Entra

Visualizza la versione completa : Canopy.....chi mi aiuta......


giangi1970
06-10-2008, 20:51
Questo e' il progettino della nuova vasca che sara' 90x80x60H.......
L'idea sarebbe quella di fare un canopy(non fino a soffitto) il piu' possibile assente da maniglie e cerniere varie....
La parte sotto posso risolvere agilmente con calamite ma sopra??????

Alessandro Falco
07-10-2008, 00:44
anche sopra.... il frigorifero si apre anche senza maniglia no?
ma sto blocco d amianto marrone e' un divano o un soppalco? :-D

Supercicci
07-10-2008, 08:02
giangi1970,
Così di schianto mi viene in mente due profilati a L (ferro verniciato) fissati agli angoli sul muro uno alla porta e l'altro all'angolo opposto.. e poi calamite, pannelli in legno fini con rinforzi interni in profilati di alluminio anodizzato, altrimenti con l'acqua e il tempo il legno si imbarca alla grande, il tutto a poggiare sulla vasca e quindi deve essere leggero.
Se la struttura è troppo grande allora devi collegare fra loro i due ferri a L sulla parte alta e sostenere l'angolo con un filo d'acciaio (non è brutto) al soffitto. per tenere i pannelli in questo caso un sistema del tipo chiusura cassonetti degli avvolgibili ( o qualcosa di simile), in questo modo puoi anche dividere I pannelli in + pezzi, per rendere agevole la manutenzione alla vasca.
Altro modo fai una completa intelaiatura in ferro e I pannelli con le calamite, sono sufficenti un pò di viti ad espansione ai lati per tenere il tutto.
Cmq le soluzioni possono essere diverse

Supercicci
07-10-2008, 08:02
giangi1970,
Così di schianto mi viene in mente due profilati a L (ferro verniciato) fissati agli angoli sul muro uno alla porta e l'altro all'angolo opposto.. e poi calamite, pannelli in legno fini con rinforzi interni in profilati di alluminio anodizzato, altrimenti con l'acqua e il tempo il legno si imbarca alla grande, il tutto a poggiare sulla vasca e quindi deve essere leggero.
Se la struttura è troppo grande allora devi collegare fra loro i due ferri a L sulla parte alta e sostenere l'angolo con un filo d'acciaio (non è brutto) al soffitto. per tenere i pannelli in questo caso un sistema del tipo chiusura cassonetti degli avvolgibili ( o qualcosa di simile), in questo modo puoi anche dividere I pannelli in + pezzi, per rendere agevole la manutenzione alla vasca.
Altro modo fai una completa intelaiatura in ferro e I pannelli con le calamite, sono sufficenti un pò di viti ad espansione ai lati per tenere il tutto.
Cmq le soluzioni possono essere diverse

giangi1970
07-10-2008, 08:36
Supercicci, Alla prima soluzione ci avevo pensato anch'io.....pero' non voleva aggiungere peso alla vasca e il cavetto non mi fa' impazzire....
Pensavo anch'io di fissarla ai muri laterali.....pero' tenuto conto che dovra' tenere anche il peso della plafoniera mi sa' che il cavetto dovro' metterlo per forza......
Pensavo anhio alle calamite.....vorrei che il tutto fosse il piu' "pulito" possibile da maniglie e cerniere...... #24 #24

giangi1970
07-10-2008, 08:36
Supercicci, Alla prima soluzione ci avevo pensato anch'io.....pero' non voleva aggiungere peso alla vasca e il cavetto non mi fa' impazzire....
Pensavo anch'io di fissarla ai muri laterali.....pero' tenuto conto che dovra' tenere anche il peso della plafoniera mi sa' che il cavetto dovro' metterlo per forza......
Pensavo anhio alle calamite.....vorrei che il tutto fosse il piu' "pulito" possibile da maniglie e cerniere...... #24 #24

Auran
07-10-2008, 10:03
farlo in cartongesso no? #24

Auran
07-10-2008, 10:03
farlo in cartongesso no? #24

giangi1970
07-10-2008, 10:27
Auran, Potrei anche farlo....ma volevo una cosa che mi potesse garantire l'accesso alla vasca dai due lati libero.......

giangi1970
07-10-2008, 10:27
Auran, Potrei anche farlo....ma volevo una cosa che mi potesse garantire l'accesso alla vasca dai due lati libero.......

billykid591
07-10-2008, 10:29
giangi1970, Ci sono anche le cerniere interne a scomparsa, se fai un telaio con profilati di alluminio fissato alle pareti (se sono portanti è l'optimum) puoi sostenere anche la plafoniera

billykid591
07-10-2008, 10:29
giangi1970, Ci sono anche le cerniere interne a scomparsa, se fai un telaio con profilati di alluminio fissato alle pareti (se sono portanti è l'optimum) puoi sostenere anche la plafoniera

billykid591
07-10-2008, 10:34
giangi1970, Visto che la vasca è visibile solo su due lati la plafoniera potresti fissarla sulla diagonale delle due pareti...così non avresti eventuali problemi di portata...

billykid591
07-10-2008, 10:34
giangi1970, Visto che la vasca è visibile solo su due lati la plafoniera potresti fissarla sulla diagonale delle due pareti...così non avresti eventuali problemi di portata...

Abra
07-10-2008, 10:36
giangi1970, e se ci mettiamo due guide dietro??? così tiriamo sù tutto il blocco :-))

Abra
07-10-2008, 10:36
giangi1970, e se ci mettiamo due guide dietro??? così tiriamo sù tutto il blocco :-))

Supercicci
07-10-2008, 10:40
In alternativa prendi profilato a T di ferro bello robusto e lo metti sulla diagonale dalla parte + alta, sempre fissato al muro, dato che I pannelli sono in alto e sei sull’angolo, ti puoi permettere di saldare una staffa sporgente alla T, la staffa fissata al solito al muro, in questo modo il T sostiene l’intelaiatura e la lampada la puoi fissare direttamente al T

Supercicci
07-10-2008, 10:40
In alternativa prendi profilato a T di ferro bello robusto e lo metti sulla diagonale dalla parte + alta, sempre fissato al muro, dato che I pannelli sono in alto e sei sull’angolo, ti puoi permettere di saldare una staffa sporgente alla T, la staffa fissata al solito al muro, in questo modo il T sostiene l’intelaiatura e la lampada la puoi fissare direttamente al T

giangi1970
07-10-2008, 10:48
Abracadabra, Ci avevo pensato...ma ho paura che il tutto venga a costrarmi uno sproposito....dovrei trovare delle guide che sostangano sia il peso della copertura che quella della plafo....a dire il vero la plafo non dovrebbe pesare chissa' che.....o led o tutto T5 da 39 o lumenark con T5....comunque i ballast non li metterei sulla plafo ma su un mensola a muro all'interno del canopy........


Supercicci, Pensavo anche di farmi fare(per fortuna gli amici bravi col ferro non mi mancano) una struttura uguale al perimetro delle facce del mobile,rinforzati,e mettere dei pannelli con calamite........per la plafo basterebbe unpaio di diagonali e sono a posto......
Il mio problema maggiore e' che il tutto andrebbe a pesare sui due lati attaccati a muro.....e per quanto leggero riesca a farlo penso che saranno comunque una 40 di kili....... #24 #24

giangi1970
07-10-2008, 10:48
Abracadabra, Ci avevo pensato...ma ho paura che il tutto venga a costrarmi uno sproposito....dovrei trovare delle guide che sostangano sia il peso della copertura che quella della plafo....a dire il vero la plafo non dovrebbe pesare chissa' che.....o led o tutto T5 da 39 o lumenark con T5....comunque i ballast non li metterei sulla plafo ma su un mensola a muro all'interno del canopy........


Supercicci, Pensavo anche di farmi fare(per fortuna gli amici bravi col ferro non mi mancano) una struttura uguale al perimetro delle facce del mobile,rinforzati,e mettere dei pannelli con calamite........per la plafo basterebbe unpaio di diagonali e sono a posto......
Il mio problema maggiore e' che il tutto andrebbe a pesare sui due lati attaccati a muro.....e per quanto leggero riesca a farlo penso che saranno comunque una 40 di kili....... #24 #24

Auran
07-10-2008, 14:44
l'idea della calamite è molto molto bella...io farei quella in modo tale da poter togliere i pannelli interi...Per i 40kg di peso...che vuoi che sia? considera solo che ci sono plasma da 70kg che stanno su tranquillamente....hai il muro pieno o traforato?

Auran
07-10-2008, 14:44
l'idea della calamite è molto molto bella...io farei quella in modo tale da poter togliere i pannelli interi...Per i 40kg di peso...che vuoi che sia? considera solo che ci sono plasma da 70kg che stanno su tranquillamente....hai il muro pieno o traforato?

ecarfora
07-10-2008, 15:04
Ed inceve l'idea delle calamite la trovo poco pratica per uno come me che ha sempre lo sportello aperto ,sposto la sportello dove l'appoggio ???

ecarfora
07-10-2008, 15:04
Ed inceve l'idea delle calamite la trovo poco pratica per uno come me che ha sempre lo sportello aperto ,sposto la sportello dove l'appoggio ???

Supercicci
07-10-2008, 15:23
40Kg non sono nulla per una struttura tenuta in tre lati con almeno 6 viti ad espansione , la parte centrale la sostieni con una sbarra di ferro sulla diagonale alta e la supporti al muro (3 lato) poi come ti ho detto ci attacchi anche la luce, se vuoi I due pannelli li colleghi ai trafilati ad L (al muro) con quelle cerniere di ottone per tutta l’altezza che si ripiegano su se stesse (le vedono a metri), e poi per tenere la chiusura sempre la famosa calamita, così li apri come degli sportelli da cucina, senza l’ingombro delle cerniere standard

Supercicci
07-10-2008, 15:23
40Kg non sono nulla per una struttura tenuta in tre lati con almeno 6 viti ad espansione , la parte centrale la sostieni con una sbarra di ferro sulla diagonale alta e la supporti al muro (3 lato) poi come ti ho detto ci attacchi anche la luce, se vuoi I due pannelli li colleghi ai trafilati ad L (al muro) con quelle cerniere di ottone per tutta l’altezza che si ripiegano su se stesse (le vedono a metri), e poi per tenere la chiusura sempre la famosa calamita, così li apri come degli sportelli da cucina, senza l’ingombro delle cerniere standard