Entra

Visualizza la versione completa : cosa mettere in 50lt (coralli molli o duri) e skimmer


removebeforetoflight
06-10-2008, 13:39
cerco consigli se mi date qualche idea, su cosa mettere io nn ho idea
illuminazione penso 2 x18w pl che ho ma potrei prendere un 70w hqi consigliatemi.
ps ho già chiesto ma se posso avere un altra informazione un nano skimmer ns80 potrei trasformarlo esterno lasciando solo la pompa interna secondo voi può farcela a schiumare visto che è dichiarato fino a 200lt magari mettendo un tubicino di 10 cm tra pompa e corpo

82franky82
06-10-2008, 18:39
quanto misura la vasca?se misura 60x30x40 ti ci vuole una plafoniera di almeno 4 t5 da 24 watt e ci puoi allevare sia molli che qualche duro poco esigente,altrimenti 6 t5 per allevare di tutto...con 2 pl da 18 watt ti sarà difficile ottenere dei bei colori anche per soli molli.per quanto riguarda lo skimmer,se hai intenzione di mettere anche un solo pesciolino ti ci vuole un deltec mce300 altrimenti se non ne devi mettere e ti ritrovi a casa questo nano skimmer e non vuoi buttarlo lo puoi anche usare :-))

Dunkan
08-10-2008, 08:39
Diciamo che a prescindere da quella che potrà essere l'evoluzione della tua vasca, ti consiglio la 70W Hqi rispetto alle 2x18W Pl.
Con questo tipo di illuminazione ti garantisci una scelta più ampia di invertebrati.
Puoi inserire molli di vario genere come discosomi, zoanthus, palythoa, sarcophyton, sinularia, xenia, briareum, clavularia, ecc...
Oppure qualche Lps come la caulastrea e l'euphyllia.
Per gli Sps non andrei oltre le montipore (ma è presto per parlare di Sps).

Dunkan
08-10-2008, 08:39
Diciamo che a prescindere da quella che potrà essere l'evoluzione della tua vasca, ti consiglio la 70W Hqi rispetto alle 2x18W Pl.
Con questo tipo di illuminazione ti garantisci una scelta più ampia di invertebrati.
Puoi inserire molli di vario genere come discosomi, zoanthus, palythoa, sarcophyton, sinularia, xenia, briareum, clavularia, ecc...
Oppure qualche Lps come la caulastrea e l'euphyllia.
Per gli Sps non andrei oltre le montipore (ma è presto per parlare di Sps).

82franky82
08-10-2008, 09:13
Per le mie conoscenze ti consiglierei le T5 (a menochè tu non abbia una vasca a forma di cubo) poichè gli invertebrati gradiscono di più questo tipo di luce e si colorano di più....anche le coralline nelle rocce si sviluppano di più con i neon T5.Sappi che parecchie persone passano dalle hqi alle T5 (un motivo ci sarà)

82franky82
08-10-2008, 09:13
Per le mie conoscenze ti consiglierei le T5 (a menochè tu non abbia una vasca a forma di cubo) poichè gli invertebrati gradiscono di più questo tipo di luce e si colorano di più....anche le coralline nelle rocce si sviluppano di più con i neon T5.Sappi che parecchie persone passano dalle hqi alle T5 (un motivo ci sarà)

Dunkan
08-10-2008, 11:15
Io ho interpretato la domanda in questo modo:
Ho una plafoniera 2x18 pl ma ho la possibilità di prendere una Hqi da 70W. Tra le due quale mi consigliate?

Se invece la domanda è:
Devo scegliere l'illuminazione per il mio nano. Quale mi consigliate, considerando che non so cosa alleverò in futuro?
In questo caso ti consiglio anche io 4x24W T5 o meglio, se vuoi allevare sps senza grosse limitazioni di luce, una 150W Hqi.

Dunkan
08-10-2008, 11:15
Io ho interpretato la domanda in questo modo:
Ho una plafoniera 2x18 pl ma ho la possibilità di prendere una Hqi da 70W. Tra le due quale mi consigliate?

Se invece la domanda è:
Devo scegliere l'illuminazione per il mio nano. Quale mi consigliate, considerando che non so cosa alleverò in futuro?
In questo caso ti consiglio anche io 4x24W T5 o meglio, se vuoi allevare sps senza grosse limitazioni di luce, una 150W Hqi.