Entra

Visualizza la versione completa : Maggiore prolificazione di alghe calcaree.Come??


BIROPG
07-10-2008, 10:40
Noto che nel mio acquario la prolificazione di alghe calcaree è molto molto lenta.Questo fatto può essere dovuto forse al kh basso?Io ho un valore medio di 7 °kh.Il valore di calcio invece è stabile sui 450.Non ho ancora un reattore di calcio (è in previsione tra le prossime spese) e come posso in alternativa mantenere stabile il valore del kh?Avete dei prodotti da consigliarmi?
Considerate che per il momento io integro gli elementi soltanto con costanti cambi d' acqua settimanali.Cosa posso fare per non veder "sbiancare" le rocce del mio acquario?

BIROPG
07-10-2008, 10:40
Noto che nel mio acquario la prolificazione di alghe calcaree è molto molto lenta.Questo fatto può essere dovuto forse al kh basso?Io ho un valore medio di 7 °kh.Il valore di calcio invece è stabile sui 450.Non ho ancora un reattore di calcio (è in previsione tra le prossime spese) e come posso in alternativa mantenere stabile il valore del kh?Avete dei prodotti da consigliarmi?
Considerate che per il momento io integro gli elementi soltanto con costanti cambi d' acqua settimanali.Cosa posso fare per non veder "sbiancare" le rocce del mio acquario?

spielberg
07-10-2008, 11:09
il reattore appena puoi montalo
perche ' e molto utile a tenere
equilibrato il sistema,
per le alghe coralline non e' pero 'sufficiente solo
calcio,ci vogliono anche giusti(anche un po' piu' alti a mio avviso)
valori di magnesio e stronzio se no le rocce non si colorano,
io ho avuto buoni risultati con il purple up della caribsea,
pero' e 'costoso!!!!

spielberg
07-10-2008, 11:09
il reattore appena puoi montalo
perche ' e molto utile a tenere
equilibrato il sistema,
per le alghe coralline non e' pero 'sufficiente solo
calcio,ci vogliono anche giusti(anche un po' piu' alti a mio avviso)
valori di magnesio e stronzio se no le rocce non si colorano,
io ho avuto buoni risultati con il purple up della caribsea,
pero' e 'costoso!!!!

BIROPG
07-10-2008, 11:54
Vorrei un parere da qualcuno dei pilastri di ACQUAPORTAL!!!
Mi consigliate anche voi questo prodotto?
E per il kh cosa mi consigliate?
Aspetto i Vs. preziosi consigli grazie

BIROPG
07-10-2008, 11:54
Vorrei un parere da qualcuno dei pilastri di ACQUAPORTAL!!!
Mi consigliate anche voi questo prodotto?
E per il kh cosa mi consigliate?
Aspetto i Vs. preziosi consigli grazie

janco1979
07-10-2008, 13:11
BIROPG,per le coralline ci vorrebbe una luce non forte..cresono molto piu' velocemente..

janco1979
07-10-2008, 13:11
BIROPG,per le coralline ci vorrebbe una luce non forte..cresono molto piu' velocemente..

BIROPG
07-10-2008, 14:06
Purtroppo la luce mi serve per i coralli..ma al tempo stesso mi piacerebbe anche avere delle belle rocce incrostate di alghe calcaree e non di alghe verdi o marroni.Questo prodotto di cui parlava spielberg può aiutare?

Infine mi consigliate per favore un' integratore di KH?

Grazie

BIROPG
07-10-2008, 14:06
Purtroppo la luce mi serve per i coralli..ma al tempo stesso mi piacerebbe anche avere delle belle rocce incrostate di alghe calcaree e non di alghe verdi o marroni.Questo prodotto di cui parlava spielberg può aiutare?

Infine mi consigliate per favore un' integratore di KH?

Grazie

janco1979
07-10-2008, 18:40
io uso il buffer dkh della kent in polvere

janco1979
07-10-2008, 18:40
io uso il buffer dkh della kent in polvere

spielberg
07-10-2008, 19:10
anche il buffer in polvere della brightwell acquatics
e' ottimo:tra quelli che ho provato e' la polvere che
si scioglie piu' in fretta:
pero' se passi al reattore sara' tutta un'altra musica.... #22 #22 #22 #22

spielberg
07-10-2008, 19:10
anche il buffer in polvere della brightwell acquatics
e' ottimo:tra quelli che ho provato e' la polvere che
si scioglie piu' in fretta:
pero' se passi al reattore sara' tutta un'altra musica.... #22 #22 #22 #22

Vutix
08-10-2008, 19:32
kent A+B, così integri Ca e Kh con un prodotto ionicamente bilanciato....porta il Kh a 9 con un buffer, il Ca lascialo scendere a 430 ppm, poi mantieni con A+B

Vutix
08-10-2008, 19:32
kent A+B, così integri Ca e Kh con un prodotto ionicamente bilanciato....porta il Kh a 9 con un buffer, il Ca lascialo scendere a 430 ppm, poi mantieni con A+B

alfio lavazza
08-10-2008, 20:37
nella mia vasca in circa otto mesi ho delle concrezioni calcaree
tipo foglia e ricoprono il 90% delle roccie
ho calcio molto alto (non riesco a scendere sotto al 500!)
mg 1400
kh 8
tanta luce 2x250 4x58
mah!
se ti puo' essere utile...
ciao

alfio lavazza
08-10-2008, 20:37
nella mia vasca in circa otto mesi ho delle concrezioni calcaree
tipo foglia e ricoprono il 90% delle roccie
ho calcio molto alto (non riesco a scendere sotto al 500!)
mg 1400
kh 8
tanta luce 2x250 4x58
mah!
se ti puo' essere utile...
ciao

fappio
08-10-2008, 22:10
BIROPG,non amano illuminazioni intense , l'acqua calcarea , stimola molto

fappio
08-10-2008, 22:10
BIROPG,non amano illuminazioni intense , l'acqua calcarea , stimola molto

Abra
08-10-2008, 22:17
non c'è una ricetta.............come avrai capito ;-) ......io ho valori a posto....luce tendente al blù....e neanche una calcarea.

Abra
08-10-2008, 22:17
non c'è una ricetta.............come avrai capito ;-) ......io ho valori a posto....luce tendente al blù....e neanche una calcarea.

DECASEI
09-10-2008, 13:27
Alcuni dicono che il gluconato di stronzio e di calcio aiuta molto a far partire le alghe e la loro crescita... :-))

DECASEI
09-10-2008, 13:27
Alcuni dicono che il gluconato di stronzio e di calcio aiuta molto a far partire le alghe e la loro crescita... :-))

spielberg
09-10-2008, 19:33
gluconato di stronzio e calcio....
dove si compra?

spielberg
09-10-2008, 19:33
gluconato di stronzio e calcio....
dove si compra?