Visualizza la versione completa : alimentazione antelia e xenia
ciao ragazzi oggi ho preso un antelia e una xenia come al solito non fidandomi del negoziante chiedo a voi... come le alimento?
grazie..
Riccio79
06-10-2008, 02:48
ROBJ, si nutrono benissimo con la luce ;-)
Non hai bisogno di inserire altro...Se vuoi un consiglio io le terrei ben isolate, in modo da non fargli "prendere" piede...se trovano le condizioni giuste ( e non è difficile, anzi..) diventano molto infestanti..te lo dice uno che ogni 2 o 3 settimane ne strappa parecchia di xenia.... -28d#
ciao Riccio grazie :-) ...della xenia lo avevo sentito,ma anche le antelie sono così invasive ? e pensare il negoziante mi ha raccomandato di metterla in alto che prenda tanta luce perchè e abbastanza delicata -28d#
cmq grazie ascoltero il consiglio
Riccio79
07-10-2008, 00:53
ROBJ, Io ne avevo un ciuffetto e nel giro di poco si era raddoppiata, ma l'avevo lasciata su una roccetta che poi ho dato via....
Sicuramente la xenia è più invasiva....
Non hanno bisogno di un'alimentazione integrativa. Anche io ti consiglio di tenerle ben circoscritte sulla loro roccia. Inoltre tienile ben distanti l'una dall'altra altrimenti l'anthelia va in sofferenza e non ti pulsa più.
Non hanno bisogno di un'alimentazione integrativa. Anche io ti consiglio di tenerle ben circoscritte sulla loro roccia. Inoltre tienile ben distanti l'una dall'altra altrimenti l'anthelia va in sofferenza e non ti pulsa più.
ok grazie a tutti :-) :-) come al solito quello voleva sicuramente vendermi qualche prodotto #09
ok grazie a tutti :-) :-) come al solito quello voleva sicuramente vendermi qualche prodotto #09
Riccio79
07-10-2008, 10:44
altrimenti l'anthelia va in sofferenza e non ti pulsa più.
L'anthelia pulsa? #24
Non è che ti confondi con la xenia?
Riccio79
07-10-2008, 10:44
altrimenti l'anthelia va in sofferenza e non ti pulsa più.
L'anthelia pulsa? #24
Non è che ti confondi con la xenia?
L'Anthelia appartiene alla stessa famiglia della Xenia e ha la stessa caratteristica di pulsare (ovviamente se l'animale è in salute).
L'Anthelia appartiene alla stessa famiglia della Xenia e ha la stessa caratteristica di pulsare (ovviamente se l'animale è in salute).
P.s. Riccio79, complimenti per il tuo nano #22
P.s. Riccio79, complimenti per il tuo nano #22
Riccio79
07-10-2008, 13:03
Dunkan, grazie per i complimenti.... Ma sai che io non l'ho mai vista pulsare però? #24
Eppure di xenia avevo tre speci differenti e due pulsavano mentre una non pulsava affatto, eppure tutte e 3 si espandono in maniera pazzesca -04
Riccio79
07-10-2008, 13:03
Dunkan, grazie per i complimenti.... Ma sai che io non l'ho mai vista pulsare però? #24
Eppure di xenia avevo tre speci differenti e due pulsavano mentre una non pulsava affatto, eppure tutte e 3 si espandono in maniera pazzesca -04
per noi mortali cosa si intende per" pulsare"?
..forse intendete che si aprono e chiudono?
per noi mortali cosa si intende per" pulsare"?
..forse intendete che si aprono e chiudono?
Riccio79, io ho avuto una piccola colonia in regalo dal mio negoziante; in seguito l'ho regalata perché gli ho preferito la xenia, visto che nel mio pico venivano a contatto e l'anthelia ne soffriva parecchio smettendo di pulsare. Ho cercato di documentarmi su questa cosa ma non ho trovato nulla in merito.
ROBJ, per "pulsare" si intende il movimento che i polipi fanno in maniera ritmica quasi come se volessero "pompare" acqua.
Riccio79, io ho avuto una piccola colonia in regalo dal mio negoziante; in seguito l'ho regalata perché gli ho preferito la xenia, visto che nel mio pico venivano a contatto e l'anthelia ne soffriva parecchio smettendo di pulsare. Ho cercato di documentarmi su questa cosa ma non ho trovato nulla in merito.
ROBJ, per "pulsare" si intende il movimento che i polipi fanno in maniera ritmica quasi come se volessero "pompare" acqua.
Riccio79
08-10-2008, 13:34
Dunkan, a questo punto mi viene il dubbio se magari non fosse sempre xenia, ma con colorazioni diverse....tieni presente che quella del Mar Rosso, è bianchissima e assomiglia all'anthelia....
ROBJ, come ha detto giustamente dunkan "pulsare" significa aprire e chiudersi proprio come se pompasse acqua... ;-)
Riccio79
08-10-2008, 13:34
Dunkan, a questo punto mi viene il dubbio se magari non fosse sempre xenia, ma con colorazioni diverse....tieni presente che quella del Mar Rosso, è bianchissima e assomiglia all'anthelia....
ROBJ, come ha detto giustamente dunkan "pulsare" significa aprire e chiudersi proprio come se pompasse acqua... ;-)
Riccio79, in effetti potrebbe anche essere. Comunque a questo punto chi meglio di ROBJ può dirci se l'anthelia pulsa o no?
Riccio79, in effetti potrebbe anche essere. Comunque a questo punto chi meglio di ROBJ può dirci se l'anthelia pulsa o no?
ragazzi sara che deve ambientarsi ....dato il fatto che sono solo 5 giorni che è in vasca e che non ancora si è aperta completamente ...ma io non lo mai vista pulsare #07 #07
appena posso invio una foto di quando è aperta
ragazzi sara che deve ambientarsi ....dato il fatto che sono solo 5 giorni che è in vasca e che non ancora si è aperta completamente ...ma io non lo mai vista pulsare #07 #07
appena posso invio una foto di quando è aperta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |