio dubbio era sulla qualità/resistenza in generale...neofita sì, ma proprio rimbambita del tutto no! :-)

Non è che io pretendessi chissà cosa per 89 Euro, ma speravo non fosse proprio una munnezza!
Probabilmente anche i più esperti di questo forum possono essere passati attraverso "errori" simili al mio...e forse anche peggiori #13
Credo di non essere più in tempo a portarlo indietro, ma pazienza, in qualche modo lo sfrutterò...

Una curiosità dell'ultimo minuto: mettere una parete divisoria in vetro (siliconata, con l'aggiunta di un tirante se necessario), in modo da ottenere due vasche affiancate, potrebbe rendere sfruttabile l'acquario?
(Se fosse possibile lo allestirei dolce) #24

andre reef
07-11-2008, 11:34
manuela79, con qualche decina di euro in più avreste potuto farvi fare una vasca su misura con spessore 10mm ;-) e altre misure migliori

andre reef
07-11-2008, 11:34
manuela79, con qualche decina di euro in più avreste potuto farvi fare una vasca su misura con spessore 10mm ;-) e altre misure migliori

emio
07-11-2008, 13:35
...quante favole...
..ogni volta che si scrive degli spessori dei vetri escono le leggende...
...una vasca marina di quelle dimensioni si puo' tranquillamente fare con un vetro da 6....
...io ho avuto per anni una vasca marina da 118/45/65 con vetro da 8 e senza tiranti...
...quindi molto piu' del doppio del volume...
..dopo 15 anni quella vasca ancora gira senza problemi a casa di un mio amico...
..ora ho una vasca 130/60/60 senza tiranti con vetro --udite, udite--- da 12....

---parole di Stefano (aquariumstyle circa un anno fa')----
..vuoi una vasca da 147/60/60 ? se non ti crea problemi psicologici si puo' fare tutta con vetro da 12 senza problemi...

...se invece parliamo dell'oppurtunita' di fare un marino con quelle misure, anzi con quelle proporzioni, allora il discorso è diverso...

emio
07-11-2008, 13:35
...quante favole...
..ogni volta che si scrive degli spessori dei vetri escono le leggende...
...una vasca marina di quelle dimensioni si puo' tranquillamente fare con un vetro da 6....
...io ho avuto per anni una vasca marina da 118/45/65 con vetro da 8 e senza tiranti...
...quindi molto piu' del doppio del volume...
..dopo 15 anni quella vasca ancora gira senza problemi a casa di un mio amico...
..ora ho una vasca 130/60/60 senza tiranti con vetro --udite, udite--- da 12....

---parole di Stefano (aquariumstyle circa un anno fa')----
..vuoi una vasca da 147/60/60 ? se non ti crea problemi psicologici si puo' fare tutta con vetro da 12 senza problemi...

...se invece parliamo dell'oppurtunita' di fare un marino con quelle misure, anzi con quelle proporzioni, allora il discorso è diverso...

gab82
08-11-2008, 17:49
fino a 120/130cm anche i la farei da 12mm......

....oltre quella misura passerei al 15mm...o non dormirei sonni tranquilli....

gab82
08-11-2008, 17:49
fino a 120/130cm anche i la farei da 12mm......

....oltre quella misura passerei al 15mm...o non dormirei sonni tranquilli....