PDA

Visualizza la versione completa : Presento il mio Tenerif


escucho
05-10-2008, 23:09
Ciao a tutti in primis mi presento, mi chiamo Giancarlo e sono della provincia di Bari. Pochi giorni fa ho deciso di acquistare il mio nuovo acquario; ho optato per un TENERIF SINUO della ASKOLL 150 litri, filtro esterno pratiko 200, 2 luci t5. Per il mio fondo ho usato akadama e sopra ghiaietto in modo tale da avere un fondo di 7-8 cm. Per l'allestimento invece ho usato 2 tronchi di java e delle pietre vulcaniche prese direttamente dai miei genitori quest'estate dall'etna. Per il momento come flora ho solo delle anubias nane e del muschio. Vi allego le foto ditemi che ne pensate ogni consiglio è ben accetto :-)) :-)) :-)) :-))

folippo
05-10-2008, 23:57
bé, intanto ciao,

poi, il primo consiglio è di usarli tutti i 100K che ci danno per mettere le immagini! #36#

Il fatto è che così si vede pochino, comunque mi pare che l'inizio dell'allestimento vada bene, dico l'inizio perché credo che manchi ancora un pò di verde, sbaglio?

escucho
06-10-2008, 01:12
certo che è solo l'inizio, manca ancora tanto da fare, questo è solo il primo passo che spero di non aver sbagliato #12 #12 #12

ps: ecco fatto ho modificato le immagini del posto in modo tale da farle vedere meglio ;-) ;-) ;-)

Mcdario
06-10-2008, 11:19
non è un po troppo grosso il tubo della mandata?
io l'avrei fatto di diametro più piccolo. #24
che tipo di piante hai intenzione di coltivare?

escucho
06-10-2008, 13:50
se ti preoccupi per il gesto puoi star tranquillo perche la mandata è dimezzata visto che all'estremità del tubo è applicato un tubo in plastica che appunto dimezza e affievolisce il gesto cosi da non essere un fastidio per i pesci (che al momento nn ci sono). Per le piante io vorrei coltivare delle piante a stelo lungo tipo vallisneria gigantea per coprire i tubi e poi anche dei cespuglietti tipo Echinodorus; questo è un abbozzo di quello che vorrei fare. Ogni consiglio come sempre è ben accetto per poter imparare e crescere :-)) :-)) :-))

Zaffiro_xx
06-10-2008, 14:40
Non farmi troppo caso, perchè è tutto soggettivo, però, sposterei la radice sulla destra e le pietre a sinistra, mettendole in modo più "disordinato".

Un altro piccolo appunto, credo che il fondo bianco stressi i pesci e sicuramente è difficile da tener pulito, meglio un colore scuro.

escucho
06-10-2008, 14:59
perche il fondo bianco stresserebbe i pesci?

tonz90
06-10-2008, 15:13
perche riflette la luce...

luigitall
06-10-2008, 15:16
sinceramente non mi piace il fondo bianco perchè tende sempre o quasi sempre a scurirsi!!
per il resto basta piantumare ancora un bel po
e mettere una radice anche sulla parte destra

escucho
06-10-2008, 15:19
ma il mio non è ghiaietto tutto bianco è misto

pisolo68
06-10-2008, 17:45
escucho, carina certo che con il verde sarà un altra cosa ma lo sfondo è interno??? in 3d?
poi i neon t5 quanti watt sono?

folippo
06-10-2008, 17:49
escucho,

certo che se cambi il formato delle foto senza scriverlo poi la ghente mi prende per strabico....!

ale90
06-10-2008, 18:41
per risolvere il problema del fondo basta piantumare per bene la vasca(usi co2?)
e poi ti consiglio di mettere della valli anche davanti al punto d'incontro dei due pezzi di sfondo, in modo che non si veda che sono 2 pezzi separati.

escucho
06-10-2008, 19:08
si infatti la vallisneria gigantea ho intenzione di metterla proprio nel punto di raccordo dei due pannelli che sono interni e sono in 3d; le luci sono quelle originali askoll ovvero 2x24W T5. Raga che dite sciolgo la anubias e il mushio dal supporto e lego direttamente sul tronco o roccia?

Zaffiro_xx
06-10-2008, 19:14
Raga che dite sciolgo la anubias e il mushio dal supporto e lego direttamente sul tronco o roccia?

Assolutamente si! :-))

escucho
06-10-2008, 19:56
il muschio l'ho legato direttamente sul tronco mentre l'anubias l'ho messo tra le pietre piccola in primo piano...volete una foto cosi vi rendo meglio l'idea? :-))

Zaffiro_xx
06-10-2008, 20:36
Certo che la vogliamo! :-))

fedede
06-10-2008, 21:47
mi raccomando...metti qualche pianta a stelo lungo sullo sfondo del genere egeria,cabomba,ceratophyllum et similia

escucho
06-10-2008, 23:08
certo che aggiungerò della flora questo è solo un inizio; sareste tanto gentili anche da consigliarmi qualche bella pianta?nuova sistemazione 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2012_883.jpg nuova sistemazione http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2011_108.jpg particolare pietra http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2014_534.jpg particolare tronco http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2013_156.jpg

escucho
07-10-2008, 21:26
up

escucho
07-10-2008, 21:26
up

fedede
07-10-2008, 22:07
microsorium legate ai tronchi?!!? nn ti piacciono?

fedede
07-10-2008, 22:07
microsorium legate ai tronchi?!!? nn ti piacciono?

Burner
07-10-2008, 22:16
fedede, la microsorium non attecchisce se legata alle rocce?
Sarebbe una mia idea per valorizzare i lapilloni! :-))

Burner
07-10-2008, 22:16
fedede, la microsorium non attecchisce se legata alle rocce?
Sarebbe una mia idea per valorizzare i lapilloni! :-))

escucho
07-10-2008, 22:58
allora che ne dite? come vi pare?

escucho
07-10-2008, 22:58
allora che ne dite? come vi pare?

folippo
08-10-2008, 09:06
escucho, quando uno si rivolge a te, e magari risponde alla tua richiesta con un consiglio, che magari tu segui anche, magari quel qualcuno si aspetterebbe un pò più di considerazione.

folippo
08-10-2008, 09:06
escucho, quando uno si rivolge a te, e magari risponde alla tua richiesta con un consiglio, che magari tu segui anche, magari quel qualcuno si aspetterebbe un pò più di considerazione.

Bremen
08-10-2008, 12:13
Cosi vanno bene le piante, anche io metterei delle microsorum tra le rocce....ma ricorda che sono piante mooooolto lente a crescere...io ce l'ho da tanti mesi...circa 6 e avrà fatto 2 massimo 3 foglie nuove....

Bremen
08-10-2008, 12:13
Cosi vanno bene le piante, anche io metterei delle microsorum tra le rocce....ma ricorda che sono piante mooooolto lente a crescere...io ce l'ho da tanti mesi...circa 6 e avrà fatto 2 massimo 3 foglie nuove....

escucho
08-10-2008, 13:33
si infatti scusami folippo non ti ho ringraziato per il consiglio che mi hai dato, è stata una mia mancaza spero tu possa perdonarmi. Ritornando invece alla questione delle piante quelle due che ho non sono microsorum ma sono 2 anubias. Perche avete parlato di microsorum? #06

escucho
08-10-2008, 13:33
si infatti scusami folippo non ti ho ringraziato per il consiglio che mi hai dato, è stata una mia mancaza spero tu possa perdonarmi. Ritornando invece alla questione delle piante quelle due che ho non sono microsorum ma sono 2 anubias. Perche avete parlato di microsorum? #06

folippo
10-10-2008, 11:45
ok,

ribenvenuto nel forum

folippo
10-10-2008, 11:45
ok,

ribenvenuto nel forum

piercingmatrix
10-10-2008, 12:24
secondo me l'acquario ha un buon potenziale(soprattutto lo sfondo molto bello) personalmente metterei qualche roccia di buona qualità qualche pianta a crescita rapida e qualcosa per riempire la parte anteriore.ciao ciao

piercingmatrix
10-10-2008, 12:24
secondo me l'acquario ha un buon potenziale(soprattutto lo sfondo molto bello) personalmente metterei qualche roccia di buona qualità qualche pianta a crescita rapida e qualcosa per riempire la parte anteriore.ciao ciao

escucho
10-10-2008, 13:33
scusami ancora folippo. x Piercing per roccia di buona qualità che intendi? x tutti invece: raga mi consigliereste qualche pianta da mettere? io vorrei mettere una vallisneria gigantea per coprire il divario dei due pannelli...e poi che altra mettere?

escucho
10-10-2008, 13:33
scusami ancora folippo. x Piercing per roccia di buona qualità che intendi? x tutti invece: raga mi consigliereste qualche pianta da mettere? io vorrei mettere una vallisneria gigantea per coprire il divario dei due pannelli...e poi che altra mettere?

escucho
10-10-2008, 23:58
raga ho piantumato finalmente i nomi per il momento non me li ricordo visto che c'ho un sonno bestiale però allego la foto dove qualcosa si riesce a vedere... :-)) :-)) :-)) raga mi date per piacere il vostro parere? che ne dite?

ps: ho comprato i test della tetra e mi son veuti questi vaolori:

ph 8.0
gh 8.0
kh 6.0

come sono questi valori?

escucho
10-10-2008, 23:58
raga ho piantumato finalmente i nomi per il momento non me li ricordo visto che c'ho un sonno bestiale però allego la foto dove qualcosa si riesce a vedere... :-)) :-)) :-)) raga mi date per piacere il vostro parere? che ne dite?

ps: ho comprato i test della tetra e mi son veuti questi vaolori:

ph 8.0
gh 8.0
kh 6.0

come sono questi valori?

escucho
11-10-2008, 21:18
up

escucho
11-10-2008, 21:18
up

escucho
13-10-2008, 13:39
up

escucho
13-10-2008, 13:39
up