Entra

Visualizza la versione completa : "Tutti a Galla" ..... ma stanno bene!


smilebit
24-03-2005, 18:35
Buongiorno a tutti,
sono nuovo sia del Forum che di pochi mesi (dicembre) che ho l'acquario. E' ho un dubbio sul comportamento dei miei pesci.

Passo prima a presentarmi (o meglio presento il mio acquario):
Vasca di 230Lt acqua dolce, una dozzina di piante (di cui non so bene il nome) ma che stanno crescendo rigogliosamente. Temperatura sui 28° (ci sono dei Discus) e valori del Tetra-Test Ok (almeno secondo le indicazioni del mio rivenditore... PH 6,8, Nitriti e Nitrati praticamente a zero,zero, Kh, Gh nella norma, ecc..)

Qualche problemuccio con alghe di superficie (patina verde che ogni 15 giorni cerco di far fuori) che sto cercando di risolvere togliendo il filtro carbone ed inserendo del BioFerm che pare che vada bene per questa cosa.

I Pesci:
9 corydoras, 2 argistrus + 2 argistrus (con punti a pois bianchi acquistati una settimana fa.... ovviamente avranno un altro nome... ma non lo conosco!!), 2 Discus, 7 Scalari (ebbene sì, mi hanno detto che è un rischio... però vanno tutti d'amore e d'accordo da più di un mese....), 2 botia, 9 neon, 2 gamberetti,.

il problema:
Già da alcune settimane, a luci spente, sia gli scalari che i discus se ne vanno a dormire in superficie (anche se poi a luci accese hanno un comportamento normale, mangiano come dei disgraziati, ecc...).
I Corydoras (sempre a luci spente), nuotano frequente a meta vasca con frequenti boccate d'aria (anche qui però è mesi che fanno così),
Adesso però anche i neon, i gamberetti e gli argistrus, e i botia... se ne vanno in superficie (sempre a luci spente).... Poi però a luci accesse fanno ognuno la loro vita... senza grossi problemi.

La respirazione non mi pare affannata (Anche se bisognorebbe sapere qual'è la respirazione non affannata).

Qualche idea??? E' un problema di ossigeno ? #07

Attendo qualche vostra dittra... voi che tutto sapete. #21

Guido

Paolinog
24-03-2005, 18:46
no è normale cercano lo scambio gassoso a volte i pesci gli scalari dormono sempre a meta acqua minimo,se poi la pompa crea un buon movimento di acqua non cè problema controlla questo prima di tutto. -28d#

smilebit
24-03-2005, 23:40
no è normale cercano lo scambio gassoso a volte i pesci gli scalari dormono sempre a meta acqua minimo,se poi la pompa crea un buon movimento di acqua non cè problema controlla questo prima di tutto. -28d#

Ciao,
mah.... oggi poi ho ricontattato il rivenditore (per fortuna era rientrata anche una ragazza che la sa lunga).... guardando in particolare i neon mi sono accorto che hanno branchie fortemente rosse, stanno molto in gruppo e sono agitati (comunque si vede che non stanno bene).... credo sia un'infezione alle branchie che hanno un po' tutti (infatti mangiano questa sera... ma con meno voglia).

Ho iniziato per tanto a mettere 15Ml di Tetra - Sterazin .... domani vedo come stanno... altrimenti proseguo la cura dopodomani.

Speriamo in bene..... -20

Intanto però 'ste alghe (a mo di filamenti attaccate alle piante specialmente verso l'alto) non riesco a smuoverle....

rox
25-03-2005, 14:25
prova a postare in malattie..cmq potrebbero essere vermetti alle brankie..si curano con gyrodactol della JBL o bagni in formalina concentraz all'1% mi pare..cmq prima di fare cose avventate posta in malattie riportando valori, popolazione e litraggio e vedrai ke polimarzio saprà aiutarti ;-)

esox
26-03-2005, 16:31
usi anche la co2?
per me è proprio carenza di ossigeno, che di notte viene a mancare per l'inversione di fotosintesi. una controllatina col test la farei, come anche una semplice prova aggiungendo un'areatore di notte (se ne hai uno) o alzando un po' il getto dell'acqua a mo' di fontanella.
la carenza (o l'eccesso di co2) si può anche manifestare tramite arrossamento delle branchei

PinnaGialla
26-03-2005, 17:20
per me è proprio carenza di ossigeno

anche per me

milly
26-03-2005, 20:31
12 piante in 230 litri sono poche, cerca di aggiungerne alcune, le piante non sono mai troppe e forniscono ossigeno ;-)

The Wizard
26-03-2005, 20:54
Concordo sul fatto che possa essere una carenza di ossigeno...
ma sarei curioso di sapere dopo quanto tempo hai inserito i pesci e se lo hai fatto tutto in una volta....
Anche perchè la presenza di alghe mi fa pensare ad una vasca ancora non del tutto matura e con pochissime piante, come hanno fatto già notare altre persone...

mapi64
26-03-2005, 21:01
I Pesci:
9 corydoras, 2 argistrus + 2 argistrus (con punti a pois bianchi acquistati una settimana fa.... ovviamente avranno un altro nome... ma non lo conosco!!), 2 Discus, 7 Scalari (ebbene sì, mi hanno detto che è un rischio... però vanno tutti d'amore e d'accordo da più di un mese....), 2 botia, 9 neon, 2 gamberetti,.



Ragazzo ... ma la vasca dovrebbe essere il triplo per tutta 'sta roba!!!
Ti credo che hanno carenza di ossigeno, e molto probabilmente i problemi sono legati ad un eccessivo carico organico, con conseguente peggioramento della qualità dell' acqua e stress per i pesci ... con una situazione del genere i pesci debilitati è logico che si ammalino ...

Tra l' altro "valori nella norma" non significa un bel nulla, postali, e specificaci anche come e da quanto tempo la vasca è allestita, e speriamo che la ragazza "che la sa lunga" non sia in gamba solo ad abbindolare i clienti ...

Paolinog
29-03-2005, 03:09
beh si in effetti ha messo tanti pesci,ma per me in 200 litri se cè buona ossigenazione li può tenere tranquillamente,certo non aggiungere piu' nulla di quello che hai,crea un movimento di acqua superiore e tutto lì, è fondamentale in un acquario movimrnto d'acqua,fai che la pompa crei una corrente d'acqua che loro adorano! #22

mapi64
29-03-2005, 11:39
beh si in effetti ha messo tanti pesci,ma per me in 200 litri se cè buona ossigenazione li può tenere tranquillamente,certo non aggiungere piu' nulla di quello che hai,crea un movimento di acqua superiore e tutto lì, è fondamentale in un acquario movimrnto d'acqua,fai che la pompa crei una corrente d'acqua che loro adorano! #22

Come no!!! Così gli alziamo pure il pH !!!
-04 -04 -04 -04

maxbz1
29-03-2005, 22:08
I Pesci:
9 corydoras, 2 argistrus + 2 argistrus (con punti a pois bianchi acquistati una settimana fa.... ovviamente avranno un altro nome... ma non lo conosco!!), 2 Discus, 7 Scalari (ebbene sì, mi hanno detto che è un rischio... però vanno tutti d'amore e d'accordo da più di un mese....), 2 botia, 9 neon, 2 gamberetti,.



Ragazzo ... ma la vasca dovrebbe essere il triplo per tutta 'sta roba!!!
Ti credo che hanno carenza di ossigeno, e molto probabilmente i problemi sono legati ad un eccessivo carico organico, con conseguente peggioramento della qualità dell' acqua e stress per i pesci ... con una situazione del genere i pesci debilitati è logico che si ammalino ...

Tra l' altro "valori nella norma" non significa un bel nulla, postali, e specificaci anche come e da quanto tempo la vasca è allestita, e speriamo che la ragazza "che la sa lunga" non sia in gamba solo ad abbindolare i clienti ...

Sono perfettamente d'accordo con mapi64.... troppi...troppi pesci -05

Ciao

Nightsky
30-03-2005, 01:30
I Pesci:
9 corydoras, 2 argistrus + 2 argistrus (con punti a pois bianchi acquistati una settimana fa.... ovviamente avranno un altro nome... ma non lo conosco!!), 2 Discus, 7 Scalari (ebbene sì, mi hanno detto che è un rischio... però vanno tutti d'amore e d'accordo da più di un mese....), 2 botia, 9 neon, 2 gamberetti,.



Ragazzo ... ma la vasca dovrebbe essere il triplo per tutta 'sta roba!!!
Ti credo che hanno carenza di ossigeno, e molto probabilmente i problemi sono legati ad un eccessivo carico organico, con conseguente peggioramento della qualità dell' acqua e stress per i pesci ... con una situazione del genere i pesci debilitati è logico che si ammalino ...
...

quoto mapi e anche milly....

poche piante, troppi pesci!

riporta indietro TUTTI gli scalari e lascia solo i discus come pesci grandi o lascia solo 2 scalari e porta gli altri + i discus indietro!

Nightsky
30-03-2005, 01:34
beh si in effetti ha messo tanti pesci,ma per me in 200 litri se cè buona ossigenazione li può tenere tranquillamente,
sisi e poi aggiungerei 3 astronotus, 5 cometa, una ventina di guppy e platy, e infine 1 piragna..

-28d#

200litri? come pesci grossi ci stanno 2 scalari, o, a malapena, 2 discus.... + altri pescetti piccoli che ha gia'..

9 corydoras, 2 argistrus + 2 argistrus, 2 Discus, 7 Scalari , 2 botia, 9 neon, 2 gamberetti

2+2 ANcistrus ;-)
i botia sono quelli arancioni e neri a strisce? porta indietro anche loro, e l'unica cosa che puoi mettere sono i gamberetti, almeno a 15!

maxbz1
30-03-2005, 21:38
Ciao,

se non sbaglio inoltre i discus prediligono una T° intorno ai 30 °C, critica per alcune piante e pesci ( tranne in casi particolari) #24

CiaoMax

AstroTheOne
30-03-2005, 22:11
discus 28 gradi van + ke bene

m69
31-03-2005, 14:50
Sono d'accordo che ci sono troppo pesci, ma adesso non esageriamo....e comunque non è con il sarcasmo e l'aria da sapientino che a mio avviso si aiuta la gente #07 , c'è modo e modo!
Tutti noi abbiamo fatto degli errori e sicuramente continueremo a farne l'importante e discuterne senza rischiare però di far rimaner male l'interlocutore.
Ciao a tutti!! #36#

Nightsky
31-03-2005, 15:46
Sono d'accordo che ci sono troppo pesci, ma adesso non esageriamo....e comunque non è con il sarcasmo e l'aria da sapientino che a mio avviso si aiuta la gente #07 , c'è modo e modo!
Tutti noi abbiamo fatto degli errori e sicuramente continueremo a farne l'importante e discuterne senza rischiare però di far rimaner male l'interlocutore.
Ciao a tutti!! #36#
non ho visto nessuno comportarsi cosi'...
abbiamo dato dei consigli, se vuole seguirli bene(x i suoi pesci) se no , che si arrangi...

nessuno qua dentro esagera.

quando fai un errore, cerchi di riparare e di nn + farne ,documentandoti! ;-)