Visualizza la versione completa : ebbene ....diciamo che sono partito.
per il momento ho meso 5 kg di rocce vive (e sono le prime e le uniche cose vive in vasca) le ho posizionate su un bel basamento fatto con una roccia tropicale piatta sistemata su altrettante rocce tropicali tutte rigorosamente morte!!!! dovevano essere meno ma quando ho visto quella bella lastra piatta non ho resistito e perfetta!!
adesso che faccio? qualche altro chiletto vivo dovrò metterlo ma ho paura che ingolfo la vasca e non lascio + spazio per i futuri abitanti....
con 170/ 180 litri lordi sono a quota 25 kg morte e 5 kg vive, che speranze mi date e che soluzioni, il fondo di sabbia potrebbe aiutarmi?
quanti mesi teorici ho prima di pensare ad un molle?
ciao e grazie
spero di essere riuscito ad inserire le foto, la parete che vedete dietro è pietra leccese, è una pietra di origine marina porosa che ho preso in puglia questa estate.
ciaol http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_caverna_bassa_656.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_2__terrazzo_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_2_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_1_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dall_alto_300.jpg
Riccio79
07-10-2008, 01:29
MASSIMO CASALI, secondo me dovrai aspettare un bel po'...devi lasciare il tempo anche che le rocce vive colonizzino quelle morte.... avrai una maturazione un po' più lunga....Io la sabbia non la inserirei ora...
Alessandro Falco
07-10-2008, 01:57
butta ste pietre Massimo :-))
Ciao Ale, un po troppo le morte !!!!!!
la rocciata che ho fatto mi piace e non la vorrei romperla, certo che cosi e quando affitto!!!!! qualche altra roccia la metto sopra ma non vorrei fare una vasca di sole pietre.....intanto andiamo avanti e poi vediamo, la cosa migliore sarebbe sostituire una di quelle grosse che utilizzo come basamento...............non lo so !!!! domanda: in queste condizioni con altri 5 o 6 kg di rocce vive quanto potrei aspettare secondo te?
combiniamo uno scambio...mandami tu una bella rocciona per la aquabee!!
ciao Ale
Massimo
ALGRANATI
07-10-2008, 08:17
MASSIMO CASALI, le rocce morte x colonizzarsi potrebbero passare anche molti mesi e comunque non è una cosa verificabile.
l'unica è verifare i valori .
se i valori sono a postoi, il sistema riesce ad autoregolarsi ;-)
evita la sabbia a meno di fare un bel DSB
ALGRANATI
07-10-2008, 08:17
MASSIMO CASALI, le rocce morte x colonizzarsi potrebbero passare anche molti mesi e comunque non è una cosa verificabile.
l'unica è verifare i valori .
se i valori sono a postoi, il sistema riesce ad autoregolarsi ;-)
evita la sabbia a meno di fare un bel DSB
Algranati ciao, si la sabbia la eviterò sicuramente, per le rocce dovrò sicuramente prenderne altre anche se davvero rischio di saturare tutti gli spazi, secondo te non potrebbe essere utile utilizzare fialette di microorganismi o cose simili per dare una mano alle roccette?
ciao e grazie
massimo
Algranati ciao, si la sabbia la eviterò sicuramente, per le rocce dovrò sicuramente prenderne altre anche se davvero rischio di saturare tutti gli spazi, secondo te non potrebbe essere utile utilizzare fialette di microorganismi o cose simili per dare una mano alle roccette?
ciao e grazie
massimo
ALGRANATI
07-10-2008, 08:53
MASSIMO CASALI, una o 2 fiale di biodigest ti possono dare una mano , ma non pensare ai miracoli.
ALGRANATI
07-10-2008, 08:53
MASSIMO CASALI, una o 2 fiale di biodigest ti possono dare una mano , ma non pensare ai miracoli.
MASSIMO CASALI, una o 2 fiale di biodigest ti possono dare una mano , ma non pensare ai miracoli.
sorrido... si non posso rincorrere miracoli impossibili, ma che posso fare nel frattempo, oltre che mettere altre rocce vive? la luce comincio il prossimo mese, gradatamente 1/2 al giorno, e poi? invertebrati, paguri ecc. quanto dovrò aspettare secondo te?
ciao
MASSIMO CASALI, una o 2 fiale di biodigest ti possono dare una mano , ma non pensare ai miracoli.
sorrido... si non posso rincorrere miracoli impossibili, ma che posso fare nel frattempo, oltre che mettere altre rocce vive? la luce comincio il prossimo mese, gradatamente 1/2 al giorno, e poi? invertebrati, paguri ecc. quanto dovrò aspettare secondo te?
ciao
Riccio79
07-10-2008, 10:52
la luce comincio il prossimo mese, gradatamente 1/2 al giorno, e poi? invertebrati, paguri ecc. quanto dovrò aspettare secondo te?
ciao
MASSIMO CASALI, dipende dai valori che avrai.... non dare per scontato che ci vogliano 30 gg esatti di buio..dipende dai i po4 e gli no3 che avrai in vasca.... Non avere fretta di fare inserimenti, hai scelto di mettere per la maggior parte rocce morte e dovrai avere più pazienza...anche se non è detto....Ripeto, devi dare il tempo alle rocce morte di essere colonizzate dai batteri....
Ma perchè hai paura di saturare gli spazi? Se stai sul rapporto di 1 kg di rocce ogni 5 o 6 litri, avrai le proporzioni che abbiamo più o meno tutti in vasca...
Riccio79
07-10-2008, 10:52
la luce comincio il prossimo mese, gradatamente 1/2 al giorno, e poi? invertebrati, paguri ecc. quanto dovrò aspettare secondo te?
ciao
MASSIMO CASALI, dipende dai valori che avrai.... non dare per scontato che ci vogliano 30 gg esatti di buio..dipende dai i po4 e gli no3 che avrai in vasca.... Non avere fretta di fare inserimenti, hai scelto di mettere per la maggior parte rocce morte e dovrai avere più pazienza...anche se non è detto....Ripeto, devi dare il tempo alle rocce morte di essere colonizzate dai batteri....
Ma perchè hai paura di saturare gli spazi? Se stai sul rapporto di 1 kg di rocce ogni 5 o 6 litri, avrai le proporzioni che abbiamo più o meno tutti in vasca...
Ciao Riccio,
la mia vasca è circa 170 litri (65X55X55 + pozzetto) considera che ho 30kg morte e 5 vive in + le pareti posteriori sono ricoperte da un foglio di pietra leccese (pietra naturale molto porosa di origine marina).
Certo quando tutto diventa stbile lo sarà veramente ma se non implemento il vivo rischio di stufarmi per questo devo anche aiutarmi con fialette miracolose ecc.
(non vorrei essere costretto a togliere delle morte e rifare tutta la rocciata)
che inizio incasinato!!!!!!!!!! ne usciro!!!
Ciao Riccio,
la mia vasca è circa 170 litri (65X55X55 + pozzetto) considera che ho 30kg morte e 5 vive in + le pareti posteriori sono ricoperte da un foglio di pietra leccese (pietra naturale molto porosa di origine marina).
Certo quando tutto diventa stbile lo sarà veramente ma se non implemento il vivo rischio di stufarmi per questo devo anche aiutarmi con fialette miracolose ecc.
(non vorrei essere costretto a togliere delle morte e rifare tutta la rocciata)
che inizio incasinato!!!!!!!!!! ne usciro!!!
MASSIMO CASALI, parecchio incasinato, dai batteri ogni settimana, lascia perdere l'illuminazione, niente sabbia, e aspetta...........vedrai che pian piano vedrai del vivo in vasca.
MASSIMO CASALI, parecchio incasinato, dai batteri ogni settimana, lascia perdere l'illuminazione, niente sabbia, e aspetta...........vedrai che pian piano vedrai del vivo in vasca.
Riccio79
07-10-2008, 13:06
ma se non implemento il vivo rischio di stufarmi per questo devo anche aiutarmi con fialette miracolose ecc.
Ma sei tu che hai preso 30 kg di rocce morte!!!!! :-D :-D :-D Le pigliavi tutte vive, o perlomeno la maggior parte, e sicuramente i tempi si riducevano.....
NOn sperare in fialette miracolose perchè non ne esistono.....sicuramente vai di batteri biodigest con magari anche il loro alimento, bioptim...
Però armati di tanta pazienza, la scelta l'hai fatta tu di allestirlo così... ;-)
Riccio79
07-10-2008, 13:06
ma se non implemento il vivo rischio di stufarmi per questo devo anche aiutarmi con fialette miracolose ecc.
Ma sei tu che hai preso 30 kg di rocce morte!!!!! :-D :-D :-D Le pigliavi tutte vive, o perlomeno la maggior parte, e sicuramente i tempi si riducevano.....
NOn sperare in fialette miracolose perchè non ne esistono.....sicuramente vai di batteri biodigest con magari anche il loro alimento, bioptim...
Però armati di tanta pazienza, la scelta l'hai fatta tu di allestirlo così... ;-)
ma se non implemento il vivo rischio di stufarmi per questo devo anche aiutarmi con fialette miracolose ecc.
Ma sei tu che hai preso 30 kg di rocce morte!!!!! :-D :-D :-D Le pigliavi tutte vive, o perlomeno la maggior parte, e sicuramente i tempi si riducevano.....
NOn sperare in fialette miracolose perchè non ne esistono.....sicuramente vai di batteri biodigest con magari anche il loro alimento, bioptim...
Però armati di tanta pazienza, la scelta l'hai fatta tu di allestirlo così... ;-)
Lo so................ il mio piano era 20kg morte e 20 vive, ho comprato i primi 20 a luglio che neanche avevo la vasca....(la frenesia) due settimane fa sono andato a prendere la RO e quando ho visto quella bella roccia piatta (morta) non ho saputo resistere era, ed è, perfetta per la mia rocciata solo che ha sconvolto i miei piani....però questo tempo che si allunga tra un paio di mesi potro cominciare a vedere un paguretto sulle rocce o no!
ma se non implemento il vivo rischio di stufarmi per questo devo anche aiutarmi con fialette miracolose ecc.
Ma sei tu che hai preso 30 kg di rocce morte!!!!! :-D :-D :-D Le pigliavi tutte vive, o perlomeno la maggior parte, e sicuramente i tempi si riducevano.....
NOn sperare in fialette miracolose perchè non ne esistono.....sicuramente vai di batteri biodigest con magari anche il loro alimento, bioptim...
Però armati di tanta pazienza, la scelta l'hai fatta tu di allestirlo così... ;-)
Lo so................ il mio piano era 20kg morte e 20 vive, ho comprato i primi 20 a luglio che neanche avevo la vasca....(la frenesia) due settimane fa sono andato a prendere la RO e quando ho visto quella bella roccia piatta (morta) non ho saputo resistere era, ed è, perfetta per la mia rocciata solo che ha sconvolto i miei piani....però questo tempo che si allunga tra un paio di mesi potro cominciare a vedere un paguretto sulle rocce o no!
MASSIMO CASALI, parecchio incasinato, dai batteri ogni settimana, lascia perdere l'illuminazione, niente sabbia, e aspetta...........vedrai che pian piano vedrai del vivo in vasca.
ciao Vic, che dici quali prossimi passi potrei fare (con pochi pochi soldi però).
MASSIMO CASALI, parecchio incasinato, dai batteri ogni settimana, lascia perdere l'illuminazione, niente sabbia, e aspetta...........vedrai che pian piano vedrai del vivo in vasca.
ciao Vic, che dici quali prossimi passi potrei fare (con pochi pochi soldi però).
Che dirti??? Devi a questo punto dimostrare di essere un acquariofilo, come???? #18 #18
Pazientando un pò. :-))
Che dirti??? Devi a questo punto dimostrare di essere un acquariofilo, come???? #18 #18
Pazientando un pò. :-))
Capirai, io già rimango davanti a quelle 4 pietruzze aspettando che camminino, come faccio a stare con la mani in mano..... resisterò per 3 o 4 settimane e poi faccio un bilancio, nel frattempo aggiungo magari altre roccette......
ci risentiamo Vic
ciao
massimo
Capirai, io già rimango davanti a quelle 4 pietruzze aspettando che camminino, come faccio a stare con la mani in mano..... resisterò per 3 o 4 settimane e poi faccio un bilancio, nel frattempo aggiungo magari altre roccette......
ci risentiamo Vic
ciao
massimo
andreaross
07-10-2008, 16:14
MASSIMO CASALI, tieni conto che ogni volta che aggiungi qualcosa crei uno squilibrio in vasca. sinceramente avresti dovuto prendere tutte rocce vive e di ottima qualità.... oramai non ti rimane che aspettare e avere tanta tanta pazienza ..... oppure ripartire da capo
ciao
andrea
andreaross
07-10-2008, 16:14
MASSIMO CASALI, tieni conto che ogni volta che aggiungi qualcosa crei uno squilibrio in vasca. sinceramente avresti dovuto prendere tutte rocce vive e di ottima qualità.... oramai non ti rimane che aspettare e avere tanta tanta pazienza ..... oppure ripartire da capo
ciao
andrea
tralasciando l'ovvio (se avessi preso 40 kg di rocce vive avrei avuto meno problemi) diciamo che sono consapevole che ho bisogno di più tempo il difficile è capire quanto ma questo non può dirmelo nessuno dovrò vedere come risponde la vasca.
In ogni caso arriverò.
se ci sono delle cose che posso fare e non conosco sono graditi consigli.
ciao e grazie
massimo
tralasciando l'ovvio (se avessi preso 40 kg di rocce vive avrei avuto meno problemi) diciamo che sono consapevole che ho bisogno di più tempo il difficile è capire quanto ma questo non può dirmelo nessuno dovrò vedere come risponde la vasca.
In ogni caso arriverò.
se ci sono delle cose che posso fare e non conosco sono graditi consigli.
ciao e grazie
massimo
Algranati ho visto la tua vasca nel profilo, complimenti veramente bella, hai voluto riprodurre un trancio di barriera cosi com'è e ci sei riuscito pienamente, veramente bella, ma veramente ci sono 110 kg di rocce?
di nuovo complimeti
massimo
Algranati ho visto la tua vasca nel profilo, complimenti veramente bella, hai voluto riprodurre un trancio di barriera cosi com'è e ci sei riuscito pienamente, veramente bella, ma veramente ci sono 110 kg di rocce?
di nuovo complimeti
massimo
MASSIMO CASALI, abbi pazienza, semmai cerca di dimenticare la vasca per un mesetto, coprila con un telo, fai solo rabbocchi dell'evaporato, e vedrai quando la scoprirai, avrai da che vedere............
MASSIMO CASALI, abbi pazienza, semmai cerca di dimenticare la vasca per un mesetto, coprila con un telo, fai solo rabbocchi dell'evaporato, e vedrai quando la scoprirai, avrai da che vedere............
La mia speranza è quella Vic, eventualmente aggiungo le fialette di biodigest e qualche altra roccia viva per il resto paziento.............
ciao e grazie
massimo
La mia speranza è quella Vic, eventualmente aggiungo le fialette di biodigest e qualche altra roccia viva per il resto paziento.............
ciao e grazie
massimo
Ok bene, anche se a dire il vero...........non sò perchè............ma stento a crederti :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ok bene, anche se a dire il vero...........non sò perchè............ma stento a crederti :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ALGRANATI
07-10-2008, 22:28
MASSIMO CASALI, le rocce ormai sono 150 kg e infatti sono troppe -28d# -28d#
ALGRANATI
07-10-2008, 22:28
MASSIMO CASALI, le rocce ormai sono 150 kg e infatti sono troppe -28d# -28d#
ciao Algranati, le rocce sono 25 kg tropicali morte e 7 kg (stasera ho comprato un'altra bella roccetta) vive porose, una ha un colore rosso carminio sapra e mi è stata data/consigliata da Abissi (ho preso li la vasca e altre cose) mentre quella che ho preso questa sera ha dei colori sul rosso marrone e molte alghette verdi lunghe 1 cm sopra, vorrei metterne ancora 5/6 kiletti .
ciao
ciao Algranati, le rocce sono 25 kg tropicali morte e 7 kg (stasera ho comprato un'altra bella roccetta) vive porose, una ha un colore rosso carminio sapra e mi è stata data/consigliata da Abissi (ho preso li la vasca e altre cose) mentre quella che ho preso questa sera ha dei colori sul rosso marrone e molte alghette verdi lunghe 1 cm sopra, vorrei metterne ancora 5/6 kiletti .
ciao
Riccio79
08-10-2008, 13:37
MASSIMO CASALI, come dice Vic, è meglio che ti dimentichi per un po' la vasca...già hai comprato un altra roccia e mettendola in vasca, allunghi la maturazione....Stai calmo.....altrimenti andrai incontro a tante problematiche poi difficili da recuperare....fidati....
Riccio79
08-10-2008, 13:37
MASSIMO CASALI, come dice Vic, è meglio che ti dimentichi per un po' la vasca...già hai comprato un altra roccia e mettendola in vasca, allunghi la maturazione....Stai calmo.....altrimenti andrai incontro a tante problematiche poi difficili da recuperare....fidati....
Riccio, Vic innanzi tutto vi voglio ringraziare per la pazienza che state dimostrando, da quest'altra parte è importante essere confortato di tanto in tanto.
scusate, vi rimando alcune domande: in questo periodo ho una corallia 3, sempre accesa, che punta sulle rocce vive e una Tunze 6060, orientata davanti ad una roccia piatta morta (un bel terrazzone che occupa gran parte della vasca ed è a metà altezza) che ha il compito di smorzare, o meglio spezzare in due il flusso (6.000 l/h) e questa la tengo accesa dalle 6 di mattina alle 21 di sera e punta sul frontale e di riflesso sulle rocce(sempre le vive), che ne dite?
Deltec AP 600 sempre a palla, no luce e neanche panno nero.......dubbi, perplessità, consigli, lascio cosi e "gioco" con un'altra cosa?
le rocce vive mi fermo?
ciao e ancora grazie
massimo
Riccio, Vic innanzi tutto vi voglio ringraziare per la pazienza che state dimostrando, da quest'altra parte è importante essere confortato di tanto in tanto.
scusate, vi rimando alcune domande: in questo periodo ho una corallia 3, sempre accesa, che punta sulle rocce vive e una Tunze 6060, orientata davanti ad una roccia piatta morta (un bel terrazzone che occupa gran parte della vasca ed è a metà altezza) che ha il compito di smorzare, o meglio spezzare in due il flusso (6.000 l/h) e questa la tengo accesa dalle 6 di mattina alle 21 di sera e punta sul frontale e di riflesso sulle rocce(sempre le vive), che ne dite?
Deltec AP 600 sempre a palla, no luce e neanche panno nero.......dubbi, perplessità, consigli, lascio cosi e "gioco" con un'altra cosa?
le rocce vive mi fermo?
ciao e ancora grazie
massimo
per ora tienile accese tutt'e due le pompe, così ti metteranno in sospensione un pò di sedimento che si formerà e lo skimmer papperà il tutto.
P.s. fai le domande che vuoi...........tanto mica ti rispondo più!!! :-D :-D :-D :-D
per ora tienile accese tutt'e due le pompe, così ti metteranno in sospensione un pò di sedimento che si formerà e lo skimmer papperà il tutto.
P.s. fai le domande che vuoi...........tanto mica ti rispondo più!!! :-D :-D :-D :-D
e che fai....mi abbandoni!!!!!!!!!!!!! non posso stare fermo, o parlo qui o smucino in vasca, ovviamente stò giocando, adesso mi occupo delle ultime cosette tipo modifica lampada ecc. ed aspetto che succeda qualche cosa in vasca...dimenticavo, ieri sera è uscita una lumachina allo scoperto.....1° essere vivente!!! continuo a giocare, concedetemelo, dopo tutto l'impegno per arrivare fino a qui posso anche concedermi qualche stupidata.
buona acqua a tutti e a risentirci.
ciao
massimo
e che fai....mi abbandoni!!!!!!!!!!!!! non posso stare fermo, o parlo qui o smucino in vasca, ovviamente stò giocando, adesso mi occupo delle ultime cosette tipo modifica lampada ecc. ed aspetto che succeda qualche cosa in vasca...dimenticavo, ieri sera è uscita una lumachina allo scoperto.....1° essere vivente!!! continuo a giocare, concedetemelo, dopo tutto l'impegno per arrivare fino a qui posso anche concedermi qualche stupidata.
buona acqua a tutti e a risentirci.
ciao
massimo
Non ti preoccupare che nessuno ti abbandona.............semmai ti rimetto la parcella :-D :-D :-D :-D :-D
Visto............la prima lumachina..............vedrai pian piano quante sorprese.......
Non ti preoccupare che nessuno ti abbandona.............semmai ti rimetto la parcella :-D :-D :-D :-D :-D
Visto............la prima lumachina..............vedrai pian piano quante sorprese.......
ciao Vic....sono in attesa, molto difficile ma aspetto, nel frattempo mi dedico ad altro, non mancherò di aggiornare con le novità che mano mano usciranno fuori.
a breve
ciao
massimo
ciao Vic....sono in attesa, molto difficile ma aspetto, nel frattempo mi dedico ad altro, non mancherò di aggiornare con le novità che mano mano usciranno fuori.
a breve
ciao
massimo
Riccio79
08-10-2008, 20:07
MASSIMO CASALI, Ecco...magari "gioca" a far 2 foto, così vediamo la rocciata e te la bocciamo!! #18 #18
Riccio79
08-10-2008, 20:07
MASSIMO CASALI, Ecco...magari "gioca" a far 2 foto, così vediamo la rocciata e te la bocciamo!! #18 #18
Riccio ciao, con questi presupposti corro a fare due foto e dopo cena le metto. ciao
Riccio ciao, con questi presupposti corro a fare due foto e dopo cena le metto. ciao
la rocciate è presente nel primo messaggio di questo post, aspeto volentieri vs. commenti......ciao
la rocciate è presente nel primo messaggio di questo post, aspeto volentieri vs. commenti......ciao
ALGRANATI
08-10-2008, 23:03
MASSIMO CASALI, Rocce troppo vicine al vetro destro ......la rocciata non mi fa impazzire e sinceramente quelle rocce morte le vedo maluccio come tempi di maturazione #24
ALGRANATI
08-10-2008, 23:03
MASSIMO CASALI, Rocce troppo vicine al vetro destro ......la rocciata non mi fa impazzire e sinceramente quelle rocce morte le vedo maluccio come tempi di maturazione #24
Algranati scusami capisco ora la tua risposta.......scusa,
sono troppe...dipende!!!
a me la tua vasca piace molto.
Alcuni,come me, cercano di riprodurre un ambiente marino pensando ad un ambiente come dire "in scala" dove c'è la rocciata la radura con la sabbia il fondale libero ecc. come un tratto di mare in miniatura, la tua vasca, secondo me, è come se contenesse un tratto di reef cosi com'è in "grandezza naturale" per questo le rocce sono oltre il rapporto 1/ 5 solito ma rappresentano unìaltra cosa particolare e di grande effetto.
ciao
alla prossima
massimo
Algranati scusami capisco ora la tua risposta.......scusa,
sono troppe...dipende!!!
a me la tua vasca piace molto.
Alcuni,come me, cercano di riprodurre un ambiente marino pensando ad un ambiente come dire "in scala" dove c'è la rocciata la radura con la sabbia il fondale libero ecc. come un tratto di mare in miniatura, la tua vasca, secondo me, è come se contenesse un tratto di reef cosi com'è in "grandezza naturale" per questo le rocce sono oltre il rapporto 1/ 5 solito ma rappresentano unìaltra cosa particolare e di grande effetto.
ciao
alla prossima
massimo
MASSIMO CASALI, la rocciata è una cosa soggettiva, a te piace? ok, però cerca di spostare come ti ha detto Algranati quelle rocce sulla destra, perchè forse non potrai pulire il vetro laterale.
MASSIMO CASALI, la rocciata è una cosa soggettiva, a te piace? ok, però cerca di spostare come ti ha detto Algranati quelle rocce sulla destra, perchè forse non potrai pulire il vetro laterale.
Ciao Algranati, anche io ho paura dei tempi lunghi...credo che le rocce morte (25 kg) sono troppe rispetto alle vive (7kg) a questo punto non sò se aggiungerne altre, pena riempire troppo la vasca e togliere spazio al nuoto, oppure aspettare che tutto maturi, a questo punto però non riesco a capire se il problema è aspettare oppure i tempi sono talmente lunghi che diventano troppo lunghi....????
che dire!!!
Ciao Algranati, anche io ho paura dei tempi lunghi...credo che le rocce morte (25 kg) sono troppe rispetto alle vive (7kg) a questo punto non sò se aggiungerne altre, pena riempire troppo la vasca e togliere spazio al nuoto, oppure aspettare che tutto maturi, a questo punto però non riesco a capire se il problema è aspettare oppure i tempi sono talmente lunghi che diventano troppo lunghi....????
che dire!!!
MASSIMO CASALI, la rocciata è una cosa soggettiva, a te piace? ok, però cerca di spostare come ti ha detto Algranati quelle rocce sulla destra, perchè forse non potrai pulire il vetro laterale.
ciao Vic, la spazzolina del vetro passa !!! a malapena devo dire ma passa, del resto la vasca è larga 65 cm !!! la rocciata è soggettiva!!! si a me piace, non sono soddisfattissimo ma è il meglio che ho potuto fare con quello che ho, diciamo che tutte le caratteristiche della rocciata di un acquario ci sono ( terrazzi, grotte ecc.) forse l'aspetto visivo non è bellissimo ma del resto, come ho detto, ho fatto del mio meglio con quello che ho disponibile.
ciao
MASSIMO CASALI, la rocciata è una cosa soggettiva, a te piace? ok, però cerca di spostare come ti ha detto Algranati quelle rocce sulla destra, perchè forse non potrai pulire il vetro laterale.
ciao Vic, la spazzolina del vetro passa !!! a malapena devo dire ma passa, del resto la vasca è larga 65 cm !!! la rocciata è soggettiva!!! si a me piace, non sono soddisfattissimo ma è il meglio che ho potuto fare con quello che ho, diciamo che tutte le caratteristiche della rocciata di un acquario ci sono ( terrazzi, grotte ecc.) forse l'aspetto visivo non è bellissimo ma del resto, come ho detto, ho fatto del mio meglio con quello che ho disponibile.
ciao
ALGRANATI
10-10-2008, 08:34
a questo punto non sò se aggiungerne altre
io + che aggiugerne altre ....le sostituirei ;-)
ALGRANATI
10-10-2008, 08:34
a questo punto non sò se aggiungerne altre
io + che aggiugerne altre ....le sostituirei ;-)
Algranati hai ragione.....purtoppo, il problema è che ho fatto la rocciata sono soddisfatto e metterci nuovamente mano mi dispiace.
Sono veramente in difficoltà, stavo riflettendo anche questa mattina che di sedimenti in vasca non ne ho molti in ragione del fatto che le rocce vive sono molto poche, che cacchio faccio??? sostituirle sembra l'unica soluzione ma veramente non vorrei farlo, la piattaforma con le caverne ecc. mi piace cosi com'è, la vasca è ormai satura di rocce ( se consideri che quando comincerò a comprare invertebrati, per forza di cose, aggiungerò altre rocce!!!) non vorrei ora aggiungerne altre, altri due tre kg forse si ma la cosa non credo che sia determinante.......possibile che non ci sono altre soluzioni???? aggiungere acqua da un acquario avviato? fialette di biodigest? che posso fare?
ciao e grazie a tutti
massimo
Algranati hai ragione.....purtoppo, il problema è che ho fatto la rocciata sono soddisfatto e metterci nuovamente mano mi dispiace.
Sono veramente in difficoltà, stavo riflettendo anche questa mattina che di sedimenti in vasca non ne ho molti in ragione del fatto che le rocce vive sono molto poche, che cacchio faccio??? sostituirle sembra l'unica soluzione ma veramente non vorrei farlo, la piattaforma con le caverne ecc. mi piace cosi com'è, la vasca è ormai satura di rocce ( se consideri che quando comincerò a comprare invertebrati, per forza di cose, aggiungerò altre rocce!!!) non vorrei ora aggiungerne altre, altri due tre kg forse si ma la cosa non credo che sia determinante.......possibile che non ci sono altre soluzioni???? aggiungere acqua da un acquario avviato? fialette di biodigest? che posso fare?
ciao e grazie a tutti
massimo
se la rocciata ti piace così, lascia stare e aspetta, semmai aggiungi settimanalmente una fialetta di biodigest, anche se reputo che quello che dice Algranati è giustissimo.
se la rocciata ti piace così, lascia stare e aspetta, semmai aggiungi settimanalmente una fialetta di biodigest, anche se reputo che quello che dice Algranati è giustissimo.
domanda:
il negozio dove solitamente vado ha delle rocce ricoperte di alghe (sembra muschio) secodo voi sono meglio delle rocce "pulite" oppure queste con sopra vegetazione ...ci sono anche alcune alghe con foglie lunghe 5/ 6 cm...
ciao e grazie
massimo
domanda:
il negozio dove solitamente vado ha delle rocce ricoperte di alghe (sembra muschio) secodo voi sono meglio delle rocce "pulite" oppure queste con sopra vegetazione ...ci sono anche alcune alghe con foglie lunghe 5/ 6 cm...
ciao e grazie
massimo
Riccio79
11-10-2008, 13:21
MASSIMO CASALI, bella domanda..bisgnorebbe vederle...le rocce vive ben colonizzate sono ricche di incrostazioni viola e rosse...potrebbero avere sopra delle macroalghe quelle che dici tu...Ma non saprei onestamente...
Ma perchè? Cioè...se ormai ti sei avviato così io lascerei andare avanti le cose come le hai cominciate..... altrimenti ti rimane solo la sostituzione delle rocce morte, con rocce vive....tenendo presente che ogni volta che fai spostamenti, movimenti e altro in vasca, in questo momento, fai ripartire la maturazione...
Riccio79
11-10-2008, 13:21
MASSIMO CASALI, bella domanda..bisgnorebbe vederle...le rocce vive ben colonizzate sono ricche di incrostazioni viola e rosse...potrebbero avere sopra delle macroalghe quelle che dici tu...Ma non saprei onestamente...
Ma perchè? Cioè...se ormai ti sei avviato così io lascerei andare avanti le cose come le hai cominciate..... altrimenti ti rimane solo la sostituzione delle rocce morte, con rocce vive....tenendo presente che ogni volta che fai spostamenti, movimenti e altro in vasca, in questo momento, fai ripartire la maturazione...
ok, ma come si capisce quando è finita la maturazione????
le rocce che ti dico hanno dei filamenti verdi come dei pezzetti di spaghetto (piu fino) lunghi circa 1 cm e di un colore verde-marrone altre rocce hanno e qualche macchia di colore rosso carminio qua e la'.
scusate se sono petulante.
ok, ma come si capisce quando è finita la maturazione????
le rocce che ti dico hanno dei filamenti verdi come dei pezzetti di spaghetto (piu fino) lunghi circa 1 cm e di un colore verde-marrone altre rocce hanno e qualche macchia di colore rosso carminio qua e la'.
scusate se sono petulante.
Riccio79
11-10-2008, 16:52
MASSIMO CASALI, Potrai cominciare ad accendere le luci quando i valori cominceranno a essere decenti...quindi con gli no3 più vicini possibile allo zero, idem come i fosfati (e per vicini, questi ultimi, intendo 0.03 al max...)...ovviamente gli no2 devono essere assolutamente a zero...
In linea di massima si accendono le luci dopo circa un mese di buio...ma a volte anche n mese e mezzo..... Poi piano piano si arriva al fotoperiodo completo..... La vasca si considera veramente matura dopo almeno 6 mesi di avviamento...ma nel frattempo si cominciano a introdurre i primi ospiti...
Tutto questo con il giusto rapporto di rocce vive e acqua...Nel tuo caso onestamente non ne ho idea, ma bisogna lasciare il tempo ai batteri di colonizzare le rocce morte....E quindi mesi...
Ora, onestamente, non volermene eh, ti vedo molto impaziente.... Però, come ti abbiamo scritto sopra in tutte le lingue, la scelta delle rocce morte è stata tua.... un conto sarebbe se su 30 kg ne avessi messi 8 di morte, ma tu hai fatto il contrario....e nell'acquariofilia, soprattutto marina, la pazienza è VITALE..... Quindi, cerca di dimenticarti della vasca..... altrimenti rischi grossi problemi che poi ti trascineresti dietro per parecchio tempo...fidati... ;-)
Riccio79
11-10-2008, 16:52
MASSIMO CASALI, Potrai cominciare ad accendere le luci quando i valori cominceranno a essere decenti...quindi con gli no3 più vicini possibile allo zero, idem come i fosfati (e per vicini, questi ultimi, intendo 0.03 al max...)...ovviamente gli no2 devono essere assolutamente a zero...
In linea di massima si accendono le luci dopo circa un mese di buio...ma a volte anche n mese e mezzo..... Poi piano piano si arriva al fotoperiodo completo..... La vasca si considera veramente matura dopo almeno 6 mesi di avviamento...ma nel frattempo si cominciano a introdurre i primi ospiti...
Tutto questo con il giusto rapporto di rocce vive e acqua...Nel tuo caso onestamente non ne ho idea, ma bisogna lasciare il tempo ai batteri di colonizzare le rocce morte....E quindi mesi...
Ora, onestamente, non volermene eh, ti vedo molto impaziente.... Però, come ti abbiamo scritto sopra in tutte le lingue, la scelta delle rocce morte è stata tua.... un conto sarebbe se su 30 kg ne avessi messi 8 di morte, ma tu hai fatto il contrario....e nell'acquariofilia, soprattutto marina, la pazienza è VITALE..... Quindi, cerca di dimenticarti della vasca..... altrimenti rischi grossi problemi che poi ti trascineresti dietro per parecchio tempo...fidati... ;-)
Riccio, Algranati, Vic e tutti voi..avete ragione sono impaziente e devo aspettare molto sono due cose verissime, cercherò di dimenticarmi della vasca per qualche tempo altrimenti mi succede quello che dici tu Riccio, pago dopo.....
a risentirci
ciao
Massimo
Riccio, Algranati, Vic e tutti voi..avete ragione sono impaziente e devo aspettare molto sono due cose verissime, cercherò di dimenticarmi della vasca per qualche tempo altrimenti mi succede quello che dici tu Riccio, pago dopo.....
a risentirci
ciao
Massimo
Riccio79
12-10-2008, 17:23
MASSIMO CASALI, ottima idea!! :-))
Riccio79
12-10-2008, 17:23
MASSIMO CASALI, ottima idea!! :-))
MASSIMO CASALI, dai dai pazienza................tanto per spendere i soldi ne hai di tempo. :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
MASSIMO CASALI, dai dai pazienza................tanto per spendere i soldi ne hai di tempo. :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Hai ragione Vic...quando ho cominciato tutti dicevano che è costoso ma davvero non mi rendevo conto quanto, ho paura che andrò di mercatino anche sulle talee, approposito, visto che ci troviamo, adesso la mia vasca rabocca circa due litri di acqua evaporata al giorno, ma vi sembra una cosa normale? ho fatto già le dime ed appena ho tempo devo fare la copertura della sump ma...che succederà la prox estate quando oltre al coldo ( abito all'attico) avrò anche le luci accese.
questa è una delle maggiori soprese che ho avuto almeno fino ad ora..
ciao ed ancora grazie per il conforto
max
Hai ragione Vic...quando ho cominciato tutti dicevano che è costoso ma davvero non mi rendevo conto quanto, ho paura che andrò di mercatino anche sulle talee, approposito, visto che ci troviamo, adesso la mia vasca rabocca circa due litri di acqua evaporata al giorno, ma vi sembra una cosa normale? ho fatto già le dime ed appena ho tempo devo fare la copertura della sump ma...che succederà la prox estate quando oltre al coldo ( abito all'attico) avrò anche le luci accese.
questa è una delle maggiori soprese che ho avuto almeno fino ad ora..
ciao ed ancora grazie per il conforto
max
ALGRANATI
13-10-2008, 17:55
MASSIMO CASALI, d'estate , se non usi il climatizzatore, consumerai meno acqua ;-)
ALGRANATI
13-10-2008, 17:55
MASSIMO CASALI, d'estate , se non usi il climatizzatore, consumerai meno acqua ;-)
MASSIMO CASALI, vorrà dire che ti venderò il mio rifregeratore ;-)
MASSIMO CASALI, vorrà dire che ti venderò il mio rifregeratore ;-)
AL ----volevi dire + acqua!!!!!!!
Vic il refrigeratore ha tanti problemi il primo il costo poi il consumo il rumore e poi l'ingombro, spero di cavarmela con le ventoline.....appunto voglio riprodurre il mar rosso almeno è piu caldo della media!!!
comunque già sono alla ricerca di un frigo portatile usato per fare esperimenti!!
ciao
max
AL ----volevi dire + acqua!!!!!!!
Vic il refrigeratore ha tanti problemi il primo il costo poi il consumo il rumore e poi l'ingombro, spero di cavarmela con le ventoline.....appunto voglio riprodurre il mar rosso almeno è piu caldo della media!!!
comunque già sono alla ricerca di un frigo portatile usato per fare esperimenti!!
ciao
max
ALGRANATI
14-10-2008, 08:14
MASSIMO CASALI, l'evaporazione è dovuta alla differenza di temperatura.....d'inverno c'è molta + differenza che d'estate e molta meno umidità.
ovviamente se sei in un appartamento molto caldo o molto asciutto.....la questione cambia.
comunque tieni conto che a me d'estate evapora quasi 1/3 dell'acqua che mi evapora d'inverno
ALGRANATI
14-10-2008, 08:14
MASSIMO CASALI, l'evaporazione è dovuta alla differenza di temperatura.....d'inverno c'è molta + differenza che d'estate e molta meno umidità.
ovviamente se sei in un appartamento molto caldo o molto asciutto.....la questione cambia.
comunque tieni conto che a me d'estate evapora quasi 1/3 dell'acqua che mi evapora d'inverno
Ciao Algranati, stranissimo avrei sostenuto il contrario!!!!!!!!! anche se ne riparleremo questa estate visto che da me (in casa) fa molto caldo e condizionatori non ne posso mettere (mia molgie e forse anch'io, non li sopporta).
ci sentiamo....approposito ieri non ho rsistito ed ho messo in vasca due turbo, devo vedere una cosa viva altrimenti che gusto c'è.
ciao
max
Ciao Algranati, stranissimo avrei sostenuto il contrario!!!!!!!!! anche se ne riparleremo questa estate visto che da me (in casa) fa molto caldo e condizionatori non ne posso mettere (mia molgie e forse anch'io, non li sopporta).
ci sentiamo....approposito ieri non ho rsistito ed ho messo in vasca due turbo, devo vedere una cosa viva altrimenti che gusto c'è.
ciao
max
Riccio79
14-10-2008, 09:54
approposito ieri non ho rsistito ed ho messo in vasca due turbo, devo vedere una cosa viva altrimenti che gusto c'è.
Speriamo che rimangano tali allora.. #13
Riccio79
14-10-2008, 09:54
approposito ieri non ho rsistito ed ho messo in vasca due turbo, devo vedere una cosa viva altrimenti che gusto c'è.
Speriamo che rimangano tali allora.. #13
Riccio79
14-10-2008, 10:14
Io mi auguro che ti sopravvivano...però onestamente che ti devo dire...hai inserito animali dopo dieci giorni che hai avviato...
Riccio79
14-10-2008, 10:14
Io mi auguro che ti sopravvivano...però onestamente che ti devo dire...hai inserito animali dopo dieci giorni che hai avviato...
MASSIMO CASALI, bhè se volevi vedere qualcosa muoversi in vasca, potevi mettere un sub a pile...................... :-D :-D :-D :-D :-D
MASSIMO CASALI, bhè se volevi vedere qualcosa muoversi in vasca, potevi mettere un sub a pile...................... :-D :-D :-D :-D :-D
Darkstar
14-10-2008, 20:00
Ma non sono troppo attaccate ai vetri dopo p una rogna pulirli....
Darkstar
14-10-2008, 20:00
Ma non sono troppo attaccate ai vetri dopo p una rogna pulirli....
Vic .....mi meraviglio!!! le pile dei sub inquinano.
Vic .....mi meraviglio!!! le pile dei sub inquinano.
giajmo79
16-10-2008, 04:23
MASSIMO CASALI, Ciao ti parla uno che ha avuto il tuo stesso problema....La fretta...e si è ritrovato nella m..da fino al collo...
non aggiungere più niente ed abbi molta pazienza...perchè dopo avrai molti problemi, e se ti sembra già molto quello che hai speso...per rimediare ci vorra il doppio...se ti va bene...
Quindi calma e sangue freddo...Fidati...
ciao ed in bocca al lupo.
giajmo79
16-10-2008, 04:23
MASSIMO CASALI, Ciao ti parla uno che ha avuto il tuo stesso problema....La fretta...e si è ritrovato nella m..da fino al collo...
non aggiungere più niente ed abbi molta pazienza...perchè dopo avrai molti problemi, e se ti sembra già molto quello che hai speso...per rimediare ci vorra il doppio...se ti va bene...
Quindi calma e sangue freddo...Fidati...
ciao ed in bocca al lupo.
Giajmo ciao, grazie tanto per la tua premura, sicuramente dovrò fare tutto con molta calma, oramai l'ho capito.....certo che e una vera tortura guardare e non poter far nulla....il mio poi è un problema nel problema visto che ho aggiunto molte rocce morte rispetto alle vive, da ieri aggiungo nell'acqua un prodotto della askoll (del tutto simile a Biodigest) che mi ha consigliato il negoziante, sicuramente aiuto notevolmente il tutto anche se credo che i primi molli potro inserirli i primi di dicembre...se tutto va bene !!!!!!!!!!!
quando ti trovi 10 minuti e ne hai voglia, raccontami la tua esperienza e dammi delle dritte su cosa fare o no sembra banale ma tutto aiuta!!!!!!!!!
ciao e ancora grazie ...........buona acqua #22
Giajmo ciao, grazie tanto per la tua premura, sicuramente dovrò fare tutto con molta calma, oramai l'ho capito.....certo che e una vera tortura guardare e non poter far nulla....il mio poi è un problema nel problema visto che ho aggiunto molte rocce morte rispetto alle vive, da ieri aggiungo nell'acqua un prodotto della askoll (del tutto simile a Biodigest) che mi ha consigliato il negoziante, sicuramente aiuto notevolmente il tutto anche se credo che i primi molli potro inserirli i primi di dicembre...se tutto va bene !!!!!!!!!!!
quando ti trovi 10 minuti e ne hai voglia, raccontami la tua esperienza e dammi delle dritte su cosa fare o no sembra banale ma tutto aiuta!!!!!!!!!
ciao e ancora grazie ...........buona acqua #22
giajmo79
16-10-2008, 15:49
MASSIMO CASALI, non conosco quel prodotto, ma posso dirti che il biodigest è veramente ottimo, per quanto riguarda i primi molli non darti un tempo, ma aspetta che i valori rientrino nella norma.
E mi raccomando...Tanta Pazienzaaaaaa!!!!
Ciao
giajmo79
16-10-2008, 15:49
MASSIMO CASALI, non conosco quel prodotto, ma posso dirti che il biodigest è veramente ottimo, per quanto riguarda i primi molli non darti un tempo, ma aspetta che i valori rientrino nella norma.
E mi raccomando...Tanta Pazienzaaaaaa!!!!
Ciao
MASSIMO CASALI, non conosco quel prodotto, ma posso dirti che il biodigest è veramente ottimo, per quanto riguarda i primi molli non darti un tempo, ma aspetta che i valori rientrino nella norma.
E mi raccomando...Tanta Pazienzaaaaaa!!!!
Ciao
mi sono finito di leggere un post dove si diceva tutto ed il contrario di tutto.
veramente posso dire che ogni vasca è una staria a se stante e le regole fisse io ancora non le ho capite, se stai troppo senza luce muore tutto se la usi da subito escono fuori molte alghe, alcuni sostengono che la trafila delle alghe la devi comunque fare : "io francamente non ci capisco piu nulla" la cosa che mi viene da dire è che ogniuno di noi puo sperimentare tutto e tutti gli altri possono (avendo tutti in qualche modo ragione) dirti che fai bene oppere che stai percorrendo la strada sbagliata.
cosa devo dirti.....sono confuso e basta.
questa sera mi rileggo il libro di Rovero e vediamo se almeno li riesco a chiarirmi.
ciao
MASSIMO CASALI, non conosco quel prodotto, ma posso dirti che il biodigest è veramente ottimo, per quanto riguarda i primi molli non darti un tempo, ma aspetta che i valori rientrino nella norma.
E mi raccomando...Tanta Pazienzaaaaaa!!!!
Ciao
mi sono finito di leggere un post dove si diceva tutto ed il contrario di tutto.
veramente posso dire che ogni vasca è una staria a se stante e le regole fisse io ancora non le ho capite, se stai troppo senza luce muore tutto se la usi da subito escono fuori molte alghe, alcuni sostengono che la trafila delle alghe la devi comunque fare : "io francamente non ci capisco piu nulla" la cosa che mi viene da dire è che ogniuno di noi puo sperimentare tutto e tutti gli altri possono (avendo tutti in qualche modo ragione) dirti che fai bene oppere che stai percorrendo la strada sbagliata.
cosa devo dirti.....sono confuso e basta.
questa sera mi rileggo il libro di Rovero e vediamo se almeno li riesco a chiarirmi.
ciao
ALGRANATI
16-10-2008, 17:29
MASSIMO CASALI, Fai atenzione che quel libro è un ottima base ma ormai vecchiotta ;-)
ALGRANATI
16-10-2008, 17:29
MASSIMO CASALI, Fai atenzione che quel libro è un ottima base ma ormai vecchiotta ;-)
Ciao Al, certo che non è semplice questo gioco, mancano i riferimenti, o meglio ce ne sono troppi e troppo in antitesi uno con l'altro ma forse è per questo che tutto è lecito .....o quasi, ovviamente. io ho deciso di fare cosi: credo di capire, confermatemi voi se ho ragione, che la mia traccia di riferimento saranno i fosfati, fino a che non misuro i fosfati almeno a 0,03 continuo a maturare al buio, come arrivano a questo valore comincio con il fotoperiodo piano piano come è scritto dovunque.
Ciao Al, certo che non è semplice questo gioco, mancano i riferimenti, o meglio ce ne sono troppi e troppo in antitesi uno con l'altro ma forse è per questo che tutto è lecito .....o quasi, ovviamente. io ho deciso di fare cosi: credo di capire, confermatemi voi se ho ragione, che la mia traccia di riferimento saranno i fosfati, fino a che non misuro i fosfati almeno a 0,03 continuo a maturare al buio, come arrivano a questo valore comincio con il fotoperiodo piano piano come è scritto dovunque.
Riccio79
17-10-2008, 11:44
MASSIMO CASALI, sulla confusione ti capisco....Però.....Però c'è da dire che il discorso "luce subito" ha senso se parliamo di rocce vive, che hanno tante forme di vita da preservare.....soprattutto se già spurgate e magari inserite anche con parte di "acqua vecchia".....Nel tuo caso non so quanto convegna visto che di base hai rocce morte, in prevalenza....
Poi va anche in base all'esperienza dell'acquariofilo...è chiaro che uno che ha molta esperienza, può magari "permettersi" di compiere qualche azzardo in più, in propsettiva che di fronte ad eventuali problemi sa "leggere" la vasca e sa come intervenire....
Ti do ragione per quanto riguarda i fosfati, è un loro valore alto che eventualmente può portare ad un'esplosione algale...Ed è anche vero che la fase algale è per l'appunto, una fase dalle quale molte vasche passano.....
Ti porto la mia esperienza, ho avviato il mio nano con rocce vive appena comprate (tenute al buio), ho messo 50% di acqua nuova e 50% di acqua di una vasca avviata da anni, ho fatto il mese di buio e anche una volta partito con il fotoperiodo non ho avuto nemmeno un alga, ma davvero nemmeno una!
Sicuramente sono stato attento ai valori di no3 e fosfati, e sicuramente ha avuto anche un po' di -63 , e ci vuole pure quello!!
Riccio79
17-10-2008, 11:44
MASSIMO CASALI, sulla confusione ti capisco....Però.....Però c'è da dire che il discorso "luce subito" ha senso se parliamo di rocce vive, che hanno tante forme di vita da preservare.....soprattutto se già spurgate e magari inserite anche con parte di "acqua vecchia".....Nel tuo caso non so quanto convegna visto che di base hai rocce morte, in prevalenza....
Poi va anche in base all'esperienza dell'acquariofilo...è chiaro che uno che ha molta esperienza, può magari "permettersi" di compiere qualche azzardo in più, in propsettiva che di fronte ad eventuali problemi sa "leggere" la vasca e sa come intervenire....
Ti do ragione per quanto riguarda i fosfati, è un loro valore alto che eventualmente può portare ad un'esplosione algale...Ed è anche vero che la fase algale è per l'appunto, una fase dalle quale molte vasche passano.....
Ti porto la mia esperienza, ho avviato il mio nano con rocce vive appena comprate (tenute al buio), ho messo 50% di acqua nuova e 50% di acqua di una vasca avviata da anni, ho fatto il mese di buio e anche una volta partito con il fotoperiodo non ho avuto nemmeno un alga, ma davvero nemmeno una!
Sicuramente sono stato attento ai valori di no3 e fosfati, e sicuramente ha avuto anche un po' di -63 , e ci vuole pure quello!!
Ciao, concordo anche sul ...... che poi non è quello o meglio, lo determina la bontà delle rocce (molto) l'acqua, e non so cos'altro ma insomma sono una serie di fattore che combinati assieme fanno si che le cose vanno in un modo anzichè in un'altro ( del resto la ns vita è sempre legata a questi fattori che poi vogliamo chiamarli culo va bene pure ma insomma và cosi...............
per quanto mi riguarda vado avanti "al buio" fintanto che i fosfati non li misuro a 0,03 giusto? a quel punto posso azzardare il 1° molle.
tu mi confermi che vado bene?
ciao
ho letto da qualche parte questa storia dei fosfati legati alle alghe ed alla prolificazione ma non ricordo bene come funziona.....se ti va e trovi tempo, posso chiederti una rapida spiegazione del fenomeno.
sempre grazie della pazienza.
ciao
max
Ciao, concordo anche sul ...... che poi non è quello o meglio, lo determina la bontà delle rocce (molto) l'acqua, e non so cos'altro ma insomma sono una serie di fattore che combinati assieme fanno si che le cose vanno in un modo anzichè in un'altro ( del resto la ns vita è sempre legata a questi fattori che poi vogliamo chiamarli culo va bene pure ma insomma và cosi...............
per quanto mi riguarda vado avanti "al buio" fintanto che i fosfati non li misuro a 0,03 giusto? a quel punto posso azzardare il 1° molle.
tu mi confermi che vado bene?
ciao
ho letto da qualche parte questa storia dei fosfati legati alle alghe ed alla prolificazione ma non ricordo bene come funziona.....se ti va e trovi tempo, posso chiederti una rapida spiegazione del fenomeno.
sempre grazie della pazienza.
ciao
max
giajmo79
18-10-2008, 00:40
Ok ho capito che la tua fissa è quella di mettere subito qualche animale...oltre i Po4 esistono altri valori, e comunque se tu anche stesso arrivi con i fosfati a 0,03, inserendo degli animali e non avendo le rocce ben colonizzate il sistema non riuscirebbe ad eliminare tutte le sostanze nocive che producono tutti gli animali...
non puoi sperare che il lavoro sporco venga fatto solo dallo schiumatoio...sono le rocce il vero cuore della vasca...
Fidati senti a me...dato che sei ancora all'inizio aumenta le rocce vive, magari eliminando alcune rocce morte...
in bocca al lupo.......e Pazienzaaaaaaaa!!!
giajmo79
18-10-2008, 00:40
Ok ho capito che la tua fissa è quella di mettere subito qualche animale...oltre i Po4 esistono altri valori, e comunque se tu anche stesso arrivi con i fosfati a 0,03, inserendo degli animali e non avendo le rocce ben colonizzate il sistema non riuscirebbe ad eliminare tutte le sostanze nocive che producono tutti gli animali...
non puoi sperare che il lavoro sporco venga fatto solo dallo schiumatoio...sono le rocce il vero cuore della vasca...
Fidati senti a me...dato che sei ancora all'inizio aumenta le rocce vive, magari eliminando alcune rocce morte...
in bocca al lupo.......e Pazienzaaaaaaaa!!!
Riccio79
18-10-2008, 02:43
MASSIMO CASALI, Beh...io direi che quando il valore di po4 è 0,03 cominci a dare luce....se lo fai prima rischi davvero le alghe..... Di solito si aspetta che il valore scenda appunto a quel livello, per poi dare luce e arrivare a fotoperiodo completo, a quel punto fare un cambio del 20#25% d'acqua e poi si inserisce qualcosa....Non puoi inserire un corallo e farlo stare al buio...
Riccio79
18-10-2008, 02:43
MASSIMO CASALI, Beh...io direi che quando il valore di po4 è 0,03 cominci a dare luce....se lo fai prima rischi davvero le alghe..... Di solito si aspetta che il valore scenda appunto a quel livello, per poi dare luce e arrivare a fotoperiodo completo, a quel punto fare un cambio del 20#25% d'acqua e poi si inserisce qualcosa....Non puoi inserire un corallo e farlo stare al buio...
ciao Riccio,
spero di aver usato bene i test della Salifert ....e comunque questi sono i miei valori:
PO4 - 0,3; NO3 - 20; NO2 - 0,1; PH - 8,2
Anche se presto ho voluto misurare questi valori perchè mi sono accorto che in alcuni angoli della vasca noto una colorazione rosso carminio e non vorrei che fossero ciano...devo dire che ieri sera notavo che l'acqua è diventata non perfettamente limpida come il giorno prima per cui mi accingo a sifonare il fondo (c'è bisogno) e cambio il sacchetto di carbone, ho già spolverato le rocce e continuerò a farlo .
Se dovesse aumentare la colorazione faccio una foto e la posto per un tuo parere adesso sono talmente poco visibili che in foto non vedresti nulla.
ciao e grazie ancora.
max
ciao Riccio,
spero di aver usato bene i test della Salifert ....e comunque questi sono i miei valori:
PO4 - 0,3; NO3 - 20; NO2 - 0,1; PH - 8,2
Anche se presto ho voluto misurare questi valori perchè mi sono accorto che in alcuni angoli della vasca noto una colorazione rosso carminio e non vorrei che fossero ciano...devo dire che ieri sera notavo che l'acqua è diventata non perfettamente limpida come il giorno prima per cui mi accingo a sifonare il fondo (c'è bisogno) e cambio il sacchetto di carbone, ho già spolverato le rocce e continuerò a farlo .
Se dovesse aumentare la colorazione faccio una foto e la posto per un tuo parere adesso sono talmente poco visibili che in foto non vedresti nulla.
ciao e grazie ancora.
max
Riccio79
18-10-2008, 11:34
MASSIMO CASALI, ma hai già dato luce? I nitriti devono stare assolutamente a 0....
Riccio79
18-10-2008, 11:34
MASSIMO CASALI, ma hai già dato luce? I nitriti devono stare assolutamente a 0....
no, non ho dato luce, la vasca è pero nel salone vicino alla finestra, non è al buoi!!
no, non ho dato luce, la vasca è pero nel salone vicino alla finestra, non è al buoi!!
giajmo79
18-10-2008, 23:25
no, non ho dato luce, la vasca è pero nel salone vicino alla finestra, non è al buoi!!
Coprila ;-)
giajmo79
18-10-2008, 23:25
no, non ho dato luce, la vasca è pero nel salone vicino alla finestra, non è al buoi!!
Coprila ;-)
ALGRANATI
18-10-2008, 23:40
giajmo79, ragazzi....non esageriamo......
non c'è nessuna ragione x coprire la vasca.
la poca luce che può entrare dalle finestre non fa assolutamente nulla.
cerchiamo di divertirci e non di fare cose inutili senza senso #13
ALGRANATI
18-10-2008, 23:40
giajmo79, ragazzi....non esageriamo......
non c'è nessuna ragione x coprire la vasca.
la poca luce che può entrare dalle finestre non fa assolutamente nulla.
cerchiamo di divertirci e non di fare cose inutili senza senso #13
ALGRANATI
18-10-2008, 23:45
MASSIMO CASALI, Massimo, in maturazione è normale avere No2, No3, Po4, ammoniaca......daltronde la maturazione serve proprio ad eliminare tutti questi nutrienti dovuti alla morte di animali e batteri.
nessuno ha detto che alla fine del periodo di buio i valori devono essere buoni..........l'inizio del periodo di luce è iul momento che inizia la maturazione vera ;-)
ALGRANATI
18-10-2008, 23:45
MASSIMO CASALI, Massimo, in maturazione è normale avere No2, No3, Po4, ammoniaca......daltronde la maturazione serve proprio ad eliminare tutti questi nutrienti dovuti alla morte di animali e batteri.
nessuno ha detto che alla fine del periodo di buio i valori devono essere buoni..........l'inizio del periodo di luce è iul momento che inizia la maturazione vera ;-)
Al è la prima volta ce leggo da quancuno che ci dobbiamo divertire, pienamente daccordo con te sullo scopo finale....il divertimento.
con questo scopo io vado avanti ................continuo ad usare ASKOLL CYCLE SUPERFAST. mi sono affidato a questo prodotto per un aiuto sull'incremento dei batteri, sono tentato di mettere anche Biodigest (ma solo per ampliare i ceppi batterici) ed ogni tanto sono anche tentato di mettere altre rocce vive #19 .
Al è la prima volta ce leggo da quancuno che ci dobbiamo divertire, pienamente daccordo con te sullo scopo finale....il divertimento.
con questo scopo io vado avanti ................continuo ad usare ASKOLL CYCLE SUPERFAST. mi sono affidato a questo prodotto per un aiuto sull'incremento dei batteri, sono tentato di mettere anche Biodigest (ma solo per ampliare i ceppi batterici) ed ogni tanto sono anche tentato di mettere altre rocce vive #19 .
giajmo79
19-10-2008, 14:13
giajmo79, ragazzi....non esageriamo......
non c'è nessuna ragione x coprire la vasca.
la poca luce che può entrare dalle finestre non fa assolutamente nulla.
cerchiamo di divertirci e non di fare cose inutili senza senso #13
Io sapevo che la luce diretta del sole poteva portare alla comparsa di alghe....
poi dipende dov'è posizionata e coe arriva la luce...o sbaglio?
giajmo79
19-10-2008, 14:13
giajmo79, ragazzi....non esageriamo......
non c'è nessuna ragione x coprire la vasca.
la poca luce che può entrare dalle finestre non fa assolutamente nulla.
cerchiamo di divertirci e non di fare cose inutili senza senso #13
Io sapevo che la luce diretta del sole poteva portare alla comparsa di alghe....
poi dipende dov'è posizionata e coe arriva la luce...o sbaglio?
Riccio79
20-10-2008, 00:19
MASSIMO CASALI, i coralli li inserirai quando sarai a fotoperiodo completo.... quando accenderai le luci e sarai a regime...
PS Per rispondere alla tua domanda di prima..
per quanto mi riguarda vado avanti "al buio" fintanto che i fosfati non li misuro a 0,03 giusto? a quel punto posso azzardare il 1° molle.
tu mi confermi che vado bene?
Riccio79
20-10-2008, 00:19
MASSIMO CASALI, i coralli li inserirai quando sarai a fotoperiodo completo.... quando accenderai le luci e sarai a regime...
PS Per rispondere alla tua domanda di prima..
per quanto mi riguarda vado avanti "al buio" fintanto che i fosfati non li misuro a 0,03 giusto? a quel punto posso azzardare il 1° molle.
tu mi confermi che vado bene?
Riccio in pratica è cosi: quando i valori Nitrati, Nitriti e Fosfati sono OK posso iniziare il fotoperiodo (credo che il fotoperiodo duri un mese), al termine del fotoperiodo passo con l'inserimento del primo molle (probabilmente discosoma).
dovrebbe essere cosi, dico bene?
ciao
Riccio in pratica è cosi: quando i valori Nitrati, Nitriti e Fosfati sono OK posso iniziare il fotoperiodo (credo che il fotoperiodo duri un mese), al termine del fotoperiodo passo con l'inserimento del primo molle (probabilmente discosoma).
dovrebbe essere cosi, dico bene?
ciao
Riccio79
20-10-2008, 00:35
MASSIMO CASALI, si dici bene #36#
Per il fotoperiodo io ho iniziato con due ore al giorno...alzando di mezz'ora ogni 4 gg...
Riccio79
20-10-2008, 00:35
MASSIMO CASALI, si dici bene #36#
Per il fotoperiodo io ho iniziato con due ore al giorno...alzando di mezz'ora ogni 4 gg...
Ok grazie, adesso non mi resta che aspettare......
Ok grazie, adesso non mi resta che aspettare......
Al, Riccio,
scusate tutti, ho comprato e messo in vasca 10 kg di rocce belle e vive ..........il guaio è che mi sono accorto dopo che ci sono delle aiptasie, ora la mia domanda è visto che sono ancora in maturazione ed al buio questa bella sorpresa muore oppure no???
grazie e saluti
max
Al, Riccio,
scusate tutti, ho comprato e messo in vasca 10 kg di rocce belle e vive ..........il guaio è che mi sono accorto dopo che ci sono delle aiptasie, ora la mia domanda è visto che sono ancora in maturazione ed al buio questa bella sorpresa muore oppure no???
grazie e saluti
max
Riccio79
22-10-2008, 18:50
MASSIMO CASALI, se non sono tantissime puoi siringarle con aceto...non più di 2-3 al giorno......
E' proprio dura per te stare fermo eh?? :-D :-D :-D
Riccio79
22-10-2008, 18:50
MASSIMO CASALI, se non sono tantissime puoi siringarle con aceto...non più di 2-3 al giorno......
E' proprio dura per te stare fermo eh?? :-D :-D :-D
e no sono almeno una decina quelle che vedo.....e si ....è dura eehh
ma dici che al buio vivono comunque bene??
ciao
max
e no sono almeno una decina quelle che vedo.....e si ....è dura eehh
ma dici che al buio vivono comunque bene??
ciao
max
giajmo79
22-10-2008, 23:20
MASSIMO CASALI, Hai tolto delle rocce morte per mettere le altre?
Te lo chiedo perchè prima dicevi che ti preoccupava riempire troppo la vasca.
ciao
giajmo79
22-10-2008, 23:20
MASSIMO CASALI, Hai tolto delle rocce morte per mettere le altre?
Te lo chiedo perchè prima dicevi che ti preoccupava riempire troppo la vasca.
ciao
Riccio79
23-10-2008, 01:42
MASSIMO CASALI, purtroppo le b........e sono dure a crepare!! -04
Riccio79
23-10-2008, 01:42
MASSIMO CASALI, purtroppo le b........e sono dure a crepare!! -04
riccio ieri sea ho provato con l'aceto e sembra che un pò aiuti a contenere sicuramente però non puoi sperare di risolvere solo con quello perchè per alcune servono + applicazioni e poi quelle nascoste restano e continuano a proliferare, secondo te visto che sono in maturazione e non ho ancora acceso la luce posso sfruttare questa situazione per adottare dei sistemi, anche drastici, che a vasca avviata non potrei, tieni conto che vorrei evitare di togliere e mettere ancora le rocce in vasca .............mi comincio a stancare a toglire e mettere e credo che poi non fa neanche bene all'equilibrio che sto cercando di raggiungere.
ciao
max
riccio ieri sea ho provato con l'aceto e sembra che un pò aiuti a contenere sicuramente però non puoi sperare di risolvere solo con quello perchè per alcune servono + applicazioni e poi quelle nascoste restano e continuano a proliferare, secondo te visto che sono in maturazione e non ho ancora acceso la luce posso sfruttare questa situazione per adottare dei sistemi, anche drastici, che a vasca avviata non potrei, tieni conto che vorrei evitare di togliere e mettere ancora le rocce in vasca .............mi comincio a stancare a toglire e mettere e credo che poi non fa neanche bene all'equilibrio che sto cercando di raggiungere.
ciao
max
Riccio79
23-10-2008, 18:37
MASSIMO CASALI, sicuramente "togliere e mettere" in vasca non va bene...meno si mettono le mani, meglio è.....
Onestamente non conosco altri rimedi, non sono molto esperto di invasioni di aiptasie....per fortuna :-D
Riccio79
23-10-2008, 18:37
MASSIMO CASALI, sicuramente "togliere e mettere" in vasca non va bene...meno si mettono le mani, meglio è.....
Onestamente non conosco altri rimedi, non sono molto esperto di invasioni di aiptasie....per fortuna :-D
MASSIMO CASALI, Hai tolto delle rocce morte per mettere le altre?
Te lo chiedo perchè prima dicevi che ti preoccupava riempire troppo la vasca.
ciao
no, ho rifatto parzialmente la rocciata ed indserito tutte le rocce tranne una che è andata in sump.
ciao
max
MASSIMO CASALI, Hai tolto delle rocce morte per mettere le altre?
Te lo chiedo perchè prima dicevi che ti preoccupava riempire troppo la vasca.
ciao
no, ho rifatto parzialmente la rocciata ed indserito tutte le rocce tranne una che è andata in sump.
ciao
max
MASSIMO CASALI, che dirti...............................
Comunque posso dirti che il prodotto askoll cycle, non è proprio il massimo...........usa biodigest.
MASSIMO CASALI, che dirti...............................
Comunque posso dirti che il prodotto askoll cycle, non è proprio il massimo...........usa biodigest.
il mio neg. aveva questo....ed invece per le aiptsie non ci sono dritte che consigli, io sto pensando a red sea x che ne dici?
ciao max
il mio neg. aveva questo....ed invece per le aiptsie non ci sono dritte che consigli, io sto pensando a red sea x che ne dici?
ciao max
MASSIMO CASALI, ho letto nel forum che funziona, però io non l'ho mai provato, non saprei consigliarti.
MASSIMO CASALI, ho letto nel forum che funziona, però io non l'ho mai provato, non saprei consigliarti.
Vic, dopo aver provato l'aceto sono arrivato alla conclusione che mentre siringhi una lei rilascia delle larve (o come si chiamano) che vanno a colonizzare altre rocce per non contare poi le rocce nascoste dove sicuramente non arrivi con gli occhi figuriamoci con la siringa.
wundermanni o berghia manco a dirlo per le lumache ho seguito una chiacchierata con ns amici qui sul sito che proggettava di acquistarle in canada o in germania.....una perdita di tempo e nulla di fatto, oppure ho trovato dei wundermanni "S" da due centimetri a 30 euro l'uno....piuttosto faccio seccare all'aria le rocce e ne compro altre vive da reintegrare.
conclusione:
questa settimana matto in vasca dei gamberetti da pochi euro che mi consiglia il mio negoziante e del quale mi fido e se non dovesse andare riparto da zero.
Vic, dopo aver provato l'aceto sono arrivato alla conclusione che mentre siringhi una lei rilascia delle larve (o come si chiamano) che vanno a colonizzare altre rocce per non contare poi le rocce nascoste dove sicuramente non arrivi con gli occhi figuriamoci con la siringa.
wundermanni o berghia manco a dirlo per le lumache ho seguito una chiacchierata con ns amici qui sul sito che proggettava di acquistarle in canada o in germania.....una perdita di tempo e nulla di fatto, oppure ho trovato dei wundermanni "S" da due centimetri a 30 euro l'uno....piuttosto faccio seccare all'aria le rocce e ne compro altre vive da reintegrare.
conclusione:
questa settimana matto in vasca dei gamberetti da pochi euro che mi consiglia il mio negoziante e del quale mi fido e se non dovesse andare riparto da zero.
giajmo79
27-10-2008, 22:43
MASSIMO CASALI, Mamma mia ma tu non sai stare senza far nulla :-D
Cmq lascia stare le aiptasie ci sono altre cose che devi fare prima...
che ti posso dire...passati il tempo facendo dei test...poi si vedrà...
P.S. spero che scherzavi quando dicevi di ripartire da zero.... #07
giajmo79
27-10-2008, 22:43
MASSIMO CASALI, Mamma mia ma tu non sai stare senza far nulla :-D
Cmq lascia stare le aiptasie ci sono altre cose che devi fare prima...
che ti posso dire...passati il tempo facendo dei test...poi si vedrà...
P.S. spero che scherzavi quando dicevi di ripartire da zero.... #07
Si vedrà un cavolo ho aiptasie dovunque se non metto i gamberi che limitano la crescita sarò veramente costretto a ripartire da zero a meno che non decida di combattere con questi animaletti mesi non potendo mettere nulla in vasca.
non riesco a stare fermo!!!!!!!ho solo preso altre rocce per incrementare la rocciata e garantire la partenza (ti ricodo che avevo 25 kg morte e 7 kg vive)!!!
tieni anche conto che le aiptasie non le conoscevo e le ho viste la prima volta nelle ultime rocce ...purtroppo ( per fortuna le nuove rocce sono molto belle)-
ciao
max
Si vedrà un cavolo ho aiptasie dovunque se non metto i gamberi che limitano la crescita sarò veramente costretto a ripartire da zero a meno che non decida di combattere con questi animaletti mesi non potendo mettere nulla in vasca.
non riesco a stare fermo!!!!!!!ho solo preso altre rocce per incrementare la rocciata e garantire la partenza (ti ricodo che avevo 25 kg morte e 7 kg vive)!!!
tieni anche conto che le aiptasie non le conoscevo e le ho viste la prima volta nelle ultime rocce ...purtroppo ( per fortuna le nuove rocce sono molto belle)-
ciao
max
giajmo79
27-10-2008, 23:33
Ma considera che se metti i gamberi scagazzano...e addio maturazione....
ciao
giajmo79
27-10-2008, 23:33
Ma considera che se metti i gamberi scagazzano...e addio maturazione....
ciao
Ma considera che se metti i gamberi scagazzano...e addio maturazione....
ciao
65x55x55 con DELTEC AP 600 A PALLA - UNA BOMBA!!!!
dici che avrò problemi maggiori di quelli che stò avendo con queste cacchio di aiptasie??
Ma considera che se metti i gamberi scagazzano...e addio maturazione....
ciao
65x55x55 con DELTEC AP 600 A PALLA - UNA BOMBA!!!!
dici che avrò problemi maggiori di quelli che stò avendo con queste cacchio di aiptasie??
giajmo79
28-10-2008, 00:08
Ma considera che se metti i gamberi scagazzano...e addio maturazione....
ciao
65x55x55 con DELTEC AP 600 A PALLA - UNA BOMBA!!!!
dici che avrò problemi maggiori di quelli che stò avendo con queste cacchio di aiptasie??
Ok va bene fai di testa tua...
Io non dico più niente...Auguri
giajmo79
28-10-2008, 00:08
Ma considera che se metti i gamberi scagazzano...e addio maturazione....
ciao
65x55x55 con DELTEC AP 600 A PALLA - UNA BOMBA!!!!
dici che avrò problemi maggiori di quelli che stò avendo con queste cacchio di aiptasie??
Ok va bene fai di testa tua...
Io non dico più niente...Auguri
che palle, siete tutti permalosi.....................
che palle, siete tutti permalosi.....................
MASSIMO CASALI, certo i gamberetti wundermanni a quel prezzo sono esagerati.............vedi??? comunque qualcosa devi fare in vasca, cerca quei gamberetti in altri negozi oppure on-line, ho visto che qualche sito lì offre a buon prezzo, anche se sei in maturazione e non hai tracce di nitriti non succederà niente, anzi........metti per accellerare la maturazione ogni tanto un pò di mangime per pesci, fidati...........
MASSIMO CASALI, certo i gamberetti wundermanni a quel prezzo sono esagerati.............vedi??? comunque qualcosa devi fare in vasca, cerca quei gamberetti in altri negozi oppure on-line, ho visto che qualche sito lì offre a buon prezzo, anche se sei in maturazione e non hai tracce di nitriti non succederà niente, anzi........metti per accellerare la maturazione ogni tanto un pò di mangime per pesci, fidati...........
Ciao Vic, ben trovato, i wundermanni li ho trovati in un negozio di Perugia e sono in contatto con il titolare che viene a Roma a breve (e che quindi sarebbe disposto a portarmeli brevi mano, no s.s.) ma come dicevo sono "s" e vuole 30 euro l'uno io ne dovrei mettere almeno 4/5 minimo, e sinceramente.... butto le rocce e le ricompro faccio prima, i berghia è impossibile non vengono importati qui da noi e acquistarli in canada e/o germania, ho letto sul forum, che praticamente è solo una perdita di tempo senza concludere nulla.
nella pratica:
Questa sera vado dal mio neg. di fiducia (e lo è veramente!!!! cosa non facile!!!!!!!!) e prendo dei gamberetti (non ricordo il nome) che utilizza anche lui per lo scopo, che ti devo dire, la vasca è in funzione dal 10 ott. i valori non sono perfetti ma qualche cosa devo fare prima che le aiptasie invadono tutto e mi costringano a ricominciare da zero.
se conosci un posto un sito dove posso comprare Berghie e/o wundermanni realmente e a prezzi ragionevoli ti sarei molto molto grato ma non credo ce ne siano.....................
temgo comunque aggiornata la comunità, se questi gamberetti funzionano lo scrivo e metto, ovviamente, anche il nome per aiutare chi come me deve combattere con le aiptasie, la mia grossa fortuna è che in vasca ho solo rocce vive e due turbo per cui i gamberetti che metterò o mangiano le aiptasie o muoiono di fame e questo spero sia il mio asso nella manica su cui devo dire che faccio molto affidamento.
ciao
max
Ciao Vic, ben trovato, i wundermanni li ho trovati in un negozio di Perugia e sono in contatto con il titolare che viene a Roma a breve (e che quindi sarebbe disposto a portarmeli brevi mano, no s.s.) ma come dicevo sono "s" e vuole 30 euro l'uno io ne dovrei mettere almeno 4/5 minimo, e sinceramente.... butto le rocce e le ricompro faccio prima, i berghia è impossibile non vengono importati qui da noi e acquistarli in canada e/o germania, ho letto sul forum, che praticamente è solo una perdita di tempo senza concludere nulla.
nella pratica:
Questa sera vado dal mio neg. di fiducia (e lo è veramente!!!! cosa non facile!!!!!!!!) e prendo dei gamberetti (non ricordo il nome) che utilizza anche lui per lo scopo, che ti devo dire, la vasca è in funzione dal 10 ott. i valori non sono perfetti ma qualche cosa devo fare prima che le aiptasie invadono tutto e mi costringano a ricominciare da zero.
se conosci un posto un sito dove posso comprare Berghie e/o wundermanni realmente e a prezzi ragionevoli ti sarei molto molto grato ma non credo ce ne siano.....................
temgo comunque aggiornata la comunità, se questi gamberetti funzionano lo scrivo e metto, ovviamente, anche il nome per aiutare chi come me deve combattere con le aiptasie, la mia grossa fortuna è che in vasca ho solo rocce vive e due turbo per cui i gamberetti che metterò o mangiano le aiptasie o muoiono di fame e questo spero sia il mio asso nella manica su cui devo dire che faccio molto affidamento.
ciao
max
i wundermanni in genere mangiano le aiptasie, a me facevano il loro lavoro.
Per i prezzi sui vari siti apri un topic su saper comprare.
i wundermanni in genere mangiano le aiptasie, a me facevano il loro lavoro.
Per i prezzi sui vari siti apri un topic su saper comprare.
Vic questa sera ho preso 6 rincocinetes dal mio neg. di fiducia adesso stiamo a vedere che succede, ho mangiano le aiptasie o muoiono di fame in vasca non esiste altro di commestibile.
ciao max
Vic questa sera ho preso 6 rincocinetes dal mio neg. di fiducia adesso stiamo a vedere che succede, ho mangiano le aiptasie o muoiono di fame in vasca non esiste altro di commestibile.
ciao max
Ho fatto un semplice copia/incolla, ma credo che i Rhynchocinetes non risolvano il problema:
Comportamento e consigli per l’allevamento:
Richiedono un acquario ricco di anfratti e nascondigli e un periodo di acclimatazione particolarmente lungo, al buio, poiché in condizioni differenti potrebbero morire di stress e paura. Si consiglia di allevarli in gruppetti formati da un maschio e più femmine. Non sono ritenuti animali adatti a vasche di soli invertebrati in quanto possono infastidire alcuni di essi come alcionari, madrepore e zoantidi.
Alimentazione
Ottimo detritivoro, mangia praticamente qualsiasi cosa. Accetta tipi differenti di cibo secco e/o congelato che a volte prende direttamente dalle mani. Apprezza mangime in compresse per pesci di fondo, cozze ed altri bivalvi freschi artemie, mysis e chironomidi.
Ho fatto un semplice copia/incolla, ma credo che i Rhynchocinetes non risolvano il problema:
Comportamento e consigli per l’allevamento:
Richiedono un acquario ricco di anfratti e nascondigli e un periodo di acclimatazione particolarmente lungo, al buio, poiché in condizioni differenti potrebbero morire di stress e paura. Si consiglia di allevarli in gruppetti formati da un maschio e più femmine. Non sono ritenuti animali adatti a vasche di soli invertebrati in quanto possono infastidire alcuni di essi come alcionari, madrepore e zoantidi.
Alimentazione
Ottimo detritivoro, mangia praticamente qualsiasi cosa. Accetta tipi differenti di cibo secco e/o congelato che a volte prende direttamente dalle mani. Apprezza mangime in compresse per pesci di fondo, cozze ed altri bivalvi freschi artemie, mysis e chironomidi.
Grazie Vic, avevo già letto il tuo copia/ incolla.
a sentire il mio negozio con i rincocinetes dovrebbe funzionare !!!!!!!!!! diversamente ho trovato dei wunder ad un prezzo medio e ne potrei prendere un paio ma prima aspetto a vedere quelli che ho se funzionano!!!!
Grazie Vic, avevo già letto il tuo copia/ incolla.
a sentire il mio negozio con i rincocinetes dovrebbe funzionare !!!!!!!!!! diversamente ho trovato dei wunder ad un prezzo medio e ne potrei prendere un paio ma prima aspetto a vedere quelli che ho se funzionano!!!!
ok, guarda come procedono, semmai se tra una settimana fossero ancora vivi, potresti pensare di cominciare ad inserire qualche turbo, così cominci a movimentare il tuo sistema. :-)
ok, guarda come procedono, semmai se tra una settimana fossero ancora vivi, potresti pensare di cominciare ad inserire qualche turbo, così cominci a movimentare il tuo sistema. :-)
spero davvero che non muoiano!!!!!!!!!!!!!
approposito, ho acceso questa mattina per la prima volta, una lampada attinica e una da 6000 k (quella avevo!!!) per una mezzora con l'intento di sostituire la 6000 appena posso (a breve) con una ati da 14000k e procedere cosi con due tubi da 24 w, che ne dici.................. come sai poi sperimento e faccio di testa mia ma poi non è tanto vero perchè elaboro SEMPRE quello che leggo nel forum dai piu esperti e quello che trovo su internet nelle varie schede. mi diverto cosi'
ciao e buona giornata
max
spero davvero che non muoiano!!!!!!!!!!!!!
approposito, ho acceso questa mattina per la prima volta, una lampada attinica e una da 6000 k (quella avevo!!!) per una mezzora con l'intento di sostituire la 6000 appena posso (a breve) con una ati da 14000k e procedere cosi con due tubi da 24 w, che ne dici.................. come sai poi sperimento e faccio di testa mia ma poi non è tanto vero perchè elaboro SEMPRE quello che leggo nel forum dai piu esperti e quello che trovo su internet nelle varie schede. mi diverto cosi'
ciao e buona giornata
max
MASSIMO CASALI, ti devi divertire..............altrimenti diventa un lavoro!!! :-
)
Io la 6000 la butterei subito nel cesso, in quanto essendo giallissima, le alghe faranno un bellissimo party sicuramente. :-))
MASSIMO CASALI, ti devi divertire..............altrimenti diventa un lavoro!!! :-
)
Io la 6000 la butterei subito nel cesso, in quanto essendo giallissima, le alghe faranno un bellissimo party sicuramente. :-))
ok, proseguo con l'attinica ed appena ho due minuti corro da blu coral qui a RM per prendere almeno una ati aquablue spizial.
quello che dici mi sembra + che sensato, grazie.
ciao Vic.
max #36#
ok, proseguo con l'attinica ed appena ho due minuti corro da blu coral qui a RM per prendere almeno una ati aquablue spizial.
quello che dici mi sembra + che sensato, grazie.
ciao Vic.
max #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |