Visualizza la versione completa : centropyge azzannatore
valtermat
05-09-2005, 23:53
ciao a tutti come faccio(se qualcuno ne ha idea)a disstrarre il mio centropyge loriculus da un'invertebrato molle!non lo mangia lo pizzica solo.è un pesce troppo bello non voglio toglierlo
veliero73
06-09-2005, 00:40
Mi dispiace tanto ma quando fanno così non gli puoi fare proprio nulla... o si stanca e lo lascia in pace oppure a forza di dargli fastidio l'invertebrato passa a miglior vita...
RobyVerona
07-09-2005, 00:57
Per un loricolus tranquillo (il mio per fortuna) ne trovi 100 che rompono le palle... Troppo a rischio sto pesce...
Quoto veliero per tutto il resto.
TWN-TRWN
02-01-2007, 16:48
Per un loricolus tranquillo (il mio per fortuna) ne trovi 100 che rompono le palle... Troppo a rischio sto pesce...
Quoto veliero per tutto il resto.
Ma il loriculus non dovrebbe essere quello meno a rischio?
miticopaolo
03-01-2007, 10:03
i centropige se ben alimentati pizzicano raramente i coralli ;-)
TWN-TRWN
03-01-2007, 14:34
i centropige se ben alimentati pizzicano raramente i coralli ;-)
Alimentare bene in che senso?
Cioè non bisogna fargli prendere fame, quindi quantità oppure varietà di alimentazione?
miticopaolo
03-01-2007, 18:33
entrambe le cose, in natura nn mangiano i coralli, se lo fanno in vasca vuol dire che manca qualcosa nella loro dieta o hanno fame ;-)
TWN-TRWN
03-01-2007, 22:02
entrambe le cose, in natura nn mangiano i coralli, se lo fanno in vasca vuol dire che manca qualcosa nella loro dieta o hanno fame ;-)
Sicuramente ;-)
Può essere anche un fatto di stress derivato a qualcos'altro oltre all'alimentazione?
il mio non ha mai pizzicato nulla...
bisogna avere fortuna ma anche dare una alimentazione varia e più volte al giorno.
pietro tu con cosa l'alimenti??????
TWN-TRWN
03-01-2007, 23:47
il mio non ha mai pizzicato nulla...
bisogna avere fortuna ma anche dare una alimentazione varia e più volte al giorno.
Ci puoi fare un esempio?
Quante volte nutri e come?
Sicuramente è questione di fortuna, però addirittura c'è chi tiene il bicolor senza problemi eppure è considerato il più a rischio...
io gli dò di tutto, 5-6 tipi di secco sia in scaglie che in granuli, artemia, krill, krill liofilizzato,pappone. cibo 3-4 volte al giorno
TWN-TRWN
04-01-2007, 21:59
io gli dò di tutto, 5-6 tipi di secco sia in scaglie che in granuli, artemia, krill, krill liofilizzato,pappone. cibo 3-4 volte al giorno
Pensi dipenda maggiormente dal tipo di alimentazione oppure più dalla fortuna?
Il tuo poi mangia insieme agli altri pesci come fanno tutti oppure devi alimentarlo in modo specifico?
francamente la fortuna gioca un ruolo importante secondo me,
il mio mangia comunque tutto insieme agli altri.
TWN-TRWN
05-01-2007, 02:07
francamente la fortuna gioca un ruolo importante secondo me,
il mio mangia comunque tutto insieme agli altri.
Ok, grazie mille :)
Però secondo me se in natura è un pesce che non mangia i coralli la fortuna assume un ruolo minore a mio avviso pensandoci bene, darei più la colpa ad una carenza o comunque sia ad uno stress, tornando quindi al discorso iniziale.
entrambe le cose, in natura nn mangiano i coralli, se lo fanno in vasca vuol dire che manca qualcosa nella loro dieta o hanno fame ;-)
a me risultano essere comunque dei 'pomacantidi' ..
e il rapporto di questi con gli invertebrati è ben noto !!
TWN-TRWN
05-01-2007, 15:51
JANUS, sicuramente hai ragione, ci sono persone che li consigliagno, altri che li sconsigliano, a questo punto la responsabilità e di colui che vuole rischiare e metterlo.
Certo è un bellissimo pesce e fa la sua figura... davvero un peccato che sia così a rischio.
Comunque il loriculus dovrebbe essere il meno rombiscatole da questo punto di vista.
Però non ho capito, ho sentito dire che la probabilità di questo pesce che mangia coralli sia dell'1% mentre al contrario qualcuno dice che sia l'1% che non mangia coralli e il resto si... non so... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |