Entra

Visualizza la versione completa : che acqua uso....?


cavalloplus
04-10-2008, 14:17
Ciao a tutti

facendoi test della mia acqua trovo gli NO3 a 25 mg/l so che non è un valore altissimo però neanche tanto basso credo soprattutto perchè in queste condizioni ho problemi di alghe... diciamo anche che i PO4 sono <0.1 mg/l

dopo un bel po' di volte che me lo sono sentito dire ho fatto i test dell'acqua del rubinetto e mi sono trovato che gli NO3 sono 10 mg/l... cosa ne pensate?

non so se è il caso di continuare ad usare la mi a acqua del rubinetto forse sarebbe il caso di cambiare no?

se usassi dell'acqua in bottiglia scadente? forse sarebbe peggio no?

e se usassi sono acqua RO? avrei il problema di dover alzare il pH... dovrei usare un prodotto chimico e poi dovrei anche usare un altro prodotto per tutti i minerali che l'acqua di RO non ha...

cosa mi consigliate?
cosa fa meglio ai miei pesci?

ho in previsione la sostituzione del filtro biovita che ho con uno esterno un pratiko 100 o 200... magari la situazione potrebbe migliorare... no?

Perry Cox
07-10-2008, 08:14
se usassi dell'acqua in bottiglia scadente? forse sarebbe peggio no?



mah, dipende quanto scadente!
e comunque, anche se molto scadente (ma che significa?), costerà sicuramente di più dell'acqua RO;



e se usassi sono acqua RO? avrei il problema di dover alzare il pH... dovrei usare un prodotto chimico e poi dovrei anche usare un altro prodotto per tutti i minerali che l'acqua di RO non ha...




e, questa è una buona idea. Considera che se hai bisogno di un PH alcalino, ti basterà trattare l'acqua RO con i sali e già l'acqua (con KH e GH noti), avrà un PH tendenzialmente basico (a seconda della durezza, tra 7 e 8)


ciao,
paolo

Perry Cox
07-10-2008, 08:14
se usassi dell'acqua in bottiglia scadente? forse sarebbe peggio no?



mah, dipende quanto scadente!
e comunque, anche se molto scadente (ma che significa?), costerà sicuramente di più dell'acqua RO;



e se usassi sono acqua RO? avrei il problema di dover alzare il pH... dovrei usare un prodotto chimico e poi dovrei anche usare un altro prodotto per tutti i minerali che l'acqua di RO non ha...




e, questa è una buona idea. Considera che se hai bisogno di un PH alcalino, ti basterà trattare l'acqua RO con i sali e già l'acqua (con KH e GH noti), avrà un PH tendenzialmente basico (a seconda della durezza, tra 7 e 8)


ciao,
paolo

cavalloplus
07-10-2008, 19:52
scusa non ho capito nulla....

:-D :-D :-D

Quindi tu mi consigli di usare solo ro con un prodotto per alzare il ph e qualcosa per integrare i minerali?

cavalloplus
07-10-2008, 19:52
scusa non ho capito nulla....

:-D :-D :-D

Quindi tu mi consigli di usare solo ro con un prodotto per alzare il ph e qualcosa per integrare i minerali?

cavalloplus
07-10-2008, 22:06
pensavo a questi due prodotti

Seachem Equilibrium: per reintegrare i minerali
SERA KH/pH-plus: (o simili) per aumentare il pH.

io l'acqua la preparo sempre un giorno prima. qui dovrei fare il test del Kh e del Ph poi usare il kh ph plus e il giorno dopo rifare i test... se va tutt ok allora faccio il cambio di acqua...

più o meno l'acqua di ro che valori ha?

kh, ph, NO2 e NO3 = 0 vero? anche i PO4 immagino... ferro e minerali nulli....

cavalloplus
07-10-2008, 22:06
pensavo a questi due prodotti

Seachem Equilibrium: per reintegrare i minerali
SERA KH/pH-plus: (o simili) per aumentare il pH.

io l'acqua la preparo sempre un giorno prima. qui dovrei fare il test del Kh e del Ph poi usare il kh ph plus e il giorno dopo rifare i test... se va tutt ok allora faccio il cambio di acqua...

più o meno l'acqua di ro che valori ha?

kh, ph, NO2 e NO3 = 0 vero? anche i PO4 immagino... ferro e minerali nulli....

Perry Cox
08-10-2008, 08:28
più o meno l'acqua di ro che valori ha?

kh, ph, NO2 e NO3 = 0 vero? anche i PO4 immagino... ferro e minerali nulli....



si una buona RO, ha valori prossimi allo 0 per tutti i componenti;
per il reintegro della RO, ti consiglio di dare una lettura al post che ho in firma.


caio,
paolo

Perry Cox
08-10-2008, 08:28
più o meno l'acqua di ro che valori ha?

kh, ph, NO2 e NO3 = 0 vero? anche i PO4 immagino... ferro e minerali nulli....



si una buona RO, ha valori prossimi allo 0 per tutti i componenti;
per il reintegro della RO, ti consiglio di dare una lettura al post che ho in firma.


caio,
paolo

cavalloplus
09-10-2008, 22:03
ciao, pareri consigli?

che ne dite dei prodotti che ho proposto?

cavalloplus
09-10-2008, 22:03
ciao, pareri consigli?

che ne dite dei prodotti che ho proposto?

cavalloplus
11-10-2008, 15:51
mi hanno sconsigliato di usare solo ro e di aggiungere ph plus perchè non ottengo un acqua con ph stabile vero?

cavalloplus
11-10-2008, 15:51
mi hanno sconsigliato di usare solo ro e di aggiungere ph plus perchè non ottengo un acqua con ph stabile vero?

Perry Cox
11-10-2008, 16:05
mi hanno sconsigliato di usare solo ro e di aggiungere ph plus perchè non ottengo un acqua con ph stabile vero?



se usi solo RO pura senza trattarla (KH 0 GH 0), è vero.
senza potere tampone, non avrai PH stabile e senza GH, non potranno vivere le piante e crescere i pesci.
La ro, se vuoi usarla da sola (senza acqua di rubinetto), devi trattarla con appositi sali.


ciao,
paolo

Perry Cox
11-10-2008, 16:05
mi hanno sconsigliato di usare solo ro e di aggiungere ph plus perchè non ottengo un acqua con ph stabile vero?



se usi solo RO pura senza trattarla (KH 0 GH 0), è vero.
senza potere tampone, non avrai PH stabile e senza GH, non potranno vivere le piante e crescere i pesci.
La ro, se vuoi usarla da sola (senza acqua di rubinetto), devi trattarla con appositi sali.


ciao,
paolo

cavalloplus
13-10-2008, 08:05
ok grazie mille

Sempre cercando sui prodotti seachem ho trovato l'alkaline buffer e il suo fratello di cui adesso non ricordo il nome... Beh questi mi sembrano adatti ma non riesco a capire come si usano.... :)

cavalloplus
13-10-2008, 08:05
ok grazie mille

Sempre cercando sui prodotti seachem ho trovato l'alkaline buffer e il suo fratello di cui adesso non ricordo il nome... Beh questi mi sembrano adatti ma non riesco a capire come si usano.... :)

cavalloplus
13-10-2008, 13:22
intendo questi:

http://www.plantacquari.it/seachem/alkaline.htm
http://www.plantacquari.it/seachem/acid.htm

voi come fate?

cavalloplus
13-10-2008, 13:22
intendo questi:

http://www.plantacquari.it/seachem/alkaline.htm
http://www.plantacquari.it/seachem/acid.htm

voi come fate?