Entra

Visualizza la versione completa : consiglio neon


fabiosabrina
06-10-2008, 19:55
Ho un acquario ca. 150l...
Devo aggiungere dei neon per le piante...ho piante che necessitano di media illuminazione e vorrei aggiungere un prato di hemianthus callitrichoides "cuba"....aggiungerò anche impianto co2.

Vorrei capire una cosa...leggendo i topic, mi è sembrato di capire che devo mettere 2 neon da 4000 e 6500 lumen, ma da quanti watt?
I watt devo considerarli su singolo neon o la somma di tutti mi deve dare un tot di watt, necessari per le piante?
#17
Quello che non riesco a capire è: il lumen mi da lo spettro luminoso di cui hanno necessità le piante, mentre i watt cosa mi danno...la penetrazione nell'acqua?
Insomma se mi bastasse, per ipotesi, un neon da 36w in un acquario alto 40cm, ipoteticamente in un acquario alto 80cm mi servirebbe un neon 72w (doppio, visto che è raddoppiata l'altezza) a parità di lumen?

Devo aggiungere anche neon con luce normale bianca?

Scusate per il giro di parole, ma sono un po confusa!!! -05


Grazie

Zaffiro_xx
06-10-2008, 21:12
Ciao

Guarda, esperto non lo sono ed ho avuto anch'io dei momenti di smarrimento con i neon :-))

Posso dirti che devi sommare i Wt di tutti i neon e dividere il totale per il numero di litri effettivo. In questo modo ottieni il coeficente, che, per una luce media è di 0,5 Wt/Lt.

Angelo551
07-10-2008, 00:08
fabiosabrina, Innanzitutto posso dirti che i "4000" e i "6500" che hai letto in giro per il forum sono gradi Kelvin (e non lumen) e indicano la temperatura colore delle lampade. Per per quanto riguarda la potenza delle lampade da mettere nel tuo acquario, direi che dipende da 2 fattori principali:
1) che piante hai (o intendi inserire) in vasca: se hai piante poco esigenti come le Anubias te ne potrebbero bastare anche solo 30/40 watt totali mentre se vuoi fare un praticello con la Glosso potrebbero servirtene anche per piu di 150W.....
2) le dimensioni della vasca: I neon hanno potenze standardizzate e solitamente proporzionate alla lunghezza, quindi se ad esempio hai una vasca da 80 cm non potresti mettere neon T8 da 30W in quanto non ci starebbero.... (in questo caso dovresti optare per mettere più lampade)

Il rapporto w/l si calcola come suggerito da Zaffiro_xx ed è in genere utilizzato per definire le esigenze delle piante in fatto di luce. Ovviamente è una misura "spannometrica" in quanto come hai intuito anche tu, se una vasca di 150 l ha un'altezza dell'acqua di 40 cm non è assolutamente la stessa cosa di un acquario, sempre di 150, ma con una colonna d'acqua di 80 cm... (ovviamente questo è un esempio estremo, ma serve a rendere l'idea!)
In ogni caso, per vasche di proporzioni "normali" l'utilizzo del rapporto W/l per i calcoli dell'illuminazione è sufficiente.
Quindi magari posta le misure della tua vasca e le piante che hai in modo da poter parlare avendo dati certi!


PS: Magari le informazioni della vasca inseriscile anche nel profilo, in modo che siano immediatamente disponibili per chi vuole aiutarti!!!
;-)

fabiosabrina
07-10-2008, 03:03
Appena ho tempo inserirò nel profilo le vasche...
Ho 4 vasche dove ho sempre tenuto piante poco esigenti tipo anubias...non ho mai fertilizzato, ho sempre messo neon T8 oT5 in base a cosa mi capitava ca.36w.
Non ho mai fatto attenzione ai kelvin, lumen...etc
Ora vorrei inserire piante più esigenti...flame moss,elocharis acicularis, rotala wietnam,hemianthus callitrichoides "cuba",cabomba furcatà.
La vasca è lunga 105x40x40 con filtro interno...
Per quanto riguarda la lunghezza, non ho problemi per i neon, in quanto è una vasca artigianale e di conseguenza superiormante posso mettere i neon di qualsiasi lunghezza, certo che uscirebbero dall'acquario, ma poichè l'acquario è inserito in una boiserie non si vedrebbe.(anche se forse sarebbe uno spreco).
Cosa sono allora i lumen e i kelvin?Questi ultimi indicano la temperatura di colore, ma in parole povere cosa vuol dire? #12

Scusate ma non ci capisco nulla!!!!! #07

Grazie a tutti!!!

Zaffiro_xx
07-10-2008, 13:05
Faccio brevissimo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Watt

http://it.wikipedia.org/wiki/Lumen

http://it.wikipedia.org/wiki/Kelvin


:-))

Zaffiro_xx
07-10-2008, 13:05
Faccio brevissimo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Watt

http://it.wikipedia.org/wiki/Lumen

http://it.wikipedia.org/wiki/Kelvin


:-))

Angelo551
07-10-2008, 13:51
Wikipedia è una inesauribile fonte di informazioni.... ma (almeno in questo caso) dà definizioni un po troppo scientifiche....
Fer farsi un'idea forse sono meglio questi link qui:
http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_353/lingua_0/whoisit_1
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp

:-))

Angelo551
07-10-2008, 13:51
Wikipedia è una inesauribile fonte di informazioni.... ma (almeno in questo caso) dà definizioni un po troppo scientifiche....
Fer farsi un'idea forse sono meglio questi link qui:
http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_353/lingua_0/whoisit_1
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp

:-))

fabiosabrina
08-10-2008, 02:57
Grazie a tutti....sembrano ben fatti i siti....darò una lettura e poi sicuramente vi tempesterò ancora di domande....perchè sicuramente non capirò tutto #07 ...............grazie per ora!!! :-))

fabiosabrina
08-10-2008, 02:57
Grazie a tutti....sembrano ben fatti i siti....darò una lettura e poi sicuramente vi tempesterò ancora di domande....perchè sicuramente non capirò tutto #07 ...............grazie per ora!!! :-))