Visualizza la versione completa : help alghe
carmelo 1
05-10-2008, 17:02
salve a tutti , vorrei chiedervi un consiglio:
nel mio acquario da un po di tempo a questa parte ho trovato un considerevole numero di alghe, piccole, nere, che hanno infestato il fondale della mia vasca e iniziano a farsi vedere anche sulle piante... ho paura possa creare dei problemi all'ambiente.
attualmente le ore di luce fornite alla vasca sono 9(neon 15W)
utilizzo raramente del concime per le piante(potrebbe essere questo ad aver causato il problema?)(il concime utilizzato è il crypto, tetraplant).
babaferu
05-10-2008, 17:15
no3? temo tu abbia troppi pesci (e anche poco compatibili tra loro), il sovraffollamento favorisce la crescita delle alghe, perchè aumenta i nitrati no3. inoltre non hai nessuna pianta a crescita rapida, che potrebbe essere utile ad assorbirli, tipo ceratopillum demersum (anche le anubias lo fanno ma più lentamente).
descrivi le alghe e dicci da quanto è avviato l'acquario.
ciao, ba
morfeus02
05-10-2008, 17:54
ho sperimentato sulla mia pelle che il miglior modo per combattere le alghe è gestire bene la vasca (numero giusto di pesci, dosare i fertilizzanti con parsimonia) e un gran numero di piante soprattutto se se ne hanno gia di alghe.
Nel mio acquario dopo un inserimento in massa di piante (avrò più dell'80% piantumato) le alghe sono morte tutte
carmelo 1
05-10-2008, 22:13
no3? temo tu abbia troppi pesci (e anche poco compatibili tra loro), il sovraffollamento favorisce la crescita delle alghe, perchè aumenta i nitrati no3. inoltre non hai nessuna pianta a crescita rapida, che potrebbe essere utile ad assorbirli, tipo ceratopillum demersum (anche le anubias lo fanno ma più lentamente).
descrivi le alghe e dicci da quanto è avviato l'acquario.
ciao, ba
il betta maschio è morto pochi giorni fa, cosi come il plecostomus il platy maschio e un neon, non a molta distanza l'uno dall'altro, io pensavo di eliminare i black molly (3 maschi) e inserire un betta maschio e magari eliminare anche il platy femmina... che ne pensi?
le alghe sono molto piccole, filamentose, non più alte di 2 mm, di colore nero.
l'acquario è attivo da circa un anno
andrea 66
05-10-2008, 23:51
sicuramente devi aggiungere piante se vuoi gestire tutto al meglio
Victor Von DOOM
06-10-2008, 01:12
Ciao carmelo 1, tutti questi decessi in poco tempo fanno pensare che nella tua vasca qualcosa non vada. Fai le analisi dell'acqua: NO2, NO3, kH, pH...
Per quanto riguarda le alghe: rimuovile e riempi la tua vasca di piante a rapida crescita. Ottimo il Ceratophyllum che ti è stato consigliato, ma ce ne sono ancora tante altre...
carmelo 1
06-10-2008, 17:16
Ciao carmelo 1, tutti questi decessi in poco tempo fanno pensare che nella tua vasca qualcosa non vada. Fai le analisi dell'acqua: NO2, NO3, kH, pH...
Per quanto riguarda le alghe: rimuovile e riempi la tua vasca di piante a rapida crescita. Ottimo il Ceratophyllum che ti è stato consigliato, ma ce ne sono ancora tante altre...
questa mattina ho rivisto la composizine del mio acquario eliminando alcuni pesci. attualmente la situazione è la seguente:
Pesci. 4 neon, 3 coridoras, 1 black molly M, 1 betta splendens F.
Piante: 2 anubias e 2 microsorum.
I valori sono: Ph8,4 - Kh15 - Gh>16 - NO2 zero - NO3 250
Ho intenzione di fare più frequenti cambi di acqua e aggiungere qualche pianta. qualche altro consiglio?
grazie della collaborazione
Victor Von DOOM
06-10-2008, 17:25
Con pH 8.4 e kH 14 è un miracolo che siano ancora vivi i neon! -05 #06
Dedica la vasca ai Poecilidi (molly, platy, guppy) per i quali quei valori possono andare...
Ma gli NO3 sono 250 o volevi die 25? -05 #24
babaferu
07-10-2008, 11:32
no3 a 250???
ciao, ba
babaferu
07-10-2008, 11:32
no3 a 250???
ciao, ba
carmelo 1
07-10-2008, 18:40
Con pH 8.4 e kH 14 è un miracolo che siano ancora vivi i neon! -05 #06
Dedica la vasca ai Poecilidi (molly, platy, guppy) per i quali quei valori possono andare...
Ma gli NO3 sono 250 o volevi die 25? -05 #24
si volevo dire 25 grazie
carmelo 1
07-10-2008, 18:40
Con pH 8.4 e kH 14 è un miracolo che siano ancora vivi i neon! -05 #06
Dedica la vasca ai Poecilidi (molly, platy, guppy) per i quali quei valori possono andare...
Ma gli NO3 sono 250 o volevi die 25? -05 #24
si volevo dire 25 grazie
carmelo 1
11-10-2008, 10:34
salve, giovedì sera ho rinpiazzato nella mia vasca un betta maschio rosso. Si è verificato un fatto che non riesco a spiegarmi: il betta femmina è come impazzita lo aggredisce continuamente costringendolo a scappare e nascondersi; ha rovinato completamente le stupende pinne rosse. Cosa mi consigliate di fare? è il caso di isolare la femmina? -05 #12
carmelo 1
11-10-2008, 10:34
salve, giovedì sera ho rinpiazzato nella mia vasca un betta maschio rosso. Si è verificato un fatto che non riesco a spiegarmi: il betta femmina è come impazzita lo aggredisce continuamente costringendolo a scappare e nascondersi; ha rovinato completamente le stupende pinne rosse. Cosa mi consigliate di fare? è il caso di isolare la femmina? -05 #12
babaferu
11-10-2008, 10:38
carmelo 1, in 40 lt netti non si mette al coppia! ci vogliono minimo 60 lt, quello che descrivi non è inusuale (in genere è il maschio ad essere più forte ma puo succedere anche il contrario).
il mio consiglio è di FERMARTI ed informarti meglio prima di mettere i pesci.
si è il caso di dividere la coppia, io riporterei indietro la femmina, oppure allestisci una vaschetta minimo 20 lt per il maschio.
ciao, ba
babaferu
11-10-2008, 10:38
carmelo 1, in 40 lt netti non si mette al coppia! ci vogliono minimo 60 lt, quello che descrivi non è inusuale (in genere è il maschio ad essere più forte ma puo succedere anche il contrario).
il mio consiglio è di FERMARTI ed informarti meglio prima di mettere i pesci.
si è il caso di dividere la coppia, io riporterei indietro la femmina, oppure allestisci una vaschetta minimo 20 lt per il maschio.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |