Visualizza la versione completa : Come alimentare anemone?
Wicker-man
05-09-2005, 20:49
Possiedo un'anemone della quale non ricordo il nome! ha il piede giallo, mentre i tentacoli sono bianchi coi puntini viola nelle estremità.
Io le do da mangiare pezzi di gamberetti,bastano o dovrei variare un pò l'alimentazione? Con cosa?
Il suo colore ultimamente è scurito, da bianca è diventata marroncina,è dovuto all'alimentazione?
Penso sia dovuto ad una duplice causa:
a) scarsa alimentazione
b) scarsa luce
Non trovando alimentazione/luce sufficiente sviluppa un eccesso di alghe zooxanthelle per sopperire. Anche la mia sta dando segni del genere ... non è propriamente tranquillizzante...io sto somministrando un pezzetto di gamberetto a settimana ... speriamo.
Wicker-man
05-09-2005, 22:42
io somministro un pezzetto di gambero a settimana e la luce in vasca è 1 HQI da 70watt (in una vasca da 70 litri lordi).
fabio846
06-09-2005, 13:07
Se leggete le schede su AP, vi renderete conto che hanno bisogno di una buona luce, io direi almeno 250W. Per l'alimentazione il pezzettino di gambero non basta, visto che si nutrono maggiormente di plancton e fitoplancton, anche se la bocca che hanno faccia presupporre il contrario.
Attenzione alla moria, una piccola vasca va letteralmente a scatafascio. #07
Wicker-man
06-09-2005, 15:34
Diverse persone mi hanno detto che 70watt in una colonna d'acqua di circa 33 cm vada bene.
Per l'alimentazione quindi mi consigli di integrarla con FitoPlancton (quello che vendono liquido,giusto?) e Plancton (questo come si trova in commercio?)
fabio846
06-09-2005, 17:39
Diciamo che gli anemoni sono molto ma molto difficili da mantenere, appunto ne sconsigliano l'inserimento in acquari se non di grandissima capacità, con valori ottimali stabili e forte illuminazione.
Per l'alimentazione vanno bene quelli liquidi in commercio , ma prendili di buona qualità, tipo Kent, ma ce ne sono tanti altri......
Wicker-man
08-09-2005, 20:09
Plancton e fitoplancton come li devo somministrare? Metto il contenuto indicato in vasca "a caso" oppure con una siringa le immetto nelle vicinanze dell'anemone?
Devo spegnere le pompe di movimento?
gnolivr79
08-09-2005, 20:25
io ne ho una grossissima per i miei 2 frenatus...non l'ho mai alimentata ma credo trovi da mangiare con i diversi tipi di plancton che fornisco.....quello in polvere della elos e quello liquido della Kent....almeno credo.
-05 -05 -05 -05 #24 #24 #24
Wicker-man
14-09-2005, 13:47
A proposito del color marroncino che ha assunto l'anemone, il mio negoziante mi ha detto che è normale che diventi così perchè praticamente si difende dai raggi UV.
In natura vive solitamente in posti ombreggiati, quindi mantiene il colore bianco, ma in acquario immancabilmente è esposto alla luce diretta, quindi scurisce.
In effetti,quando stava ll'ombra,il colore era più chiaro!
Cosa ne pensate?
Secondo me dipende molto se e' in simbiosi o no.....la mia prima che i due pagliacci si degnassero di abitarci dentro non cresceva e si spostava continuamente da quando ci abitano e sempre nello stesso posto ed e triplicata ( non gli do da mangiare)
Wicker-man
15-09-2005, 01:44
Mah ti dirò,la mia è cresciuta bene da quando l'ho comprata, e sta ferma nel posto scelto da lei.
Vorrei capire qual'è la causa del colore marroncino.....insomma, bianca è molto bella ed è brutto se cambia colore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |