PDA

Visualizza la versione completa : Paguro zampe blu fatto a pezzi?????


tindaro73
06-10-2008, 12:46
Salve questo e quello che ho trovato oggi sulle rocce.
Cosa è sucesso??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/chele_paguro_146.jpg

Robbax
06-10-2008, 12:51
se non è muta o hai un bel granchione o un'altro paguro che voleva la sua casa o una cicala....

tindaro73
06-10-2008, 13:07
Non dovrebbe esserci niente di tutto ciò.

tindaro73
06-10-2008, 14:03
Vi elenco gli animali che ho in vasca per capire se può essere stato qulcuno di questi:
Zebrasoma Flaverscens MD 1
Sinchiropus Ocellatus 1
Cromis Virdis 5
Coris Formosa 1
Anphiprion Ocellaris 2
Centropyge Bicolor 1
Pseudochromis Paccagnellae 1
Gamberetto Lysmata 2
Gamberetto Debelius 1
Gamberetto Wundermanny 3 (inseriti e mai più visti)
Lumache Turbo circa 20
Granchietto Mitrax 1
Scusate se li ho elencati tutti ma ho fatto tagli e incolla.

Robbax
06-10-2008, 21:09
sicuro di non sentire schiocchi la notte?

Pfft
06-10-2008, 22:02
il Coris formosa si ciba di pesci,crostacei e molluschi in natura...

Vic Mackey
06-10-2008, 23:42
beh aspettiamo qualche giorno..magari ha fatto la muta ed esce piu blu che mai! :-))
tindaro73, hai trovato altri pezzi del paguro in giro?
la casetta magari?

tindaro73
07-10-2008, 17:30
beh aspettiamo qualche giorno..magari ha fatto la muta ed esce piu blu che mai! :-))
tindaro73, hai trovato altri pezzi del paguro in giro?
la casetta magari?
non ho visto altri pezzi in giro e neppure la casetta

tindaro73
07-10-2008, 17:30
beh aspettiamo qualche giorno..magari ha fatto la muta ed esce piu blu che mai! :-))
tindaro73, hai trovato altri pezzi del paguro in giro?
la casetta magari?
non ho visto altri pezzi in giro e neppure la casetta

tindaro73
07-10-2008, 17:31
sicuro di non sentire schiocchi la notte?
pensandoci bene più che schiocchi mi sembra di sentire dei colpetti sul vetro

tindaro73
07-10-2008, 17:31
sicuro di non sentire schiocchi la notte?
pensandoci bene più che schiocchi mi sembra di sentire dei colpetti sul vetro

tindaro73
07-10-2008, 17:35
il Coris formosa si ciba di pesci,crostacei e molluschi in natura...
mi consigli di toglierlo allora?
peccato, mi piace tanto questo pesce è iper attivo sempre in movimento.

tindaro73
07-10-2008, 17:35
il Coris formosa si ciba di pesci,crostacei e molluschi in natura...
mi consigli di toglierlo allora?
peccato, mi piace tanto questo pesce è iper attivo sempre in movimento.

Perry
07-10-2008, 17:41
aspetteri qualche giorno per avere conferma che non sia una muta..

Perry
07-10-2008, 17:41
aspetteri qualche giorno per avere conferma che non sia una muta..

tindaro73
07-10-2008, 19:18
ok aspettiamo, anche se di mute ne ha già fatte tante e mai in questo modo

tindaro73
07-10-2008, 19:18
ok aspettiamo, anche se di mute ne ha già fatte tante e mai in questo modo

Robbax
08-10-2008, 13:00
pensandoci bene più che schiocchi mi sembra di sentire dei colpetti sul vetro

controlla che lo siano...
ma la conchiglia la vedi in giro?

Robbax
08-10-2008, 13:00
pensandoci bene più che schiocchi mi sembra di sentire dei colpetti sul vetro

controlla che lo siano...
ma la conchiglia la vedi in giro?

Vic Mackey
08-10-2008, 13:36
guarda se trovi la conchiglia, ogni volta la muta e diversa, se la fa bene la fa intera, puo essere che a volte trovi difficoltà a farla e la faccia in pezzi!

Vic Mackey
08-10-2008, 13:36
guarda se trovi la conchiglia, ogni volta la muta e diversa, se la fa bene la fa intera, puo essere che a volte trovi difficoltà a farla e la faccia in pezzi!

tindaro73
08-10-2008, 15:13
pensandoci bene più che schiocchi mi sembra di sentire dei colpetti sul vetro

controlla che lo siano...
ma la conchiglia la vedi in giro?
la conchiglia non si vede in giro

tindaro73
08-10-2008, 15:13
pensandoci bene più che schiocchi mi sembra di sentire dei colpetti sul vetro

controlla che lo siano...
ma la conchiglia la vedi in giro?
la conchiglia non si vede in giro

cardisomacarnifex
09-10-2008, 11:45
A me quelle chele non paiono quelle di una muta, che di solito hanno un aspetto molto fragile. Secondo me sono proprio le chele del paguro, che dopo la umta può essere stato attaccato e ucciso da un altro ospite.

oltre al Coris, anche il granchio Mithrax può essere responsabile, oppure qualche organismio clandestino tipo cicala o granchio.

cardisomacarnifex
09-10-2008, 11:45
A me quelle chele non paiono quelle di una muta, che di solito hanno un aspetto molto fragile. Secondo me sono proprio le chele del paguro, che dopo la umta può essere stato attaccato e ucciso da un altro ospite.

oltre al Coris, anche il granchio Mithrax può essere responsabile, oppure qualche organismio clandestino tipo cicala o granchio.

Vic Mackey
09-10-2008, 14:13
effetivamente sono belle pienotte come chele, devo dire però che anche il mio calcinus laevimanus quando muta fa chele piuttosto piene... #24

Vic Mackey
09-10-2008, 14:13
effetivamente sono belle pienotte come chele, devo dire però che anche il mio calcinus laevimanus quando muta fa chele piuttosto piene... #24

Frank Sniper
09-10-2008, 19:05
Ciao Tindaro! news? aggiornamenti?

Frank Sniper
09-10-2008, 19:05
Ciao Tindaro! news? aggiornamenti?

tindaro73
09-10-2008, 22:19
non so che pensare aspettiamo ancora qualche giorno e vediamo i risvolti

tindaro73
09-10-2008, 22:19
non so che pensare aspettiamo ancora qualche giorno e vediamo i risvolti

tindaro73
12-10-2008, 22:30
Ok problema risolto il paguro è ricomparso più in forma che mai #22
grazie a tutti della consulenza :-)

tindaro73
12-10-2008, 22:30
Ok problema risolto il paguro è ricomparso più in forma che mai #22
grazie a tutti della consulenza :-)

Vic Mackey
13-10-2008, 00:03
;-)

Vic Mackey
13-10-2008, 00:03
;-)