giacomo73
05-10-2008, 18:06
Purtroppo devo segnalare una nuova rottura dell'elica del rotore della mia 6065!! -04 -04
Come al solito ho spento la pompa per far mangiare i pesci ma al riavvio ha fatto un rumore molto più sinistro del solito dopodichè ho visto la seconda punta dell'elica svolazzare sul fondo della vasca. -04
A questo punto non mi sembra affatto un caso dovuto ad una conchiglia o ad un frammento di alga, secondo me il difetto è proprio strutturale, dato che è la seconda volta che capita e che si rompe sempre nello stesso punto! Credo che al riavvio della pompa il rotore in qualche caso si muova verso l'alto e la punta dell'elica sbatte contro le quattro staffe della grata!!
Adesso mi ritrovo con una 6065 con portata dimezzata e i ricambi su aquariumcoralreef ancora non sono disponibili. #07
E' incredibile che con quella schifezza di resun wave maker che aveva la girante ad elica non mi era mai successo, anche perchè l'elica era molto più robusta e soprattutto elastica! Queste sembrano fatte di vetro di burano tanto sono fragili! Evidentemente almeno nella mia è così.
Ecco le foto:
http://img353.imageshack.us/img353/3073/immagine702nl8.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immagine702nl8.jpg) http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img253.imageshack.us/img253/3089/immagine703cc7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine703cc7.jpg) http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ho provato ad incollare il frammento con l'attak, speriamo che tenga.
#17
edit: non tiene...
Qualcuno che ha sia le tunze tipo vecchio che le nuove, può controllare per piacere se l'elica delle vecchie è compatibile con la 6065 ;-) . Su internet si trovano solo queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=366_413&products_id=4580&osCsid=deaa8566e0d9e95ee1989288c45fc032
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1954
Come al solito ho spento la pompa per far mangiare i pesci ma al riavvio ha fatto un rumore molto più sinistro del solito dopodichè ho visto la seconda punta dell'elica svolazzare sul fondo della vasca. -04
A questo punto non mi sembra affatto un caso dovuto ad una conchiglia o ad un frammento di alga, secondo me il difetto è proprio strutturale, dato che è la seconda volta che capita e che si rompe sempre nello stesso punto! Credo che al riavvio della pompa il rotore in qualche caso si muova verso l'alto e la punta dell'elica sbatte contro le quattro staffe della grata!!
Adesso mi ritrovo con una 6065 con portata dimezzata e i ricambi su aquariumcoralreef ancora non sono disponibili. #07
E' incredibile che con quella schifezza di resun wave maker che aveva la girante ad elica non mi era mai successo, anche perchè l'elica era molto più robusta e soprattutto elastica! Queste sembrano fatte di vetro di burano tanto sono fragili! Evidentemente almeno nella mia è così.
Ecco le foto:
http://img353.imageshack.us/img353/3073/immagine702nl8.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immagine702nl8.jpg) http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img253.imageshack.us/img253/3089/immagine703cc7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine703cc7.jpg) http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ho provato ad incollare il frammento con l'attak, speriamo che tenga.
#17
edit: non tiene...
Qualcuno che ha sia le tunze tipo vecchio che le nuove, può controllare per piacere se l'elica delle vecchie è compatibile con la 6065 ;-) . Su internet si trovano solo queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=366_413&products_id=4580&osCsid=deaa8566e0d9e95ee1989288c45fc032
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1954