Visualizza la versione completa : NASO LITURATUS
Non è possibile #06 !!
E' il quarto naso che compro e sistematicamente dopo nemmeno 2 giorni, lo trovo nel fondale "morto" con i gamberi sopra!!!!
Non ne compro più!!
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Premetto che nella mia vasca con coralli molli e duri, talee, ho valori impeccabili dell'acqua, con calcio a 430, fosfati e nitrati a zero, ph a 7,7 la mattina e 8,1 la sera, la salinità a 1.024, cambi regolari con acqua osmotica, ma niente muore!!Gli altri pesci invece stanno benissimo (la paccagnella, lo scopinos, la bavosetta, gamberi, i pesciolini gialli che stanno sui coralli!l'ultimo naso l'ho acquistato giovedì sera da un acquariofilo che lo teneva già da 10 giorni in vasca (era di circa 13-15 cm); premetto che il mio negoziante ha valori alti di conduttività (miscela acqua osmotica con acqua del rubinetto, con valori a 0,70) e tiene la salinità a 1.021 ma i pesci lì stanno benissimo!!!mah!!il precedente naso ce l'aveva da 1 mesetto era circa 25 cm e dopo 2 giorni mi è morto nella mia vsca!!cosa c'è che non va??AIUTATEMI!!!Il naso mi piaceva molto!!!!!! :-(
Ciao #07
Non è possibile #06 !!
E' il quarto naso che compro e sistematicamente dopo nemmeno 2 giorni, lo trovo nel fondale "morto" con i gamberi sopra!!!!
Non ne compro più!!
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Premetto che nella mia vasca con coralli molli e duri, talee, ho valori impeccabili dell'acqua, con calcio a 430, fosfati e nitrati a zero, ph a 7,7 la mattina e 8,1 la sera, la salinità a 1.024, cambi regolari con acqua osmotica, ma niente muore!!Gli altri pesci invece stanno benissimo (la paccagnella, lo scopinos, la bavosetta, gamberi, i pesciolini gialli che stanno sui coralli!l'ultimo naso l'ho acquistato giovedì sera da un acquariofilo che lo teneva già da 10 giorni in vasca (era di circa 13-15 cm); premetto che il mio negoziante ha valori alti di conduttività (miscela acqua osmotica con acqua del rubinetto, con valori a 0,70) e tiene la salinità a 1.021 ma i pesci lì stanno benissimo!!!mah!!il precedente naso ce l'aveva da 1 mesetto era circa 25 cm e dopo 2 giorni mi è morto nella mia vsca!!cosa c'è che non va??AIUTATEMI!!!Il naso mi piaceva molto!!!!!! :-(
Ciao #07
..Mi spiace veramente moltissimo,
Tieni conto pure del fatto, che dai negozianti, se non li uccide lo stress.....li uccide l'avvelenamento da pesca con cianuro, è il 90 % delle cause di morte di tali specie acquistate in negozio e morte dopo 1 o più settimane per cause ignote !
dommy74, mi spiace......però con a tua vasca non ne metterei più ;-) vaschetta piccola per questo pesce.
non che sia quella la causa....però prenderei altro e da un altro negoziante per vedere.
Grazie per le risposte, però non credo che con un acquario da 105*60*55 non sia possibile tenere almeno un naso!!ci deve essere qualche problema!!Non credo al cianuro perchè altri amici che li hanno acquistati sempre da lui ce li hanno da circa 4 mesi!!!E' possibile che sia la salinità??Perchè pesci ce nes ono veramente pochi!!( 3!!!)
Ciao -04
oceanooo
04-10-2008, 19:26
Grazie per le risposte, però non credo che con un acquario da 105*60*55 non sia possibile tenere almeno un naso!!ci deve essere qualche problema!!Non credo al cianuro perchè altri amici che li hanno acquistati sempre da lui ce li hanno da circa 4 mesi!!!E' possibile che sia la salinità??Perchè pesci ce nes ono veramente pochi!!( 3!!!)
Ciao -04
allora la tua vasca è sicuramente non adatta ad una naso...
ma concordo con te che non è il motivo della morte...
mi dispiace cmq per il povero pesce #09
dommy74, secondo mè la salinità centra nulla....avrai una batteriosi in acqua a stò punto.
una batteriosi che colpisce dopo un giorno...e che è??ùMah!!!!!! #17
ciao
Grazie per le risposte, però non credo che con un acquario da 105*60*55 non sia possibile tenere almeno un naso!!ci deve essere qualche problema!!Non credo al cianuro perchè altri amici che li hanno acquistati sempre da lui ce li hanno da circa 4 mesi!!!E' possibile che sia la salinità??Perchè pesci ce nes ono veramente pochi!!( 3!!!)
Ciao -04
Probabilmente è come dici tu, ma non è che sia una regola,
magari gli altri pesci sono stati più resistenti, oppure pescati diversamente,
mentre il tuo invece era intossicato....
lasciamoli nel mare questi pesci!!!!!sono assolutamente contro all allevamento di pesci cosi' grandi! :-(
lasciamoli nel mare questi pesci!!!!!sono assolutamente contro all allevamento di pesci cosi' grandi! :-(
doctor rossi
09-11-2008, 10:06
e tu metti un pesce da 25 cm in un acquario da un metro ?
ma dico ???? se non ti muore dopo tre giorni ti muore dopo 3 mesi !!!
Ricordo a tutti che il primitivo sistema immunitario dei pesci è fortemente influenzato dallo stress : in questa situazione la corticale del surrene produce alte concentrazioni di cortisolo che deprimono il sistema immunitario e portano a squilibri circolatori emodinamici anche mortali o eventualmente a infezioni batteriche e protozoarie secondarie.
Quindi la vasca piccola è sicuramente una delle cause fondamentali dello stress, oltre allo sbalzo di pressione osmotica (se non si ha l'accortezza di variare lentamente la salinità) e alla carenza di ossigeno ; l'ossigeno disciolto è uno dei parametri chimici più sottovalutati in vasche di pesci...
un pesce grosso e forte nuotatore come il naso ne consuma parecchio e una concentrazione bassa guarda caso è più frequente in vasche piccole e genera uno stato di ipossiemia ( poco ossigeno nel sangue) pericoloso per la salute a breve e lungo termine.
direi che non è il caso di sacrificare altri grossi acanturidi, non sei d'accordo ?
In una vasca come la tua al max Zebrasoma flavescens molto più piccolo e resistente
spero di essere stato chiaro altrimenti contattami pure in Mess.priv
ciao dr.Filippo Rossi
doctor rossi
09-11-2008, 10:06
e tu metti un pesce da 25 cm in un acquario da un metro ?
ma dico ???? se non ti muore dopo tre giorni ti muore dopo 3 mesi !!!
Ricordo a tutti che il primitivo sistema immunitario dei pesci è fortemente influenzato dallo stress : in questa situazione la corticale del surrene produce alte concentrazioni di cortisolo che deprimono il sistema immunitario e portano a squilibri circolatori emodinamici anche mortali o eventualmente a infezioni batteriche e protozoarie secondarie.
Quindi la vasca piccola è sicuramente una delle cause fondamentali dello stress, oltre allo sbalzo di pressione osmotica (se non si ha l'accortezza di variare lentamente la salinità) e alla carenza di ossigeno ; l'ossigeno disciolto è uno dei parametri chimici più sottovalutati in vasche di pesci...
un pesce grosso e forte nuotatore come il naso ne consuma parecchio e una concentrazione bassa guarda caso è più frequente in vasche piccole e genera uno stato di ipossiemia ( poco ossigeno nel sangue) pericoloso per la salute a breve e lungo termine.
direi che non è il caso di sacrificare altri grossi acanturidi, non sei d'accordo ?
In una vasca come la tua al max Zebrasoma flavescens molto più piccolo e resistente
spero di essere stato chiaro altrimenti contattami pure in Mess.priv
ciao dr.Filippo Rossi
e tu metti un pesce da 25 cm in un acquario da un metro ?
ma dico ???? se non ti muore dopo tre giorni ti muore dopo 3 mesi !!!
Ricordo a tutti che il primitivo sistema immunitario dei pesci è fortemente influenzato dallo stress : in questa situazione la corticale del surrene produce alte concentrazioni di cortisolo che deprimono il sistema immunitario e portano a squilibri circolatori emodinamici anche mortali o eventualmente a infezioni batteriche e protozoarie secondarie.
Quindi la vasca piccola è sicuramente una delle cause fondamentali dello stress, oltre allo sbalzo di pressione osmotica (se non si ha l'accortezza di variare lentamente la salinità) e alla carenza di ossigeno ; l'ossigeno disciolto è uno dei parametri chimici più sottovalutati in vasche di pesci...
un pesce grosso e forte nuotatore come il naso ne consuma parecchio e una concentrazione bassa guarda caso è più frequente in vasche piccole e genera uno stato di ipossiemia ( poco ossigeno nel sangue) pericoloso per la salute a breve e lungo termine.
direi che non è il caso di sacrificare altri grossi acanturidi, non sei d'accordo ?
In una vasca come la tua al max Zebrasoma flavescens molto più piccolo e resistente
spero di essere stato chiaro altrimenti contattami pure in Mess.priv
ciao dr.Filippo Rossi
mai come ora concordo, un pesce di 25 cm in una vasca da 1 mt - certe cose neanche dovrebbero farci parlare io direi che devono essere scontate.
nessuno me ne voglia ma l'idea di un povero pesce che per fare marcia indietro deve stare attento a non urtare mi fa tristezza.
caio
max
e tu metti un pesce da 25 cm in un acquario da un metro ?
ma dico ???? se non ti muore dopo tre giorni ti muore dopo 3 mesi !!!
Ricordo a tutti che il primitivo sistema immunitario dei pesci è fortemente influenzato dallo stress : in questa situazione la corticale del surrene produce alte concentrazioni di cortisolo che deprimono il sistema immunitario e portano a squilibri circolatori emodinamici anche mortali o eventualmente a infezioni batteriche e protozoarie secondarie.
Quindi la vasca piccola è sicuramente una delle cause fondamentali dello stress, oltre allo sbalzo di pressione osmotica (se non si ha l'accortezza di variare lentamente la salinità) e alla carenza di ossigeno ; l'ossigeno disciolto è uno dei parametri chimici più sottovalutati in vasche di pesci...
un pesce grosso e forte nuotatore come il naso ne consuma parecchio e una concentrazione bassa guarda caso è più frequente in vasche piccole e genera uno stato di ipossiemia ( poco ossigeno nel sangue) pericoloso per la salute a breve e lungo termine.
direi che non è il caso di sacrificare altri grossi acanturidi, non sei d'accordo ?
In una vasca come la tua al max Zebrasoma flavescens molto più piccolo e resistente
spero di essere stato chiaro altrimenti contattami pure in Mess.priv
ciao dr.Filippo Rossi
mai come ora concordo, un pesce di 25 cm in una vasca da 1 mt - certe cose neanche dovrebbero farci parlare io direi che devono essere scontate.
nessuno me ne voglia ma l'idea di un povero pesce che per fare marcia indietro deve stare attento a non urtare mi fa tristezza.
caio
max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |