Visualizza la versione completa : "Illuminatemi" sulla questione luci
Buongiorno a tutti,
Mi sto accingendo al ri-allestimento del mio acquario (50x25x30 ..... piccolo lo so ) e l'unica cosa che sto lasciando sono i vetri poi per il resto sto togliendo tutto, filtro interno siliconato, plancia superiore ed inferiore, insomma tutto!
Ho rifatto il basamento in legno e voglio rifare anche il coperchio in legno con supporti in alluminio.
Ora la domanda però è:
quali tipi di neon mi consigliate data la grandezza della vasca?
t5? t8? pl?
quanti watt dovrei mettere considerando che metterò qualche piantina? (anubias nana e altre che ora non ricordo i nomi).....
La cosa che sopratutto mi interessa è sapere se si possono mettere o meno le lampade a basso consumo.
Il negoziante da cui vado/andavo (visto che sta per chiudere) mi ha detto che quelle a basso consumo non vanno bene in quanto hanno luce fredda. Io però ho visto che anche questo tipo di luci (alcune) indicano anche i gradi kelvin (6400 per la precisione).
Quindi si possono mettere o no?
Altra domandina: ma utilizzando i ballast (ne ho uno pronto che ho recuperato da una lampadina a risparmio energetico) i neon normali (t5, t8, pl) "diventano" a basso consumo??
Grazie mille anticipate .... ciao.
Buongiorno a tutti,
Mi sto accingendo al ri-allestimento del mio acquario (50x25x30 ..... piccolo lo so ) e l'unica cosa che sto lasciando sono i vetri poi per il resto sto togliendo tutto, filtro interno siliconato, plancia superiore ed inferiore, insomma tutto!
Ho rifatto il basamento in legno e voglio rifare anche il coperchio in legno con supporti in alluminio.
Ora la domanda però è:
quali tipi di neon mi consigliate data la grandezza della vasca?
t5? t8? pl?
quanti watt dovrei mettere considerando che metterò qualche piantina? (anubias nana e altre che ora non ricordo i nomi).....
La cosa che sopratutto mi interessa è sapere se si possono mettere o meno le lampade a basso consumo.
Il negoziante da cui vado/andavo (visto che sta per chiudere) mi ha detto che quelle a basso consumo non vanno bene in quanto hanno luce fredda. Io però ho visto che anche questo tipo di luci (alcune) indicano anche i gradi kelvin (6400 per la precisione).
Quindi si possono mettere o no?
Altra domandina: ma utilizzando i ballast (ne ho uno pronto che ho recuperato da una lampadina a risparmio energetico) i neon normali (t5, t8, pl) "diventano" a basso consumo??
Grazie mille anticipate .... ciao.
umberto82
07-10-2008, 11:13
Il primo consiglio che ti darei è quello di scoprire la vasca e mettere una plafo esterna.
Per le luci io consiglio sicuramente delle lampade Pl associate ad un ballast elettronico.
Per la tua vasca, in base alle piante che vorrai piantumare puoi scegliere dai 18#24-36W.
Il ballast elettronico evita gli sfarfalli iniziali rispetto a quello ferro-magnetico (con lo starter per intenderci) perchè lavora a frequenze altissime quindi è anche più affidabile ma non diventa a basso consumo perchè questa è una caratteristica della lampadina.
umberto82
07-10-2008, 11:13
Il primo consiglio che ti darei è quello di scoprire la vasca e mettere una plafo esterna.
Per le luci io consiglio sicuramente delle lampade Pl associate ad un ballast elettronico.
Per la tua vasca, in base alle piante che vorrai piantumare puoi scegliere dai 18#24-36W.
Il ballast elettronico evita gli sfarfalli iniziali rispetto a quello ferro-magnetico (con lo starter per intenderci) perchè lavora a frequenze altissime quindi è anche più affidabile ma non diventa a basso consumo perchè questa è una caratteristica della lampadina.
Il primo consiglio che ti darei è quello di scoprire la vasca e mettere una plafo esterna.
Per le luci io consiglio sicuramente delle lampade Pl associate ad un ballast elettronico.
Per la tua vasca, in base alle piante che vorrai piantumare puoi scegliere dai 18#24-36W.
Il ballast elettronico evita gli sfarfalli iniziali rispetto a quello ferro-magnetico (con lo starter per intenderci) perchè lavora a frequenze altissime quindi è anche più affidabile ma non diventa a basso consumo perchè questa è una caratteristica della lampadina.
Innanzitutto ciao e grazie per le risposte.
La plafoniera purtroppo non mi piace molto quindi opterei più per la classica cover.
Per quello che riguarda la lampada PL mi puoi spiegare quale vantaggi può trarne l'acquario da questo tipo di lampade?
Attualmente l'acquario ha una acquarelle da 14watt (6400k se non sbaglio) ed in effetti forse da 18 credo sia l'ideale cosa ne pensi?
Ok per il ballast ma quindi in giro non si trovano pl o anche t5/t8 a basso consumo?
grazie ancora e buona giornata.
Il primo consiglio che ti darei è quello di scoprire la vasca e mettere una plafo esterna.
Per le luci io consiglio sicuramente delle lampade Pl associate ad un ballast elettronico.
Per la tua vasca, in base alle piante che vorrai piantumare puoi scegliere dai 18#24-36W.
Il ballast elettronico evita gli sfarfalli iniziali rispetto a quello ferro-magnetico (con lo starter per intenderci) perchè lavora a frequenze altissime quindi è anche più affidabile ma non diventa a basso consumo perchè questa è una caratteristica della lampadina.
Innanzitutto ciao e grazie per le risposte.
La plafoniera purtroppo non mi piace molto quindi opterei più per la classica cover.
Per quello che riguarda la lampada PL mi puoi spiegare quale vantaggi può trarne l'acquario da questo tipo di lampade?
Attualmente l'acquario ha una acquarelle da 14watt (6400k se non sbaglio) ed in effetti forse da 18 credo sia l'ideale cosa ne pensi?
Ok per il ballast ma quindi in giro non si trovano pl o anche t5/t8 a basso consumo?
grazie ancora e buona giornata.
umberto82
08-10-2008, 16:19
Le lampade Pl hanno il vantaggio che a parità di lunghezza offrono un Wattaggio superiore perchè hanno una forma come se fossero due neon in uno.
Per la tua vasca potresti optare anche per un 18W o meglio un 24W perchè magari se in futuro vorrai mettere delle piante più esigenti non dovresti cambiare lampada o ballast.
Sicuramente si sono lampade per uso acquariofilo che consumano meno rispetto ad altre ma non so quanto possa essere vera questa regola.
Ma se metti un ballast elettronico associato ad una buona lampada vedrai che abbatterai i costi sia di manutenzione che di sostituzione frequente di neon
umberto82
08-10-2008, 16:19
Le lampade Pl hanno il vantaggio che a parità di lunghezza offrono un Wattaggio superiore perchè hanno una forma come se fossero due neon in uno.
Per la tua vasca potresti optare anche per un 18W o meglio un 24W perchè magari se in futuro vorrai mettere delle piante più esigenti non dovresti cambiare lampada o ballast.
Sicuramente si sono lampade per uso acquariofilo che consumano meno rispetto ad altre ma non so quanto possa essere vera questa regola.
Ma se metti un ballast elettronico associato ad una buona lampada vedrai che abbatterai i costi sia di manutenzione che di sostituzione frequente di neon
Riciao :)
ora ho sicuramente le idee più chiare e al 99% opterò per le PL ma vorrei togliermi l'ultima perplessità ovvero:
Meglio una da 18/24 watt oppure due diciamo della metà circa per ognuna? (9/12 watt)
E se metto due pl ho anche bisogno di due ballast?
Io sinceramente sarei orientato per due Pl anche perchè in caso (remoto) di guasto, almeno uno sarebbe funzionante o no?
grazie ancora :-))
Riciao :)
ora ho sicuramente le idee più chiare e al 99% opterò per le PL ma vorrei togliermi l'ultima perplessità ovvero:
Meglio una da 18/24 watt oppure due diciamo della metà circa per ognuna? (9/12 watt)
E se metto due pl ho anche bisogno di due ballast?
Io sinceramente sarei orientato per due Pl anche perchè in caso (remoto) di guasto, almeno uno sarebbe funzionante o no?
grazie ancora :-))
solo per risollevare il thread.
ciao...
solo per risollevare il thread.
ciao...
umberto82
11-10-2008, 11:39
Ciao,
le Pl non ci sono per tutti i wattaggi.
Dovresti controllare dal tuo negoziante.
Per il ballast puoi orientari su uno che riesce a ricoprire la potenza totale della lampada o lampade (ad es. 2x24W puoi comprare un unico ballast che possa alimentare entrambe le luci).
In ferramenta basta che gli dai il wattaggio delle lampade ti sapranno aiutare.
umberto82
11-10-2008, 11:39
Ciao,
le Pl non ci sono per tutti i wattaggi.
Dovresti controllare dal tuo negoziante.
Per il ballast puoi orientari su uno che riesce a ricoprire la potenza totale della lampada o lampade (ad es. 2x24W puoi comprare un unico ballast che possa alimentare entrambe le luci).
In ferramenta basta che gli dai il wattaggio delle lampade ti sapranno aiutare.
Hai ragione che non ci sono tutti i wattaggi ma qui ho trovato quella da 11 e mi sembra pure un buon prezzo :
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_161&products_id=880
per i ballast ne ho già un paio da 12 o 15 watt (non ricordo bene ora) che ho recuperato da lampade a basso consumo quindi dovrei essere a posto.
Beh! non mi resta altro che trovare due attacchi G23 (2 pin) per le PL e posso assemblare il nuovo acquarietto :):)
saluti e grazie per la consulenza
alhoaaaaaa.... #19
Hai ragione che non ci sono tutti i wattaggi ma qui ho trovato quella da 11 e mi sembra pure un buon prezzo :
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_161&products_id=880
per i ballast ne ho già un paio da 12 o 15 watt (non ricordo bene ora) che ho recuperato da lampade a basso consumo quindi dovrei essere a posto.
Beh! non mi resta altro che trovare due attacchi G23 (2 pin) per le PL e posso assemblare il nuovo acquarietto :):)
saluti e grazie per la consulenza
alhoaaaaaa.... #19
Ciao,
A proposito d'illuminazione di acquari, secondo voi, le lampade che vengono date in dotazione con il Juwel RIO 180, sono sufficenti? Sono 2 Neon, alcuni mi consigliano di sostituire quella posteriore con una di luce azzurrina...
Inoltre, che differenza c'è tra le Warm-Lite e Die-Lite?
Grazie
Ciao,
A proposito d'illuminazione di acquari, secondo voi, le lampade che vengono date in dotazione con il Juwel RIO 180, sono sufficenti? Sono 2 Neon, alcuni mi consigliano di sostituire quella posteriore con una di luce azzurrina...
Inoltre, che differenza c'è tra le Warm-Lite e Die-Lite?
Grazie
Accidenti purtroppo con i ballast recuperati che voglio utilizzare ad ogni costo (per una semplice questione di risparmio e surriscaldamento), non posso utilizzare le lampade pl citate sopra perchè hanno solo due pin e quindi non credo di poterle collegare visto che i ballast ne hanno quattro di fili....
Soluzioni?
Se in un'acquario da 30 litri metto due pl da 18watt che dite sono troppi!!
altrimenti penso che mi butterò sulle t5 ma non so se c'è il wattaggio adatto per la lunghezza utile....
Grazie....
Accidenti purtroppo con i ballast recuperati che voglio utilizzare ad ogni costo (per una semplice questione di risparmio e surriscaldamento), non posso utilizzare le lampade pl citate sopra perchè hanno solo due pin e quindi non credo di poterle collegare visto che i ballast ne hanno quattro di fili....
Soluzioni?
Se in un'acquario da 30 litri metto due pl da 18watt che dite sono troppi!!
altrimenti penso che mi butterò sulle t5 ma non so se c'è il wattaggio adatto per la lunghezza utile....
Grazie....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |