PDA

Visualizza la versione completa : acqua torbida


Simofax
04-10-2008, 18:33
Sono ormai 10 mesi che il mio acquario da 180l è avviato.. Ho 2 neon da 25watt, filtro interno con cannolicchi spugna blu e lana, pompa da 1000l/h... popolato da una miriade di guppy(circa 50..) 9 corydoras e un ancistrus(o pleco, ho un po' di dubbi). come piante ho delle anubias (x via della poca luce :-)) ) sin da quando ho avviato l'acquario l'acqua non è mai stata delle migliori, prima x i legni poi x le varie medicine... circa un mese fa ho spostato l'acquario e sfruttando l'occasione ho cambiato quasi tutta l'acqua... giro di 3-4 giorni e magicamente è ritornata biancastra torbida e opaca -20 ... faccio manutenzione alla pompa e al filtro ogni settimana ma niente... ho allora cambiato pompa e dopo apparenti risultati(l'acqua era un po' migliorata) di nuovo tutto come prima.... per rendere l'idea nn vedo da parte a parte dell'acquario, come se ci fosse la nebbia... #17 è un ecosistema perfetto poichè tutto ciò che vi è dentro si riproduce e le morti stanno a 0 o quasi... cosa posso fare x un acqua più pulita e limpida?? so' che l'acquario nn deve valere x l'aspetto ma x ciò che contiene ma anche l'occhio vuole la sua parte!!
p.s. sono infestato dalle lumache, cmq nn penso che sia quello il problema...

Attendo vostri suggerimenti ed opinioni!! :-))

Stefano s
05-10-2008, 16:13
cosa importantissima... aggiorna il profilo !!
ci servono piu' informazioni x capire di cosa si tratta..

fertilizzi...?
valori dell'acqua.... poi se ci posti anche una foto del problema e' meglio !!!

Simofax
05-10-2008, 20:51
vi ho già dato tutte le info!!! ho messo un mesetto fa le pastiglie fertilizzanti nel terreno...

Simofax
06-10-2008, 21:34
nessuno sa cosa può causare l'acqua bianca?? #24

teppa
06-10-2008, 21:52
perchè settimanalmente fai manutenzine al filtro ? lascialo maturare e dai meno cibo.

Simofax
07-10-2008, 19:46
intendo manutenzione alla pompa... è già maturo il filtro... di cibo ne do pochissimo!! ;-)

Simofax
07-10-2008, 19:46
intendo manutenzione alla pompa... è già maturo il filtro... di cibo ne do pochissimo!! ;-)

teppa
07-10-2008, 22:52
avevi scritto:
"faccio manutenzione alla pompa e al filtro ogni settimana ma niente..."
quindi la mia domanda era lecita :-))

Comunque, per proseguire nell' analisi del problema, sarebbe interessante sapere che filtro usi :-)

teppa
07-10-2008, 22:52
avevi scritto:
"faccio manutenzione alla pompa e al filtro ogni settimana ma niente..."
quindi la mia domanda era lecita :-))

Comunque, per proseguire nell' analisi del problema, sarebbe interessante sapere che filtro usi :-)

Simofax
08-10-2008, 13:21
è un filtro interno... lana spugna e cannolicchi con pompa da 1000 l/h ;-)

Simofax
08-10-2008, 13:21
è un filtro interno... lana spugna e cannolicchi con pompa da 1000 l/h ;-)

scriptors
08-10-2008, 15:31
180litri per 3 = 540 -> tu hai una pompa da 1.000 litri ergo il biologico non funziona bene e i batteri si sviluppano in vasca

facci sapere: NH3/4+, NO2 ed NO3 ;-)

scriptors
08-10-2008, 15:31
180litri per 3 = 540 -> tu hai una pompa da 1.000 litri ergo il biologico non funziona bene e i batteri si sviluppano in vasca

facci sapere: NH3/4+, NO2 ed NO3 ;-)

Simofax
08-10-2008, 18:23
il calcolo che sapevo io era 180 * 4 =720... e c'era da 600 e 1000l/h e ho comprato il 1000... cmq nn penso sia la pompa! dite che devo cambiarla?? -05 con i batteri in vasca i pesci nn avrebbero problemi?? xkè i miei stanno benissimo!! cmq x le analisi dovete aspettare il week end che compro i test nuovi e vi fornisco i dati aggiornati ;-) ;-)

Simofax
08-10-2008, 18:23
il calcolo che sapevo io era 180 * 4 =720... e c'era da 600 e 1000l/h e ho comprato il 1000... cmq nn penso sia la pompa! dite che devo cambiarla?? -05 con i batteri in vasca i pesci nn avrebbero problemi?? xkè i miei stanno benissimo!! cmq x le analisi dovete aspettare il week end che compro i test nuovi e vi fornisco i dati aggiornati ;-) ;-)

Simofax
09-10-2008, 18:52
mi sono accorto adesso che l'acquario è 160l, poichè nn riempito tutto... ;-) quindi dovrei cambiare pompa?? con che potenza?? helpp #36#

Simofax
09-10-2008, 18:52
mi sono accorto adesso che l'acquario è 160l, poichè nn riempito tutto... ;-) quindi dovrei cambiare pompa?? con che potenza?? helpp #36#

scriptors
09-10-2008, 19:18
dunque la teoria è questa (per quello che ho imparato):

il filtro va tarato in modo che l'acqua in ingresso:
1. contiene NH3/4+
2. contiene NO2 (ma non dovrebbe)
3. contiene Ossigeno

l'acqua in uscita deve contenere la percentuale maggiore possibile di ossigeno e NO3 mentre dovrebbe essere assente di NH3/4+ ed NO2

riguardo l'ossigeno, questo serve ai batteri nitrificanti e non serve a quelli denitrificanti

se l'acqua è molto lenta si avrà una perfetta nitrificazione (NH ed NO2 trasformati in NO3) ed un consumo di ossigeno eccessivo (ossigeno quasi assente in uscita, e se è assente significa che possono iniziare processi di denitrificazione ... ma anche altro di peggio) dovuto anche ad altri ceppi batterici che trovano di che campare nel filtro e/o i nitrificanti stessi che respirano e basta

se l'acqua è molto veloce in uscita ci sarà ossigeno, NH, NO2 ed NO3 ... ma il filtro non fa il suo dovere ...

come vedi bisognerebbe monitorare tutti questi valori in tempo quasi reale e regolare di conseguenza la portata della pompa

in tutto questo conta anche parecchio il volume del filtro biologico, diciamo i litri di canolicchi messi nel filtro ;-) (maggiore è il volume meglio funziona il filtro ma maggiore è il consumo di ossigeno oppure, se il numero dei pesci è piccolo, ogni batterio si fa una casa con 4 camere ed accessori :-D )

senza incasinarmi ed incasinarti oltre diciamo che conviene partire da una portata della pompa di 2 o 3 volte il volume netto della vasca e regolare la pompa, in aumento, fino a che da nessuna traccia di NO2 si iniziano a misurarne tracce, quindi ritornare appena indietro

nel caso la filtrazione meccanica diventi insufficiente è meglio pensare ad una seconda pompa/filtro per il solo filtraggio meccanico piuttosto che aumentare la portata del biologico

detto questo fatevobis

ps. quanto descritto è stato ripetutamente testato e riscontrato dal sottoscritto (e bastano pochi litri/ora di differenza per riscontrare differenze visibili sui test degli NO2 ed NH) #23

scriptors
09-10-2008, 19:18
dunque la teoria è questa (per quello che ho imparato):

il filtro va tarato in modo che l'acqua in ingresso:
1. contiene NH3/4+
2. contiene NO2 (ma non dovrebbe)
3. contiene Ossigeno

l'acqua in uscita deve contenere la percentuale maggiore possibile di ossigeno e NO3 mentre dovrebbe essere assente di NH3/4+ ed NO2

riguardo l'ossigeno, questo serve ai batteri nitrificanti e non serve a quelli denitrificanti

se l'acqua è molto lenta si avrà una perfetta nitrificazione (NH ed NO2 trasformati in NO3) ed un consumo di ossigeno eccessivo (ossigeno quasi assente in uscita, e se è assente significa che possono iniziare processi di denitrificazione ... ma anche altro di peggio) dovuto anche ad altri ceppi batterici che trovano di che campare nel filtro e/o i nitrificanti stessi che respirano e basta

se l'acqua è molto veloce in uscita ci sarà ossigeno, NH, NO2 ed NO3 ... ma il filtro non fa il suo dovere ...

come vedi bisognerebbe monitorare tutti questi valori in tempo quasi reale e regolare di conseguenza la portata della pompa

in tutto questo conta anche parecchio il volume del filtro biologico, diciamo i litri di canolicchi messi nel filtro ;-) (maggiore è il volume meglio funziona il filtro ma maggiore è il consumo di ossigeno oppure, se il numero dei pesci è piccolo, ogni batterio si fa una casa con 4 camere ed accessori :-D )

senza incasinarmi ed incasinarti oltre diciamo che conviene partire da una portata della pompa di 2 o 3 volte il volume netto della vasca e regolare la pompa, in aumento, fino a che da nessuna traccia di NO2 si iniziano a misurarne tracce, quindi ritornare appena indietro

nel caso la filtrazione meccanica diventi insufficiente è meglio pensare ad una seconda pompa/filtro per il solo filtraggio meccanico piuttosto che aumentare la portata del biologico

detto questo fatevobis

ps. quanto descritto è stato ripetutamente testato e riscontrato dal sottoscritto (e bastano pochi litri/ora di differenza per riscontrare differenze visibili sui test degli NO2 ed NH) #23

arcantos
09-10-2008, 19:33
giusto una domanda (forse stupida): dove è collocato l'acquario?
vicino ad una finestra?

arcantos
09-10-2008, 19:33
giusto una domanda (forse stupida): dove è collocato l'acquario?
vicino ad una finestra?

scriptors
09-10-2008, 19:51
dimenticavo, potrebbe anche non dipendere dalla pompa del filtro (anche se resta comunque esagerata)



facci sapere: NH3/4+, NO2 ed NO3 ;-)

aspettiamo i valori per ragionarci su meglio #36#

ps. nel frattempo metti un po di ovatta sopra le spugne

scriptors
09-10-2008, 19:51
dimenticavo, potrebbe anche non dipendere dalla pompa del filtro (anche se resta comunque esagerata)



facci sapere: NH3/4+, NO2 ed NO3 ;-)

aspettiamo i valori per ragionarci su meglio #36#

ps. nel frattempo metti un po di ovatta sopra le spugne

Simofax
09-10-2008, 20:37
tra un paio di giorni vi posto i valori ;-) ... cmq l'acquario non è vicino ad una finestra, e la quantità di cannolicchi non riesco a quantificartela.... però ti posso dire che i pesci sono tanti!! :-))
grazie mille x i consigli

Simofax
09-10-2008, 20:37
tra un paio di giorni vi posto i valori ;-) ... cmq l'acquario non è vicino ad una finestra, e la quantità di cannolicchi non riesco a quantificartela.... però ti posso dire che i pesci sono tanti!! :-))
grazie mille x i consigli

Simofax
10-10-2008, 19:24
domani vado a comprare i test.. fin che ci sono compro anche la pompa nuova?? di che potenza??? ;-)

Simofax
10-10-2008, 19:24
domani vado a comprare i test.. fin che ci sono compro anche la pompa nuova?? di che potenza??? ;-)

scriptors
10-10-2008, 21:00
regolabile dai 300 agli 800 ... ma accertati che vada bene in sostituzione di quella attuale

ps. in genere se la pompa è di marca 'nota' c'è la possibilità di cambiare la sola girante (più difficile quando la pompa è regolabile)

scriptors
10-10-2008, 21:00
regolabile dai 300 agli 800 ... ma accertati che vada bene in sostituzione di quella attuale

ps. in genere se la pompa è di marca 'nota' c'è la possibilità di cambiare la sola girante (più difficile quando la pompa è regolabile)

Simofax
11-10-2008, 19:24
allora ho comprato una pompa regolabile con portata max 700l/h... il minimo nn lo so ma l'ho puntata sul minimo... domani mattina vedo se è cambiato qualcosa e procedo con i test (ma quanto costano!!! #17 ).... domani vi aggiorno! :-))

Simofax
11-10-2008, 19:24
allora ho comprato una pompa regolabile con portata max 700l/h... il minimo nn lo so ma l'ho puntata sul minimo... domani mattina vedo se è cambiato qualcosa e procedo con i test (ma quanto costano!!! #17 ).... domani vi aggiorno! :-))

Simofax
12-10-2008, 14:47
allora cambiato ieri la pompa e x ora nn si vedono cambiamenti.... valori dell'acqua un po' assurdi!!!
GH 13
KH 4
PH 7.2
NO2 0.3mg/l
NH3/NH4 0mg/l
NO3 tendente al 100mg/l -05 -05 #06
CO2 7mg/l
O2 2mg/l
procedo con un cambio quasi totale dell'acqua... fatemi sapere!!! ;-)

Simofax
12-10-2008, 14:47
allora cambiato ieri la pompa e x ora nn si vedono cambiamenti.... valori dell'acqua un po' assurdi!!!
GH 13
KH 4
PH 7.2
NO2 0.3mg/l
NH3/NH4 0mg/l
NO3 tendente al 100mg/l -05 -05 #06
CO2 7mg/l
O2 2mg/l
procedo con un cambio quasi totale dell'acqua... fatemi sapere!!! ;-)

scriptors
12-10-2008, 16:16
controlla spesso gli NO2 e non esagerare con i cambi acqua o finisci per distruggere tutto il sistema biologico

ps. il test per l'O2 puoi anche risparmiartelo, se non si fa con estrema accortezza non serve assolutamente a nulla, idem per il test della CO2 (usa la tabella dennerle per avere una idea)

scriptors
12-10-2008, 16:16
controlla spesso gli NO2 e non esagerare con i cambi acqua o finisci per distruggere tutto il sistema biologico

ps. il test per l'O2 puoi anche risparmiartelo, se non si fa con estrema accortezza non serve assolutamente a nulla, idem per il test della CO2 (usa la tabella dennerle per avere una idea)

Simofax
12-10-2008, 17:10
quello della CO2 l'ho fatto con la tabella.... O2 è nel kit quindi lo uso ;-) .... ho cambiato un centinauio di litri.... adesso è + limpida... speriamo!!!
ho eliminato tutte le foglie con le alghe, magari erano loro ad alzare i NO3...
sapete qualke motivo del perchè siano così alti?? -05

Simofax
12-10-2008, 17:10
quello della CO2 l'ho fatto con la tabella.... O2 è nel kit quindi lo uso ;-) .... ho cambiato un centinauio di litri.... adesso è + limpida... speriamo!!!
ho eliminato tutte le foglie con le alghe, magari erano loro ad alzare i NO3...
sapete qualke motivo del perchè siano così alti?? -05

scriptors
12-10-2008, 19:18
troppi pesci, troppo mangime, acqua di rubinetto che ne contiene troppi, troppe foglie che marciscono in vasca ... poche piante a crescita rapida

scriptors
12-10-2008, 19:18
troppi pesci, troppo mangime, acqua di rubinetto che ne contiene troppi, troppe foglie che marciscono in vasca ... poche piante a crescita rapida

Simofax
13-10-2008, 20:12
possibile x i troppi pesci e x le foglie in vasca.... cmq adesso aggiungo un neon da 25W... arrivo così a 75W su 160l.... x ora ho solo anubias.. che piante potrei mettere??

Simofax
13-10-2008, 20:12
possibile x i troppi pesci e x le foglie in vasca.... cmq adesso aggiungo un neon da 25W... arrivo così a 75W su 160l.... x ora ho solo anubias.. che piante potrei mettere??

miccoli
13-10-2008, 20:58
ceratophyllum demersum
anche galleggiante
:-))

miccoli
13-10-2008, 20:58
ceratophyllum demersum
anche galleggiante
:-))

Simofax
13-10-2008, 21:52
ok provvederò a piantumare x bene l'acquario ;-) ... l'acqua non è ancora limpidissima ma mi va bene, cosa posso fare x terla pulita? #36#

Simofax
13-10-2008, 21:52
ok provvederò a piantumare x bene l'acquario ;-) ... l'acqua non è ancora limpidissima ma mi va bene, cosa posso fare x terla pulita? #36#

Simofax
14-10-2008, 19:15
è sensato visto l'ingente numero di pesci aumentare i cannolicchi?? ci sarà un nuovo picco? ho visto che ci sono prodotti che "rendono più cristalina " l'acqua, funzionano? qualcuno di voi li ha mai provati?? #21

Simofax
14-10-2008, 19:15
è sensato visto l'ingente numero di pesci aumentare i cannolicchi?? ci sarà un nuovo picco? ho visto che ci sono prodotti che "rendono più cristalina " l'acqua, funzionano? qualcuno di voi li ha mai provati?? #21

scriptors
14-10-2008, 20:00
percentualmente parlando non dovresti avere un nuovo picco aumentando i cannolicchi, anzi, dovrebbe diminuire la concentrazione di NO2 ed NH che hai attualmente (se c'è l'hai)

i prodotti chimici che rendono l'acqua cristallina non fanno altro che farti precipitare nel fondo le sostanza in sospensione ... sarà una cosa positiva #24

io, non so perchè, ma non ne sono certo #07

scriptors
14-10-2008, 20:00
percentualmente parlando non dovresti avere un nuovo picco aumentando i cannolicchi, anzi, dovrebbe diminuire la concentrazione di NO2 ed NH che hai attualmente (se c'è l'hai)

i prodotti chimici che rendono l'acqua cristallina non fanno altro che farti precipitare nel fondo le sostanza in sospensione ... sarà una cosa positiva #24

io, non so perchè, ma non ne sono certo #07

Simofax
14-10-2008, 20:29
si anchio sono scettico a riguardo... x questo chiedo se qualcuno li ha provati ;-) ... comunque non ci dovrebbero essere effetti negativi se aggiungo cannolicchi? solo positivi, giusto? -05

Simofax
14-10-2008, 20:29
si anchio sono scettico a riguardo... x questo chiedo se qualcuno li ha provati ;-) ... comunque non ci dovrebbero essere effetti negativi se aggiungo cannolicchi? solo positivi, giusto? -05

scriptors
14-10-2008, 21:33
se hai spazio vai pure con i canolicchi ;-)

scriptors
14-10-2008, 21:33
se hai spazio vai pure con i canolicchi ;-)

Simofax
18-10-2008, 18:12
aggiunti oggi i cannolicchi... in settimana posto i nuovi valori dell'acqua...
altre piante che potrei mettere?? ricordo che ho 75w su 160l ;-)

Simofax
18-10-2008, 18:12
aggiunti oggi i cannolicchi... in settimana posto i nuovi valori dell'acqua...
altre piante che potrei mettere?? ricordo che ho 75w su 160l ;-)

scriptors
18-10-2008, 23:38
forse potresti anche riuscire bene con la ludwigia, così metti anche una rossa ;-)

comunque compila il profilo, altrimenti tocca rileggere tutto il topic e ... ora non ne ho proprio voglia :-D

scriptors
18-10-2008, 23:38
forse potresti anche riuscire bene con la ludwigia, così metti anche una rossa ;-)

comunque compila il profilo, altrimenti tocca rileggere tutto il topic e ... ora non ne ho proprio voglia :-D

Simofax
20-10-2008, 21:10
profilo aggiornato ;-) ... comunque ho il terriccio fertile, x info...
io non ho la CO2 con l'aggiunta di queste piante la dovrò mettere?? altre piante candidate?? :-))

Simofax
20-10-2008, 21:10
profilo aggiornato ;-) ... comunque ho il terriccio fertile, x info...
io non ho la CO2 con l'aggiunta di queste piante la dovrò mettere?? altre piante candidate?? :-))

teppa
21-10-2008, 22:18
se dopo 2 settimane non hai avuto significativi miglioramenti, ti segnalo un topic dove Mkel77 , dà una semplice dritta e che probabilmente è la soluzione al problema.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210058

buon divertimento.....

teppa
21-10-2008, 22:18
se dopo 2 settimane non hai avuto significativi miglioramenti, ti segnalo un topic dove Mkel77 , dà una semplice dritta e che probabilmente è la soluzione al problema.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210058

buon divertimento.....

Simofax
23-10-2008, 20:18
grazie per la segnalazione.. provvederò ai cambi frequenti e di poca portata ;-) #36#

Simofax
23-10-2008, 20:18
grazie per la segnalazione.. provvederò ai cambi frequenti e di poca portata ;-) #36#

teppa
23-10-2008, 21:53
grazie per la segnalazione.. provvederò ai cambi frequenti e di poca portata ;-) #36#

sono curioso di sapere come si evolve la situazione, fammi sapere grazie.

teppa
23-10-2008, 21:53
grazie per la segnalazione.. provvederò ai cambi frequenti e di poca portata ;-) #36#

sono curioso di sapere come si evolve la situazione, fammi sapere grazie.

Simofax
27-10-2008, 19:45
messe un po' di pianticelle a crescita rapida e ho cambiato 80litri... beh ora è molto meglio! :-)) :-)) :-)) proseguirò con cambi di 20l ogni 2 giorni ;-)

Simofax
27-10-2008, 19:45
messe un po' di pianticelle a crescita rapida e ho cambiato 80litri... beh ora è molto meglio! :-)) :-)) :-)) proseguirò con cambi di 20l ogni 2 giorni ;-)

teppa
27-10-2008, 22:35
che piante hai inserito ?

teppa
27-10-2008, 22:35
che piante hai inserito ?