Entra

Visualizza la versione completa : Piante e Numero di pesci...


Banzaiii
07-10-2008, 02:07
ciao a tutti! oggi sono entrato in un negozio, davvero bello per altro, e ho parlato con il negoziante..il quale mentre cercava di accallapiarmi come cliente,mi ha detto testualmente che il numero di pesci che posso inserire nell'acquario è direttamente proporzionale alle piante che ci metto..ossia mi ha detto che io posso mettere più pesci nell'acquario, se io metto più piante..ma è vera sta cosa?a me suona davvero strana...
inoltre diceva anche che se metto la sabbia come fondo per il prossimo acquario (cosa che intendo fare) le piante tenderanno a essere strappate facilmente e non attaccheranno..
so che devo diffidare dai venditori di pesci, proprio per il loro ruolo di vendere i pesci...ma..
voi che ne pensate?
Grazie
Giacomo.

Paolo Piccinelli
07-10-2008, 08:34
Banzaiii, la regola aurea è "meglio una pianta in più e un pesce in meno"... comunque una vasca con molte piante sopporta un carico organico maggiore di una spoglia e quindi il negoziante ha parzialmente ragione.

La sabbia tendo a sconsigliarla anche io per diversi motivi, il primo è che si compatta e rende difficile il ricambio di gas nel fondo... meglio il ghiaietto di quarzo.


so che devo diffidare dai venditori di pesci, proprio per il loro ruolo di vendere i pesci...ma..
voi che ne pensate?


Io ho sempre criticato certi negozianti, ma non è detto che dobbiamo sempre entrare in negozio con il preconcetto "oddio, adesso questo qui mi frega!!" ;-)

Si va in missione esplorativa, si chiede e poi, se lo si ritiene opportuno, prima di comprare si chiede anche qui ;-)

Paolo Piccinelli
07-10-2008, 08:34
Banzaiii, la regola aurea è "meglio una pianta in più e un pesce in meno"... comunque una vasca con molte piante sopporta un carico organico maggiore di una spoglia e quindi il negoziante ha parzialmente ragione.

La sabbia tendo a sconsigliarla anche io per diversi motivi, il primo è che si compatta e rende difficile il ricambio di gas nel fondo... meglio il ghiaietto di quarzo.


so che devo diffidare dai venditori di pesci, proprio per il loro ruolo di vendere i pesci...ma..
voi che ne pensate?


Io ho sempre criticato certi negozianti, ma non è detto che dobbiamo sempre entrare in negozio con il preconcetto "oddio, adesso questo qui mi frega!!" ;-)

Si va in missione esplorativa, si chiede e poi, se lo si ritiene opportuno, prima di comprare si chiede anche qui ;-)

MonstruM
07-10-2008, 10:10
Paolo Piccinelli, c'è da dire però che la sabbia ha si questi problemi ma con i pesci da fondo dotati di barbigli risulta più idonea. Lo noto con i cory che grufolano con tutta la testa infilata nella sabbia. Poi ovviamente dipende dall'acquario che si ha in mente.





...non mi infilzare con la spada laser... #12

MonstruM
07-10-2008, 10:10
Paolo Piccinelli, c'è da dire però che la sabbia ha si questi problemi ma con i pesci da fondo dotati di barbigli risulta più idonea. Lo noto con i cory che grufolano con tutta la testa infilata nella sabbia. Poi ovviamente dipende dall'acquario che si ha in mente.





...non mi infilzare con la spada laser... #12

Paolo Piccinelli
07-10-2008, 11:30
se allestisci per i cory ok, ma se progetti una vasca di comunità ben piantumata è meglio il ghiaietto ;-)

Paolo Piccinelli
07-10-2008, 11:30
se allestisci per i cory ok, ma se progetti una vasca di comunità ben piantumata è meglio il ghiaietto ;-)

Dario-the-best
07-10-2008, 11:34
Paolo Piccinelli, c'è da dire però che la sabbia ha si questi problemi ma con i pesci da fondo dotati di barbigli risulta più idonea. Lo noto con i cory che grufolano con tutta la testa infilata nella sabbia. Poi ovviamente dipende dall'acquario che si ha in mente.


...non mi infilzare con la spada laser... #12
ti do ragione anche io su questo punto di vista, inoltre per evitare che la sabbia si compatti può bastare un gruppetto nutrito di melanoides tuberculata!!

Dario-the-best
07-10-2008, 11:34
Paolo Piccinelli, c'è da dire però che la sabbia ha si questi problemi ma con i pesci da fondo dotati di barbigli risulta più idonea. Lo noto con i cory che grufolano con tutta la testa infilata nella sabbia. Poi ovviamente dipende dall'acquario che si ha in mente.


...non mi infilzare con la spada laser... #12
ti do ragione anche io su questo punto di vista, inoltre per evitare che la sabbia si compatti può bastare un gruppetto nutrito di melanoides tuberculata!!

Paolo Piccinelli
07-10-2008, 11:51
#07 #07 #07

Paolo Piccinelli
07-10-2008, 11:51
#07 #07 #07

Banzaiii
07-10-2008, 12:38
vabbè io non entro nei negozi pensando che il negoziante dica solo cavolate...
solo cerco di non prendere per oro colato quello che dice...mmmmh, Paolo, ma se io volessi fare una vasca con i Corydoras (e anche un paio di altri tpi di pesci ancora da decidere)?posso ugualmente mettere la sabbia? quanta ne devo mettere? le piante in genre attacchiscono o rischio quando sifono di tirarle sù?
Grazie
Giacomo

Banzaiii
07-10-2008, 12:38
vabbè io non entro nei negozi pensando che il negoziante dica solo cavolate...
solo cerco di non prendere per oro colato quello che dice...mmmmh, Paolo, ma se io volessi fare una vasca con i Corydoras (e anche un paio di altri tpi di pesci ancora da decidere)?posso ugualmente mettere la sabbia? quanta ne devo mettere? le piante in genre attacchiscono o rischio quando sifono di tirarle sù?
Grazie
Giacomo

MonstruM
07-10-2008, 12:56
Paolo Piccinelli, si si ovvio. Volevo solo dire che per alcuni pesci ha un senso la sabbia. Come per altri ha un senso le foglie sopra il fondo. (tra l'altro prima o poi ti devo parlare di un progettino per il 60 lt, in chiave asiatica... #18 #18 #18)
:-)

MonstruM
07-10-2008, 12:56
Paolo Piccinelli, si si ovvio. Volevo solo dire che per alcuni pesci ha un senso la sabbia. Come per altri ha un senso le foglie sopra il fondo. (tra l'altro prima o poi ti devo parlare di un progettino per il 60 lt, in chiave asiatica... #18 #18 #18)
:-)

Paolo Piccinelli
07-10-2008, 14:37
Paolo, ma se io volessi fare una vasca con i Corydoras (e anche un paio di altri tpi di pesci ancora da decidere)?posso ugualmente mettere la sabbia? quanta ne devo mettere? le piante in genre attacchiscono o rischio quando sifono di tirarle sù?


Il motivo per cui nella sezione "il primo acquario" si sconsiglia la sabbia è la difficoltà nel gestirla, sia perchè è difficile trovarla che non sia calcarea, sia perchè può dare problemi di cianobatteri, sia perchè può dare problemi di fondo anossico, sia perchè le piante (almeno a me) vengonno meglio col ghiaietto.

Io ho avuto i cory in diversi acquari, sia con il ghiaietto che con la terra ADA e sono sempre stati benone... nella mia vasca sudamericana attualmente ho un gruppo di duplicareus wild che nel quarzo grufolano felici (in caso scegli granulometria fine e grano stondato).

Un fondo in sabbia rimestato dalle melanoides lo sconsiglio come prima esperienza perchè l'ho avuto (e nelle vasche malawi ce l'ho ancora) e qualche problema lo dà.

...magari senti anche Dario-the-best, così ti spiega perchè lui invece lo consiglIa... può darsi che abbia avuto esperienze differenti ;-)



tra l'altro prima o poi ti devo parlare di un progettino per il 60 lt, in chiave asiatica


...perchè mi è venuto freddo dietro il coppino?!? #13 #13 #13 :-D

Paolo Piccinelli
07-10-2008, 14:37
Paolo, ma se io volessi fare una vasca con i Corydoras (e anche un paio di altri tpi di pesci ancora da decidere)?posso ugualmente mettere la sabbia? quanta ne devo mettere? le piante in genre attacchiscono o rischio quando sifono di tirarle sù?


Il motivo per cui nella sezione "il primo acquario" si sconsiglia la sabbia è la difficoltà nel gestirla, sia perchè è difficile trovarla che non sia calcarea, sia perchè può dare problemi di cianobatteri, sia perchè può dare problemi di fondo anossico, sia perchè le piante (almeno a me) vengonno meglio col ghiaietto.

Io ho avuto i cory in diversi acquari, sia con il ghiaietto che con la terra ADA e sono sempre stati benone... nella mia vasca sudamericana attualmente ho un gruppo di duplicareus wild che nel quarzo grufolano felici (in caso scegli granulometria fine e grano stondato).

Un fondo in sabbia rimestato dalle melanoides lo sconsiglio come prima esperienza perchè l'ho avuto (e nelle vasche malawi ce l'ho ancora) e qualche problema lo dà.

...magari senti anche Dario-the-best, così ti spiega perchè lui invece lo consiglIa... può darsi che abbia avuto esperienze differenti ;-)



tra l'altro prima o poi ti devo parlare di un progettino per il 60 lt, in chiave asiatica


...perchè mi è venuto freddo dietro il coppino?!? #13 #13 #13 :-D

Dario-the-best
07-10-2008, 15:07
per le piante sono daccordo anche io nel dire che è meglio il ghiaietto, anche perchè nel caso della sabbia i cory (grandi scavatori) potrebbero smuovere le radici dal terreno (e a volte anche il fondo fertile), creando non pochi problemi non solo per un neofita ("provato sulla mia stessa pelle").
magari io ti consiglierei un ghiaietto di granulometria fine (più o meno 2 mm), in modo di equilibrare la situazione. :-))

Dario-the-best
07-10-2008, 15:07
per le piante sono daccordo anche io nel dire che è meglio il ghiaietto, anche perchè nel caso della sabbia i cory (grandi scavatori) potrebbero smuovere le radici dal terreno (e a volte anche il fondo fertile), creando non pochi problemi non solo per un neofita ("provato sulla mia stessa pelle").
magari io ti consiglierei un ghiaietto di granulometria fine (più o meno 2 mm), in modo di equilibrare la situazione. :-))